In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Grazie mille ad entrambi! Diciamo che allora il mini 2 per ora può stare in wifi, chiaro che se inizio a vedere blocchi o altro passo a una Powerline che già ho ma che uso momentaneamente per altro

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille ad entrambi! Diciamo che allora il mini 2 per ora può stare in wifi, chiaro che se inizio a vedere blocchi o altro passo a una Powerline che già ho ma che uso momentaneamente per altro

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

si se vai bene continua cosí senza stare a spendere soldi, se poi vedi che vai male, ma se usi la rete di casa in modo normale e hai un router widi decente secondo me i problemi saranno molto pochi, ti prendi una nuova powerline e la aggiungi a quelle che giá hai.

per curiositá hai misurato il livello di segnale che hai nella tua wifi? usi il collegamento 2.4G o il 5G?
 
Ciao Amici

Oggi finalmente ho ricevuto il 2 mini,ecco qui non ho problemi su come collegarlo,ma cosa usare x collegarlo lan,mi spiego meglio allo stato attuale il platinum e il 1 mini sono collegati in LAN direttamente al router un fritz box 3272 tramite switch e/o collegamento diretto

Il secondo mini è collegato tramite powerline dlink dhp 308 con ultimo aggiornamento firmware disponibile,ora capita che ogni tot si ghiaccia l'immagine x 1/2 secondi accompagnata da perdita di audio sempre x 1/2 secondi il cio succede in maniera alternata non assieme o una cosa o l'altra...segno che le powerline possedute hanno leggera perdita di banda

Il collegamento della prima powerline quella lato router è collegata direttamente alla presa a muro,la seconda lato mini invece ad una ciabatta per mancanza di ulteriori prese libere(lunedi metterò dei frutti in piu sulla presa cosi da vedere se la cosa migliora)potrebbe essere la ciabatta a dare problemi o le powerline?

In conclusione volevo chiedervi avendo router fritz box è consigliabile avere powerline stessa marca router?IO avevo messo gli occhi sulle fritz 510e

Si accettano consigli :)

Come ultima prospettiva tirare cavo di rete fino al 2 mini,ma questa la vorrei tenere come ultima possibilità

Grazie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
si se vai bene continua cosí senza stare a spendere soldi, se poi vedi che vai male, ma se usi la rete di casa in modo normale e hai un router widi decente secondo me i problemi saranno molto pochi, ti prendi una nuova powerline e la aggiungi a quelle che giá hai.

per curiositá hai misurato il livello di segnale che hai nella tua wifi? usi il collegamento 2.4G o il 5G?
In realtà non ci ho giocato molto col modem essendo di mio suocero, credo sia attivo il band steering

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
 
Ciao Amici

Oggi finalmente ho ricevuto il 2 mini,ecco qui non ho problemi su come collegarlo,ma cosa usare x collegarlo lan,mi spiego meglio allo stato attuale il platinum e il 1 mini sono collegati in LAN direttamente al router un fritz box 3272 tramite switch e/o collegamento diretto

Il secondo mini è collegato tramite powerline dlink dhp 308 con ultimo aggiornamento firmware disponibile,ora capita che ogni tot si ghiaccia l'immagine x 1/2 secondi accompagnata da perdita di audio sempre x 1/2 secondi il cio succede in maniera alternata non assieme o una cosa o l'altra...segno che le powerline possedute hanno leggera perdita di banda

Il collegamento della prima powerline quella lato router è collegata direttamente alla presa a muro,la seconda lato mini invece ad una ciabatta per mancanza di ulteriori prese libere(lunedi metterò dei frutti in piu sulla presa cosi da vedere se la cosa migliora)potrebbe essere la ciabatta a dare problemi o le powerline?

