In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

mi ha chiesto la password del Wi-Fi casalingo , probabilmente per provare con un ipad l'accesso da terminale... la Wps non l'ha voluta (forse Apple/iPad non ce l'ha? non conosco...)

Quando mi ha richiesto la password wi-fi, l'ho fatto connettere ad una seconda rete (Guest) isolata da quella ethernet alla quale sono collegati gli SkyQ, quindi non poteva collegarsi al terminale SkyQ (proprio non poteva vederlo)... mi viene in mente che l'unico motivo valido per il collegamento al wi-fi di casa possa essere la registrazione della connessione ip/mac address del router... anche se non avrebbe molto senso, visto che potrei cambiare router in qualunque momento...
 
Ragazzi volevo sapere come posso fare la prova a staccare il booster per vedere se i due mini e lo sky Q principale si collegano tra loro senza problemi....
Oggi ci ho provato, si sono collegati però il collegamento a internet si perde....
Devo fare qualcosa oltre staccare il booster?
 
1) me l hanno collegato col cavo al modem, ora sta sopra, non oso immaginare in estate col caldo....
2) Se ne posso fare a meno, togliendo un dispositivo perchè no?
 
Da sopra al modem spostalo subito, il cavo suppongo sia lungo...sul secondo punto, mah...prima di questi esperimenti goditi sky Q fresco di installazione professionale per un po’ e verifica su un lasso di tempo che sia tutto ok...
 
Scusate ma ho provato a leggere tutta la discussione e non sono arrivato ad una conclusione.
Se creo una connessione collegando sky q e 2 sky mini al router, ho un calo della velocità di rete quando lo sky q trasmette i dati agli altri sky mini per le trasmissioni o si crea solamente una connessione interna tra gli apparati sky come succede per wifi.....naturalmente lasciando perdere quando lo sky q usa on demand etc..
Altra cosa è possibile fare una rete mista ethernet e wifi per collegare un mini al router e altro in wifi allo sky q.
 
Scusate ma ho provato a leggere tutta la discussione e non sono arrivato ad una conclusione.
Se creo una connessione collegando sky q e 2 sky mini al router

Se intendi collegare tutti e 3 via cavo ethernet al router, se hai la possibilità di farlo fallo ad occhi chiusi senza assolutamente preoccuparti di rallentare qualcosa.
Basta dire che la connessione ethernet è full-duplex (si riceve e trasmette allo stesso tempo) e il wifi è half-duplex..
 
Nessun problema per la rete mista. L'unica cosa, io ho avuto problemi usando uno switch 100 con 2 mini... si saturava (anche perchè usato per altro). Col gigabit non ci dovrebbero essere problemi, ovviamente...
 
La mia LAN è parecchio più incasinata della vostra, quindi prima di passare da Multivision a Sky Q vorrei qualche parere.
La mia abitazione è costituita da due edifici che si trovano a una decina di metri, ognuno ha una propria rete LAN, che sono messe in collegamento attraverso due router WIFI in modalità Bridge.
Ovvero è come se entrambi gli edifici fossero nella stessa rete LAN, stessa classe di IP, stesso gateway (il router ADSL) che fa anche da server DHCP.
Al momento il bridge regge poco più di 20 Mbit di banda (sufficienti avendo una ADSL da 18 Mbit).
Lo Sky Multivision non risente di questa configurazione visto che la rete locale è pur sempre una sola, nonostante il segnale passi attraverso 4 router, ho qualche preoccupazione per SKY Q visto che nessun Booster permetterà ai due dispositivi di comunicare tramite WiFi.
Il primo problema è se la banda di 20 Mbit è sufficiente, leggendo le discussioni qualcuno ha scritto che ne bastano solo 2, quindi sarei apposto.
Il secondo problema è se il sistema funziona solo via LAN, senza che i due dispositivi possano comunicare via WiFi (nemmeno con segnale minimo).
Il terzo problema è non farmi fare troppo storie dal tecnico, ma questo è superabile, basta far attivare il Client in una TV a distanza WiFi dal Platinium e poi lo spostamento nell'altro edificio e la modifica da WiFi a LAN la faccio da solo.
Che dite ce la faccio?

Se i due edifici si "vedono" potresti usare il kit RBwAPG-60ad di MikroTik (Wireless Wire) per aumentare la capacità LAN della tua rete.
 
Buongiorno a tutti, volevo sapere se una configurazione del genere funziona:


Q Mini Lan <--> Router <--> Lan Q Platinum <--> WiFi Qmini

In pratica collegare un mini al router via lan che a sua volta è collegato via lan al Q Platinum, e contemporaneamente collegare wifi un altro o 2 Q mini al Platinum... non ho la possibilità di fare tutto Lan, quindi dovrei fare una configurazione mista.

Grazie a tutti per le risposte.

Saluti.
 
