In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]


Grazie, ora leggo!

amed832 ha scritto:
//uploads.tapatalk-cdn.com/201...23b984774f.jpg questo ha due porte hdmi potrebbe evitare anche l’acquisto dello splitter... che ne dici ???
Allora, questo ha lo splitter incorporato però:

- Non supporta il segnale in 4k,
quindi trasmetterai su entrambi i tv il segnale massimo in FHD;

- Non potrai utilizzare le powerline,
in quanto leggendo tra i vari commenti non le supporta quindi dovrai procedere con un sistema cablato, ovvero passando il cavo ethernet sino alla stanza di destinazione finale.
 
Grazie, ora leggo!


Allora, questo ha lo splitter incorporato però:

- Non supporta il segnale in 4k,
quindi trasmetterai su entrambi i tv il segnale massimo in FHD;

- Non potrai utilizzare le powerline,
in quanto leggendo tra i vari commenti non le supporta quindi dovrai procedere con un sistema cablato, ovvero passando il cavo ethernet sino alla stanza di destinazione finale.

Si nel mio caso elimino il powerline ho il cavo in tutte le stanze... avrei solo l’hd e non il 4K ci devo pensare grazie per il supporto morale
 
Si nel mio caso elimino il powerline ho il cavo in tutte le stanze... avrei solo l’hd e non il 4K ci devo pensare grazie per il supporto morale

Figurati.
Considera che a mio modesto parere, eliminare il 4k sarebbe un controsenso avendo lo Sky Q.
altrimenti se sei orientato su quello che mi hai linkato, pazienza.
Quando vorrai vedere qualcosa in 4k, scollegherai l'hdmi dallo splitter e la metterai direttamente sul TV interessato.
 
Figurati.
Considera che a mio modesto parere, eliminare il 4k sarebbe un controsenso avendo lo Sky Q.
altrimenti se sei orientato su quello che mi hai linkato, pazienza.
Quando vorrai vedere qualcosa in 4k, scollegherai l'hdmi dallo splitter e la metterai direttamente sul TV interessato.

Effettivamente la spesa si fa una volta e buona... va bene, ti aggiorno quando faccio l’acquisto
 
@xbeemothx Per l'acquisto dello splitter non dimenticarti della compatibilità, oltre che con il 4k, anche dell' HDR. Ho visto su Amazon questo: https://www.amazon.it/dp/B07MBZ3DDG/ref=cm_sw_r_em_apa_i_geCmDbVJ4K84A della stessa marca dell' extender. Sto tenendo d'occhio questi componenti già da un pò, e mi fa tanto piacere aver letto la tua recensione positiva (speriamo risolvi con il problema dell'audio). Al momento ho ancora il MySkyHD ma in vista di un eventuale passaggio al Q Black vorrei comprare questi per una piena compatibilità in futuro.
 
Ultima modifica:
a memoria non sei il primo che ha problemi di disconnessione con fastweb.

ogni due giorni regolarmente? se cosí sembra quasi che qualcosa nel decoder vada in buffer e questo non é in grado di liberare la memoria. per curiositá che impostazioni di risparmio energetico hai sul decoder? lo spegni ogni tanto in questo arco di tempo di 2 giorni, tipo alla sera o lo lasci acceso sempre?

fossi in te io sentirei prima sky e chiederei loro se é un comportamento conosciuto con i modem fastweb e poi sentirei da fastweb se devi configurare qualcosa in modo particolare, solitamente fanno loro da remoto, per risolvere il problema. anche se penso sia il decoder

Si potrebbe dipendere dal decoder, a me non succede (Platinum+Fastweb)

Piccola nota stonata,
come detto all'inizio l'audio arriva prima rispetto alle immagini, non tantissimo ma te ne rendi comunque conto.
Devo trovare un escamotage per provare a ridurre il gap.
prova impostando il ritardo sull'audio, anche se poi dopo con lo splitter avresti il problema inverso sul tv principale.
 
