Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

Scusate premendo il tasto ? sul telecomando si dovrebbe avere la possibilità di settare la soundbar su bambini-notte-parlato io però trovo solo l’opzione qsound si oppure no
.

una volta premuto "?":

1. premi ok mqntenendo la posizione in "Soundbox"
2. spostati a destra in "modalità audio" e premi ok
3. da qui puoi settare le modalità
 
Scusate premendo il tasto ? sul telecomando si dovrebbe avere la possibilità di settare la soundbar su bambini-notte-parlato io però trovo solo l’opzione qsound si oppure no
.

Io ho lo Sky Q, sia che premi il tasto “?” o il tasto con il puntino giallo, ti si dovrebbe aprire in basso il menu, con la schermata che dici tu, se premi il pulsante centrale per confermare puoi cambiare l’impostazione, infatti se ripremi il tasto centrale passi da si a no nella funzione Sky Q sound. ma se invece che cambiare l’impostazione, usi il tasto “scelta-freccia” destra, ti sposti al menu affianco e li puoi scegliere la modalità, tra standard, dialoghi, notte o bambini e poi confermi.

Io in questo momento per la partita sto preferendo la modalità dialogo. Ma credo sia piuttosto personale la scelta.
 
Ho testato un po i bassi e sembrano davvero eccezionali. Ho la sala di 5 metri per 5 e trema tutto, peccato che certi bassi sono presenti in pochissimi momenti nei film.
Non posso neanche fare il video per l'audio perderebbe troppo
 
Comunque dipende anche che cosa si guarda. Sky Atlantic è una spanna sopra gli altri canali di serie.
C’è una bella differenza nel sentire una prima tv su Atlantic piuttosto che How I Met Your Mother su Fox, su quest’ultimo non ci sono particolarmente effetti, anche il parlato è piuttosto normale.
Con la musica sono anche soddisfatto. Ora come ora però la mancanza di un canale musicale dolby digital si fa sentire.
 
scusa la curiosita' ma a che servono? ahahha

:laughing7::laughing7::laughing7:

Quando magari ci sono altre partite (Premier,Tennis,NBA,NFL) la uso. Diciamo che fa piu d'arredamento! :laughing7:

Però piuttosto che prendere un quadro da 500 euro ho preferito prendere una Samsung the Frame anche se è costata parecchio di piu.

Capisco anche però che molti di voi non comprendono il senso :laughing7:

PS: in quel momento avevoo la stessa partita per testare un po' l'audio. Non sono ancora cosi fuori da guardare la stessa partita su due TV :lol:
 
Anche io la ho come te, é vero che le Tv hanno la funzione Pip su alcune app, ma é un’altra cosa poter vedere due programmi assieme con quelle grandezze, per dirti, domenica sera guardavo sia la partita della Juve e su quella sopra che anche la mia é leggermente più piccola, ho messo la partita dell’italia di volley. Alle volte io guardo una cosa con le cuffie in Bluetooth, e la mia ragazza guardava altro. Però sono onesto l’ho fatta solo perché ad un certo punto ho vinto una TV e ritenevo che metterla in bagno era eccessivo ahahahahha.

Hai perfettamente ragione, è tutta un altra cosa seguirla su uno schermo da 8 pollici oppure su uno da 65. Purtroppo ho dovuto prenderlo di quella grandezza perché se avessi preso un 40 pollici e l'avessi messo sopra a quella da 75 sarebbe sembrato un francobollo.
 
:laughing7::laughing7::laughing7:

Quando magari ci sono altre partite (Premier,Tennis,NBA,NFL) la uso. Diciamo che fa piu d'arredamento! :laughing7:

Però piuttosto che prendere un quadro da 500 euro ho preferito prendere una Samsung the Frame anche se è costata parecchio di piu.

Capisco anche però che molti di voi non comprendono il senso :laughing7:

PS: in quel momento avevoo la stessa partita per testare un po' l'audio. Non sono ancora cosi fuori da guardare la stessa partita su due TV :lol:

Guarda, più o meno siamo affetti dalla stessa malattia 😊😊
Io vivo solo e in casa, anche se in due stanze diverse, ho due 65 pollici ... 😅😅😅
 
Ieri sera ad una certa ora ho deciso di spegnere la Soundbox e passare all'ascolto attraverso gli auricolari bluetooth.