In conclusione volevo chiedervi avendo router fritz box è consigliabile avere powerline stessa marca router?IO avevo messo gli occhi sulle fritz 510e

Si accettano consigli :)

Come ultima prospettiva tirare cavo di rete fino al 2 mini,ma questa la vorrei tenere come ultima possibilità

Grazie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ciao, i produttori consigliano di attaccare direttamente alla presa a muro la powerline, ma funziona anche nella tua configurazione, la mia esperienza, ho avuto molte powerline collegate a multiple, mi dice che influisce veramente poco, ma se é possibile é meglio eliminare la variabile dall'equazione, quindi giá quando aggiungi i frutti potresti risolvere. per il resto ti dico di fare attenzione al carico sulla multipla piú che alla multipla stessa, o ad eventuali elettrodomestici che possono sovraccaricare la rete elettrica in funzione, fai attenzione se i disturbi che hai sono casuali sempre oppure si verificano quando ad esempio fai andare l'asciugatrice o si attacca lo scaldabagno, perché purtroppo queste cose influiscono se l'impianto non é perfetto. la multipla é di quelle con il fusibile?

sulla marca non serve avere la stessa del router:) ma avendo tu una ottima marca di router se compri le powerline dello stesso produttore fai bene:) se invece hai giá delle powerline e pianifichi di aggiungerne ti consiglio di prendere sempre la stessa marca. quindi continua con Dlink tranquillamente.

io ti consiglierei anche di controllare i cavi, a volte si usano cavi patch dalla powerline al dispositivo fatti a mano o di qualitá discutibile e se i problemi sono casuali spesso i cavi possono essere la soluzione. inoltre conosco il tuo router e le porte dietro non sono tutte uguali, la 1 e la 2 fanno 10/100/1000 la 3 e la 4 non sono gigabit, quindi controlla di usare la 1 e la 2. non dovrebbe cambiare ma é sempre meglio usare la gigabit se possibile.
 
ciao, i produttori consigliano di attaccare direttamente alla presa a muro la powerline, ma funziona anche nella tua configurazione, la mia esperienza, ho avuto molte powerline collegate a multiple, mi dice che influisce veramente poco, ma se é possibile é meglio eliminare la variabile dall'equazione, quindi giá quando aggiungi i frutti potresti risolvere. per il resto ti dico di fare attenzione al carico sulla multipla piú che alla multipla stessa, o ad eventuali elettrodomestici che possono sovraccaricare la rete elettrica in funzione, fai attenzione se i disturbi che hai sono casuali sempre oppure si verificano quando ad esempio fai andare l'asciugatrice o si attacca lo scaldabagno, perché purtroppo queste cose influiscono se l'impianto non é perfetto. la multipla é di quelle con il fusibile?

sulla marca non serve avere la stessa del router:) ma avendo tu una ottima marca di router se compri le powerline dello stesso produttore fai bene:) se invece hai giá delle powerline e pianifichi di aggiungerne ti consiglio di prendere sempre la stessa marca. quindi continua con Dlink tranquillamente.

io ti consiglierei anche di controllare i cavi, a volte si usano cavi patch dalla powerline al dispositivo fatti a mano o di qualitá discutibile e se i problemi sono casuali spesso i cavi possono essere la soluzione. inoltre conosco il tuo router e le porte dietro non sono tutte uguali, la 1 e la 2 fanno 10/100/1000 la 3 e la 4 non sono gigabit, quindi controlla di usare la 1 e la 2. non dovrebbe cambiare ma é sempre meglio usare la gigabit se possibile.
Wow grazie mille
Spiegazione ottima
Aggiungo che quando ho collegato il 2 mini a parte il frigorifero nessun altro elettrodomestico era in funzione quindi quella ipotesi è da scartare,per la multipla è quella con tasto accensione e spegnimento non essendo esperto non saprei dirti se è con fusibile o meno e chiedo perdono;)
Ora che però ci penso la Powerline lato router aveva la luce centrale delle 3 arancione non verde quindi vuol dire credo riduzione di velocità? Invece lato mini tutte e 3 verdi...
Ora lunedì aggiungendo i frutti alla presa vediamo se la cosa migliora
Altrimenti si provano le Powerline Fritz e se anche così nada tireró cavo LAN fino al mini
Grazie ancora

