Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Salve a tutti,

sto seguendo questo thread da qualche giorno e ho letto bene il primo post e un po' di pagine qua e là, tra cui le ultime... dove purtroppo leggo solo della vostra attesa per un nuovo firmware che si spera arrivi entro la fine dell'anno.

Ho in arrivo un Samsung UE55NU8000 e vorrei approfittare di questo thread per chiedervi qualche dritta sulla configurazione iniziale.

Posto che sto incrociando le dita (e tutto l'incrociabile :D) sperando che mi arrivi con un firmware precedente a quelli che hanno introdotto i problemi da voi segnalati, a prescindere da questo, quali settaggi dovrei subito cambiare per una visione ottimale? Innanzitutto, per togliere l'effetto "soap opera" come si chiama in questi software Samsung la modalità da disattivare?

Ho visto poi una serie di consigli sulle impostazioni di luminosità, contrasto, ecc. ... e anche qui: a parte qualche regolazione più o meno soggettiva, qualcuno mi riuscirebbe a riassumere cosa DEVE essere assolutamente impostato in qualche modo particolare per una migliore visione? Per ora ho capito che "vista digitale pulita" è meglio disattivarlo (a proposito, come ci si arriva nei settaggi?), altri consigli?

Grazie e scusate l'intromissione ... ma almeno magari così ci distraiamo un po' dall'attesa degli aggiornamenti software... ;)
 
Ciao, finalmente uno che legge prima di scrivere :D

Guarda oltre quello che hai detto non c'è molto da aggiungere. Togliere la Vista Digitale (lo trovi tra le impostazioni avanzate d'immagine) è d'obbligo, poi tutto il resto dipende dai gusti personali.

Benvenuto nella jungla Samsung ;)
 
Grazie mille ad entrambi! Ora devo solo sperare che arrivi presto la TV e continuare a tenere incrociate le dita sul firmware... sperando comunque che davvero ci facciano il regalo di Natale di rilasciare i bugfix a breve!
 
Grazie mille ad entrambi! Ora devo solo sperare che arrivi presto la TV e continuare a tenere incrociate le dita sul firmware... sperando comunque che davvero ci facciano il regalo di Natale di rilasciare i bugfix a breve!
Non voglio spegnere il tuo entusiasmo ma quasi sicuramente ti arriverà la tv con il nuovo firmware 1153 visto che è uscito da fine ottobre, l'unica speranza è avere quella precedente la 1134, ricordati di disattivare subito l'aggiornamento automatico
Per quanto riguarda i settaggi va bene prendere in considerazione quelli postati sopra ma occhio perché ogni unità ogni ambiente è diverso quindi sono più che altro di prova perché senza una calibrazione non ha senso copiare i parametri di altre tv
Sulle impostazioni principali ricordati di mettere hdr+ su off
 
Non voglio spegnere il tuo entusiasmo ma quasi sicuramente ti arriverà la tv con il nuovo firmware 1153 visto che è uscito da fine ottobre, l'unica speranza è avere quella precedente la 1134, ricordati di disattivare subito l'aggiornamento automatico
Per quanto riguarda i settaggi va bene prendere in considerazione quelli postati sopra ma occhio perché ogni unità ogni ambiente è diverso quindi sono più che altro di prova perché senza una calibrazione non ha senso copiare i parametri di altre tv
Sulle impostazioni principali ricordati di mettere hdr+ su off

Concordo sul fatto che le indicazioni fornite dal sito sono una buona base di partenza, i settaggi devono essere poi affinati sulla base dell'ambiente e della sorgente. Rispetto alle indicazioni sul sito tengo la retroilluminazione a 25 ed ho impostato lo spazio colore su Nativa invece che su Auto.
 
Ultima modifica:
Sì, anche il sito stesso ho letto che - ovviamente - li dà come parametri indicativi, le variabili in gioco non sono poche, poi penso che anche la distanza da cui vedremo la TV avrà la sua influenza sulla resa. Però ci sono quelle 2-3 impostazioni che ovunque vengono date come "fisse" che già sono una buona base di partenza, specialmente per evitare l'effetto "soap opera" che temo con il pannello a 120 Hz potrebbe essere veramente fastidioso :) Vi farò sapere poi com'è andata la lotteria del firmware preinstallato :) (a proposito, è intuitivo il menu per arrivare a vederlo, e - in caso - disattivare gli update? altrimenti anticipatemi la sequenza per arrivarci... ;))

Ah, già che ci sono: esistono ancora i menu "segreti"/"tecnici" sulle TV Samsung? :p
 
Sì, anche il sito stesso ho letto che - ovviamente - li dà come parametri indicativi, le variabili in gioco non sono poche, poi penso che anche la distanza da cui vedremo la TV avrà la sua influenza sulla resa. Però ci sono quelle 2-3 impostazioni che ovunque vengono date come "fisse" che già sono una buona base di partenza, specialmente per evitare l'effetto "soap opera" che temo con il pannello a 120 Hz potrebbe essere veramente fastidioso :) Vi farò sapere poi com'è andata la lotteria del firmware preinstallato :) (a proposito, è intuitivo il menu per arrivare a vederlo, e - in caso - disattivare gli update? altrimenti anticipatemi la sequenza per arrivarci... ;))

