Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

Ho un q6fn Samsung , fatto aggiornamento noto dei miglioramenti con 4K ma oltre ai problemi noti nel ritorno all’hd , mi succede che ogni tanto guardando film registrati in 4K mi si ferma l’immagine , questione di attimi ma prima non mi era mai successo è una problematica che qualcun’altro Ha riscontrato ?
 
Io ho il QE55Q9FN mi consigliate di aggiornare il tv con il nuovo firmware?
 
Tutte le impostazioni eco di risparmio energetico, luminosità vanno disattivate

Questo vale per qualunque tv

Sono una vera cavolata

Probabilmente sono predisposte per rientrare in una classe energetica migliore (A,A+) ovviamente a scapito della visone...meno energia meno luce
come le modalità eco sulle automobili... che si fumano 20/30 cavalli rispetto ai dichiarati, ..pero sono Euro xx...
(la nota casa automobilistica Tedesca ha fatto scuola....)
 
Ritorno per un momento al consiglio sul reset di fabbrica: io dopo l'aggiornamento, per ora, ho solo reimpostato la parte "immagine" (che già si era resettata da sé, nel mio caso) e basta. Per ripristino completo cosa intendete? Ricordo che nel mio "vecchio" Samsung selezionavo l'opzione che reimpostava da zero la lista canali ecc. ma qui ora ho tutte le App scaricate e configurate con gli account vari di famiglia di tutti i servizi OTT, dovrei fare un reset globale che mi faccia perdere anche quei dati? E da quale menu ci arrivo? Sono un po' spaesato ancora con la versione 2018 rispetto a quello che avevo prima, che penso fosse del 2010 o 2011... :)

Con il reset si risolve il problema dell'indicazione "sconosciuto" del dispositivo Sky Q (mentre ad esempio mi identifica correttamente con tanto di icona sia la Switch su altra porta HDMI che la marca del router che ha funzionalità di server video) ? O quello magari dipende proprio dallo Sky Q stesso?
 
Ritorno per un momento al consiglio sul reset di fabbrica: io dopo l'aggiornamento, per ora, ho solo reimpostato la parte "immagine" (che già si era resettata da sé, nel mio caso) e basta. Per ripristino completo cosa intendete? Ricordo che nel mio "vecchio" Samsung selezionavo l'opzione che reimpostava da zero la lista canali ecc. ma qui ora ho tutte le App scaricate e configurate con gli account vari di famiglia di tutti i servizi OTT, dovrei fare un reset globale che mi faccia perdere anche quei dati? E da quale menu ci arrivo? Sono un po' spaesato ancora con la versione 2018 rispetto a quello che avevo prima, che penso fosse del 2010 o 2011... :)

Con il reset si risolve il problema dell'indicazione "sconosciuto" del dispositivo Sky Q (mentre ad esempio mi identifica correttamente con tanto di icona sia la Switch su altra porta HDMI che la marca del router che ha funzionalità di server video) ? O quello magari dipende proprio dallo Sky Q stesso?


il problema del riconoscimento dello sky q sulla porta hdmi io l'h risolto così sul mio QE55Q9FN :

quando ti da hdmi sconosciuto vai in SORGENTE selezioni l'uscita hdmi dello sky q e vai a impostargli il telecomando universale della tv , anche se poi il telecomando della tv non funziona con lo sky q, bene seleziona sky sat come broadcast e vedrai che dopo ti comparirà il simbolo sky sul hdmi dello sky q , spero di essere stato chiaro.
 
Ma quindi anche sul QE55Q9FN avete notato i miglioramenti sulla visione 4K con quest'ultimo software?
 
Probabilmente è solo una sensazione o un mio problema oculistico. Ho visto un contenuto on demand in 4k con firmware aggiornato, ma il contenuto era stato scaricato prima dell'aggiornamento. Ho cancellato il film e l'ho riscaricato e il film sembra più luminoso. È possibile che lo stesso contenuto on demand se riscaricato dopo l'aggiornamento del tv si veda meglio?
 
