Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

Come detto in precedenza all'ora di pranzo il corriere me l'ha consegnata. Installazione facile, e come scritto in precedenza, per una corretta valutazione bisogna testarla qualche giorno, sia in modalità Cinema, Serie Tv e Sport. Avevo poco tempo, quindi l'ho provata un attimo su Sky Cinema mentre mandavano Star Wars, e devo dire che l'audio mi è sembrato davvero ottimo. Ho provato un attimo anche su Sky Sport Arena, e li forse magari devono ancora settare bene, secondo me si sentono troppo i rumori di sottofondo. Però aggiungo due cose, la prima che io non ho mai avuto nessun tipo di impianto sonoro fino ad adesso, quindi è chiaro che il mio audio rispetto allo stereo Tv è normale che è decisamente migliorato, la seconda come detto prima , è che l'ho testata 5 minuti.

Se gli devo trovare un paio di difetti, a video quando alzi o abbassi il volume non compare nulla (come quando sei abituato con la TV), magari è sempre così, e sono solo io che mi ci dovrò abituare, riterrei cmq utile un'indicazione.

Seconda cosa, ma personale, visto il mio tipo di impianto; Il mio impianto è fatto in maniera che il segnale dello Sky Q, mi va in qualità HD su tutte le TV di casa, era fatto da prima che arrivassero i Q mini, ma cmq utile anche adesso dove non li ho. Siamo quindi abituati a tenere il Q acceso, anche se la tv dove è collegato è spento. Con questa configurazione della Sky SoundBox se spengo la TV giustamente la Sky Soundbox rimane accesa e si sente il canale sul quale è rimasto collegato lo Sky Q, quindi devo spegnere successivamente anche la Sky Soundbox (devo capire se è possibile farlo cmq da telecomando Sky Q), ma è più un problema mio.

Una domanda a voi che siete esperti, il cavo ottico al momento io l'ho collegato tra la Sky Soundbox e la TV, come da manuele, quindi suppongo che quando guarderò Netflix o Amazon potrò sfruttarla; ma quindi configurata così il mio dvv blueray è tagliato fuori, giusto?

Ho fatto qualche foto all'apertura, si presenta bene, così come si vede in tanti tutorial su youtube, appena avrò tempo ve li posto.
 
Come detto in precedenza all'ora di pranzo il corriere me l'ha consegnata. Installazione facile, e come scritto in precedenza, per una corretta valutazione bisogna testarla qualche giorno, sia in modalità Cinema, Serie Tv e Sport. Avevo poco tempo, quindi l'ho provata un attimo su Sky Cinema mentre mandavano Star Wars, e devo dire che l'audio mi è sembrato davvero ottimo. Ho provato un attimo anche su Sky Sport Arena, e li forse magari devono ancora settare bene, secondo me si sentono troppo i rumori di sottofondo. Però aggiungo due cose, la prima che io non ho mai avuto nessun tipo di impianto sonoro fino ad adesso, quindi è chiaro che il mio audio rispetto allo stereo Tv è normale che è decisamente migliorato, la seconda come detto prima , è che l'ho testata 5 minuti.

Se gli devo trovare un paio di difetti, a video quando alzi o abbassi il volume non compare nulla (come quando sei abituato con la TV), magari è sempre così, e sono solo io che mi ci dovrò abituare, riterrei cmq utile un'indicazione.

Seconda cosa, ma personale, visto il mio tipo di impianto; Il mio impianto è fatto in maniera che il segnale dello Sky Q, mi va in qualità HD su tutte le TV di casa, era fatto da prima che arrivassero i Q mini, ma cmq utile anche adesso dove non li ho. Siamo quindi abituati a tenere il Q acceso, anche se la tv dove è collegato è spento. Con questa configurazione della Sky SoundBox se spengo la TV giustamente la Sky Soundbox rimane accesa e si sente il canale sul quale è rimasto collegato lo Sky Q, quindi devo spegnere successivamente anche la Sky Soundbox (devo capire se è possibile farlo cmq da telecomando Sky Q), ma è più un problema mio.

Una domanda a voi che siete esperti, il cavo ottico al momento io l'ho collegato tra la Sky Soundbox e la TV, come da manuele, quindi suppongo che quando guarderò Netflix o Amazon potrò sfruttarla; ma quindi configurata così il mio dvv blueray è tagliato fuori, giusto?

Ho fatto qualche foto all'apertura, si presenta bene, così come si vede in tanti tutorial su youtube, appena avrò tempo ve li posto.

Collegando il cavo ottico alla tv tutto ciò che riproduce il Tv fa uscire l'audio dalla soundbox.. Quindi anche il lettore blu ray
 
Come detto in precedenza all'ora di pranzo il corriere me l'ha consegnata. Installazione facile, e come scritto in precedenza, per una corretta valutazione bisogna testarla qualche giorno, sia in modalità Cinema, Serie Tv e Sport. Avevo poco tempo, quindi l'ho provata un attimo su Sky Cinema mentre mandavano Star Wars, e devo dire che l'audio mi è sembrato davvero ottimo. Ho provato un attimo anche su Sky Sport Arena, e li forse magari devono ancora settare bene, secondo me si sentono troppo i rumori di sottofondo. Però aggiungo due cose, la prima che io non ho mai avuto nessun tipo di impianto sonoro fino ad adesso, quindi è chiaro che il mio audio rispetto allo stereo Tv è normale che è decisamente migliorato, la seconda come detto prima , è che l'ho testata 5 minuti.

