In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Powerline esterne. Ti servono tre Powerline, una collegata al router, una presso il Q e una presso il Mini. Le prese elettriche a cui collegarle devono essere tutte a valle dello stesso contatore

Se il Platinum è collegato via lan diretta al modem non ne bastano due?Una collegata al router e una al mini e il Platinum collegato via lan al modem.Avevo capito male io???
 
Ciao a tutti! Scusate se rifaccio la domanda, oggi è venuto il tecnico per montare lo Sky Q Platinum e il mini da mio cognato, ma dice che la distanza tra i due è troppa anche mettendo i booster. Mi ha consigliato di fare un cablaggio con delle prese LAN ma non mi è chiaro come, queste le sue parole "fare un collegamento LAN tra router e Sky Q Platinum e poi dallo Sky Q Platinum al mini" perchè fare questo passaggio? Non basterebbe collegare in LAN i due senza passare dal router?

non puoi collegare i due decoder tra loro in lan xkè devono comunicare con chi si occupa della rete e cioè il router. la rete mesh è una rete dedicata ma non indipendente, gli IP vengono sempre assegnati dal tuo router quindi o stendi due cavi (router skyQ e router skymini) oppure compri 3 powerline le configuri e provi il loro funzionamento
 
Se il Platinum è collegato via lan diretta al modem non ne bastano due?Una collegata al router e una al mini e il Platinum collegato via lan al modem.Avevo capito male io???

se il Platinum è già collegato al router ovviamente ne servono solo due powerline (che rende anche più semplice la scelta in Kit)
Per il tipo di powerline dipende anche dalla connessione Internet a disposizioni . se è una Adsl classica quindi massimo 20 Mbit , un Homeplug AV è sufficiente, se è una fibra quindi superiore a 30 mbit (fino a 200 Mbit e oltre) meglio abbondare ed andare sulla Homeplug AV2
 
Salve vorrei entrare nel mondo Sky Q facendo un upgrade del mio attuale MySky HD
Vorrei installare il Q al piano interrato e il mini al piano superiore, essendo però la taverna contornata da cemento armato il segnale WiFi del piano inferiore non arriva a quello superiore e quindi avrei bisogno di far installare il booster, cosa che vorrei evitare.
Per questo motivo vorrei chiedere se posso far comunicare il Q e il mini tramite Lan con powerline esterna. Premetto che l'impianto è stato ultimato nel 2017 e che prenderei una coppia di powerline almeno 750Mbps.
L'attivazione della lan per la comunicazione del Q e del mini deve avvenire da menu nascosto?
Ho capito che il Q è dotato di un router interno per la connessione dei vari mini e che le modalità possono essere WiFi, Lan e powerline integrata (che però è stata rimossa dai menu dopo ultimo aggiornamento SW)
Dovrei aver anche capito che il Q ha anche una scheda di rete indipendente dalla precedente per la connessione del Q a internet per la ricezione dei contenuti on demand e via dicendo.
Mi confermate quanto sto scrivendo?
Se tutto quello che ho scritto è corretto mi sento un po più confidente a richiedere lo Sky Q.

Grazie delle risposte che vorrete fornirmi.
 
prima cosa, l'istallatore valuterà. e cmq io mi farei lasciare anche il booster se in quella configurazione dovesse funzionare potresti usarla come backup qualora le powerline esterne si guastassero.

il decoder skyQplatinum deve connettersi a internet in lan o wifi(non serve il menù nascosto, da quello potrai spengere le antenne wifi del decoder quando avrai connesso tutto via lan)
il decoder skyQplatinum è in grado anche di creare una rete wireless mesh che parte da lui e prova ad arrivare al mini, quindi non è la tua wifi che deve arrivare al mini, ma la rete creata dal platinum, se non ci riesce, in mezzo si può provare a mettere 1 o + booster che finchè son gratuiti me li farei lasciare

se ti procuri delle powerline esterne(quelle interne funzionavano in molti casi, ma hanno deciso di abolire la possibilità di accenderle dal menù segreto) basterà farle trovare alle prese dove devi mettere i decoder e l'istallatore sarà ben felice di usarle. basterebbero anche meno performanti ma molto dipende da come è strutturato l'impianto e nel 2017 facevano cmq degli impianti da mani dei capelli, dipende unicamente dalla professionalità di chi lo ha fatto, peccato non ti abbiano passato anche un cavo di rete specie verso luoghi disagiati come i seminterrati dove si sa che il wifi fatica.

a seconda di dove sono router skyq e skyqmini ti serviranno 2 o 3 powerline esterne di fatto la connessione è internet-->modem-->skyQplatinum-->skyqmini
 
Allora non ridete del mio disegno :D



Dato che la linea il verde pastello era già messa in preventivo, mi dite se come sistema di cablaggio va bene.

Spiegazione dello schema:

- Creare un presa LAN (1) dietro lo Sky Q mini e una (2) dietro il router principale, queste collegheranno il Q Mini al router sulla LAN 1.

