Sky risponde al pezzo di Fabio Fazio su 'La Stampa'

quello che più mi lascia l'amaro in bocca è la presunzione di guidizio sui gusti e desideri che ha l'utente Sky, fatta da un personaggio che produce prodotti di nicchia...:icon_redface:
capisco che si senta superiore agli utenti del nazional popolare, ma mettere nel calderone tutti eccetto lui, la dice lunga.:D
ma finchè ci sarà libera scelta...:icon_twisted:
 
Macchese ha scritto:
Legge sul decoder unico?Scaicess?Non ti ricordano niente queste cose?E poi hanno anche il coraggio di chiedere gli aiuti per le tv sat.....
Saluti :D
Mac'se
Vedo che gira e rigira l'unico appiglio che trovate è sempre quello, eppure anche i sudditi di Sua Maestà vivono da anni sotto questo regime "decodittatoriale" e non ho mai sentito di sommosse popolari o interrogazioni parlamentari contro il malvagio ed anche la Regina a altro a cui pensare :eusa_whistle:

Comunque quaesto se paragonato ai paletti imposti dall'antitrust Europea per dare il via libera alla fusione, e che hanno fatto scappare a gambe levate i francesi primi candidati a diventare i padroni del satellite Italico, è solo un piccolissimo privilegio e null'altro.

Ho gia parlato dei contratti con le squadre i calcio persi a causa del divieto di riccontrattare fino alla scadenza e della durata di due anni senza opzioni di rinnovo che hanno permesso a qualcuno di portarseli a casa senza fare il minimo di fatica visto che l'unico concorrente aveva mani e piedi legati.

Stesso identico discorso con la major cinematografiche, dove pero fortuntamente all'altro non interessava un caxxo dei cinema, almeno fino a un mesetto fa quando ha rifatto il giochetto con Warner e Universal che naturalmente rivenderà a carne salata a SKY per il satellite dato che è l'unico modo per rientrare dall'ingente spesa.

E per concludere mi viene in mente l'obbligo a dismettere le due frequenze analogiche ereditate da TELE+ e che guarda caso ora come ora sarebbero state il piu agguerrito concorrente nel digitale terrestre.
 
Macchese ha scritto:
Legge sul decoder unico?Scaicess?Non ti ricordano niente queste cose?E poi hanno anche il coraggio di chiedere gli aiuti per le tv sat.....
Saluti :D
Mac'se
Se vogliamo parlare del fatto che Sky ti vincola al suo Skybox facciamolo nel giusto spazio (sinceramente si potrebbe avere di meglio, ma credo in tutta coscienza, che la maggior parte degli utenti che non sa nemmeno entrare nella funzione interattiva di SkyTG24, non se ne farebbe molto di un decoder con prestazioni superiori!). Io mi stavo solo riferendo alle sovvenzioni date mediante un contributo statale per l'acquisto del decoder digitale terrestre: quei soldi servivano per sviluppare la tecnologia digitale via etere rispetto a quella analogica anche se si sa bene che il futuro è la tv via satellite per una molteplicità di ragioni. Il mio intento era quello di ribattere all'utente liebherr e non quello di invitare il Governo a dare fondi a Sky!
 
Boothby ha scritto:
Meglio il bitrate basso di Sky, ma con dei colori che si possono definire tali, che il bitrate alto della Rai ma con colori anni '60 :doubt:
Sono assolutamente d'accordo con te! E va bene che il bitrate è basso, ma la qualità dei canali di Sky non è pessima al punto che basterebbe un televisore come nella foto qui sopra!
 
fabry1985mi ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con te! E va bene che il bitrate è basso, ma la qualità dei canali di Sky non è pessima al punto che basterebbe un televisore come nella foto qui sopra!
Difatti come ho detto quella TV è adatta alla qualità della RAI :D
 
mi fa piangere il paragone sky/rai... :crybaby2:
io non guardo la rai da una decina d'anni...cioè mai...
mi godo sky :icon_cool: e chissenefrega di fazio... :D ;)
tanto altri vip abbonati a sky non la pensano come lui, tipo gerry scotti, fiorello, simona ventura ecc....
 
@fabry1985mi:
I canali Rai non sono 3, sono almeno 12, dato che ti scordi di RaiNews24, rai Edu, Rai Gulp e tutti quelli che si vedono via sat...
 
