Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Ok ma sd è una cosa hd un'altra, comunque si attualmente i contenuti sono scarsissimi
Interessante sarà , così per curiosità, sapere quanta gente comprerà l'8k 😅
 
Penso che un esempio di un buon contenuto 4K sia la serie Deutschland 86: la visione mi sembra più che buona.
Io ho un NU8000 55 pollici e, come detto ieri, la cosa che più mi infastidisce è la variabilità di visione dei contenuti SD: alcuni contenuti sono veramente godibili altri molto meno perché soffrono di artefatti evidenti. Non so se sia la tv o la qualità del contenuto. Ieri sera ho visto alcune puntate di The Terror su Amazon Prime Video e devo dire che la qualità è superiore rispetto alle media dei contenuti visti con lo SkyQ Platinum. Dopo quattro mesi di utilizzo penso che si tratti di un mix di fattori: scarsa qualità di alcuni contenuti, problemi firmware Samsung e uno SkyQ che deve migliorare ancora.

Davvero davvero notevole Deutshland, a volte sembra quasi perfetto!
 
Davvero davvero notevole Deutshland, a volte sembra quasi perfetto!

Resto dell'idea che, al netto dei problemi di gestione del 4K da parte della tv, la qualità dei contenuti sia più determinante di quello che pensiamo. Deutschland 86 ne è esempio: la tv è sempre quella, con lo stesso firmware, ma la visione è veramente notevole.
 
Davvero davvero notevole Deutshland, a volte sembra quasi perfetto!

Premesso che non ho ancora guardato Deutschland, quindi prendo per buone le vostre considerazioni, mi verrebbe da dire che il problema sia più di Sky che di Samsung.
Infatti siamo abbastanza certi che i tv non sono stati aggiornati, stessa cosa per i decoder, quindi vien da se affermare che Sky ha "ottimizzato" qualche parametro sugli standard di trasmissione. Del resto con altre fonti (Netflix YouTube ecc.) le cose mi pare funzionano.
Aspettiamo i prossimi passi o meglio le prossime dirette prima di arrivare ad una "sentenza" definitiva.

Di certo sui TV Samsung 2018 permangono i problemi di sfarfallio e gamma sballata nel "ritorno" da 4k ad HD.

P.s. parlo per i Qled 2018, altro non so
 
Per quelli che hanno un tv Samsung 2016 (KU-KS) leggano il 3d in evidenza della compatibilità tv con lo Sky Q ;)

Ho novità importanti :D :icon_cool:
 
Riguardo invece i modelli 2017-2018 lavori in corso per il nuovo sw per sistemare i problemi con lo Sky Q


I 2016 sono Ok
 
Premetto che non sono esparto del settore ed ero intenzionato a sfruttare l'offerta Sky per il Q9FN 65" per cambiare mio vecchio televisore Samsung Full Ready del lontano 2007 e contempraneamente passare da my sky hd a Sky Q

Dopo aver di tutte le problematiche legate al colloquio proprio di questi due prodotti la mia intenzione è stata assalita da molteplici dubbi.

Qualcuno do voi con più esperienza e conoscenza del settore mi può dire se mantenendo attuale mysky hd avrei una visione senza le problematiche sopra esresse se connesso al nuovo Q9FN 65" ?
In alternative che voi sappiate il Sony AF8 ha le medesime difficoltò di colloquio con hlg Sky ?

Grazie per ogni contributo possiate fornire
 
Secondo il mio parere se stai su quelle cifre devi prendere un OLED
Premetto che non sono esparto del settore ed ero intenzionato a sfruttare l'offerta Sky per il Q9FN 65" per cambiare mio vecchio televisore Samsung Full Ready del lontano 2007 e contempraneamente passare da my sky hd a Sky Q

Dopo aver di tutte le problematiche legate al colloquio proprio di questi due prodotti la mia intenzione è stata assalita da molteplici dubbi.

Qualcuno do voi con più esperienza e conoscenza del settore mi può dire se mantenendo attuale mysky hd avrei una visione senza le problematiche sopra esresse se connesso al nuovo Q9FN 65" ?
In alternative che voi sappiate il Sony AF8 ha le medesime difficoltò di colloquio con hlg Sky ?

Grazie per ogni contributo possiate fornire
 
Premetto che non sono esparto del settore ed ero intenzionato a sfruttare l'offerta Sky per il Q9FN 65" per cambiare mio vecchio televisore Samsung Full Ready del lontano 2007 e contempraneamente passare da my sky hd a Sky Q

Dopo aver di tutte le problematiche legate al colloquio proprio di questi due prodotti la mia intenzione è stata assalita da molteplici dubbi.