Mi sono trovato davanti a un bel problema: in pratica premendo il tasto Home di Sky per accedere ai contenuti oppure premendo il logo presente in alto al telecomando per accedere alle registrazioni, ebbene in automatico si accende anche la Soundbox e l'audio passa direttamente dalle cuffie alla soundbar! :eusa_think:
 
Ieri sera ad una certa ora ho deciso di spegnere la Soundbox e passare all'ascolto attraverso gli auricolari bluetooth.

Mi sono trovato davanti a un bel problema: in pratica premendo il tasto Home di Sky per accedere ai contenuti oppure premendo il logo presente in alto al telecomando per accedere alle registrazioni, ebbene in automatico si accende anche la Soundbox e l'audio passa direttamente dalle cuffie alla soundbar! :eusa_think:

come fai a usare gli auricolari BT per ascoltare? il bt non serviva per inviare le cose al decoder e farle sentire alla tv?
 
ciao ragazzi
arrivato ieri, allora... parto da quello che non mi piace(quindi parere personale)
ho samsung Q9 2018 e skyq
primo, io ho impostato che sky si spegne di notte, infatti non lo spengo mai, e qui primo problema, devo tenere premuto spegnimento per spegnere la tele e poi spegnere sky se no a tv spenta, ovviamente, si sente l'audio
Secondo, se lo spengo e voglio ad esempio usare le cuffie o sentire normalmente dalla tele(ho dei bambini che spesso dormono sul divano e non voglio disturbarli), appena si schiaccia Home si riaccende, davvero fastidioso
Terzo,non mi piace proprio che non vedo piu' i comandi alza volume sulla tele
Quarto, ma questo dipende solo dal fatto che sono solo a due metri due metri e mezzo dalla tv, al contrario del soundbar samsung, il suono essendo comunque piccolo il dispositivo, sembra molto localizzato , non so come spiegarmi.

Ora non saltatemi addosso, sono pareri, mentre per il suono, bello, davvero profondo con film e sport, ma in toto, preferisco come facilità comodita' e distribuzione del suono la soundbar HW-MS651
 
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente di questo Forum e volevo aggiungere l mia esperienza riguardo la SoundBOX di SKY visto che da due giorni ne sono venuto in possesso. Comincio col presentarmi, che è sempre una cosa giusta: Sono Marco da Roma cliente SKY da tre anni, precedentemente da 12 ma ho dovuto recedere dal contratto e rifarlo da capo per motivi familiari, appena avuto notizie dell'imminente arrivo della SoundBOX ho compilato il modulo on-line per la prenotazione. La scorsa settimana, precisamente il giorno 19, non avendo notizie sono andato sul sito di SKY ed entrando come utente registrato ho scoperto che i poteva acquistare direttamente da li al prezzo, per me abbonato da tre anni, ad euri 399. Sinceramente da quello che avevo capito che la cifra si sarebbe aggirata intorno ai 300 euro sicchè i 99 euro in più mi sono sembrati eccessivi, ma ho voluto cmq acquistarla convinto dalle recensioni molto positive dei clienti SKY UK. L'ordine è partito subito ed ho ricevuto immediatamente infomazioni tramite mail (pagata con PAYPAL unica rata numero d'ordine 170). Puntialmente come indicato dalla mail, il giorno 24 alle 13 il pacco è arrivato. Confezione, che come gli altri che l'hanno già ricevuta potranno confermare, perfetta e ben fatta, SoundBOX che si presenta fatta bene con ottimi materiali, istruzioni, telecomndo con batterie DURACELL (no cinesi), cavo HDMI più cavo ottico. La sera tornato a casa la collego subito al mio SKY Q Black: HDMI da SKY Q Black a SounBOX e da SoundBOX a TV SAMSUNG QLED 55" e poi cavo ottico direttamente alla TV (come da istruzioni).
Premetto che precedentemente nalla mia vecchia casa avevo un sistema 1-2-3 della BOSE pagato 900 euro, sistema che come sapete certamente simulva egregiamente l'effetto casse posteriori pur non avendole, l'effetto pargonato con la SoundBOX non mi ha lasciato deluso, bassi profondi e sufficientemente potenti e dialoghi effetto cinema, provato con serie televisiva su NETFLIX. Sinceramente aspetto la F1 domenica in 4K e magari qualche film di buona qualità dove provare l'effetto avvolgimento. Ora passo ai "problemi" riscontrati: quando sono sui canli SKY prima della SoundBOX (SB),passavo a NETFLIX senza dover necessariamente spegnere il BOX SKY, ora se non lo faccio l'audio mi rimane comunque su SKY e sento tutto mischiato e per eliminare il problema devo spegnere SKY e, con il telecomando della SB cambiare la sorgente dell'audio in "ottico". Avendo la possibilità di avere il collegamento sulla TV per HDMI ARC, ho provato a connettere la SB su quella presa, ma nulla di fatto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Qualcuno sa come risolverlo? Per il resto concludendo la mia prima esperienza della SB posso considerarmi per ora oddisfatto dell'acquisto, non mancherò di postare le prossime prove a vantaggio di chi magari non ha ancora deciso se prenderla oppure no. Di nuovo un saluto a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo.
 
