In Rilievo Sky Sport 4K: discussione tecnica e programmazione

Quindi, riassumendo, per la finale di Champions, pur avendo il segnale nativo in 4k come sempre è stato, lo hanno volutamente upscalato e mandato così alle tv di tutto il mondo?
Sembra una barzelletta
 
alla fonte - come detto ieri - i feeds in ultrahdtv sono stati trasmessi in risoluzione 3840 X 2160: quello che hanno fatto dopo, cioè come li hanno diffusi per i comuni telespettatori, è un altro paio di maniche
Dopo i primi dubbi di ieri (la chiamerei più incredulità) la prima cosa che mi è venuta in mente è stata quella di vedere se ci fosse un feed in UHD relativo alla trasmissione; se c'è quello per me (che però ribadisco, sono competente il giusto) è già una risposta sufficiente.

Però magari mi vien da pensare a cosa ci vogliono (o ci devono?) vendere.

Poco male, la partita è finita ma è anche bello capire qualcosa di più tecnico che va oltre e parte molto prima di quello che poi arriva nelle case, tant'è che tale feed era presente già giovedi se non ricordo male anche se purtroppo non ho possibilità di visualizzarli.
 
Quindi, riassumendo, per la finale di Champions, pur avendo il segnale nativo in 4k come sempre è stato, lo hanno volutamente upscalato e mandato così alle tv di tutto il mondo?
Sembra una barzelletta
No. Han prodotto la partita in 1080p HDR e poi han mandato un segnale upscalato a monte (con il Dolby Atmos, che non c'era nel segnale a 1080) per i broadcaster che comunque volevano mandare la partita in 4K come Sky Italia e molti altri.

 
No. Han prodotto la partita in 1080p HDR e poi han mandato un segnale upscalato a monte (con il Dolby Atmos, che non c'era nel segnale a 1080) per i broadcaster che comunque volevano mandare la partita in 4K come Sky Italia e molti altri.

certo che è esilarante il modo in cui te come qualcun altro argomentate con una sicurezza capaneica fondando le vostre invincibili certezze su delle dichiarazioni ufficiali sulle quali poi congetturare tutte le modalità su come sono intervenuti pre, inter e post.

Se aveste avuto modo,voglia e opportunità di sintonizzare quei superfeed,vedendo la risoluzione e - ove mai con i vostri mezzi foste riusciti anche a vedere qualche frame - vi sareste resi conto di come stessero effettivamente le cose.
Non l'avete fatto,non vi è stato possibile o non vi importa: eppure argomentate lo stesso: senza verifiche e controlli incrociati....

Ero restio ieri a intervenire qui immaginando la deriva che ne sarebbe conseguita con logiche ben note da terrapiattisti: è un segno dei tempi, di cui anche questo forum - che un tempo ospitava interventi tecnici di altissima qualità - risente ed è investito.

Più vedo ciò e più ripenso alle sagge parole di Ludwig Wittgenstein: “Su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere.”

Buon divertimento: torno ad occuparmi di qualcosa di cui penso di sapere qualcosina: i feeds
 
Oh, se volete andare contro al responsabile della produzione che dice che la partita l'han prodotta a 1080p e non in UHD non so che dirvi :)
 
Ho la certezza assoluta che fosse prodotta e trasmessa a tutte le TV a 1080p HDR con feed upscalato in 4K con Dolby Atmos per chi lo volesse. Non solo Discovery ha ricevuto quella comunicazione dalla UEFA, ma anche siti di appassionati semplici che hanno chiesto chiarimenti.

Il feed "4K" sul satellite era un 1080p HDR upscalato dalla UEFA in 2160p con in Dolby Atmos inserito. Almeno questo è quello che dice la UEFA sotto richiesta informazioni. La trafila di produzione dietro in sorgente era tutta a 1080p.