- Creare una SECONDA presa LAN (3) per il collegamento verso la taverna; parte da LAN 2 del router principale alla presa a muro dietro il router principale <-----> infilaggio <------> arrivo alla presa a muro (4) dietro al router secondario in taverna. Questa presa si collegherà alla LAN 1 del router secondario.

- Dalla presa LAN (4) "si continua con una prolunga nel muro" fino alla presa LAN (5) dietro lo Sky Q Platinum.

Scusate se sono stato poco chiaro o se non ho usato termini tecnici giusti. Che ne pensate? Purtroppo il sistema delle powerline non so quanto posso essere utile dato che in futuro i contatori delle due case saranno separati rispetto ad ora.
 
prima cosa, l'istallatore valuterà. e cmq io mi farei lasciare anche il booster se in quella configurazione dovesse funzionare potresti usarla come backup qualora le powerline esterne si guastassero.

il decoder skyQplatinum deve connettersi a internet in lan o wifi(non serve il menù nascosto, da quello potrai spengere le antenne wifi del decoder quando avrai connesso tutto via lan)
il decoder skyQplatinum è in grado anche di creare una rete wireless mesh che parte da lui e prova ad arrivare al mini, quindi non è la tua wifi che deve arrivare al mini, ma la rete creata dal platinum, se non ci riesce, in mezzo si può provare a mettere 1 o + booster che finchè son gratuiti me li farei lasciare

se ti procuri delle powerline esterne(quelle interne funzionavano in molti casi, ma hanno deciso di abolire la possibilità di accenderle dal menù segreto) basterà farle trovare alle prese dove devi mettere i decoder e l'istallatore sarà ben felice di usarle. basterebbero anche meno performanti ma molto dipende da come è strutturato l'impianto e nel 2017 facevano cmq degli impianti da mani dei capelli, dipende unicamente dalla professionalità di chi lo ha fatto, peccato non ti abbiano passato anche un cavo di rete specie verso luoghi disagiati come i seminterrati dove si sa che il wifi fatica.

a seconda di dove sono router skyq e skyqmini ti serviranno 2 o 3 powerline esterne di fatto la connessione è internet-->modem-->skyQplatinum-->skyqmini

Quindi il/i booster sono gratuiti o te li fanno pagare in base a quanti ne usano?
Il booster andrebbe installato in prossimità delle scale che salgono al piano di sopra ma non ho disponibilità di prese elettriche e sinceramente vorrei evitare un altro "ciaffo" in mezzo.

Per la powerline ne avrei a questo punto già una accoppiata della netgear da 500Mbps se non ricordo male, che potrei far trovare già pronte.
Fortunatamente l'impianto è stato fatto da persone di fiducia (ci lavora mia moglie) e il cavo di rete è stato passato e parte dal modem Fritz che sta al piano 1 dove arriva l'antenna eolo e va in taverna dove c'è un Netgear DGND3700-100PES collegati in cascata.

Quindi riassumendo in taverna abbiamo
Router Netgear + internet (connesso alla WAN) e nel caso sky q con una powerline esterna
Al piano 1
Router Fritz collegato ad internet + mini + powerline esterna
 
Allora non ridete del mio disegno :D



Dato che la linea il verde pastello era già messa in preventivo, mi dite se come sistema di cablaggio va bene.

Spiegazione dello schema:

- Creare un presa LAN (1) dietro lo Sky Q mini e una (2) dietro il router principale, queste collegheranno il Q Mini al router sulla LAN 1.

- Creare una SECONDA presa LAN (3) per il collegamento verso la taverna; parte da LAN 2 del router principale alla presa a muro dietro il router principale <-----> infilaggio <------> arrivo alla presa a muro (4) dietro al router secondario in taverna. Questa presa si collegherà alla LAN 1 del router secondario.

- Dalla presa LAN (4) "si continua con una prolunga nel muro" fino alla presa LAN (5) dietro lo Sky Q Platinum.

Scusate se sono stato poco chiaro o se non ho usato termini tecnici giusti. Che ne pensate? Purtroppo il sistema delle powerline non so quanto posso essere utile dato che in futuro i contatori delle due case saranno separati rispetto ad ora.
In attesa di una risposta a questo post, vi chiedo se è utile una rete mesh per il mio problema, grazie.
 
ciao. Secondo voi la ricezione di un mini (per la sicronizzazione al Platinum) è la stessa che si puó avere con un tablet, oppure è più potente? Giusto da capire visto che il tablet non prende dove vorrei mettere il nuovo mini e che l’operatore al call center mi ha preventivato un costo di 70€ solo di Booster!
 
ciao. Secondo voi la ricezione di un mini (per la sicronizzazione al Platinum) è la stessa che si puó avere con un tablet, oppure è più potente? Giusto da capire visto che il tablet non prende dove vorrei mettere il nuovo mini e che l’operatore al call center mi ha preventivato un costo di 70€ solo di Booster!

meno potente...nel senso che usando la rete a 5ghz questa ha meno copertura. 70€ non sono per il booster, ma per far venire il tecnico a casa, che si presume metterà un booster di solito almeno uno è gratuito.

alternative,cavo lan o powerline che non le regalano ma ti offrono un servizio molto superiore e stabile di un booster
 
Peró potrei eventualmente entrando nel menu “installatore” disabilitare il 5ghz e impostare solo il 2.4ghz. Avrebbe senso ed utilità? Vorrei evitare il booster sia per i 70€ che devo ancora digerire quelli dell’installazione sky q, dato che poi ho dovuto far venire un antennista personale per incompetenza dell’installer (e pagare altri soldi)..... sia perchè avendo litigato con l’installer vorrei evitare di riaverci a che fare.
 