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ciao Amici

Oggi finalmente ho ricevuto il 2 mini,ecco qui non ho problemi su come collegarlo,ma cosa usare x collegarlo lan,mi spiego meglio allo stato attuale il platinum e il 1 mini sono collegati in LAN direttamente al router un fritz box 3272 tramite switch e/o collegamento diretto

Il secondo mini è collegato tramite powerline dlink dhp 308 con ultimo aggiornamento firmware disponibile,ora capita che ogni tot si ghiaccia l'immagine x 1/2 secondi accompagnata da perdita di audio sempre x 1/2 secondi il cio succede in maniera alternata non assieme o una cosa o l'altra...segno che le powerline possedute hanno leggera perdita di banda

Ci sono due caratteristiche che fanno una certa differenza. La presa passante con la quale i dispositivi a valle sono filtrati garantendo maggiore affidabilità e la presenza ed uso del cavo di terra che consente maggiore velocità.
Valuta di prendere powerline più aggiornate. Io ho le tp-link TL-PA8010P (HomePlug AV2, HomePlug AV, IEEE1901, IEEE802.3, IEEE802.3u, IEEE802.3ab) ma anche un mini collegato con un fritz 530, quindi con un misto av1200 e av500.
 
Ci sono due caratteristiche che fanno una certa differenza. La presa passante con la quale i dispositivi a valle sono filtrati garantendo maggiore affidabilità e la presenza ed uso del cavo di terra che consente maggiore velocità.
Valuta di prendere powerline più aggiornate. Io ho le tp-link TL-PA8010P (HomePlug AV2, HomePlug AV, IEEE1901, IEEE802.3, IEEE802.3u, IEEE802.3ab) ma anche un mini collegato con un fritz 530, quindi con un misto av1200 e av500.
Grazie per la risposta
Niente le Powerline che ho sono indigeste per il mini(dlink dhp 308 con ultimo firmware) fatte diverse prove ma come per il primo mini che era collegato sempre con stesse Powerline alle prese a muro non ciabatte l'immagine e sonoro andavano a scatti xcui non vanno bene,per ora il secondo mini è in wifi tramite il Platinum, siccome ho un amico elettricista volevo far tirare dei cavi di rete fino a dove mi servono
Io volevo mettere cavi cat 7 o 8 ma mi ha detto che per dimensioni e costi non conviene e mi ha suggerito un cat 6
Ora devo prendere una bella matassa di almeno 50/60 metri ecco qui mi sorge un dubbio ne ho trovati diversi con dicitura utp o FTP qual'é la scelta migliore?
Grazie ancora

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Grazie per la risposta
Niente le Powerline che ho sono indigeste per il mini(dlink dhp 308 con ultimo firmware) fatte diverse prove ma come per il primo mini che era collegato sempre con stesse Powerline alle prese a muro non ciabatte l'immagine e sonoro andavano a scatti xcui non vanno bene,per ora il secondo mini è in wifi tramite il Platinum, siccome ho un amico elettricista volevo far tirare dei cavi di rete fino a dove mi servono
Io volevo mettere cavi cat 7 o 8 ma mi ha detto che per dimensioni e costi non conviene e mi ha suggerito un cat 6
Ora devo prendere una bella matassa di almeno 50/60 metri ecco qui mi sorge un dubbio ne ho trovati diversi con dicitura utp o FTP qual'é la scelta migliore?
Grazie ancora

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Io proverei a spostare il mini (temporaneamente) per capire se il problema è quella posizione. Se è così puoi valutare di prendere un kit powerline più efficiente. Per il cavo basta un cat. 5e o un cat. 6 ovviamente. Per 50 metri senz'altro ftp o ancora meglio s-ftp (non udp)
 