@xbeemothx Per l'acquisto dello splitter non dimenticarti della compatibilità, oltre che con il 4k, anche dell' HDR. Ho visto su Amazon questo: https://www.amazon.it/dp/B07MBZ3DDG/ref=cm_sw_r_em_apa_i_geCmDbVJ4K84A della stessa marca dell' extender. Sto tenendo d'occhio questi componenti già da un pò, e mi fa tanto piacere aver letto la tua recensione positiva (speriamo risolvi con il problema dell'audio). Al momento ho ancora il MySkyHD ma in vista di un eventuale passaggio al Q Black vorrei comprare questi per una piena compatibilità in futuro.
Ovviamente ho spulciato le caratteristiche e sebbene il mio TV 4k non sia un HDR (Samsung modello 2015),
lo splitter che ho acquistato è leggermente più costoso di quello che mi hai indicato tu, però ha piena compatibilità con l'HDR (HDR10, Dolby Vision, HLG-HDR).
Ti linko quello che ho preso io, anche se arrivando domani, potrò darti maggiore contezza una volta provato fisicamente.
https://www.amazon.it/gp/product/B07D6WYJTN/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Per ciò che riguarda la mia esperienza, posso dirti che l'impianto che ho strutturato è perfetto se non hai necessità di vedere due cose diverse contemporaneamente su due TV.
E facendo conti alla mano,
con 170€ una tantum (io ho dovuto comprare tutto perchè al momento come componentistica "in cantina" non avevo nulla disponibile)
ti sei portato il segnale di Sky in HD in un'altra stanza senza ingombri ne fili, cosa altrettanto fondamentale.
Quindi ti consiglio, semmai ti dovesse servire, di utilizzare la mia pseudo "guida". :)
 
prova impostando il ritardo sull'audio, anche se poi dopo con lo splitter avresti il problema inverso sul tv principale.

Presumibilmente era dovuto ad un problema di "allineamento" durante le prime accensioni.
Per cui devo dirti che l'audio ed il video sono assolutamente perfetti e sincroni tra loro senza aver modificato nulla all'interno dello sky Q.
Speriamo che con lo splitter non ci siano problemi. Domani potrà darvi nuove.
 
@xbeemothx Guida utilissima, complimenti xbeemothx. Lo splitter da te consigliato è già stato aggiunto nel carrello di Amazon ;-) indubbiamente più completo e performante di quello da me adocchiato, anche per via del controllo EDID; notavo che questo splitter ha l'alimentatore per rete elettrica e invece come sarebbe sfruttare la presa usb nel retro del MySky o SkyQ ? D'altronde il suo utlizzo è sempre in "combo" con il decoder.
A domani per le news e se mi permetti successivamente avrei altre info da chiederti in merito a questi collegamenti.
 
pur non avendo necessitá di questo collegamento, sono molto interessato anche io. quindi aspetto volentieri il resoconto finale!

una cosa peró vorrei chiedere, il motivo di questo collegamento? che vantaggio vi porta? semplice curiositá visto che la realizzazione non é banale e non é economica.
 
pur non avendo necessitá di questo collegamento, sono molto interessato anche io. quindi aspetto volentieri il resoconto finale!

una cosa peró vorrei chiedere, il motivo di questo collegamento? che vantaggio vi porta? semplice curiositá visto che la realizzazione non é banale e non é economica.

Il vantaggio è vedere Sky in un altra stanza... lo stesso canale trasmesso sul decoder principale naturalmente...
 
Ciao ragazzi, avrei un quesito da porvi.
Ho lo sky Q Platinum collegato al televisore Sony AF9.
Purtroppo ogni tanto, durante la visione, appare nell'angolo in alto a destra un pop-up con scritto "WiFi non collegato" (o qualcosa di simile), mentre invece il televisore risulta essere già collegato in wifi.

Cercando su altri forum (soprattutto esteri) ho notato che anche altri avevano questo tipo di problema.... E questo problema sembrerebbe riconducibile allo sky Q.

La domanda è la seguente.
Dato che io ho, sia lo sky Q Platinum, che i mini, collegati alla rete via cavo ethernet, se disattivassi il wifi dal menu del Platinum, potrebbero esserci problemi?

Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao! :)
 
@xbeemothx Guida utilissima, complimenti xbeemothx. Lo splitter da te consigliato è già stato aggiunto nel carrello di Amazon ;-) indubbiamente più completo e performante di quello da me adocchiato, anche per via del controllo EDID; notavo che questo splitter ha l'alimentatore per rete elettrica e invece come sarebbe sfruttare la presa usb nel retro del MySky o SkyQ ? D'altronde il suo utlizzo è sempre in "combo" con il decoder.
A domani per le news e se mi permetti successivamente avrei altre info da chiederti in merito a questi collegamenti.