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente di questo Forum e volevo aggiungere l mia esperienza riguardo la SoundBOX di SKY visto che da due giorni ne sono venuto in possesso. Comincio col presentarmi, che è sempre una cosa giusta: Sono Marco da Roma cliente SKY da tre anni, precedentemente da 12 ma ho dovuto recedere dal contratto e rifarlo da capo per motivi familiari, appena avuto notizie dell'imminente arrivo della SoundBOX ho compilato il modulo on-line per la prenotazione. La scorsa settimana, precisamente il giorno 19, non avendo notizie sono andato sul sito di SKY ed entrando come utente registrato ho scoperto che i poteva acquistare direttamente da li al prezzo, per me abbonato da tre anni, ad euri 399. Sinceramente da quello che avevo capito che la cifra si sarebbe aggirata intorno ai 300 euro sicchè i 99 euro in più mi sono sembrati eccessivi, ma ho voluto cmq acquistarla convinto dalle recensioni molto positive dei clienti SKY UK. L'ordine è partito subito ed ho ricevuto immediatamente infomazioni tramite mail (pagata con PAYPAL unica rata numero d'ordine 170). Puntialmente come indicato dalla mail, il giorno 24 alle 13 il pacco è arrivato. Confezione, che come gli altri che l'hanno già ricevuta potranno confermare, perfetta e ben fatta, SoundBOX che si presenta fatta bene con ottimi materiali, istruzioni, telecomndo con batterie DURACELL (no cinesi), cavo HDMI più cavo ottico. La sera tornato a casa la collego subito al mio SKY Q Black: HDMI da SKY Q Black a SounBOX e da SoundBOX a TV SAMSUNG QLED 55" e poi cavo ottico direttamente alla TV (come da istruzioni).
Premetto che precedentemente nalla mia vecchia casa avevo un sistema 1-2-3 della BOSE pagato 900 euro, sistema che come sapete certamente simulva egregiamente l'effetto casse posteriori pur non avendole, l'effetto pargonato con la SoundBOX non mi ha lasciato deluso, bassi profondi e sufficientemente potenti e dialoghi effetto cinema, provato con serie televisiva su NETFLIX. Sinceramente aspetto la F1 domenica in 4K e magari qualche film di buona qualità dove provare l'effetto avvolgimento. Ora passo ai "problemi" riscontrati: quando sono sui canli SKY prima della SoundBOX (SB),passavo a NETFLIX senza dover necessariamente spegnere il BOX SKY, ora se non lo faccio l'audio mi rimane comunque su SKY e sento tutto mischiato e per eliminare il problema devo spegnere SKY e, con il telecomando della SB cambiare la sorgente dell'audio in "ottico". Avendo la possibilità di avere il collegamento sulla TV per HDMI ARC, ho provato a connettere la SB su quella presa, ma nulla di fatto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Qualcuno sa come risolverlo? Per il resto concludendo la mia prima esperienza della SB posso considerarmi per ora oddisfatto dell'acquisto, non mancherò di postare le prossime prove a vantaggio di chi magari non ha ancora deciso se prenderla oppure no. Di nuovo un saluto a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo.