Io proverei a spostare il mini (temporaneamente) per capire se il problema è quella posizione. Se è così puoi valutare di prendere un kit powerline più efficiente. Per il cavo basta un cat. 5e o un cat. 6 ovviamente. Per 50 metri senz'altro ftp o ancora meglio s-ftp (non udp)
Proverò a spostare il mini e vediamo
Una domanda ma una matassa di cavo ethernet cat 6 s-ftp da 50/60 metri sai dove trovarlo ?Io ho fatto qualche ricerca ma mi sono confuso ulteriormente, magari se possibile puoi segnalarmi qualche link anche in mp se non è possibile postarlo qui(è abbastanza flessibile per passare nelle canaline?)
Perché mi si che tra cavo e manodopera elettricista e acquisto Powerline più performanti (perché vorrei mettere altri Mini)
Risparmio di più con l'elettricista
Poi con cavo di rete in futuro se dovessi mettere altri device (non per forza di Sky)con un semplice switch risolvo molti problemi
Grazie ancora e attendo se hai conoscenze dove trovare matassa cavo che mi hai consigliato

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
ci sono diversi errori nella tua rete che probabilmente compromettono tutto.

hai due router che generano due reti diverse, ok, ma la classe di indirizzi ip? chi é il DHCP? cosí come é messa é difficile che funzioni.

devi:

1) riattiva il wifi del router di fastweb non ha senso spegnerlo, perché é lui il tuo DHCP.
2) configura i due router asus come access point, inserendo come gateway il router fastweb e controlla che sia disattivato il DHCP su entrambi.
3) fai entrare il cavo proveniente dal router fastweb nella porta WAN dei due router asus, deve avere un colore diverso, o cmq essere separata dalle 4 porte LAN.
3) dai lo stesso nome (SSID) e la stessa password e la stessa cifratura di rete che hai sul router fastweb sui due asus in modalitá AP.

a questo punto hai una rete cosí composta:

il tuo gateway é il router fastweb. i due ruouter asus ti espandono la rete fastweb, ma soprattutto ti fanno da ripetitore per il segnale cablato se lo usi.

la tua rete fatta con due router asus fa si che ogni rete sia separata dalle altre. per questo, se ho capito bene la tua configurazione hai problemi.
Riciao !!
Mi hanno fatto un pò tribolare ma finalmente la vodafone mi ha installato la Fibra. Adesso riesco ad entrare nella Power Station vodafone che mi da tutti gli elementi necessari ( IP,indirizzo Router etc etc)
Fra i due router Asusu l'RT-AC68U sono riuscito a configurarlo come AP seguendo le indicazioni ho dato come indirizzo IP 192.168.1.250 che mi permette di accedere al router ,l'indirizzo IP del Vodafone finisce con 1.Sul router Vodafone non trovo la voce Gateway predefinito è la Maschera di sottorete? (255.255.255.0). Sempre sul router Asus 68, diversamente dall'altro RT 55, non riesco a trovare la sezione per disattivare il DHCP. Forse essendo in AP lo disattiva in automatico? Come server DNS 1 e 2 ho messo la serie di 8 e 4.
Infine per " stessa cifratura di rete" si intende la PASW del WIFI?
Grazie ancora
 
Riciao !!
Mi hanno fatto un pò tribolare ma finalmente la vodafone mi ha installato la Fibra. Adesso riesco ad entrare nella Power Station vodafone che mi da tutti gli elementi necessari ( IP,indirizzo Router etc etc)
Fra i due router Asusu l'RT-AC68U sono riuscito a configurarlo come AP seguendo le indicazioni ho dato come indirizzo IP 192.168.1.250 che mi permette di accedere al router ,l'indirizzo IP del Vodafone finisce con 1.Sul router Vodafone non trovo la voce Gateway predefinito è la Maschera di sottorete? (255.255.255.0). Sempre sul router Asus 68, diversamente dall'altro RT 55, non riesco a trovare la sezione per disattivare il DHCP. Forse essendo in AP lo disattiva in automatico? Come server DNS 1 e 2 ho messo la serie di 8 e 4.
Infine per " stessa cifratura di rete" si intende la PASW del WIFI?
Grazie ancora

stesso protocollo: wpa2 ad esempio. la stessa password è abbastanza ovvio. deve apparire come se fosse la stessa cosa
 
OK grazie.
Per quanto riguardo invece il Gateway predefinito? Smanettando un pò nel router vodafone ho trovato forse il Gateway predefinito. Nelle impostazioni preferito mi da alla voce "internet" Gateway 109.117.114.1 mentre nel Tag "RETE LAN" mi indica come Gateway predefinito ,al TAG " Internet" è solo indicato Gateway ,un indirizzo uguale a quello ip .Può essere?
 