Peró potrei eventualmente entrando nel menu “installatore” disabilitare il 5ghz e impostare solo il 2.4ghz. Avrebbe senso ed utilità? Vorrei evitare il booster sia per i 70€ che devo ancora digerire quelli dell’installazione sky q, dato che poi ho dovuto far venire un antennista personale per incompetenza dell’installer (e pagare altri soldi)..... sia perchè avendo litigato con l’installer vorrei evitare di riaverci a che fare.

se spengi il 5ghz...non si attiva la mesh tra platinum e mini e non vedi nulla.

devi vedere sul momento ed eventualmente comprare 2 powerline che risolverebbero i problemi PER SEMPRE.
 
domanda stupida ma ci provo: Se avessi due tp-link con la possibilità di collegamento del dispositivo con cavo eterneth (oltre che amplificarmi il wifi),che tra l’altro non sto utilizzando, potrei farci qualche cosa?
 
domanda stupida ma ci provo: Se avessi due tp-link con la possibilità di collegamento del dispositivo con cavo eterneth (oltre che amplificarmi il wifi),che tra l’altro non sto utilizzando, potrei farci qualche cosa?

sono estensori di segnale wifi che una volta ricevuto in wifi lo veicolano alle porte lan per quei dispositivi che non hanno il wifi. la loro capacità di ripetizione del wifi è sicuramente migliore delle antenne del decoder
 
Quindi potri collegare il mini con cavo ethernet ad un tp-link collegato alla wifi dell’adsl? Mi potrebbe fare da pseudobooster? Anche perchè dove dovrei mettere il nuovo mini che arriverà lunedì, oggi ho provato a mettere quello che già ho per testare se prendeva. Dopo 5 minuti si è scollegato..... quindi non ha tanta perdita di segnale se per poco è andato. No?
 
Ragazzi ciao a tutti...
Sono cliente Sky q da pochi giorni.
Premesso che ho casa su un piano ed i muri spessissimo, la mia situazione attuale è questa....
Sky q plus collegato tramite wifi ( ho anche un ripetitore nel corridoio ma un giocattolo di 10 euro) e Sky q mini in camera mia collegato tramite cavo ethernet al modem (Tim hub)..

Attualmente diciamo che va bene, solo che ogni tanto mi salta il segnale in camera.

Ora veniamo alle domande:

1 posso fare qualcosa per migliorare la situazione utilizzando Sky booster? Se si come va collegato?

2 è meglio comprare delle powerline? Sky q tramite powerline al modem e mini sempre attaccato direttamente al modem? In questo caso il mini si interfaccia con il plus tramite ethernet oppure andrebbe sempre a fare la rete mesh con il decoder principale?



Grazie mille anticipatamente
 
Ragazzi ciao a tutti...
Sono cliente Sky q da pochi giorni.
Premesso che ho casa su un piano ed i muri spessissimo, la mia situazione attuale è questa....
Sky q plus collegato tramite wifi ( ho anche un ripetitore nel corridoio ma un giocattolo di 10 euro) e Sky q mini in camera mia collegato tramite cavo ethernet al modem (Tim hub)..

Attualmente diciamo che va bene, solo che ogni tanto mi salta il segnale in camera.

Ora veniamo alle domande:

1 posso fare qualcosa per migliorare la situazione utilizzando Sky booster? Se si come va collegato?

2 è meglio comprare delle powerline? Sky q tramite powerline al modem e mini sempre attaccato direttamente al modem? In questo caso il mini si interfaccia con il plus tramite ethernet oppure andrebbe sempre a fare la rete mesh con il decoder principale?
Grazie mille anticipatamente

Dovresti provare a disattivare la rete 5 GHZ sia sul mini sia sul Q Platinum perché probabilmente già ora non la stai usando. e i due dispositivi si stanno vedendo tramite la rete interna.
Comunque sì, con le powerline, al netto dei pochi limiti noti, dovresti risolvere. Ti servono due powerline da connettere una al Q Platinum e una al Timhub. Il Mini Q rimarrebbe connesso al router così come ora-
Prendi dei Poweline Homeplug Av2 (con presa passante mi raccomando) e potrai dimenticare il WI-Fi. Disattivando tutto da menù su tutti i dispositivi
 
Indietro
Alto Basso