stesso problema marco, quando passo netflix sento audio doppio della tele e del soundbox, io non sono pienamente soddisfatto
 
Anch'io confermo che passando a netflix occorre cambiare da HDMI a ottico, un po' una seccatura, è vero.. Chissà se potranno risolvere.. Confermo anche la qualità generale della soundbox, su livelli molto buoni/ottimi, cmq molto dipende dal materiale visualizzato.. Il massimo coi film
 
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente di questo Forum e volevo aggiungere l mia esperienza riguardo la SoundBOX di SKY visto che da due giorni ne sono venuto in possesso. Comincio col presentarmi, che è sempre una cosa giusta: Sono Marco da Roma cliente SKY da tre anni, precedentemente da 12 ma ho dovuto recedere dal contratto e rifarlo da capo per motivi familiari, appena avuto notizie dell'imminente arrivo della SoundBOX ho compilato il modulo on-line per la prenotazione. La scorsa settimana, precisamente il giorno 19, non avendo notizie sono andato sul sito di SKY ed entrando come utente registrato ho scoperto che i poteva acquistare direttamente da li al prezzo, per me abbonato da tre anni, ad euri 399. Sinceramente da quello che avevo capito che la cifra si sarebbe aggirata intorno ai 300 euro sicchè i 99 euro in più mi sono sembrati eccessivi, ma ho voluto cmq acquistarla convinto dalle recensioni molto positive dei clienti SKY UK. L'ordine è partito subito ed ho ricevuto immediatamente infomazioni tramite mail (pagata con PAYPAL unica rata numero d'ordine 170). Puntialmente come indicato dalla mail, il giorno 24 alle 13 il pacco è arrivato. Confezione, che come gli altri che l'hanno già ricevuta potranno confermare, perfetta e ben fatta, SoundBOX che si presenta fatta bene con ottimi materiali, istruzioni, telecomndo con batterie DURACELL (no cinesi), cavo HDMI più cavo ottico. La sera tornato a casa la collego subito al mio SKY Q Black: HDMI da SKY Q Black a SounBOX e da SoundBOX a TV SAMSUNG QLED 55" e poi cavo ottico direttamente alla TV (come da istruzioni).
Premetto che precedentemente nalla mia vecchia casa avevo un sistema 1-2-3 della BOSE pagato 900 euro, sistema che come sapete certamente simulva egregiamente l'effetto casse posteriori pur non avendole, l'effetto pargonato con la SoundBOX non mi ha lasciato deluso, bassi profondi e sufficientemente potenti e dialoghi effetto cinema, provato con serie televisiva su NETFLIX. Sinceramente aspetto la F1 domenica in 4K e magari qualche film di buona qualità dove provare l'effetto avvolgimento. Ora passo ai "problemi" riscontrati: quando sono sui canli SKY prima della SoundBOX (SB),passavo a NETFLIX senza dover necessariamente spegnere il BOX SKY, ora se non lo faccio l'audio mi rimane comunque su SKY e sento tutto mischiato e per eliminare il problema devo spegnere SKY e, con il telecomando della SB cambiare la sorgente dell'audio in "ottico". Avendo la possibilità di avere il collegamento sulla TV per HDMI ARC, ho provato a connettere la SB su quella presa, ma nulla di fatto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Qualcuno sa come risolverlo? Per il resto concludendo la mia prima esperienza della SB posso considerarmi per ora oddisfatto dell'acquisto, non mancherò di postare le prossime prove a vantaggio di chi magari non ha ancora deciso se prenderla oppure no. Di nuovo un saluto a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo.

Non occorre spegnere il decoder Sky quando si passa a Netflix, basta cambiare la sorgente sulla soundbox in "cavo ottico", il problema è farlo capire alla mia compagna :eusa_wall:
 
ma mi confermi che con il telecomando one remote control la soundbox non si può controllare (quindi ti obbliga ad usare anche il telecomando sky q per il volume). ma almeno lo sky q si continua a controllare?
 
Indietro
Alto Basso