Se gli devo trovare un paio di difetti, a video quando alzi o abbassi il volume non compare nulla (come quando sei abituato con la TV), magari è sempre così, e sono solo io che mi ci dovrò abituare, riterrei cmq utile un'indicazione.

Seconda cosa, ma personale, visto il mio tipo di impianto; Il mio impianto è fatto in maniera che il segnale dello Sky Q, mi va in qualità HD su tutte le TV di casa, era fatto da prima che arrivassero i Q mini, ma cmq utile anche adesso dove non li ho. Siamo quindi abituati a tenere il Q acceso, anche se la tv dove è collegato è spento. Con questa configurazione della Sky SoundBox se spengo la TV giustamente la Sky Soundbox rimane accesa e si sente il canale sul quale è rimasto collegato lo Sky Q, quindi devo spegnere successivamente anche la Sky Soundbox (devo capire se è possibile farlo cmq da telecomando Sky Q), ma è più un problema mio.

Una domanda a voi che siete esperti, il cavo ottico al momento io l'ho collegato tra la Sky Soundbox e la TV, come da manuele, quindi suppongo che quando guarderò Netflix o Amazon potrò sfruttarla; ma quindi configurata così il mio dvv blueray è tagliato fuori, giusto?

Ho fatto qualche foto all'apertura, si presenta bene, così come si vede in tanti tutorial su youtube, appena avrò tempo ve li posto.


Cioè fatemi capire, 350€ di soundbox e non supporta l'ARC??? In HDMI va collegata solo ed esclusivamente allo Sky Q???

Non ci voglio credere :eusa_naughty:
 
Come detto in precedenza all'ora di pranzo il corriere me l'ha consegnata. Installazione facile, e come scritto in precedenza, per una corretta valutazione bisogna testarla qualche giorno, sia in modalità Cinema, Serie Tv e Sport. Avevo poco tempo, quindi l'ho provata un attimo su Sky Cinema mentre mandavano Star Wars, e devo dire che l'audio mi è sembrato davvero ottimo. Ho provato un attimo anche su Sky Sport Arena, e li forse magari devono ancora settare bene, secondo me si sentono troppo i rumori di sottofondo. Però aggiungo due cose, la prima che io non ho mai avuto nessun tipo di impianto sonoro fino ad adesso, quindi è chiaro che il mio audio rispetto allo stereo Tv è normale che è decisamente migliorato, la seconda come detto prima , è che l'ho testata 5 minuti.

Se gli devo trovare un paio di difetti, a video quando alzi o abbassi il volume non compare nulla (come quando sei abituato con la TV), magari è sempre così, e sono solo io che mi ci dovrò abituare, riterrei cmq utile un'indicazione.

Seconda cosa, ma personale, visto il mio tipo di impianto; Il mio impianto è fatto in maniera che il segnale dello Sky Q, mi va in qualità HD su tutte le TV di casa, era fatto da prima che arrivassero i Q mini, ma cmq utile anche adesso dove non li ho. Siamo quindi abituati a tenere il Q acceso, anche se la tv dove è collegato è spento. Con questa configurazione della Sky SoundBox se spengo la TV giustamente la Sky Soundbox rimane accesa e si sente il canale sul quale è rimasto collegato lo Sky Q, quindi devo spegnere successivamente anche la Sky Soundbox (devo capire se è possibile farlo cmq da telecomando Sky Q), ma è più un problema mio.

Una domanda a voi che siete esperti, il cavo ottico al momento io l'ho collegato tra la Sky Soundbox e la TV, come da manuele, quindi suppongo che quando guarderò Netflix o Amazon potrò sfruttarla; ma quindi configurata così il mio dvv blueray è tagliato fuori, giusto?

Ho fatto qualche foto all'apertura, si presenta bene, così come si vede in tanti tutorial su youtube, appena avrò tempo ve li posto.

Se colleghi il Bluray alla Tv si.
 
Nelle impostazioni audio del mysky ho messo manuale, poi ho messo sia su formato audio HDMI che su formato audio S/PDIF ( che non ho idea di cosa sia) il dolby digital. Giusto così? :)
Ho notato una cosa, se si vuole mettere solo audio tv come prima, nei canali di Sky l’audio si sente solo sugli SD. Sugli HD la tv resta muta
 
Altra cosa, molto meglio usare la Apple TV attraverso il cavo ottico collegato alla tv che usare il Bluetooth
 
Nelle impostazioni audio del mysky ho messo manuale, poi ho messo sia su formato audio HDMI che su formato audio S/PDIF ( che non ho idea di cosa sia) il dolby digital. Giusto così? :)
Ho notato una cosa, se si vuole mettere solo audio tv come prima, nei canali di Sky l’audio si sente solo sugli SD. Sugli HD la tv resta muta

S/PDIF è l'uscita ottica :)
 
Altra cosa, molto meglio usare la Apple TV attraverso il cavo ottico collegato alla tv che usare il Bluetooth

Quello sicuramente, il Bluetooth comprime l'audio se non supporta codec avanzati (tipo aptx o LDAC e non li supporta) quindi via ottico avrai sempre un audio migliore, il Bluetooth usalo solo per lo smartphone.
 