Dingo 67 ha scritto:
Vedo che gira e rigira l'unico appiglio che trovate è sempre quello, eppure anche i sudditi di Sua Maestà vivono da anni sotto questo regime "decodittatoriale" e non ho mai sentito di sommosse popolari o interrogazioni parlamentari contro il malvagio ed anche la Regina a altro a cui pensare :eusa_whistle:
Dalle mie parti si dice...appiglio una sega.....Una violazione delle leggi fatta in barba a tutti.Se non ricordo male,il sig merd..,era uno di quelli di stream che fece di tutto per fare nascere quella legge,per trarne vantaggi.E in inghilterra,se all'inizio sella pay non si sono mai incaz,è perchè il decoder dopo ,mi pare,2 anni di contratto,rimaneva di proprieta'.E se ad un inglese gli regali anche 5 penny,ti scuoierebbe la nonna...Ecco le differenze.Per la qualita' ,sul *****io della rai,perfettamente d'accordo.Ma se uno paragona scai alla tv svizzera,quale diventa *****io?A voi l'ardua sentenza.....
Saluti :D
Mac'se
 
se non sbaglio la legge sul decoder unico è stata abrogata da tempo :eusa_think:

Per quanto riguarda la qualità io posso parlare solo per i canali Cinema (gli unici quasi che guardo) e francamente li trovo superiori come qualità alle tedesche di Hot Bird anche quando trasmettono in 16/9 (non posso fare paragoni con Astra perchè non ce l'ho), mentre per la Svizzera non saprei anche se ho letto che comunque anche loro utilizzano il letterbox in digitale e non hanno ancora adottato il Dolby Digital 5.1 :eusa_think:
 
dj GCE ha scritto:
@fabry1985mi:
I canali Rai non sono 3, sono almeno 12, dato che ti scordi di RaiNews24, rai Edu, Rai Gulp e tutti quelli che si vedono via sat...

Ed anche:
RAISAT CINEMA, RAISAT EXTRA, RAI SAT PREMIUM, RAISAT GAMBERO ROSSO, RAISAT YOYO e RAISAT SMASH.

Peccato che per quelli il Canone RAI non basta a vederli :badgrin: :badgrin: :badgrin:

PS molti si scordano di RAI NEWS 24 forse perchè ha piu giornalisti che spettatori :D :D
 
Macchese ha scritto:
Legge sul decoder unico?Scaicess?Non ti ricordano niente queste cose?E poi hanno anche il coraggio di chiedere gli aiuti per le tv sat.....
Saluti :D
Mac'se

E' strano che a una domanda come questa rispondi:


fabry1985mi ha scritto:
Se vogliamo parlare del fatto che Sky ti vincola al suo Skybox facciamolo nel giusto spazio (sinceramente si potrebbe avere di meglio, ma credo in tutta coscienza, che la maggior parte degli utenti che non sa nemmeno entrare nella funzione interattiva di SkyTG24, non se ne farebbe molto di un decoder con prestazioni superiori!). Io mi stavo solo riferendo alle sovvenzioni date mediante un contributo statale per l'acquisto del decoder digitale terrestre: quei soldi servivano per sviluppare la tecnologia digitale via etere rispetto a quella analogica anche se si sa bene che il futuro è la tv via satellite per una molteplicità di ragioni. Il mio intento era quello di ribattere all'utente liebherr e non quello di invitare il Governo a dare fondi a Sky!
Forse è stato un accordo sottobanco? :icon_twisted:
Fazio ha ragione da vendere, perchè di tutti i canali della pay vorrei sapere quante repliche vanno e non guarda nessuno.
 
viger ha scritto:
Forse è stato un accordo sottobanco? :icon_twisted:
Non me ne stupirei in quanto ad uno faceva comodo la blindatura dei sui decoder e all'altro faceva comodo lanciare la sua PPV senza sobbarcarsi le spese di fornire i decoder ai futuri abbonati.

E poi sappiamo che sono frequenti le cene di "lavoro" tra i due amiconi :D :D
 
viger ha scritto:
Fazio ha ragione da vendere, perchè di tutti i canali della pay vorrei sapere quante repliche vanno e non guarda nessuno.
Scusa ma questa è una delle caratteristiche basilari delle PTV e cioè la multiprogrammazione, se poi anche un solo abbonato ha assistito a quella determinata replica la missione è stata raggiunta.
Anzi io mi incaxxerei se un programma che mi interessa vedere lo fanno una volta sola e non posso o vedermelo o registrarmelo perchè in contemporanea con un altro che non voglio assolutamente perdermi ;)
 
fabry1985mi ha scritto:
Scusami in anticipo per il tono un po' polemico, ma spero tu stia scherzando quando cerchi di paragonare la Rai con Sky: certamente il canone di 2 Minimondo è di 15€ (cioè circa 6,60 € in più di quanto vuole (già perché sei obbligato a pagarli!) la tv di Stato), ma ti ritrovi a vedere ben più di 3 canali (direi almeno 20 approssimando molto per difetto). Lascio quindi a te fare la proporzione fra l'offerta e i costi... Il rapporto qualità-prezzo non ha confronti!
...

