Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

Il posizionamento ideale con la Soundbox è solo uno: poco al di sotto del televisore in un mobile aperto e in posizione centrale. Solo così si hanno il massimo della resa sonora e un suono direzionale equilibrato.

Se non si ha lo spazio adeguato si può pure mettere dove si vuole, ma in ogni caso si va a perdere qualcosa e lo stesso vale mettendola a 1,6 metri di altezza. L'importante è essere consapevoli che si tratta di posizionamenti che fanno da compromesso, quindi qualcosa va sacrificata.
 
Il posizionamento ideale con la Soundbox è solo uno: poco al di sotto del televisore in un mobile aperto e in posizione centrale. Solo così si hanno il massimo della resa sonora e un suono direzionale equilibrato.

Se non si ha lo spazio adeguato si può pure mettere dove si vuole, ma in ogni caso si va a perdere qualcosa e lo stesso vale mettendola a 1,6 metri di altezza. L'importante è essere consapevoli che si tratta di posizionamenti che fanno da compromesso, quindi qualcosa va sacrificata.
Infatti io l'ho posizionato cosi, accipicchia come suona , che suono pulito, molto soddisfatta
 
Aspetta, ho preso le misure precise. La soundbox potrei metterla ad un'altezza di 1,60mt, come ti sembra?
Ero convinto fossero 2mt invece per fortuna riesco a tenerla più in basso
Secondo me cmq non perderesti tantissimo. Cmq la soundbox manda suono in avanti, lateralmente e posteriormente e non verso l'alto...se mandasse in alto il suono perderesti sicuramente di più. Ovvio, l'altezza ideale è all'altezza del tuo viso, orecchie, da dove vedi la TV. Se non puoi a parer mio sempre meglio che non averla. Ma non hai modo di appendere la TV? O posizionarla più in basso?
 
La TV più in basso no, avevo provato a posizionarla ma era troppo bassa e non mi piaceva.
Avevo pensato di appenderla al muro, però l'idea non mi fa impazzire, però valuterò anche questa possibilità
 
Secondo me se appendi la TV è la soluzione migliore. C'è da dire che devi predisporre passaggio cavi se vuoi qualcosa di estetico...io l'ho fatto fare in fase di ristrutturazione
 
Ragazzi leggevo che la soundbox si può gestire tramite app da smartphone se è si qual'è questa app e a cosa serve? Grazie
 
Non è che ti sbagli con Playbar,Playbase e Beam di Sonos?
Ragazzi io ho letto questo....
Una delle caratteristiche chiave sarà la possibilità di gestire la soundbar tramite app via smartphone e anche di selezionare alcuni parametri audio. Sky Q Sound per altro sfrutterà i metadata dei contenuti per adattare l’equalizzazione in tempo reale. Ora non so se ho capito male...
 
Ragazzi io ho letto questo....
Una delle caratteristiche chiave sarà la possibilità di gestire la soundbar tramite app via smartphone e anche di selezionare alcuni parametri audio. Sky Q Sound per altro sfrutterà i metadata dei contenuti per adattare l’equalizzazione in tempo reale. Ora non so se ho capito male...
Nel senso che con il bluetooth puoi mandare la musica dallo smartphone
 
Beh in realtà da quello che scrive Siciliana si parla proprio di gestione della soundbar e di equalizzazione.

tutto dipenderà da devialet...se fanno una app del genere. cmq dobbiamo ricordare sempre il mantra dell'userfriendly, quindi già adesso fa quello per cui è nata. dubito che l'acquirente medio di sky con 250€ richieda una equalizzazione personalizzata e quant'altro
 
tutto dipenderà da devialet...se fanno una app del genere. cmq dobbiamo ricordare sempre il mantra dell'userfriendly, quindi già adesso fa quello per cui è nata. dubito che l'acquirente medio di sky con 250€ richieda una equalizzazione personalizzata e quant'altro

91eb86cae9addf14a8d894fc2546b408.jpg


Che poi l'equalizzazione è questo
 
Allora ragazzi io sono molto soddisfatta della soundbox anche se non ha un equalizzatore, l'unica cosa e che se guardo un contenuto su Netflix l'audio della soundbox è basso, mentre se guardo un contenuto su sky Q i canali di sky o di premium si sentono meglio, suono forte e pulito, non so se lo avete notato anche voi...
 
Non è tanto un problema di equalizzazione, il punto è che spesso non funzionano le tracce in Dolby Digital via ottico, almeno su molti Sony è così.
 
Non è tanto un problema di equalizzazione, il punto è che spesso non funzionano le tracce in Dolby Digital via ottico, almeno su molti Sony è così.
A me prima dava questo problema, poi dopo aver rimosso il Sony sync o come si chiama ho risolto definitivamente
 
Ho eliminato due messaggi di inutile sarcasmo. I diretti interessati capiranno senza bisogno di menzione.

A loro ricordo di scrivere solo quando si ha qualcosa di costruttivo e utile da dire.
 
Io ho la Soundbox in questo modo come si deve altrimenti la funzione Q sound con le 3 impostazioni di amplificazione non viene letta dal decoder Platinum

Sky Q e Soundbox HDMI IN poi da Soundbox HDMI OUT alla TV
e ottica dalla Soundbox alla TV

la noia è che se si guarda qualcosa sulla tv bisogna commutare in ottico la soundbar per poi tornare in hdmi quando si usa sky. O sbaglio?
E' questo quello che mi frena dal comprarla, in pratica la mancanza dell'ARC che crea questo grosso disagio
 
la noia è che se si guarda qualcosa sulla tv bisogna commutare in ottico la soundbar per poi tornare in hdmi quando si usa sky. O sbaglio?
E' questo quello che mi frena dal comprarla, in pratica la mancanza dell'ARC che crea questo grosso disagio
lo so...se non è frequente il passaggio da TV a Sky si può anche fare un clic sul telecomando...se è frequente diventa fastidioso...
 
Indietro
Alto Basso