In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

salve a tutti.
Ho un aggiornamento.
Dopo svariate prove, posso confermare che il problema sembra essere legato al mio router (tp link archer 1210).Nel corso di questa settimana, mi è successo ancora che i download non si avviassero.
Spengo e riaccendo il router, e il problema permane.
Stacco tutti i cavi, spengo il wifi, spengo il router. Lascio collegato solo il cavo lan che va al decoder, riaccendo... e funziona.

Non so minimamente a cosa sia dovuto, ma cosi funziona.
Mi accontento.

grazie ancora a tutti quelli che mi hanno aiutato e risposto!
 
In ogni caso non vorrei che stacca e riattacca il router possa dare problemi con l'assegnazione degli ip interni (esempio 192.168.0.105) che magari risulta libero in quel momento poi assegnato ad altri. Se spengo il decoder, e quell'ip 105 viene assegnato ad un tablet che ho acceso poi, e magari sto ancora usando, qui potrebbero nascere i problemi, visto che il decoder 'punta' al 105 nel frattempo assegnato ad altri.
Quindi se possibile darei un ip statico al decoder, quindi non assegnabile ad altri dispositivi (ovviamente in base alle tue competenze informatiche)
Seconda opzione, da verificare le impostazioni del firewall del tuo dispositivo.
 
Ciao. Scusate la domanda ma continuo a leggere pareri discordanti ed ho bisogno di una conferma certa.

Ho intenzione di passare dal Black al Platinum (o come si chiama ora) con 3 SkyQ mini. Il Platinum sará connesso al modem/router via ethernet e verrá piazzato al piano inferiore, i 3 Sky Q mini al piano superiore. Per varie ragioni connettere via ethernet (con uno switch) anche i 3 mini mi sará impossibile.

Se avessero bisogno anche di una copertura WIFI mi toccherebbe tirare al piano superiore un cavo ethernet e collegarci un access point (non intendo arrivarci estendendo il wifi del modem/router).

Quindi chiedo, gli SkyQ mini avranno bisogno di una rete WIFI casalinga connessa ad internet OLTRE alla propria rete mesh interna che instaurano col Platinum? Non basta che ad internet sia collegato solo il Platinum?
 
I mini (figli), non fanno nulla se anche la 'mamma' platinum non è collegata.
E' il platinum che gestisce tutto. I mini sono collegati con una sorta di cordone ombelicale alla madre ;)
Paragone un pò 'fantasioso' ma per far capire il tutto.
Non so se oggi possano i mini possano collegarsi alla stessa rete casalinga a cui è collegato il platinum.
 
Ciao. Scusate la domanda ma continuo a leggere pareri discordanti ed ho bisogno di una conferma certa.

Ho intenzione di passare dal Black al Platinum (o come si chiama ora) con 3 SkyQ mini. Il Platinum sará connesso al modem/router via ethernet e verrá piazzato al piano inferiore, i 3 Sky Q mini al piano superiore. Per varie ragioni connettere via ethernet (con uno switch) anche i 3 mini mi sará impossibile.

Se avessero bisogno anche di una copertura WIFI mi toccherebbe tirare al piano superiore un cavo ethernet e collegarci un access point (non intendo arrivarci estendendo il wifi del modem/router).

Quindi chiedo, gli SkyQ mini avranno bisogno di una rete WIFI casalinga connessa ad internet OLTRE alla propria rete mesh interna che instaurano col Platinum? Non basta che ad internet sia collegato solo il Platinum?
Non è detto se il platinum è collegato via cavo ,i mini possono essere collegati via wifi
 
I mini (figli), non fanno nulla se anche la 'mamma' platinum non è collegata.
E' il platinum che gestisce tutto. I mini sono collegati con una sorta di cordone ombelicale alla madre
Paragone un pò 'fantasioso' ma per far capire il tutto.
Non so se oggi possano i mini possano collegarsi alla stessa rete casalinga a cui è collegato il platinum.

Non è detto se il platinum è collegato via cavo ,i mini possono essere collegati via wifi

Ma scusate un attimo, il platinum sará collegato tramite la sua rete mesh (che crea lui) ai mini, anche tramite i repeater che l'installatore dovrá portarsi dietro. E questo é assodato. Non basta questo?

Non capisco se tutta la famigliola debba ANCHE essere sotto una mia wifi di casa (che non ho perché non mi serve e che quindi farei tanto a meno di avere...). E' il platinum che fornisce i mini e quindi non vedo perché i mini debbano avere accesso ad internet.

Ho letto pure che il platinum e i mini avrebbero una powerline interna che gli permetta di "sentirsi" se sono collegati sotto lo stesso contatore :eusa_pray:
 
Ma scusate un attimo, il platinum sará collegato tramite la sua rete mesh (che crea lui) ai mini, anche tramite i repeater che l'installatore dovrá portarsi dietro. E questo é assodato. Non basta questo?

Non capisco se tutta la famigliola debba ANCHE essere sotto una mia wifi di casa (che non ho perché non mi serve e che quindi farei tanto a meno di avere...). E' il platinum che fornisce i mini e quindi non vedo perché i mini debbano avere accesso ad internet.

