In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Allora,ho trovato un ripiego: ho collegato il platinum via cavo al fritz. adesso però si pone un nuovo problema : alla porta Ethernet del platinum avevo collegato la powerline per il mini. che faccio? se collego il cavo lan della powerline al fritz?
 
Allora,ho trovato un ripiego: ho collegato il platinum via cavo al fritz. adesso però si pone un nuovo problema : alla porta Ethernet del platinum avevo collegato la powerline per il mini. che faccio? se collego il cavo lan della powerline al fritz?
Si
 
Oggi a pranzo mi sono trovato lo sky q con solo la connessione locale,la connessione remota era segnata con la X. Ma come è possibile ? tutti gli altri device non mi danno problemi ,lo sky q mi sta facendo impazzire .... pensavo che con la connessione lan non avrei più avuto problemi e invece dopo 24 ore mi da problemi .
 
buongiorno.
Dovrei passare a Sky Q Black ma vorrei un consiglio su come veicolare il segnale di Sky sul 2° televisore (non mi interessa avere il Platinum perché, fondamentalmente, lo uso solo io Sky...).
Fino ad oggi usavo un semplicissimo Av-sender (SD, ovviamente).
Leggendo qua e là mi pare che la soluzione migliore sia dotarmi di questo combinato con 2 powerline. Confermate? grazie! :D
 
buongiorno.
Dovrei passare a Sky Q Black ma vorrei un consiglio su come veicolare il segnale di Sky sul 2° televisore (non mi interessa avere il Platinum perché, fondamentalmente, lo uso solo io Sky...).
Fino ad oggi usavo un semplicissimo Av-sender (SD, ovviamente).
Leggendo qua e là mi pare che la soluzione migliore sia dotarmi di questo combinato con 2 powerline. Confermate? grazie! :D
No. Devi prendere un sender HDMI HDbitT. Tramite powerline non passerebbe un segnale HDMI full
 
Oggi a pranzo mi sono trovato lo sky q con solo la connessione locale,la connessione remota era segnata con la X. Ma come è possibile ? tutti gli altri device non mi danno problemi ,lo sky q mi sta facendo impazzire .... pensavo che con la connessione lan non avrei più avuto problemi e invece dopo 24 ore mi da problemi .

prova ad assegnare ip statici a platinum e mini, ad alcuni utenti ha risolto il problema.
 
prova ad assegnare ip statici a platinum e mini, ad alcuni utenti ha risolto il problema.

Pensavo di aver risolto anche io il problema con il Fritz Box 7530 collegato ad Fritz Repeater 1200 invece questa mattina li ho trovati scollegati ed ho dovuto rifare tutta la procedura di configurazione.

Devo dire che senza il Repeater i due decoder non hanno mai disconnessioni e funzionano benissimo.

Ho provato come suggerito dal servizio clienti Sky di cambiare la modalità di spegnimento da Automatica a Manuale.

Nulla da fare.

Proverò a vedere di configurare seguendo le istruzioni online di AVM su come configurare gli IP statici.
 
Io ho tutto in lan... è quello che non mi spiego... col Wi-Fi qualche problema può insorgere a volte. Ma in lan proprio no. Stasera metto anche io ip statico e vediamo
 
Di mio lo imposto su tutti i dispositivi (pc, decoder, tv, smartphone ...), direttamente nel router.

Non so come si comporti il booster
 
Di mio lo imposto su tutti i dispositivi (pc, decoder, tv, smartphone ...), direttamente nel router.

grazie per la risposta.

ti spiego la mia situazione,possiedo un platinum ,tre mini e un booster.

il booster e' collegato via lan al modem/router,un fritz box 7590,mentre tutti gli altri decoder sono collegati via wifi.

il modem e il booster sono posti al centro della mia abitazione,mentre il platinum e' in soggiorno ed un mini in cucina,gli altri 2 mini sono nelle camere da letto.

Fino a ieri nel menu dei decoder alla voce connessione/stato vedevo come nome della rete quella del mio modem cioe' Fritz!Box 7590VY con le due spunte su connessione locale e remota che spesso venivano perse con relative perdita di connessione sui mini.

Ora su tutti i decoder vedo come nome della rete :SKY88B94.

E tutto funziona alla perfezione.

Cosa puo essere successo,e'giusto che sia cosi oppure era giusta la connessione precedente?
 
Molto probabilmente il decoder si è riassettato/resettato prendendo come 'principale' la rete mesh del booster quindi Sky.... (non chiedermi come :) )

Booster che poi è collegato via lan al frizbox, che quindi si collega in internet.

Se funziona tutto non toccherei nulla.
 
Indietro
Alto Basso