io non faccio paragoni mi sono limitato a rispondere ad un utente che diceva che il canone rai + è caro di un certo pacchetto sky eccolo

fabry1985mi ha scritto:
senza gli incassi provenienti dagli spazi pubblicitari, fatto che la Rai dovrebbe conoscere benissimo visto che prende circa 100 € l'anno per famiglia (molto più di quel che incassa Sky dai canali del pacchetto base) senza però investire in qualcosa che mi spinga a vedere i suoi programmi rispetto a quelli del satellite...

e ho fatto un semplice calcoletto perchè così a naso non mi sembrava tornare e infatti...

Toh ma eri tu me ne accorgo solo ora :D :D

Per il resto credo proprio che molti non hanno capito il senso del discorso di Fazio e con il classico modo di fare di certe persone ecco che si inizia a attaccare il personaggio Fazio
Si è limitato a dire che di fronte a una oggettiva involuzione della Tv la salvezza verso la tv deficente e cretina non è di certo il satellite :D :D e ha ragione perchè per prima cosa come dimostrano gli ascolti la stragrande maggiorazna dei canali di sky la vede una esigua ma molto esigua minoranza
Altro problema della tv generalista è la sua sudditanza verso la pubblicità cosa verissima ma purtroppo visto che sky è in cerca di arraffare pubblicità che ormai inperversa pure lì la situazione è identica

Per chi si è prestato a fare da cavia comperando inanzi tempo tv al plasma e simili...poi è abbastanza inutile lamentarsi verso questo o quello la realtà è che è una tecnologia ancora non matura costosa e che si scontra da un lato con la mancanza di segnali HD veramente tali e la stragrande maggioranza dei canali in SD su questi arnesi si vedono male...insomma vi siete messi in casa dei prototipi sperimentali

Per gli aiuti è paradossale che qualcuno ricordi a me le ben note vicende Mediaset visto che a forza di scrivere quello he combina mediaset + di uno mi ha detto molto spesso che sarei addirittura mandato da sky :icon_cool: :icon_cool: i privilegi a cui mi riferisco io sono quelli che ha essendo una pay tv..la situazione dei diritti ad es è tale che sky puo mandare prima in ppv e poi in pay le varie produzioni cinematografiche molto prima della tv in chiaro
Altro privilegio ingisuto è che sky ha i medesimi limiti pubblicitari di una tv in chiaro e questo è ingiusto..oggettivamente tutta questa situazione favorisce le pay tv rispetto a quelle in chiaro perchè facendoti pagare dai telespettatori hai solo vantaggi e nessun limite...e questo stà infatti spingnedo sempre + verso la tv a pagamento tanto che pure Mediaset si è infilata in questa strada..probabilmente è un processo inarrestabile ma è pure aiutato dal quadro regolatorio e sempre + si deve pagare per quello che un tempo era in chiaro e per giunta c'è pure la medesima pubblicità...insomma a guadagnarci non è di certo l'utente:badgrin:
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusa ma questa è una delle caratteristiche basilari delle PTV e cioè la multiprogrammazione, se poi anche un solo abbonato ha assistito a quella determinata replica la missione è stata raggiunta.
Anzi io mi incaxxerei se un programma che mi interessa vedere lo fanno una volta sola e non posso o vedermelo o registrarmelo perchè in contemporanea con un altro che non voglio assolutamente perdermi ;)
Beh se fosse una volta sola, pure pure :icon_twisted:
Ma qualche volta che mi è capitato di essere a casa di amici differenti.....ho visto servizi che avevo visto qualche anno indietro :eusa_whistle:
E 100 e più canali a cosa servono se non a dare fumo ai più sprovveduti per fargli digerire i soldi che pagano?
Un esempio sono i film che passano a pagamento e dopo qualche mese passano ad un altro pacchetto. :badgrin:
Un mio personale pensiero è che la pay prende soldi solo per il calcio e il porno. :icon_rolleyes:
 