OK grazie.
Per quanto riguardo invece il Gateway predefinito? Smanettando un pò nel router vodafone ho trovato forse il Gateway predefinito. Nelle impostazioni preferito mi da alla voce "internet" Gateway 109.117.114.1 mentre nel Tag "RETE LAN" mi indica come Gateway predefinito ,al TAG " Internet" è solo indicato Gateway ,un indirizzo uguale a quello ip .Può essere?

Il Gateway deve essere la Power Station ovviamente quindi 192.168.1.1
 
il router di vodafone é se stesso il tuo gateway, quindi é probabile che abbiano nascosto l'impostazione perché tanto é inutile, sull'altro router invece se configuri in AP disattiva il DHCP e non te lo mostra perché non va usato. quindi é tutto ok

per la sicurezza di rete la crittografia deve essere la stessa, quindi il protocollo e anche password.
 
Ok grazie a tutti . Ho fatto tutto quanto descritto ,unicamente sull'AP ho dato come nome SSDI vodafone1 mentre il principale è vodafone. Per il resto ho messo i parametri come suggerito. Credo che non cambi nulla.
Ora ritornando al mini,i tecnici me lo hanno fatto fare anche sul Platinum,hanno interposto fra il router AP e i/il decoder uno switch.Nello switch ovviamente va il cavo ethernet proveniente dal router vodafone. I tecnici mi hanno detto che mettendo il mini su la porta LAN dell'Asus AP,non funziona.
Questa cosa sarà vera? Al contrario invece se si potesse mettere il cavo ethernet sulla WAN dell'AP e sfruttare le porte LAN per il mini e per gli altri apparecchi avrei una scatola in meno.
A meno che lo switch 10/100/1000 abbia perfomance più veloci delle porte LAN dell'Asus AP.
 
Ok grazie a tutti . Ho fatto tutto quanto descritto ,unicamente sull'AP ho dato come nome SSDI vodafone1 mentre il principale è vodafone. Per il resto ho messo i parametri come suggerito. Credo che non cambi nulla.
Ora ritornando al mini,i tecnici me lo hanno fatto fare anche sul Platinum,hanno interposto fra il router AP e i/il decoder uno switch.Nello switch ovviamente va il cavo ethernet proveniente dal router vodafone. I tecnici mi hanno detto che mettendo il mini su la porta LAN dell'Asus AP,non funziona.
Questa cosa sarà vera? Al contrario invece se si potesse mettere il cavo ethernet sulla WAN dell'AP e sfruttare le porte LAN per il mini e per gli altri apparecchi avrei una scatola in meno.
A meno che lo switch 10/100/1000 abbia perfomance più veloci delle porte LAN dell'Asus AP.

se lasci due nomi diversi alla tua rete i tuoi dispositivi non cambieranno rete in automatico in base a quale delle due ha il segnale migliore, per i dispositivi "fissi" come i decoder o altro alla fine cambia poco, mentre per gli smartphone e i tablet é un buon vantaggio avere il cambio di rete automatico:)

non ho invece capito la seconda parte. il tuo AP come é connesso al router? teoricamente dovrebbe arrivare un cavo di rete dal tuo router collegato sulla WAN del tuo AP. questa é la configurazione standard e migliore, se hai invece il cavo del router che arriva su una LAN non va bene. se chiarisci questo punto mi fai capire bene, perché sinceramente la seconda parte della tua richiesta mi pare corretta.

l'unica differenza potrebbe essere la configurazione delle porte LAN del tuo AP, ad esempio un altro utente ha un fritz-box con 4 lan ma solo 2 di queste sono gigabit, bisogna controllare il tuo AP che caratteristiche ha, ad ogni modo anche se avesse 4 LAN NON gigabit cambia poco, anche perché se ci metti dopo uno switch gigabit questo non fa la magia di cambiare le porte del tuo AP :) non so se mi spiego chiaramente.
 
Indietro
Alto Basso