Buongiorno a tutti, volevo sapere se una configurazione del genere funziona:


Q Mini Lan <--> Router <--> Lan Q Platinum <--> WiFi Qmini

In pratica collegare un mini al router via lan che a sua volta è collegato via lan al Q Platinum, e contemporaneamente collegare wifi un altro o 2 Q mini al Platinum... non ho la possibilità di fare tutto Lan, quindi dovrei fare una configurazione mista.

Grazie a tutti per le risposte.

Saluti.

Sì. puoi collegare eventualmente il Mini Q con una powerline esterna invece che in WiFi (è sufficiente un kit con 2 dispositivi powerline uno da collegare al router, un altro al mini Q nella posizione remota)
 
Buongiorno a tutti, volevo sapere se una configurazione del genere funziona:


Q Mini Lan <--> Router <--> Lan Q Platinum <--> WiFi Qmini

In pratica collegare un mini al router via lan che a sua volta è collegato via lan al Q Platinum, e contemporaneamente collegare wifi un altro o 2 Q mini al Platinum... non ho la possibilità di fare tutto Lan, quindi dovrei fare una configurazione mista.

Grazie a tutti per le risposte.

Saluti.

Sisi puoi farlo visto che la mia configurazione è quella e funziona tutto
 
Ieri ho provato a intercettare il traffico tra Q e Mini per capire quanto flusso dati ci fosse durante il normale uso. Purtroppo come immaginavo usando le powerline (collegate ad entrambe) si scambiano dati direttamente senza passare attraverso il router.
Diventa quindi abbastanza complicato questo tipo di analisi perché con le powerline non ci sono strumenti che lo consentano
 
Ieri ho provato a intercettare il traffico tra Q e Mini per capire quanto flusso dati ci fosse durante il normale uso. Purtroppo come immaginavo usando le powerline (collegate ad entrambe) si scambiano dati direttamente senza passare attraverso il router.
Diventa quindi abbastanza complicato questo tipo di analisi perché con le powerline non ci sono strumenti che lo consentano

confermo...e inoltre posso dire che via powerline interne cala di un pochino il ritardo tra platinum e mini...e sul mio LG che col mini in wifi mostrava un immagine abominevole(anche nel menù) ora si vede meno peggio(ma sempre peggio del platinum su un samsung o di un mini su philips)

la rete tra platinum e mini è ovviamente blindata altrimenti il cardsharing sarebbe un gioco da ragazzi
 
Di seguito il traffico generato dal platinum verso due mini collegati in ethernet su uno switch Cisco. Dati raccolti con PRTG.
Il platinum ha una porta a 1000Mb mentre il mini una porta a 100Mb. Tutti e tre i decoder sono stati sintonizzati su SKY1HD e poi su Cinema1HD

- MasterChef in SuperHD: il platinum genera un flusso costante di 32Mb, ogni mini riceve 16Mb
- Cattelan in HD: il platinum genera un flusso medio di 22Mb, ogni mini riceve 11Mb
- Cinema1HD: il platinum genera un flusso medio di 8Mb, ogni mini riceve 4Mb

Il primo grafico si riferisce al platinum il secondo ad un mini.


https://ibb.co/hpZo66
 
Ultima modifica:
Di seguito il traffico generato dal platinum verso due mini collegati in ethernet su uno switch Cisco. Dati raccolti con PRTG.
Il platinum ha una porta a 1000Mb mentre il mini una porta a 100Mb. Tutti e tre i decoder sono stati sintonizzati su SKY1HD e poi su Cinema1HD

- MasterChef in SuperHD: il platinum genera un flusso costante di 32Mb, ogni mini riceve 16Mb
- Cattelan in HD: il platinum genera un flusso medio di 22Mb, ogni mini riceve 11Mb
- Cinema1HD: il platinum genera un flusso medio di 8Mb, ogni mini riceve 4Mb

Il primo grafico si riferisce al platinum il secondo ad un mini.


http://oi64.tinypic.com/257qh02.jpg

Bene. Direi dati compatibili con quello che ci si poteva attendeve. Il mio Sender Hmdi HDBiT ha un bitrate video proprio di 16 Mbit (h264/1080i) quindi in linea con quello in arrivo sul Mini Q.
 
Ricordo che se non mettete immagini in HTTPS le stesse verranno bloccate e quindi non visualizzate
 
Come collegare Sky Q platinum al mini via lan e con internet sempre via Lan?

Salve a tutti...lunedì mi montano lo Sky Q platinum...ho già passato un cavo lan X tutta la casa dalla stanza da letto al soggiorno...vorrei capire come collegare i decoder con la rete lan e contemporaneamente fare arrivare pure la rete internet sempre via lan. Molti dicono usa lo switch...che giá ho...magari se mi date qualche aiutino con uno schema sarebbe meglio. In pratica faccio arrivare il cavo lan internet allo switch e pure il cavo lan Sky q mini allo switch...e da lì faccio uscire un unico cavo lan che va al platinum? Stesso procedimento con un altro switch lo faccio sul mini?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso