Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

Prima di fare l’acquisto sarebbe meglio avere recensioni sul prodotto, concordo. 350 euro li posso anche spendere ma vorrei avere la certezza che ne valga la pena e non che costi così perché c’è il loghetto Sky sopra
Per recensioni sulla soundbar, visto che mezzo mondo la sta ascoltando da mesi, basta digitare in google: "sky soundbox review" o, per chi ha difficoltà con le lingue, "sky soundbox recensione". Sono molto esaustive. Persino su Youtube ci sono parecchi video...

Io sto chiedendo a chi continua a ripetere che c'è di meglio (per fascia di prezzo) di farci sapere cosa e cos'ha di meglio! La gratitudine sarà enorme!
 
Ma non mi è chiara una cosa: shop.sky.it nasce per avere un sito esterno ed accessibile a tutti, non abbonati compresi, come del resto già accade per la vendita dei gadgets di Xfactor ed Epcc su sky-shop.it.
Detto questo, che senso avrebbe allora l'utilizzo delle proprie credenziali per accedere su shop.sky.it considerando che i non abbonati non hanno alcun dato di login? :eusa_doh:

se non accedi col tuo id, come fanno a sapere che sei cliente sky e quindi farti lo "sconto"?
a maggior ragione, sempre tramite id, possono sapere se hai diritto al "maxi" sconto del +6
che poi non funge il login e i call center è un altro discorso

PS ho atteso il giorno in cui veniva fuori quello che ho sempre detto, e per le cui affermazioni sono stato anche insultato, cioè vendono un prodotto a prezzo maggiorato (rapporto qualità prezzo) solo perchè ci han messo su un logo sky
 
se non accedi col tuo id, come fanno a sapere che sei cliente sky e quindi farti lo "sconto"?
a maggior ragione, sempre tramite id, possono sapere se hai diritto al "maxi" sconto del +6
che poi non funge il login e i call center è un altro discorso

PS ho atteso il giorno in cui veniva fuori quello che ho sempre detto, e per le cui affermazioni sono stato anche insultato, cioè vendono un prodotto a prezzo maggiorato (rapporto qualità prezzo) solo perchè ci han messo su un logo sky
La verifica del codice cliente (con relativa pwd) puo essere fatta finalizzando l'ordine in qualsiasi shop online!
 
e siamo d'accordo, loro hanno scelto la via del login... rispondevo ai dubbi del "a cosa può servire"

Si ovvio, ma fino a ieri quando il sito shop.sky.it era attivo, per accedervi era OBBLIGATORIO inserire le proprie credenziali di accesso. Io non ho provato ma da come leggo comunque anche chi le ha inserite non era funzionante. Questo è il problema, qualora rimanesse l'obbligo di inserire il proprio ID già all'ingresso dello shop online, a tutti i non abbonati a quel punto rimarrebbe oscurato!
 
Si ovvio, ma fino a ieri quando il sito shop.sky.it era attivo, per accedervi era OBBLIGATORIO inserire le proprie credenziali di accesso. Io non ho provato ma da come leggo comunque anche chi le ha inserite non era funzionante. Questo è il problema, qualora rimanesse l'obbligo di inserire il proprio ID già all'ingresso dello shop online, a tutti i non abbonati a quel punto rimarrebbe oscurato!
Il login non era quello di Sky ID ma quello di chi sviluppa il sito, infatti compariva una semplice finestrella del browser con richiesta nome utente password senza alcun tipo di interfaccia.
 
Si ovvio, ma fino a ieri quando il sito shop.sky.it era attivo, per accedervi era OBBLIGATORIO inserire le proprie credenziali di accesso. Io non ho provato ma da come leggo comunque anche chi le ha inserite non era funzionante. Questo è il problema, qualora rimanesse l'obbligo di inserire il proprio ID già all'ingresso dello shop online, a tutti i non abbonati a quel punto rimarrebbe oscurato!

tra app dazn, soundbar dai prezzi fantasma, e siti che vanno a min...a sky ultimamente non ci sta uscendo bene, spero e penso risolveranno l'inconveniente dell'accesso
certo che un azienda come sky, che si fa trovare in fallo su tutto praticamente, mi lascia basito, ma che tecnici ci sono dietro?
 
Il login non era quello di Sky ID ma quello di chi sviluppa il sito, infatti compariva una semplice finestrella del browser con richiesta nome utente password senza alcun tipo di interfaccia.

Ah ok era semplicemente un login tecnico, ora tutto torna!!
 
Il login non era quello di Sky ID ma quello di chi sviluppa il sito, infatti compariva una semplice finestrella del browser con richiesta nome utente password senza alcun tipo di interfaccia.
Molto rassicurante...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
C'è di meglio a 700 euri.

A 700 euro non la comprerà mai nessuno. Questo è poco ma sicuro

lo dicevano anche dell'iphone e poi andavano in america a comprarlo quando in italia ancora non esisteva :D e al tempo c'erano reali problemi alla batteria tanto che molti se lo ritrovavano come fermacarte poichè non abituati a caricarlo spessissimo visto che avevano un nokia che durava una settimana se non giocavi a snake :D
 
C'è di meglio a 700 euri.

A 700 euro non la comprerà mai nessuno. Questo è poco ma sicuro

tra app dazn, soundbar dai prezzi fantasma, e siti che vanno a min...a sky ultimamente non ci sta uscendo bene, spero e penso risolveranno l'inconveniente dell'accesso
certo che un azienda come sky, che si fa trovare in fallo su tutto praticamente, mi lascia basito, ma che tecnici ci sono dietro?

questo succede quando parli di rumor. sky non ha pubblicizzato nè costi nè sito skyshop e la app dazn è in test e hanno sempre dato ottobre come data(intanto ti becchi il ticket sconto che se volevano potevano anche non dare

PS la soundbox è per clienti che hanno un vincolo di parecchi mesi che hanno aderito a skyQ...sai che gli frega di uscirci bene? ricordiamo che ha aumentato il costo di un canone mensile dopo 4 mesi dalla sua nascita dopo aver fatto la furbata dei 28 giorni di cui il pubblico si è accorto dopo 4 mesi, e non vedo sky strapparsi le vesti, al massimo i guanti di topolino
 
questo succede quando parli di rumor. sky non ha pubblicizzato nè costi nè sito skyshop e la app dazn è in test e hanno sempre dato ottobre come data(intanto ti becchi il ticket sconto che se volevano potevano anche non dare

PS la soundbox è per clienti che hanno un vincolo di parecchi mesi che hanno aderito a skyQ...sai che gli frega di uscirci bene? ricordiamo che ha aumentato il costo di un canone mensile dopo 4 mesi dalla sua nascita dopo aver fatto la furbata dei 28 giorni di cui il pubblico si è accorto dopo 4 mesi, e non vedo sky strapparsi le vesti, al massimo i guanti di topolino

Guarda che qua si parla 99,99% di rumor infatti il primo post non è ancora stato aggiornato.
Per tutto il resto me ne frego visto che io a sto punto compro altro.
 
Guarda che qua si parla 99,99% di rumor infatti il primo post non è ancora stato aggiornato.
Per tutto il resto me ne frego visto che io a sto punto compro altro.

infatti dicevo all'utente che "lamentava" i passi falsi di sky su un sito che non va i prezzi non chiari...quando parli di rumor è normale. sul prezzo ne discuteremo + avanti, se ne vengono 2 a natale cala per forza e cmq vorrei vedere almeno dei pareri e recensioni...se dovesse avere problemi si può anche aspettare(in primis mi blocca la dimensione gigantesca tra poco mi supera la dimensione della tv:eusa_shifty:
 
E se questo ritardo nella commercializzazione fosse dovuto ad un ripensamento sui prezzi per evitare un flop?
 
Ragazzi allora sono uscito ora da un centro commerciale, ho trovato il ragazzo giusto al desk di sky e mi ha fatto ascoltare la soundbox prima su un canale di musica e poi su skyf1: le prime impressioni sono più che positive, diciamo che nonostante il sottofondo rumoroso di un centro commerciale e gli ambienti giganteschi da quella scatola usciva un suono pulito e abbastanza nitido anche a volume alto. Prendetela ovviamente solo come una prima recensione di una Soundbox ascoltata in ambiente ostile, ma diciamo che la mia prima impressione soggettiva è che non parliamo di una Sonos Beam ma che ahimè, soprattutto per i più anziani che potrebbero acquistarla (solo rumors e speriamo meno) a 349€, a quel prezzo in questo momento non si può trovare di meglio sul mercato.
 
Ragazzi allora sono uscito ora da un centro commerciale, ho trovato il ragazzo giusto al desk di sky e mi ha fatto ascoltare la soundbox prima su un canale di musica e poi su skyf1: le prime impressioni sono più che positive, diciamo che nonostante il sottofondo rumoroso di un centro commerciale e gli ambienti giganteschi da quella scatola usciva un suono pulito e abbastanza nitido anche a volume alto. Prendetela ovviamente solo come una prima recensione di una Soundbox ascoltata in ambiente ostile, ma diciamo che la mia prima impressione soggettiva è che non parliamo di una Sonos Beam ma che ahimè, soprattutto per i più anziani che potrebbero acquistarla (solo rumors e speriamo meno) a 349€, a quel prezzo in questo momento non si può trovare di meglio sul mercato.

per ora i prezzi sono non confermati.
 
Indietro
Alto Basso