Qualcuno do voi con più esperienza e conoscenza del settore mi può dire se mantenendo attuale mysky hd avrei una visione senza le problematiche sopra esresse se connesso al nuovo Q9FN 65" ?
In alternative che voi sappiate il Sony AF8 ha le medesime difficoltò di colloquio con hlg Sky ?

Grazie per ogni contributo possiate fornire

Paragonare QLED Samsung con un OLED Sony è come paragonare un'Audi ad una Bugatti.... vai di Oled Sony senza la minima esitazione, magari avessi potuto comprarlo io!!!
 
Paragonare QLED Samsung con un OLED Sony è come paragonare un'Audi ad una Bugatti.... vai di Oled Sony senza la minima esitazione, magari avessi potuto comprarlo io!!!

il dubbio tra Oled e led l'ho già affrontato e so che ci sono differenze, ero orientate su Q9FN 65 Samsung perchè vedo la tv in una stanza con discrete luce diurna e tendo a tenere luce accesa anche la sera. Per cui I vantaggi OLED in quelle condizioni sono di molto ridotti. Inoltre attualmente con offerta sky extra + rimborso Samsung avrei portato a casa il Q9FN 65 a 2000 Euro.
Dimeticavo di dire che il ns utilizzo è 90% canali sky sport intrattenimento o cinema che siano.
Per questo sono cosi interessato al comportamento dei diversi tv ai diversi decoder sky.

Per cui ribadisco le mie domande come detto sono :
- mantenendo attuale mysky hd senza cabiarlo con Sky q avrei una visione senza le problematiche sopra esresse se connesso al nuovo Q9FN 65" ? Ovvero non vedrei 4k ma in HD senza tutte le problematiche lette sopra ?
- In alternative che voi sappiate il Sony AF8 (ma anche ZF9 ovvero il modello a LED) ha le medesime difficoltà di colloquio con hlg Sky dello Sky Q O è SOLO Samsung che ha queste difficoltà di colloquio ?

Grazie mille
 
Ultima modifica:
Premetto che non sono esparto del settore ed ero intenzionato a sfruttare l'offerta Sky per il Q9FN 65" per cambiare mio vecchio televisore Samsung Full Ready del lontano 2007 e contempraneamente passare da my sky hd a Sky Q

Dopo aver di tutte le problematiche legate al colloquio proprio di questi due prodotti la mia intenzione è stata assalita da molteplici dubbi.

Qualcuno do voi con più esperienza e conoscenza del settore mi può dire se mantenendo attuale mysky hd avrei una visione senza le problematiche sopra esresse se connesso al nuovo Q9FN 65" ?
In alternative che voi sappiate il Sony AF8 ha le medesime difficoltò di colloquio con hlg Sky ?

Grazie per ogni contributo possiate fornire

Valuta anche la serie Xf 90 di Sony (con tagli da 49" a 75") . Non avresti un Oled ma comunque un full-array con pannello VA nativo 120 HZ e a costi decisamente più bassi
 
Valuta anche la serie Xf 90 di Sony (con tagli da 49" a 75") . Non avresti un Oled ma comunque un full-array con pannello VA nativo 120 HZ e a costi decisamente più bassi

Per XF90 sarebbe disponibile anche il 65.
Quindi il problema tra Sky Q e tv è solo ocn Samsung ? Su Sony non troverei tutti i molteplici problem riscontrati e riportati in questo lungo thread ?
 
Per XF90 sarebbe disponibile anche il 65.
Quindi il problema tra Sky Q e tv è solo ocn Samsung ? Su Sony non troverei tutti i molteplici problem riscontrati e riportati in questo lungo thread ?

Bella domanda. Diciamo che il fatto che Samsung sia più diffusa anche per via dell'accordo Sky rende quei modelli anche più soggetti alle segnalazioni
 
In genere sui forum di supporto Sony non si evidenziano particolari problemi mentre su quello Samsung è guerriglia totale :D

Se economicamente puoi valuta comunque i Sony con un occhio di riguardo, qualunque uso tu ne debba fare. Come detto da Red, la serie XF 90 è molto ma molto valida e di sicuro un passo avanti rispetto ad ogni Samsung ;)
 
In genere sui forum di supporto Sony non si evidenziano particolari problemi mentre su quello Samsung è guerriglia totale :D

Se economicamente puoi valuta comunque i Sony con un occhio di riguardo, qualunque uso tu ne debba fare. Come detto da Red, la serie XF 90 è molto ma molto valida e di sicuro un passo avanti rispetto ad ogni Samsung ;)

Si, spulciando in qua e in là mi pare che l'audio sia il punto debole di questo modello (al di là della scelta tecnologica tra Oled e LCD)
 
Indietro
Alto Basso