Sky Sport 1 - Non più solo calcio?

marcobremb ha scritto:
Perdere Liga e Bundes... e nel frattempo comprare F1, MotoGp e Boxe

Ad avercene di suicidi così che risanano un pò le acquisizioni di SPORT (che erano spente fino a 6 mesi fa) :D :evil5:
ma anche no a parte l'ultima.... cmq opinioni sono opinioni come io non pretendo che condivida tu condivida la mia fai lo stesso grazie
 
Secondo me non c'e' nessun cambiamento, hanno solo spostato due eventi sul primo canale per fare più ascolti
 
Ma non ci sono problemi di spazio, c'e' un'intero TP vuoto da usare per i canali HD...quindi non ne vedo il motivo (a parte la numerazione del canale)
 
fabio78 ha scritto:
Secondo me lo Sport verrà alla lunga riorganizzato sui 3 canali, con Extra che diventerà Sky Sport F1, ed un nuovo Extra che si accenderà volta x volta solo per gli eventi live e "pescando" banda dai canali Calcio/PrimaFila HD.
Non ho capito il senso di eliminare extra per creare un nuovo extra.
Il canale F1 sarà un'aggiunta agli attuali canali. E in previsione del motomondiale nel 2014 extra è quasi scontato.
 
...Presumete che si seguirà lo stile di sky in gran bretagna per skyf1?:eusa_think:
 
marcobremb ha scritto:
Perdere Liga e Bundes... e nel frattempo comprare F1, MotoGp e Boxe

Ad avercene di suicidi così che risanano un pò le acquisizioni di SPORT (che erano spente fino a 6 mesi fa) :D :evil5:


Comprare tre eventi che erano in chiaro e perderne due in esclusiva: non c'è che dire, scelta lungimirante e proficua... specialmente per gli spettatori...


Sul perché occupino SkySport1 con eventi non solo calcistici? Semplice, perché di calcio oramai hanno poco, quindi l'alternativa sarebbe occupare il canale con una delle 265 repliche che mandano.
 
The Franchise ha scritto:
Comprare tre eventi che erano in chiaro e perderne due in esclusiva
Vista la differenza di trattamento che ci sarà... BEN VENGA ;)

Vuoi mettere passare dall'OD (orrible definition) di Sportitalia all'HD di Sky per la boxe?
Vuoi mettere vedere la F1 e le serie minori (GP2, GP3, Porsche) finalmente in modo COMPLETO, senza commenti scandalosi e spudoratamente pro-Ferrari?
L'unica cosa che poteva andar bene è la MotoGp, che era trattata bene da Mediaset (pur mancando l'HD) :evil5:

PS1: Cmq nella storia di sky non sai quante cose non di vedono più da nessuna parte perchè le ha lasciate, e quante cose ha preso dal FREE ;)

PS2: cmq non è il 3d della Liga e della Bundes.
Qui si parla SOLO degli altri sport su SS1 :evil5:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
E chissenefrega vista la differenza di trattamento che ci sarà :evil5:

Fregherà primariamente a Sky, che vedrà diverse disdette. Ma di questo poco mi importa (anzi nulla): il punto è che chi ci rimette sono gli spettatori, che perdono eventi non visibili in altro modo.
E dal momento che in Italia la stragrande maggioranza degli appassionati di sport sono appassionati di calcio, diversi utenti avranno un'offerta penalizzata.
Un altro paio di maniche sarebbe stato se gli eventi persi fossero andati su un'altra emittente...
 
Per rispondere alla domanda: spero che non sia solo per ascolti, ma che sia una scelta quella di mettere gli eventi più importanti su Sport1
 
marcobremb ha scritto:
Si è visto che tragedia che c'è stata :lol:

E vedrai che tragedia che ci sarà :D


Cha hai da ridere? Lavori per Sky?
Che tragedia dovrebbe esserci? Che dici?

Io sento che la maggior parte degli abbonati, anche in questo forum, si lamentano e si sono lamentati, a fronte di un piccolissimo gruppo soddisfatto della piega presa.
Il che significa che le perdite si sono fatte sentire di più delle acquisizioni (o comproprietà, vedremo...).

Al netto del fattore contratti-disdette, che, ripeto, mi frega meno di zero, sta di fatto che c'è malcontento.
 
The Franchise ha scritto:
Al netto del fattore contratti-disdette, che, ripeto, mi frega meno di zero, sta di fatto che c'è malcontento.
A sky frega solo questo... il numero di abbonamenti attivi ;) Sicuramente non un ipotetico comune malcontento
E visto che sono diminuiti di pochissimo, dubito che si siano pentiti delle scelte fatte :evil5:

Cmq la boxe non è in compoprietà... mentre per F1 e MotoGP solo il 40% sarà anche sul FREE

PS: no, non lavoro per sky...
Sono altri che lavorano a sky in questo forum :D
 
Ultima modifica:
Questo è tutto da vedere, perché suppongo che tanti aspetteranno la fine del contratto per fare disdetta, dal momento che, e non è colpa loro, pochi sanno che si può disdire in qualsiasi momento (con la penale ok, sia mai che si possa essere liberi di comportarsi come meglio si crede...).

Resta il fatto comunque che si torna allo stesso punto: si ragiona dal punto di vista di Sky, prendendo ad esempio i dati degli abbonati, anche se l'offerta s'impoverisce sempre di più.
Per assurdo: se, per qualche strano motivo, Sky sostituisse gli eventi che ha con cartelli in sovraimpressione, ma il saldo abbonamenti-disdette fosse discreto, molti farebbero salti di gioia...

Io invece mi baso su ciò che sento e vedo, senza mettermi nei panni di un riccone australiano che può perdere qualche spicciolo...
 