Poi se la UEFA in realtà l'ha prodotta in 4K nativo per poi downscalarla ai provider alzo le mani. Ma da richiesta informazioni dirette non è così
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Limitandomi solo a cosa ho notato a vista avvicinandomi anche al tv, non era in 4K nativo perché gli mancava quel filo di definizione e purezza dei dettagli notati ad esempio nella finale di Europa League. Hanno fatto comunque un buon lavoro, un buon upscale e in HDR, mi ricordo di upscale fatti dalla Rai sul loro canale 4K e non c'era troppa differenza da Rai 1 HD e l'HDR era troppo sparato.
Non sapendo bene come funziona in questi casi da qui in avanti, non voglio dare meriti o demeriti a Sky, Rai, al feed o altri ancora. Poteva andarci meglio ma anche peggio.
 
Ultima modifica:
Ho la certezza assoluta che fosse prodotta e trasmessa a tutte le TV a 1080p HDR con feed upscalato in 4K con Dolby Atmos per chi lo volesse. Non solo Discovery ha ricevuto quella comunicazione dalla UEFA, ma anche siti di appassionati semplici che hanno chiesto chiarimenti.

Il feed "4K" sul satellite era un 1080p HDR upscalato dalla UEFA in 2160p con in Dolby Atmos inserito. Almeno questo è quello che dice la UEFA sotto richiesta informazioni. La trafila di produzione dietro in sorgente era tutta a 1080p.

Poi se la UEFA in realtà l'ha prodotta in 4K nativo per poi downscalarla ai provider alzo le mani. Ma da richiesta informazioni dirette non è così

Io ci vedo tanta malafede nella uefa, hanno fatto una porcheria senza nessuna logica
 
Io ci vedo tanta malafede nella uefa, hanno fatto una porcheria senza nessuna logica
Sicuramente i mezzi usati erano capaci di produrre in 4K nativamente. Poi perchè questo non si sia tradotto in un feed nativo non si sa. Anche per gli Europei sarà così, la BBC ha già detto che le partite in 4K loro non le manderanno, che è molto significativo.
 
Ho la certezza assoluta che fosse prodotta e trasmessa a tutte le TV a 1080p HDR con feed upscalato in 4K con Dolby Atmos per chi lo volesse. Non solo Discovery ha ricevuto quella comunicazione dalla UEFA, ma anche siti di appassionati semplici che hanno chiesto chiarimenti.

Il feed "4K" sul satellite era un 1080p HDR upscalato dalla UEFA in 2160p con in Dolby Atmos inserito. Almeno questo è quello che dice la UEFA sotto richiesta informazioni. La trafila di produzione dietro in sorgente era tutta a 1080p.

Poi se la UEFA in realtà l'ha prodotta in 4K nativo per poi downscalarla ai provider alzo le mani. Ma da richiesta informazioni dirette non è così
Non avrebbe il minimo senso, il risparmio economico sarebbe nullo e sappiamo che è una questione economica.
 
Se consideriamo che ormai tutto va anche (e a volte, solo) in streaming, il risparmio di questa involuzione sta nel risparmio di banda e nella preservazione delle reti degli operatori, dato che si tratta di distribuzione unicast.

La scusa che la filiera di produzione in 4K costa andava bene una decina di anni fa, quando ancora tutto era prodotto in HD, ma ora che abbiamo da anni produzioni in UHD (almeno per i grandi eventi) la scusa non regge. Ormai tutti i grossi operatori televisivi sono in grado di produrre e distribuire trasmissioni in 4K. A mio parere, quindi, la motivazione che la filiera di produzione costa è solo una scusa per far passare in secondo piano un'involuzione dovuta alla generalizzata adozione dello streaming sempre più spesso a scapito del satellite e alla moda dei "futuristici" servizi OTT.
 
Se consideriamo che ormai tutto va anche (e a volte, solo) in streaming, il risparmio di questa involuzione sta nel risparmio di banda e nella preservazione delle reti degli operatori, dato che si tratta di distribuzione unicast.

