Sky sceglie Pace per la fornitura dei nuovi decoder SD e HD PVR

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.591
Località
Torino
Sky Italia, il primo fornitore di televisione via satellite in Italia, ha scelto Pace plc, leader nello sviluppo di strumenti per la tv digitale...........

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ciao a tutti......
chi ha preso il myskyhd ora che fanno lo cambiano con il nuovo decoder?
 
massi8 ha scritto:
ciao a tutti......
chi ha preso il myskyhd ora che fanno lo cambiano con il nuovo decoder?
Se non sbaglio il MySky HD è proprio il nuovo decoder di cui si parla nell'articolo ;)

Interessante il fatto di predisporre i decoder a definizione standard per l'MPEG4. Chissà se hanno pure il sintonizzatore DVB-S2.
 
Boothby ha scritto:
Se non sbaglio il MySky HD è proprio il nuovo decoder di cui si parla nell'articolo ;)

Interessante il fatto di predisporre i decoder a definizione standard per l'MPEG4. Chissà se hanno pure il sintonizzatore DVB-S2.

sull'articolo c'è scritto di si, forse ti è scappato...: "Il nuovo decoder Pace HD PVR (modello TDS850NS) verrà fornito con un doppio sintonizzatore DVB-S2"...
 
newpacifica ha scritto:
sull'articolo c'è scritto di si, forse ti è scappato...: "Il nuovo decoder Pace HD PVR (modello TDS850NS) verrà fornito con un doppio sintonizzatore DVB-S2"...
Si, li si riferiscono al decoder HD che chiaramente deve avere il sintonizzatore DVB-S2.

La mia curiosità era per il decoder a definizione standard:
"Pace ha iniziato anche la fornitura di un altro ricevitore SD (standard definition), il TDS480NS con doppio sintonizzatore PVR, MPEG-4 di compressione, che consentirà a Sky Italia di utilizzare in modo migliore la banda digitale."

Se cominciassero a mettere i sintonizzatori DVB-S2 anche sui nuovi decoder SD, vorrebbe dire che Sky inizia già a pensare ad un futuro switch-off DVB-S -> DVB-S2.
Anche se ora che ci penso, essendo un PVR potrebbero avere un tuner DVB-S ed utilizzare l'MPEG4 esclusivamente per contenuti on-demand tipo gli Anytime di Sky Digital.
 
visto che non c'è posto...cercano di ottimizzarlo...cmq strano che murdok compra amstrad...e sceglie pace :D
 
Che mene frega del nuovo myskyhd... quando il software è disastroso per il 90%!! :mad:
Prima che sistemino il software e poi immettono nuovi decoder.
cmq non ci sono foto su internet riguardo ai nuovi decoder?
 
Scusami ma di che disastro parli mi pare che soffra ne piu ne meno degli altri decoder SD, HD e PVR di SKY :icon_rolleyes:

A me è stato sostituito il primo dopo un giorno perchè probabilmente era fallato (capita anche ai marchi migliori) ma il secondo va come un violino e non mi sta facendo mica rimpiangere il vecchio SKY-HD :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusami ma di che disastro parli mi pare che soffra ne piu ne meno degli altri decoder SD, HD e PVR di SKY :icon_rolleyes:

A me è stato sostituito il primo dopo un giorno perchè probabilmente era fallato (capita anche ai marchi migliori) ma il secondo va come un violino e non mi sta facendo mica rimpiangere il vecchio SKY-HD :eusa_whistle:

Io ho pace sd dal 2006 o meglio dal giorno che mi son abbonato e funziona che è una meraviglia! meglio di così non potrebbe...
Per saper di che distatro mi riferisco basta legger le discussione nella sezione my sky :evil5:
 
Naturalmente qualche problema in piu rispetto agli SKYBOX ce l'ha come ce l'ha pure il MySkySD in quanto oltre alla funzione di decoder deveno gestire pure quella di PVR.

Se poi facciamo il paragone con gli SKY-HD la frequenza di blocchi e conseguenti reset fatti in un mese sul mio esemplare e statisticamente inferiore al mio ex PACE-HD (vecchia serie) e al PACE-HD (nuova serie) del mio vicino.

Inoltre lo scorrimento della guida programmi e più veloce e finalmente la battitura delle tre lettere nelle ricerche dalla A alla Z non è più causa di esaurimenti nervosi

Certo un paio di volte mi ha dato registrazione fallita e non so per che motivo ma in percentuale del tutto trascurabile rispetto alle registrazioni avvenute con successo.
 
ma quindi l'articolo parla di nuovi decoder non ancora in commercio, quindi di nuovi mtsky e mysky hd e anche di nuovi skybox...?!
 
Io ti posso rispondere per quanto riguarda il MySkyHD

Ho preso ora in mano la dichiarazione di conformità della Pace e si riferisce al decoder digitale satellitare PACE TDS850NS per cui come vedi è lo stesso che viene citato nell'articolo :eusa_whistle:
 
Per quel che riguarda gli altri decoder, probabilmente l'esterno non è diverso da quelli attuali, e per riconoscerli bisogna andarsi a guardare il numero di serie.
Già ora il PACE HD di seconda generazione è esteticamente uguale a quello della prima.
 
Burchio ha scritto:
visto che non c'è posto...cercano di ottimizzarlo...cmq strano che murdok compra amstrad...e sceglie pace :D

In realtà la differenza è sostanziale. Pace è un produttore vero e proprio. Amstrad un marchio (compra prodotti e mette il suo marchio).

Hanno fatto bene.
 
di certo pace...è molto + caPACE....

per il myskyHD...riconosco che la mia lista...fa paura...ma anzi...ha un bug meno rispetto al myskySD...e cioè non sbaglia nel memorizzare l'epg dell'evento precedente:D

cmq come stabilità...myskySD e HD al momento sono identici...a volte, ma roba da 2 registrazioni la settimana (su 20 settimanali) capita una reg parziale...anche se poi la registrazione è perfetta...perdite TOTALI...mai avvenute.
 
raga ma con questo nuovo decoder di pace, per utilizzare il myskyhd devo sempre avere 2 cavi collegati alla parabola da collegare al decoder o ne basta uno????in tal caso sarebbe il top!!!(ndr:non posso avere 2 cavi satellitari, sto in un condominio)
 
Burchio ha scritto:
visto che non c'è posto...cercano di ottimizzarlo...cmq strano che murdok compra amstrad...e sceglie pace :D
Ha comprato Amstrad per fargli fare i tostapane. :D
 
Progressive ha scritto:
Che mene frega del nuovo myskyhd... quando il software è disastroso per il 90%!! :mad:
Prima che sistemino il software e poi immettono nuovi decoder.
cmq non ci sono foto su internet riguardo ai nuovi decoder?

disastroso al 90% mi sembra esagerato ! su non siamo mica su rete 4 che bisogna sempre fare del sensazionalismo :D !

salvo qualche raro problema di registrazione fallita ( un paio su almeno 100 programmate) mi sembra che il mio myskyhd se la stia ( per ora :eusa_whistle:) cavando piuttosto bene.

capisco dargli dietro a sky quando serve ma non esageriamo :happy3:
 
Indietro
Alto Basso