Cioè fatemi capire, 350€ di soundbox e non supporta l'ARC??? In HDMI va collegata solo ed esclusivamente allo Sky Q???

Non ci voglio credere :eusa_naughty:

Da manuale ti fa staccare l'HDMI del Q e metterlo nell'OUT (fucsia) della Sky Soundbox, il cavo in dotazione quindi va la parte nera nell'IN della Sky Sound Box e la parte fucsia nello Sky Q. Io appunto perchè ho quel tipo di impianto come descritto prima invece di mettere il cavo dalla Sky Sound Box alla TV, ho messo il cavo HDMI tra la Sky Sound Box allo splitter che poi tramite altro apparato mi consente di riportare il segnale alle altre TV. Quindi ho delle esigenze diverse da chi magari la monte semplicemente allo Sky Q.
 
Quello sicuramente, il Bluetooth comprime l'audio se non supporta codec avanzati (tipo aptx o LDAC e non li supporta) quindi via ottico avrai sempre un audio migliore, il Bluetooth usalo solo per lo smartphone.

Grazie del consiglio :)
Riguardo allo smartphone sinceramente neanche mi serve perché quello che avrei da riprodurre è pure sulla Apple TV :)

Altra cosa, continuo a notare cose :)
All’accensione della tv e del decoder Sky si deve accendere anche la soundbox sennò non legge l’hdmi ed è come se il decoder Sky fosse spento
 
Altra cosa, continuo a notare cose :)
All’accensione della tv e del decoder Sky si deve accendere anche la soundbox sennò non legge l’hdmi ed è come se il decoder Sky fosse spento

Che è quello che sto scrivendo anche io, e quindi con la tua risposta capisco che non dipende dal diverso tipo di impianto che ho.
 
Grazie del consiglio :)
Riguardo allo smartphone sinceramente neanche mi serve perché quello che avrei da riprodurre è pure sulla Apple TV :)

Altra cosa, continuo a notare cose :)
All’accensione della tv e del decoder Sky si deve accendere anche la soundbox sennò non legge l’hdmi ed è come se il decoder Sky fosse spento

Quello perché il Soundbox fa da "ponte", il decoder si collega al Soundbox che si collega alla TV, se il Soundbox è spento "interrompi il ponte" e il segnale non arriva alla TV, purtroppo è un consumo che si aggiunge al già esoso Sky Q :)
 
Ordinato alle 0:30 di stanotte o stamattina e mi è arrivata la mail che è in consegna il 25.

In pratica ordinata il 24 e arriva il 25 🔝
 
Grazie del consiglio :)
Riguardo allo smartphone sinceramente neanche mi serve perché quello che avrei da riprodurre è pure sulla Apple TV :)

Altra cosa, continuo a notare cose :)
All’accensione della tv e del decoder Sky si deve accendere anche la soundbox sennò non legge l’hdmi ed è come se il decoder Sky fosse spento

Quello è normale,
succede in ogni sistema HT con ingressi ed uscite HDMI.

Quello che mi stupisce è che questa soundbox non supporti l'Arc, davvero... nel 2018!

Ad esempio se lo avesse supportato avreste potuto accendere e spegnere il tutto con un telecomando
 
Quello è normale,
succede in ogni sistema HT con ingressi ed uscite HDMI.

Quello che mi stupisce è che questa soundbox non supporti l'Arc, davvero... nel 2018!

Ad esempio se lo avesse supportato avreste potuto accendere e spegnere il tutto con un telecomando

Bho infatti, per quello che mi riguarda per un'altra oretta non ci posso mettere le mani sopra e vedere sec'è quale settaggio che devo fare ancora e risolva il disagio.

Cmq come promesso, vi metto il link con le foto dell'Unboxing, tutte cose già risapute, ma sicuramente fa la sua scena come si apre...

https://imgur.com/gallery/a6e248k
 
Ma commenti sulla qualità audio? Io sono dubbioso, ho una soundbar Samsung di 6 anni fa ma se il balzo in avanti non fosse netto la reputerei un acquisto inutile...qualcuno sa consigliarmi?
 
Bho infatti, per quello che mi riguarda per un'altra oretta non ci posso mettere le mani sopra e vedere sec'è quale settaggio che devo fare ancora e risolva il disagio.

Cmq come promesso, vi metto il link con le foto dell'Unboxing, tutte cose già risapute, ma sicuramente fa la sua scena come si apre...

https://imgur.com/gallery/a6e248k

Per le recensioni ovviamente ne riparliamo tra un paio di giorni, intanto vi invio anche la mia foto della soundbox installata:

https://drive.google.com/file/d/1X4mb9hdhi5Xshh8QtX7fE0WxcqvxV9lz/view?usp=drivesdk
 
Indietro
Alto Basso