Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

E quindi che significa?
I modelli del 2018 no e quelli del 2017 si?
Faccio un esempio, la mia tv serie NU (prodotta nel 2018 e si presume più evoluta della serie MU del 2017) non è compatibile?
Ma stiamo scherzando?
La stessa cosa vale anche per modelli superiori molto più costosi.
Dai non scherziamo su...
Ma è ovvio che è compatibile ti rispondevo per quello che ti aveva detto il tuo interlocutore che ha letto quella pagina e così ti diceva
I problemi con Sky li hanno anche i modelli 2017 di tutte le serie
 
dopo un mio post "leggermente polemico" hanno riaperto il thread, adducendo come scusa che l'hanno chiuso per errore...
se però la smettiamo di scrivere di la va a finire che "passata la buriana torna il sereno"...secondo loro
forse è il caso di continuare l'opera di punzecchiamento.....visto che siamo ancora al punto di partenza o quasi.


quanto agli operatori telefonici, mi metto nei loro panni, so come girano queste cose...

Eh lo so ma io sono bannato proprio, non posso scrivere

E come me altri utenti tipo Kawa, Gianfryanco e non mi ricordo chi altro


PS: io sul forum samsung sono (ero) Leonardo85
 
Eh lo so ma io sono bannato proprio, non posso scrivere

E come me altri utenti tipo Kawa, Gianfryanco e non mi ricordo chi altro


PS: io sul forum samsung sono (ero) Leonardo85

Se vi serve un portavoce sul forum Samsung sono a disposizione. A me non hanno bannato :D

Ne approfitto per dire che sul gruppo facebook "Samsung QLED italia" a cui sono iscritto, un utente ha riferito che un tecnico della Samsung gli ha detto che un aggiornamento software uscirà fra gennaio e febbraio... non so se ci si debba credere... :eusa_think:
 
Altra ca.... a sparata dal servizio clienti sky,le tv certificare samsung con L'HLG di sky sono solo le tv del 2017 serie MU e superiori, le tv del 2018 ancora no.
Devo piangere o ridere?

Peccato che i tv Samsung QLED del 2018 sono proprio quelli che sponsorizzano nelle loro promozioni "extra" come il top per godere del 4K Sky :lol:
Infatti ho avvisato all'assistenza Sky che se non la smettono di promuoverli senza avvisare di eventuali problematiche farò una segnalazione al Garante per della concorrenza e del mercato (http://www.agcm.it/) per pubblicità ingannevole. Io ho appunto optato per un QLED piuttosto che altre marche, proprio perchè consigliato da Sky stessa e sicuro quindi di una totale compatibilità.
 
Ot
Non sono più bannato dalla community Samsung, quindi era solo una sospensione di una settimana, provate anche voi, ho fatto una prova mandando un messaggio di amore verso Samsung ed è tutto ok 😅
 
Ragazzi lasciamo perdere i ban del forum di samsung.
Siete ot con questi discorsi e vi consiglio di non proseguire.
E se avere qualcosa da contestargli questo non è il forum adatto.

Grazie
 
Personalmente il problema che più mi condiziona è la scarca qualità dell'immagine nei contenuti SD. Nero slavato, troppi artefatti, colori poco densi. Questo problema lo noto solo con Skyq perché con altre sorgenti l'immagine è decisamente migliore. Ovviamente persistono anche i problemi sui contenuti 4k che però sono ancora pochi. Per questo dico che attualmente i problemi di immagine nei contenuti in SD sono quelli che più mi seccano.
 
Personalmente il problema che più mi condiziona è la scarca qualità dell'immagine nei contenuti SD. Nero slavato, troppi artefatti, colori poco densi. Questo problema lo noto solo con Skyq perché con altre sorgenti l'immagine è decisamente migliore. Ovviamente persistono anche i problemi sui contenuti 4k che però sono ancora pochi. Per questo dico che attualmente i problemi di immagine nei contenuti in SD sono quelli che più mi seccano.

Se la dobbiamo dire tutta con lo sky Q impostato in 4k o 4k hdr la visione dei contenuti SD e HD la reputo inferiore.
Infatti (secondo me) con lo sky Q impostato a 1080i o 1080p (con hdmi uhd color disattivato) la visione dei contenuti HD e SD è migliore con colori più vivi e meno artefatti.
C'è da dire anche che questi pannelli sono progettati per una visione ottimale dei contenuti in uhd.
Di sicuro io con Samsung ho chiuso.
Come rimpiango i pannelli full HD degli anni passati, era una goduria la visione.
 
Sky Q VS Samsung - Problemi qualità video

ma insomma è un po’ che seguo il tread ed a quanto pare questi FHD , OLED, QLED etc non danno valore aggiunto con Sky Q ?
Di certo non si può stare a fare 400 settaggi per passare da una visione fullhd ad una visione 4K di un canale Sky

Pensavo di alzare il polliciaggio in salone e prendere un 55” che sia Q6FN o NU8000 ma starei più a smadonnare per i setting hdmi hdr hlg che altro ?!!!
insomma mi tengo il mio Samsung 40C750 tra i top gamma del 2011 full hd o al massimo prendo un fullhd usato più recente e lascio uscita video decoder Sky Q a 1080p

a casa dei miei con un Samsung 55” 2017 entry level curvo tutta sta grande visione non l’ho vista , e ancora non sono riuscito a fare la prova con un 4K
 
Personalmente il problema che più mi condiziona è la scarca qualità dell'immagine nei contenuti SD. Nero slavato, troppi artefatti, colori poco densi. Questo problema lo noto solo con Skyq perché con altre sorgenti l'immagine è decisamente migliore. Ovviamente persistono anche i problemi sui contenuti 4k che però sono ancora pochi. Per questo dico che attualmente i problemi di immagine nei contenuti in SD sono quelli che più mi seccano.