Puoi pensarla come vuoi... ma se il riccone vede che i risultati ci sono comunque... :icon_rolleyes:

Cmq, a mio parere (e non solo), sky si stava fossilizzando troppo sul calcio :evil5:
E l'aver lasciato perdere Liga e Bundes pare abbia scosso la dirigenza a provare ad investire sugli altri sport (ed è quello che una payTV basata principalmente sullo sport DEVE FARE)

Ah... fosse per me abolirei il pack calcio e farei come in tutte le payTV del mondo un unico pack sport (visto che il calcio è uno sport) ;)
 
Ma il problema non è il punto di vista del riccone (oddio, ce ne sarebbero di cose da dire, ma non credo che questo sia il posto più adatto per farlo), la cosa incomprensibile è il motivo per cui tanti ragionano dal suo punto di vista, assecondando in ogni caso le scelte fatte, anche se sono palesemente avverse al sentimento della stragrande maggioranza delle persone.

Che Sky Italia sia una pay tv basata principalmente sullo sport tutto ho seri dubbi...
Non che sia giusto, ma non è giusto nemmeno ignorare la realtà dei fatti.
 
Anche a me piace questa nuova politica (vediamo se proseguirà) di trasmettere eventi non calcistici su SS1. Questa monotematicità del primo canale non mi è mai piaciuta ed è solo nostra. Su Sky Uk tutti gli sport vanno indifferentemente sui quattro canali.
Con l'occasione volevo fare questa riflessione: anche in questo thread si è ricominciato a parlare di Liga e Bundes e dello scadimento di Sky Sport. Giorni fa vedevo uno spot su Sky Uk dove venivano pubblicizzati tutti gli sport tramessi: beh, non mi sembra ci sia molta differenza con Sky Italia. Anche loro hanno un solo campionato estero (Liga) ma non hanno l'EL. Tennis, golf e rugby sono più o meno nella quantità che vediamo noi (per il rugby cambiano alcuni tornei ma lo spazio è quello). Non hanno pubblicizzato l'NBA, non so se c'è. Poi c'è la F1 che è in arrivo pure da noi. L'unico sport che hanno in più è il cricket con molte interminabili dirette. Uno sport che da noi molti non sanno neanche cosa sia. Quindi non vedo tutto questo scandalo e tutta questa decadenza di Sky Italia. Sky Uk ha più del doppio degli abbonati di Sky Ita e non mi sembra che investa molto di più.
 
vitor ha scritto:
Sky Uk ha più del doppio degli abbonati di Sky Ita e non mi sembra che investa molto di più.
Altra cultura...
Se qua in Italia non si hanno almeno 10.000 partite di calcio l'anno si muore ;)
Il resto dello sport? Non esiste!

PS: per vedere altre partite del campionato inglese (perchè Sky UK non le ha tutte), Europa League, NBA, NFL, MLB gli abbonati di BskyB devono pagare 10£ in più per avere ESPN e ESPN America
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
A sky frega solo questo... il numero di abbonamenti attivi ;) Sicuramente non un ipotetico comune malcontento
E visto che sono diminuiti di pochissimo, dubito che si siano pentiti delle scelte fatte :evil5:

Cmq la boxe non è in compoprietà... mentre per F1 e MotoGP solo il 40% sarà anche sul FREE

PS: no, non lavoro per sky...
Sono altri che lavorano a sky in questo forum :D
Tanto poco non direi visto che sono calati di 40.000 gli abbonamenti in pochi mesi.
 
vitor ha scritto:
Anche a me piace questa nuova politica (vediamo se proseguirà) di trasmettere eventi non calcistici su SS1. Questa monotematicità del primo canale non mi è mai piaciuta ed è solo nostra. Su Sky Uk tutti gli sport vanno indifferentemente sui quattro canali.
Con l'occasione volevo fare questa riflessione: anche in questo thread si è ricominciato a parlare di Liga e Bundes e dello scadimento di Sky Sport. Giorni fa vedevo uno spot su Sky Uk dove venivano pubblicizzati tutti gli sport tramessi: beh, non mi sembra ci sia molta differenza con Sky Italia. Anche loro hanno un solo campionato estero (Liga) ma non hanno l'EL. Tennis, golf e rugby sono più o meno nella quantità che vediamo noi (per il rugby cambiano alcuni tornei ma lo spazio è quello). Non hanno pubblicizzato l'NBA, non so se c'è. Poi c'è la F1 che è in arrivo pure da noi. L'unico sport che hanno in più è il cricket con molte interminabili dirette. Uno sport che da noi molti non sanno neanche cosa sia. Quindi non vedo tutto questo scandalo e tutta questa decadenza di Sky Italia. Sky Uk ha più del doppio degli abbonati di Sky Ita e non mi sembra che investa molto di più.
E vuol dire che anche sky uk fa schifo come sky italia.

Invece di guardare i "vicini" migliori si guarda quelli peggiori.
 
The Franchise ha scritto:
Ma il problema non è il punto di vista del riccone (oddio, ce ne sarebbero di cose da dire, ma non credo che questo sia il posto più adatto per farlo), la cosa incomprensibile è il motivo per cui tanti ragionano dal suo punto di vista, assecondando in ogni caso le scelte fatte, anche se sono palesemente avverse al sentimento della stragrande maggioranza delle persone.

Che Sky Italia sia una pay tv basata principalmente sullo sport tutto ho seri dubbi...
Non che sia giusto, ma non è giusto nemmeno ignorare la realtà dei fatti.
Non perdere troppo tempo con questi tizi: "A lava' a capa ao ciucc si perde acqua e sapon".

Io infatti ho gia disdetto con effetto 1 novembre.
 
Indietro
Alto Basso