La scusa che la filiera di produzione in 4K costa andava bene una decina di anni fa, quando ancora tutto era prodotto in HD, ma ora che abbiamo da anni produzioni in UHD (almeno per i grandi eventi) la scusa non regge. Ormai tutti i grossi operatori televisivi sono in grado di produrre e distribuire trasmissioni in 4K.
Può darsi, ma non mi convince del tutto il risparmio della banda come motivazione. Di sicuro è una pessima decisione. O evidentemente non c'è domanda rapportata al ritorno (tradotto: i numeri dei segnali in 4K come ascolti sono ancora incredibilmente bassi e non conviene sbattersi per così poco) o non saprei davvero.
 
L'ideale sarebbe di produrre sempre in 4K, vi ricordate anni fa che addirittura la Rai aveva prodotto delle finali di Coppa Italia per usi a posteriori, quando non c'era nemmeno ancora il canale 4K? Poi quasi tutte le piattaforme in streaming lo trasmetteranno a 1080p, ma chi in streaming o via satellite o da altre parti ancora può e vuole trasmettere in 4K nativo, lo deve poter fare.
Perché se ragionassero tutti così, il prossimo step è di tornare a fare solo più dei tv HD.
 
L'ideale sarebbe di produrre sempre in 4K, vi ricordate anni fa che addirittura la Rai aveva prodotto delle finali di Coppa Italia per usi a posteriori, quando non c'era nemmeno ancora il canale 4K? Poi quasi tutte le piattaforme in streaming lo trasmetteranno a 1080p, ma chi in streaming o via satellite o da altre parti ancora può e vuole trasmettere in 4K nativo, lo deve poter fare.
La Serie A infatti è TUTTA prodotta in 4K nativamente. E' l'unico campionato che ha tutte le partite prodotte in Ultra HD (la stessa Premier League non le produce tutte in quel formato perchè sono ancora le tv a occuparsi della produzione, mentre da noi siccome se ne occupano le singole squadre coi loro service è specificato nelle linee guida di base lo standard produttivo). Poi il segnale in 4K è disponibile solo per 3 partite a week-end qua in Italia (all'estero mandavano anche il big match di giornata in 4K, almeno nella stagione 2022/23) ma volendo potrebbero essere trasmesse tutte e 10 in Ultra HD.
 
O evidentemente non c'è domanda rapportata al ritorno (tradotto: i numeri dei segnali in 4K come ascolti sono ancora incredibilmente bassi e non conviene sbattersi per così poco) o non saprei davvero.
Anche quella è una ragione addotta nel famoso comunicato di un mese fa e può benissimo essere una delle cause, questo è vero. Se vai a leggere i commenti su alcuni blog di settore ci sono diversi utenti, sedicenti appassionati competenti, che assicurano che il 4K è inutile per lo sport e che sarebbe perfino sufficiente il 720p come fatto da diversi servizi OTT americani.

Se gli appassionati non apprezzano la differenza tra UHD e HD, figurati quanto può interessare allo spettatore comune che spesso non distingue l'HD dall'SD.
 
Anche quella è una ragione addotta nel famoso comunicato di un mese fa e può benissimo essere una delle cause, questo è vero. Se vai a leggere i commenti su alcuni blog di settore ci sono diversi utenti, sedicenti appassionati competenti, che assicurano che il 4K è inutile per lo sport e che sarebbe perfino sufficiente il 720p come fatto da diversi servizi OTT americani.

Se gli appassionati non apprezzano la differenza tra UHD e HD, figurati quanto può interessare allo spettatore comune che spesso non distingue l'HD dall'SD.
Gli stessi canali americani per parecchio han dibattuto su cosa fosse migliore per lo sport, se il 1080i o il 720p come formato, e ancora oggi non c'è unità d'intento a riguardo. Ultimamente si son però tutti convinti sull'HDR, tant'è che l'NFL da molti è prodotta ormai così, 1080p HDR. 4K alcuni canali non si sognano nemmeno (tipo CBS, il prossimo Superbowl invece sarà su FOX e probabilmente lì un segnale 4K nativo ci sarà, ma non è detto).
 
secondo me pero da parte di sky la finale dicammo cosi e stata editata male perché anche il 1080P di now non che fosse questo gran che per esempio city real era molto piu bello di questa finale
 
Indietro
Alto Basso