Hai perfettamente ragione ed infatti in origine il topic era stato aperto per questo. Anche perchè i problemi con l'HDR non c'erano visto che all'epoca vigeva ancora l'amato firmware 1108

Confermo comunque che la problematica della scarsa qualità di visione è estesa a tutti i contenuti di Sky. Ieri sera guardavo il film con Liam Neeson, registrato da SkyCinemaHD +24 e quasi mi facevano male gli occhi tanto si vedeva male.
Passando poi rapidamente al Tivu Sat anche su canali non esattamente primari (ma comunque in HD) il salto di qualità era davvero netto. Ho smesso di vedere il film dalla frustrazione

@DadooDigital: comprati un Sony da retta ;)
 
in effetti...
io ho preso un Q8, approfittando di una promozione e soprattutto per lo scatolotto dei cavi esterno al tv , e devo dire che faccio fatica a trovare un setup più o meno universale, non considerando il 4k che ritengo ad oggi inguardabile. Praticamente quando passi al 4k raggiungi un compromesso decente quando la trasmissione è finita...senza contare che devi spegnere anche la lavastoviglie quando torni alla visone in HD, pena sfarfallii vari e colori inguardabili.

l'ho preso per il 4k, spostando il precedente tv, un Lg 49", di fascia medio alta che ha 4 anni che avevo acquistato, sballato, acceso, e via. Non so nemmeno
come si accede al menu di configurazione.... e va meglio del Q8.
Senza contare lo sfottò di famiglia.... la meno aggressiva... "che c..o di tv hai comperato ?
 
Hai perfettamente ragione ed infatti in origine il topic era stato aperto per questo. Anche perchè i problemi con l'HDR non c'erano visto che all'epoca vigeva ancora l'amato firmware 1108

Confermo comunque che la problematica della scarsa qualità di visione è estesa a tutti i contenuti di Sky. Ieri sera guardavo il film con Liam Neeson, registrato da SkyCinemaHD +24 e quasi mi facevano male gli occhi tanto si vedeva male.
Passando poi rapidamente al Tivu Sat anche su canali non esattamente primari (ma comunque in HD) il salto di qualità era davvero netto. Ho smesso di vedere il film dalla frustrazione

@DadooDigital: comprati un Sony da retta ;)

Certo però che anche i contenuti del digitale terrestre non è che siano meglio. Sia SD che HD. Ieri ho guardato la partita dell'Italia e pareva di guardare una partita in streaming tanto era impastata...
Il problema è purtroppo la scarsa qualità dei contenuti attualmente in circolazione. Se si guardano dei video 4K da youtube, là si che si vedono le potenzialità del pannello. Immagini fantastiche.
Se poi aggiungiamo che con Sky anche i contenuti 4k si vedono male siamo a cavallo! :eusa_doh:
 
Certo però che anche i contenuti del digitale terrestre non è che siano meglio. Sia SD che HD. Ieri ho guardato la partita dell'Italia e pareva di guardare una partita in streaming tanto era impastata...
Il problema è purtroppo la scarsa qualità dei contenuti attualmente in circolazione. Se si guardano dei video 4K da youtube, là si che si vedono le potenzialità del pannello. Immagini fantastiche.
Se poi aggiungiamo che con Sky anche i contenuti 4k si vedono male siamo a cavallo! :eusa_doh:

La partita credo avesse suoi problemi qualitativi ;)

Credimi che io col Tivusat ci godo a guardare i canali "normali". Anche film non propriamente nuovissimi si vedono bene per non parlare poi delle produzioni Rai tipo "che tempo che fa", una vera meraviglia.

PS: La serie NU8000 è in promozione da mediaworld, ho prontamente provveduto a commentare l'articolo sconsigliandone l'acquisto: https://www.dday.it/redazione/28736...robot-neato-a-meta-prezzo-e-arriva-il-surface
 
@TirrenoLow
Sinceramente, considerando le varie problematiche di queste tv oltre alla questione hdr secondo te riusciranno a sistemare ste benedette tv?
Come finirà sta barzelletta?
 
Comunque lungi da me il voler difendere una multinazionale, ma qua mi pare che stiamo un po' uscendo dai binari. Nella mia opinione boicottare una TV solo perché passando da un contenuto HLG a uno HD su Sky Q si crea uno sfarfallio o le immagini diventano scure, è un po' troppo; se non altro perché si risolve spegnendo e accendendo il decoder, cosa da fare solo quando hai finito la visione, non è che lo devi fare ogni 5 minuti!

Per chi dice che HDR è scarso, ma siete sicuri di aver settato per bene le impostazioni? O vi fermate a valutare solo quello di Sky che magari gestirlo per contenuti in diretta devono ancora affinare la tecnica (ricordo che è uscito da un anno, ma si è sdoganato solo da quest'estate)?. Io con quello di Netflix o con PS4 Pro rimango sempre sbalordito!

La grossa critica che mi viene da fare è per il problema dei ticchettii che si sentono provenire da dietro la TV! Questo è un difetto proprio di progettazione che non si risolve neanche se lo mandi indietro in garanzia.
 
@aichnim: Non posso saperlo, sono un semplicissimo utente deluso e speranzoso come voi.

@metalgta: evidentemente non hai seguito per intero la discussione, le abbiamo provate tutte e fatto ogni tipo di test con ogni tipo di contenuto. La problematica non è rimasta sempre la stessa ma si è evoluta (ed aggravata) con i vari aggiornamenti firmware. Non siamo pazzi da retta ;)
 
Indietro
Alto Basso