Figurati, ho raccontato la mia esperienza e so che come ho avuto questo pensiero io relativamente alla realizzazione di questo impianto, molti altri avrebbero voluto ma poi per impossibilità/non conoscenza, ecc ecc, non hanno potuto/non sono riusciti a realizzarlo.
Per cui, se posso essere d'aiuto raccontando quanto ho fatto io, ne sono ben felice :)

Si infatti,
l'unica perplessità che spero non si realizzi è quella di un eventuale ritardo audio/immagine dovuto all'inserimento dello splitter.
Sempre a proposito dello splitter, L'EDID per me è fondamentale. Anche perchè molti splitter ricevono il segnale in 4k, però lo riportano massimo in FHD.
E sinceramente di perdere il segnale in 4k Sul principale non ho per nulla voglia.
 
pur non avendo necessitá di questo collegamento, sono molto interessato anche io. quindi aspetto volentieri il resoconto finale!

una cosa peró vorrei chiedere, il motivo di questo collegamento? che vantaggio vi porta? semplice curiositá visto che la realizzazione non é banale e non é economica.

Dovrebbe essere in consegna, per cui spero entro domani di darvi l'esito finale.

Come detto, il mio obiettivo è semplice.
Portare il segnale dello Sky Q contemporaneamente su 2 tv (o più, ovviamente).
Per esigenza, nel caso in cui il salotto sia occupato e la Tv non sia utilizzata,
oppure per semplice comodità, nel caso in cui si voglia vedere un programma Sky in camera da letto prima di andare a letto, ecc ecc.

Non è economico,
ma se non t'interessa la trasmissione in hd puoi andare a risparmiare notevolmente nella componentistica (Esempio, sistema cablato rispetto alle powerline, acquisto di cavi di categoria inferiore rispetto a quelli indicati da me, extender hdmi "base" rispetto a quello in HD e zipper normale rispetto a quello che ho preso io), anche di un buon 60%.
Dipende dalle esigenze che uno ha.

Se mi faccio il discorso del platinum+mini è diverso.
Li hai l'opportunità di guardare due programmi diversi, ok.
Ma a livello di costo diciamo che siamo su altri livelli.
 
Ciao ragazzi, avrei un quesito da porvi.
Ho lo sky Q Platinum collegato al televisore Sony AF9.
Purtroppo ogni tanto, durante la visione, appare nell'angolo in alto a destra un pop-up con scritto "WiFi non collegato" (o qualcosa di simile), mentre invece il televisore risulta essere già collegato in wifi.

Cercando su altri forum (soprattutto esteri) ho notato che anche altri avevano questo tipo di problema.... E questo problema sembrerebbe riconducibile allo sky Q.

La domanda è la seguente.
Dato che io ho, sia lo sky Q Platinum, che i mini, collegati alla rete via cavo ethernet, se disattivassi il wifi dal menu del Platinum, potrebbero esserci problemi?

Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao! :)

E' strano però, perchè in teoria essendo collegato via cavo non dovrebbe dirti che non sei collegato tramite wifi...
 
E' strano però, perchè in teoria essendo collegato via cavo non dovrebbe dirti che non sei collegato tramite wifi...
Ciao!
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta. :)

Sì esatto, il Platinum è collegato via cavo (così come tutti e 2 i mini)
Il messaggio di "wifi non collegato" proviene dal televisore.
È come se il Platinum creasse un sorta di disturbo/interferenza al televisore.

Dato che il Platinum ed i mini sono collegati via cavo, se disattivassi il wifi nel Platinum non dovrebbero esserci problemi, è corretto?
 
Ciao!
Prima di tutto ti ringrazio per la risposta. :)

Sì esatto, il Platinum è collegato via cavo (così come tutti e 2 i mini)
Il messaggio di "wifi non collegato" proviene dal televisore.
È come se il Platinum creasse un sorta di disturbo/interferenza al televisore.

Dato che il Platinum ed i mini sono collegati via cavo, se disattivassi il wifi nel Platinum non dovrebbero esserci problemi, è corretto?

Non è che devi disattivare il wifi del TV?
Perchè mi sa che sky non c'entra. Prova a collegare il tv via cavo di rete, sono sicuro che il problema lo risolverai.
O se non puoi, disattiva direttamente il wifi del tv perchè evidentemente non è stabile con la tua connessione.
 
Non è che devi disattivare il wifi del TV?
Perchè mi sa che sky non c'entra. Prova a collegare il tv via cavo di rete, sono sicuro che il problema lo risolverai.
O se non puoi, disattiva direttamente il wifi del tv perchè evidentemente non è stabile con la tua connessione.

Purtroppo la TV la riesco a collegare solo in wifi.
 
Indietro
Alto Basso