Rispondo a tutti secondo il mio punto di vista:
Fazio ha sbagliato a considerare la pay tv,"calcio e donnine nude",ma fa bene a rimpiangere una certa immagine di telepiu (che non dilapidava miliardi facendo buona televisione,ma perdeva soldi a causa della pirateria nata appena Sky si interessò alla piattaforma Italiana).
Fazio non ha mai detto di vedere le donnine nude,e questo dimostra la prepotenza e la maleducazione del Dott.Camiglieri,non nuovo ad umiliare il prossimo (mi ricordo una puntata di Mi manda Raitre,dove un abbonato protestava e lui disse che non era in regola con i pagamenti ,successivamente si seppe,che l'abbonato aveva pagato tutto in modo puntuale...).
Camiglieri tra l'altro non ci prendesse per il c*o,visto che ci da un decoder Skyfobox dove si vedono le donnine senza parental control sugli >800 ma non c'è traccia ad esempio di Capodistria ed altri canali di qualità (Carlo Lucarelli direbbe Paura Eh!...).
Per tornare alle donnine,se c'è una società che intasca milioni di euro con Hotclub è Sky vero Tullio? (Ti do del tu,perchè sono un tuo abbonato dai tempi di stream,e quindi tu sei un mio dipendente,ricordatelo sempre).
Riguardo la pubblicità su Sky c'è di più rispetto a Rai3,ma infinitamente meno degli altri canali terrestri.
E'anche volgare sperare in una cacciata di Fazio dalla Rai,caro Pietro89,il rispetto per il lavoro altrui è al primo posto,per difendere Sky,spesso e volentieri esci dal seminato.
Parlando di bitrate,volete la botte piena e la moglie ubriaca,la qualità degli altri canali Italiani è schifosa,quindi lamentarsi di Sky come dice il mio messaggio vuol dire che anzichè guardare le partite guardate i singoli pixel.
E'vero Che tempo che Fa,spesso e volentieri è un Marchette senza K,però almeno lì ho visto passare Umberto Eco e Gillo Dorfles solo per fare due nomi,che dalle altre parti (compresa Sky),non vedo mai.
Non parliamo della questione della vendita dei diritti del calcio di due anni orsono,primo perchè si tocca il tasto politica che qui è severamente vietato eppoi perchè giustamente Sky doveva avere un turno di stop nell'acquisto dei diritti,già si sta beffando dell'Antitrust per diverse cose,figurarsi se gli avessero dato un altro vantaggio.
A me lo Skyfobox fa schifo,ho preso il Clarke Tech 2100 Plus ci ho messo il firmware 666p e con abbonamento originale,uso lo Skyfobox come grattugia per il parmigiano.
Riguardo ai gusti dei vip preferisco una serio professionista come Fazio a due conduttori con una dizione indecente (Scotti e Ventura),fa tanto cool parlare di lost,ma chissà perchè nessuno parla mai di Miti da Sfatare di History o di Com'è Fatto di Discovery (Forse perchè non passano poi sulla generalista,cara Ventura ed elogiare Lost prodotto anche di Raidue,fa bene alla rete di riferimento?).
Infine quando sono stato a Lugano,ho notato che la TSI,è di almeno tre spanne sopra Sky come qualità video.
Qui chiudo a voi i commenti.
 
liebherr ha scritto:
Si è limitato a dire che di fronte a una oggettiva involuzione della Tv la salvezza verso la tv deficente e cretina non è di certo il satellite
Certo ma per correttezza doveva dire che l'unica salvezza è pigiare il tasto "stand-by" sul telecomando o meglio ancora il tasto "Off" sul TV e aggiungere:
io me ne torno nelle mia bella Genova a fare il camallo

visto che ha contribuito pure lui a fare spazzatura :eusa_whistle:

liebherr ha scritto:
Per chi si è prestato a fare da cavia comperando inanzi tempo tv al plasma e simili...poi è abbastanza inutile lamentarsi verso questo o quello la realtà è che è una tecnologia ancora non matura costosa e che si scontra da un lato con la mancanza di segnali HD veramente tali e la stragrande maggioranza dei canali in SD su questi arnesi si vedono male...insomma vi siete messi in casa dei prototipi sperimentali
Forse non ne sei al corrente ma questi TV vanno piu con bene con un buon segnale PAL a risoluzione piena e benissimo con un segnale PAL anamorfico e la dimostrazione è la visione con qualsiasi DVD.
Però non è adatta alle trasmissioni in stile INIZIO ANNI 70 Di Mamma RAI :mad: la quale da tempo come servizio pubblico avrebbe dovuto cominciare prima la sperimentazione e poi la trasmissione (vedi la Germania) di segnali FULL-PAL anamorfici :eusa_wall: :eusa_wall:

liebherr ha scritto:
i privilegi a cui mi riferisco io sono quelli che ha essendo una pay tv..la situazione dei diritti ad es è tale che sky puo mandare prima in ppv e poi in pay le varie produzioni cinematografiche molto prima della tv in chiaro
Non so se conosci il termine "finestre temporali" applicato alle produzioni cinematografiche, ebbene non lo ha inventato SKY ma le major cinematografiche e servono a determinare il tempo che deve intercorrere tra in passaggio e l'altro dei flm partendo dal'uscita in sala fino ad arrivare all'emissione in chiaro sulle TV libere. detto questa a tutti piacerebbe vedere un film in televisione gratis prima addirittura che arrivi nella sala cinematografica ma questo si chiama utopia ;)
 
viger ha scritto:
Beh se fosse una volta sola, pure pure :icon_twisted:
Ma qualche volta che mi è capitato di essere a casa di amici differenti.....ho visto servizi che avevo visto qualche anno indietro :eusa_whistle:
E 100 e più canali a cosa servono se non a dare fumo ai più sprovveduti per fargli digerire i soldi che pagano?
Un esempio sono i film che passano a pagamento e dopo qualche mese passano ad un altro pacchetto. :badgrin:
Un mio personale pensiero è che la pay prende soldi solo per il calcio e il porno. :icon_rolleyes:
La PPV serve a chi non ha il pacchetto Cinema per vedersi qualche film che gli interessa particolarmente, se poi qualcuno col pacchetto Cinema si compra il film su PRIMAFILA per me è malato di mente dato che è consapevole che quel film l'ha gia pagato e lo vedrà compreso nel suo abbonamento a breve :evil5:

Secondo pretendere che oltre 100 canali programmino 365 giorni l'anno 24 ore al giorno sempre cose nuove è utopia, difatti questi canali vivono sia sulle novità ma sopratutto sulle fornite Library che fanno girare a a ciclo continuo ;)
 
banino ha scritto:
Non parliamo della questione della vendita dei diritti del calcio di due anni orsono,primo perchè si tocca il tasto politica che qui è severamente vietato eppoi perchè giustamente Sky doveva avere un turno di stop nell'acquisto dei diritti,già si sta beffando dell'Antitrust per diverse cose,figurarsi se gli avessero dato un altro vantaggio.
Premesso che se quando si parl di TV in Italia si finisce inevitabilmente in politica non è certo per colpa nostra :eusa_whistle: :evil5:

Allora giustamente è stato colpito SKY perchè si beffa dell'antitrust e si premia un altro che da "Trent'anni e Telemilano58" non fa altro che comportarsi alla stessa maniera :eusa_wall: :eusa_wall:
 
liebherr ha scritto:
Per il resto credo proprio che molti non hanno capito il senso del discorso di Fazio e con il classico modo di fare di certe persone ecco che si inizia a attaccare il personaggio Fazio
Si è limitato a dire che di fronte a una oggettiva involuzione della Tv la salvezza verso la tv deficente e cretina non è di certo il satellite :D :D e ha ragione perchè per prima cosa come dimostrano gli ascolti la stragrande maggiorazna dei canali di sky la vede una esigua ma molto esigua minoranza
Altro problema della tv generalista è la sua sudditanza verso la pubblicità cosa verissima ma purtroppo visto che sky è in cerca di arraffare pubblicità che ormai inperversa pure lì la situazione è identica
Certo che ho capito cosa voleva intendere Fazio e sono d'accordo che la televisione (tutta quanta) sta dirigendosi verso una programmazione che non è di alto livello culturale, però credo che Sky rispetto alla Rai faccia molto di più in questo ambito e per quanto lo riguarda personalmente basta ricordare che fino a qualche anno fa conduceva Quelli Che Il Calcio, trasmissione non certo paragonabile a molti programmi di History, oppure l'attuale Che Tempo Che Fa non è da considerare certamente trash (lo guardo ogni tanto e non è male), però è triste che si invitino personaggi ad una trasmissione esclusivamente per sponsorizzare libri, dischi, film, etc... Infine la stessa Litizzetto (anche lei non me ne voglia perché mi piace molto) non è certo la donna che riuscirei ad immaginare al meglio come la sostituta che dovrebbe salvare la televisione dalla sua involuzione!...
 
Indietro
Alto Basso