Ah, già che ci sono: esistono ancora i menu "segreti"/"tecnici" sulle TV Samsung? :p
Certo che c'è un menù segreto 😉.......
Per togliere l'aggiornamento automatico, vai su menù, supporto e lo trovi
Per il motion plus ti consiglio di disattivarlo ma poi vedrai che lavorandoci sopra magari trovi un'impostazione personalizzata che più si adatta al tuo occhio
 
che temo con il pannello a 120 Hz potrebbe essere veramente fastidioso :)
ricordiamo che il modello 49" non è a 120 HZ ma 60
dal mio punto di vista maggiore è la frequenza del pannello maggiori sono i livelli di interpolazione teorici e quindi la possibilità di personalizzare
 
Riporto quanto avviene sulla community Samsung, un'utente ha detto di aver segnalato il problema Samsung Sky ad altroconsumo ed ha denunciato il caso a agcm per pubblicità ingannevole, vediamo gli sviluppi
 
Ciao, finalmente uno che legge prima di scrivere :D

Guarda oltre quello che hai detto non c'è molto da aggiungere. Togliere la Vista Digitale (lo trovi tra le impostazioni avanzate d'immagine) è d'obbligo, poi tutto il resto dipende dai gusti personali.

Benvenuto nella jungla Samsung ;)

Io personalmente l'opzione "vista pulizia digitale" la tolgo o la metto a livello basso solo per eventi sportivi. Per film e serie la lascio, perchè riduce di molto il problema della grana di fondo (puntinature) soprattutto sulle scene scure.
Comunque tutte le opzioni rispecchiano i gusti personali. Immagini più o meno chiare, colorate, contrastate etc...
Solo HDR+ da tenere sempre disattivato.
Il filtro sul "Auto Motion Plus" basso o disattivato per contenuti sportivi (così si evita l'effetto scia della palla) mentre attivato sui film/serie.
 
Non voglio allarmare nessuno ne tanto meno dare false speranze ma ieri sera ho visto 2 eventi on demand in 4k hdr di Sky, Caravaggio e quello sulla natura che non ricordo come si chiama ed oltre ad avere una qualità eccelsa anche con luminosità corretta tanto che ho riportato a 0 la gamma hlg che prima avevo a +3 quando sono tornato all'hd tutto funzionava correttamente, allora preso dal dubbio ho rifatto più volte la prova di tornare dal 4k all'hd e sempre tutto si svolgeva correttamente uhd color attivato nessun problema
Ovviamente sarà un puro caso visto che non ci sono stati aggiornamenti o cambiamenti vari ma per correttezza vi ho riportato quanto successo ieri
Oggi ovviamente non faccio nessuna prova voglio restare con l'illusione che tutto funzioni 😅
 
:5eek: :5eek: :5eek:
Farò delle prove pure io

in tema di prove...

riporto un pezzo di un post letto poco fa nel forum S

"mister x ha spostato SKY dalla porta HDMI 1 alla 3 del suo 65Q7FNAT e si e' acceso un altro mondo, ha subito riconosciuto SKY Q, visione perfetta, senza disturbi di alcun genere, senza artefatti, colori perfetti"

stasera provo, in effetti a me Sky non l'ha mai riconosciuto da se, comunque non mi faccio grandi illusioni, ci credo poco.

tra l'altro, utilizzando una statistica piuttosto grezza mi chiedo:

Sky dichiara 600.000 sky q venduti. considerando che Samsung ha una quota di mercato intorno al 20% (fonti varie-secondo me in italia è anche superiore)
ci dovrebbero essere non meno di 120.000 utenti sky/samsung "nervosi"

leggo sempre gli stessi nomi nei forum, tanti, ma anni luce dai 120.000 potenziali

siamo solo alcuni sfortunati acquirenti di qualche serie con componenti ciucchi ?
Il dubbio mi rimane...
 
Non voglio allarmare nessuno ne tanto meno dare false speranze ma ieri sera ho visto 2 eventi on demand in 4k hdr di Sky, Caravaggio e quello sulla natura che non ricordo come si chiama ed oltre ad avere una qualità eccelsa anche con luminosità corretta tanto che ho riportato a 0 la gamma hlg che prima avevo a +3 quando sono tornato all'hd tutto funzionava correttamente, allora preso dal dubbio ho rifatto più volte la prova di tornare dal 4k all'hd e sempre tutto si svolgeva correttamente uhd color attivato nessun problema
Ovviamente sarà un puro caso visto che non ci sono stati aggiornamenti o cambiamenti vari ma per correttezza vi ho riportato quanto successo ieri
Oggi ovviamente non faccio nessuna prova voglio restare con l'illusione che tutto funzioni 😅

Io avevo registrato Manchester-Arsenal in 4K che ho visto ieri sera. Anche io sono rimasto piacevolmente colpito dalla luminosità dell'immagine, infatti ho riportato la gamma HLG a 0. Tornando alla visione in HD non mi ha dato problemi, non so se sia stato un caso. Stasera faccio delle verifiche, di certo l'immagine in 4K è migliorata. Il tecnico che mi ha installato SkyQ un anno fa mi detto che ogni settimana Sky invia dei microaggiornamenti dello SkyQ. Solo gli aggiornamenti più importanti portano ad una nuova versione del firmware. Non so se sia una leggenda metropolitana...stasera verifico meglio, anche se Juve-Inter non è il massimo per fare i test visto che sarò preso dal tifo (su questo punto consiglio, per chi ha la soundbox di vedere una partita in 4k mettendo sull'audio solo stadio, mi ha molto impressionato).
 
Indietro
Alto Basso