Ho letto pure che il platinum e i mini avrebbero una powerline interna che gli permetta di "sentirsi" se sono collegati sotto lo stesso contatore :eusa_pray:
Si platinum e mini sono collegati tramite la wifi interna che crea il platinum,ma deve essere connesso a internet tramite cavo preferibilmente sempre il platinum
 
Vanno collegati anche a internet perchè serve un modem-router (quello che ti da il provider della fibra/adsl o quelli tipo Fritzbox, ecc...) perchè è necessaria anche l'assegnazione/gestione degli indirizzi IP che gli Sky Q da soli non sono in grado di fare. Poi il grosso del flusso dati, quello audiovisivo, avviene tramite i soli Sky Q senza saturare il router o la connessione di casa. Inoltre serve per l'on demand e le funzioni evolute dello Sky Q, delle app in streaming, e può sempre essere usato da Sky per una verifica del corretto utilizzo.
 
Serve per i contenuti on demand,altrimenti vedi solo i canali satellitari

Vanno collegati anche a internet perchè serve un modem-router (quello che ti da il provider della fibra/adsl o quelli tipo Fritzbox, ecc...) perchè è necessaria anche l'assegnazione/gestione degli indirizzi IP che gli Sky Q da soli non sono in grado di fare. Poi il grosso del flusso dati, quello audiovisivo, avviene tramite i soli Sky Q senza saturare il router o la connessione di casa. Inoltre serve per l'on demand e le funzioni evolute dello Sky Q, delle app in streaming, e può sempre essere usato da Sky per una verifica del corretto utilizzo.

Per quello basterebbe anche un access point, ma da quello che scrivete mi par di capire che ogni mini accede ai contenuti on demand indipendentemente dal platinum, quindi accedendo autonomamente ad intenet. Io pensavo che i flussi passassero tutti tramite la rete mesh interna che si creano tra loro.

Vabbhé ho capito che sará meglio tirare anche qui i cavi ethernet...collegando Skyq mini e platinum allo stesso switch di rete (a sua volta collegato al router) basta e avanza giusto? potró cosí disabilitare tramite menú segreto il wifi dei mini.

La rete mesh wireless tra loro deve esserci anche collegando tutto tramite ethernet?
 
Io ho tutto vicino sullo stesso piano e a pochi metri di distanza, e non potevo tirare i cavi. Devo dire che funziona abbastanza tutto bene in Wi-Fi, e benissimo la visione dei canali sat sul Mini.

L'on demand di Sky in realtà funziona in questo modo: sul Mini cerco ad esempio un film e faccio ok sulla locandina, il Mini si collega a internet e arriva l'input a Sky o al Platinum che lo vuoi guardare. Inizia il download ma non sul Mini, bensì sull'hard disk del Platinum. Dopo qualche secondo (dipende dalla velocità della connessione) che è stato scaricato a sufficienza in hard disk, sul Mini dice che è disponibile alla visione e questo va a pescare da quanto scaricato sull'hard disk del Platinum.
 
Certo, il mini da solo non fa nulla, nemmeno scaricare un evento (film/serie o altro)
La gestione, anche cambio canali, viene gestita dal platinum.
 
Ragazzi ultimamente sto avendo continui problemi con 2 Sky q mini che ho in casa con continue disconnessioni.
Sono i due più distanti dal platinum ma con in mezzo un booster .
Ho fatto di tutto ,reset aggiornamento software di tutti i decoder e del booster ripristino delle connessioni di rete riavvio del mio modem Router fritz box . Ma i due più distanti cioè quelli nelle camere da letto si vedono a scatti fino a perdere continuamente la connessione con il platinum.
Segnalo che il terzo mini quello più vicino non dà problemi.
Ho invertito anche i mini magari speravo che fossero danneggiati ma niente.
Ho modificato anche i canali delle reti 2,4 e 5 ghz del modem in 1 e 64 .
Non so più che fare.
Ho provato a contattare assistenza e solo per far arrivare il tecnico a casa ci vogliono 75 euro.
Sono abbonato da oltre 10 anni.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a chi mi aiuterà.
 
Siccome il wifi alla lunga mi crea disturbi, io ho creato in casa una rete lan utilizzando dei powerline.
Soluzione, viste le tue difficoltà, che potrebbe anche fare al tuo caso.
In pratica questi apparecchi, sfruttano l'impianto elettrico per far passare i dati da un punto all'altro della casa come fosse un collegamento lan.
L'importante è che il tutto sia sotto lo stesso contatore elettrico.
Se hai modo di provarli potresti così vedere se il tutto funziona.
 
Siccome il wifi alla lunga mi crea disturbi, io ho creato in casa una rete lan utilizzando dei powerline.
Soluzione, viste le tue difficoltà, che potrebbe anche fare al tuo caso.
In pratica questi apparecchi, sfruttano l'impianto elettrico per far passare i dati da un punto all'altro della casa come fosse un collegamento lan.
L'importante è che il tutto sia sotto lo stesso contatore elettrico.
Se hai modo di provarli potresti così vedere se il tutto funziona.
grazie del suggerimento.
in questo caso dovrei collegare tutti e tre i mini con i power line oppure soltanto quelli che danno problemi?
 
quelli con problemi, è come se li collegassi con cavo.

Un powerline va collegato al router e gli altri due agli apparecchi.
Io ne utilizzo da 3 a 4, a seconda delle esigenze.
 
quelli con problemi, è come se li collegassi con cavo.

Un powerline va collegato al router e gli altri due agli apparecchi.
Io ne utilizzo da 3 a 4, a seconda delle esigenze.
Ti ringrazio per il chiarimento.
Sui due mini che collegherò via cavo devo disattivare tramite menù segreto le reti Wi-Fi 2,4 e 5 ghz?
 
Indietro
Alto Basso