Io non riesco a capire se realmente ci sono stati questi miglioramenti sul 4K con SKY Q oppure no, sul forum Samsung una persona dice che sul suo Q9 65 non nota nessun miglioramento anzi dice che forse è pure peggiorato, io vorrei capire se sulla serie Q9 ci sono stati o no i miglioramenti
 
Con delle impostazioni indicativamente di default, il miglioramento c'è e si vede relativamente alla visualizzazione di contenuti 4K HDR: prima capitava o che essi fossero troppo scuri e/o che la luminosità crollasse una volta tornati ad una visione HD, con necessità di spegnere e riaccendere. Ora questo sembrerebbe risolto o perlomeno corretto in qualche modo, mentre permangono altri glitch sempre legati all'accoppiata tra queste smart TV e lo Sky Q.

Magari chi non nota il miglioramento aveva già apportato dei workaround che mitigavano il problema, e quindi non vede migliorie...
 
Ho un q6fn Samsung , fatto aggiornamento noto dei miglioramenti con 4K ma oltre ai problemi noti nel ritorno all’hd , mi succede che ogni tanto guardando film registrati in 4K mi si ferma l’immagine , questione di attimi ma prima non mi era mai successo è una problematica che qualcun’altro Ha riscontrato ?

succede anche a me da un mesetto sul q9fn
 
Io non riesco a capire se realmente ci sono stati questi miglioramenti sul 4K con SKY Q oppure no, sul forum Samsung una persona dice che sul suo Q9 65 non nota nessun miglioramento anzi dice che forse è pure peggiorato, io vorrei capire se sulla serie Q9 ci sono stati o no i miglioramenti
Con il nuovo firmware il miglioramento di luminosità e contrasto con materiale hdr è evidente per tutte le tv 2018, l'utente a cui tu fai riferimento che dice che è peggiorato col nuovo aggiornamento dice anche che col firmware 1153 non aveva problemi di ritorno dal 4k all'hd con Sky q, non credi che sia strana questa cosa visto che proprio quel firmware si avevano i problemi maggiori?
Ricordati sempre che dopo aver aggiornato bisogna sempre fare un reset di fabbrica o almeno un reset delle impostazioni immagine
 
Con il nuovo firmware il miglioramento di luminosità e contrasto con materiale hdr è evidente per tutte le tv 2018, l'utente a cui tu fai riferimento che dice che è peggiorato col nuovo aggiornamento dice anche che col firmware 1153 non aveva problemi di ritorno dal 4k all'hd con Sky q, non credi che sia strana questa cosa visto che proprio quel firmware si avevano i problemi maggiori?
Ricordati sempre che dopo aver aggiornato bisogna sempre fare un reset di fabbrica o almeno un reset delle impostazioni immagine

Al di fuori di Sky Q , come si vedono le immagini HDR con Netflix e Prime con il nuovo firmware ?
(55NU8000)
 
Ho notato (anche altri lo hanno fatto) che i miglioramenti più evidenti si hanno sul profilo standard mentre quello film è rimasto praticamente come prima
I miglioramenti sono evidenti con contenuti hdr sia per sky q che netflix mentre per amazon continuando con le prove non si sono apportate migliorie
 
Ho notato (anche altri lo hanno fatto) che i miglioramenti più evidenti si hanno sul profilo standard mentre quello film è rimasto praticamente come prima
I miglioramenti sono evidenti con contenuti hdr sia per sky q che netflix mentre per amazon continuando con le prove non si sono apportate migliorie

Io uso solo il profilo film, infatti tutti questi miglioramenti non li ho notati. Stasera provo con il profilo standar, grazie per l'importante osservazione.
 
Io non riesco a capire se realmente ci sono stati questi miglioramenti sul 4K con SKY Q oppure no, sul forum Samsung una persona dice che sul suo Q9 65 non nota nessun miglioramento anzi dice che forse è pure peggiorato, io vorrei capire se sulla serie Q9 ci sono stati o no i miglioramenti

Io sul mio Q9 55pollici, ho notato un bel miglioramento sulla luminosità del 4K HDR HLG di Sky. Soprattutto con il "profilo Standard" che è quello che secondo me hanno ottimizzato meglio.
Se ti interessa per Sky, vai sicuro con l'aggiornamento. Anche per la visione HD secondo me hanno ottimizzato la resa con il profilo standard.
 
Io uso solo il profilo film, infatti tutti questi miglioramenti non li ho notati. Stasera provo con il profilo standar, grazie per l'importante osservazione.

Confermo che col profilo "Film" continua a rimanere scuro (si può compensare aumentando la gamma HLG a +3), mentre col profilo "Standard" (e in parte anche con dinamico e naturale) è molto più luminoso, anche mantenendo la Gamma HLG a 0
 
Indietro
Alto Basso