In Rilievo Sky Sport 4K: discussione tecnica e programmazione

Molto bene il 4k di Eurosport con quel logo che non è totalmente opaco e consente al pannello delgi OLED di lavorare senza troppe limitazioni. Ci sono alcune luci su ponti che confermano l''hdr al suo meglio
 
È Perfetto 🤗😎 l'HDR poi dipende da come lo gestisce la TV
Lo sto vedendo su tv Samsung 4k del 2018 e mi sto abbronzando :cool:

Sullo stesso TV i contenuti Rai 4k hdr sembrano trasmessi al buio …

Il pannello del tv conta… ma conta anche come trasmetti i metadati hdr. E su questi eventi live così complessi e variabili e con meteo avverso certo non è banale!
 
Lo sto vedendo su tv Samsung 4k del 2018 e mi sto abbronzando :cool:

Sullo stesso TV i contenuti Rai 4k hdr sembrano trasmessi al buio …

Il pannello del tv conta… ma conta anche come trasmetti i metadati hdr. E su questi eventi live così complessi e variabili e con meteo avverso certo non è banale!
Sui Sony Stessa Cosa, HDR Gestito perfetto,con la Rai invece fà proprio.......😂
 
scoperto il problema, non risulta che io abbia il 4K attivo anche se vedo il 213. Qualche mese fa mi hanno fatto un casino promettendomi sconti per passare a listino smart che poi non erano veri. Mi hanno rifatto lo stesso prezzo alla fine ma adesso non risulta che abbia il 4K attivo. Che palle
 
Una cosa che sto notando è che nonostante la.musica sul canale 4k almeno i bassi sono quasi assenti. Sto ascoltando con un setup anche con subwoofer
 
Leggendo il vostro entusiasmo non capisco veramente come molti possano dire che il 1080p è più che sufficiente e il 4K non fa la differenza...
 
La differenza c'è e si nota, se gestito bene.
Ma il problema è altrove.
Quanto sport live viene trasmesso in 4K sul SAT a parte olimpiadi, F1 e qualche partita di premier/serie A?
Ora ci saranno queste due settimane di 'abbuffata 4K' e poi cosa rimane .... qualche evento sporadico che non siano gli sport sopraccitati?
Se pure la uefa ha prodotto in HD gli europei, e ho qualche forte dubbio sulla prossima champion's, la differenza sarà pure abissale, ma alla fine ci vogliono puntare sul 4K o no?
 
E proprio a quello mi riferivo. Io non mi capacito come sia stato possibile che la UEFA abbia potuto fare marcia indietro giustificando la sua scelta con il fatto che "la gente apprezza più l'HDR che il 4K, di cui non percepisce i vantaggi rispetto all'HD". Il risultato è stato che abbiamo visto gli europei e la finale di Champions League in un HD nemmeno tanto entusiasmante, almeno per come lo hanno trasmesso qui in Italia. In futuro ormai è chiaro che, almeno per il calcio organizzato dall'UEFA, l'HD HDR sarà il massimo a cui poter ambire. Alla faccia del progresso e di chi apprezza il piacere di seguire un evento sportivo in altissima risoluzione.
 
Se guardiamo anche lato Sky, l'allarme è preoccupante.
Con altissima probabilità il canale Eurosport 4K verrà eliminato al termine della competizione olimpica.
Il canale 4K cinema, è stato eliminato dal SAT, con programmazione relegata (con la stessa qualità?) all'ondemand. Calcolando del resto che lo skyQ, anno più anno meno, è uscito nel 2018, quindi sono già almeno 6 anni in commercio. E dopo 6 anni di canali 4K sky ce n'è uno solo?
E quelli che sono disponibili sul SAT sono poco più che rulli.
Qualche dubbio mi viene, che si sono fatti due conti e si stanno 'limitando' all'HD 1080 progressivo o interlacciato che sia.
Anche poco tempo fa, mi pare di ricordare un post di @ALE89, c'era un test Sky di un canale HD, e non 4K come si immaginerebbe.
 
Qualche dubbio mi viene, che si sono fatti due conti e si stanno 'limitando' all'HD 1080 progressivo o interlacciato che sia.
4k e 1080p richiedono tanta banda, senza che ci sia un ritorno economico significativo. Ecco perchè si usano 1080i e 720p. E su DTT anche in HEVC alcuni useranno 720p @3/4 Mb/s, come abbiamo visto.
Dare a un canale più di 5 Mb/s di banda viene visto come uno spreco assoluto. Meglio fare 4/5 canali HD da 4/5 Mb/s invece che un 4K da 20 Mb/s. Qualcuno pensa addirittura sia meglio fare 10 canali a 2 Mb/s. Sicuramente premiano di più economicamente.

Triste dirlo… ma è sempre più evidente sia così. Fintanto che si preferirà la quantità (sempre più canali) alla qualità (canali con qualità video sempre più scarsa) sarà così…
 
4k e 1080p richiedono tanta banda, senza che ci sia un ritorno economico significativo. Ecco perchè si usano 1080i e 720p. E su DTT anche in HEVC alcuni useranno 720p @3/4 Mb/s, come abbiamo visto.
Dare a un canale più di 5 Mb/s di banda viene visto come uno spreco assoluto. Meglio fare 4/5 canali HD da 4/5 Mb/s invece che un 4K da 20 Mb/s. Qualcuno pensa addirittura sia meglio fare 10 canali a 2 Mb/s. Sicuramente premiano di più economicamente.

Triste dirlo… ma è sempre più evidente sia così. Fintanto che si preferirà la quantità (sempre più canali) alla qualità (canali con qualità video sempre più scarsa) sarà così…

Fine anni 90, moltiplicazione dei canali con l’avvento del digitale. Serviva solo per risparmiare soldi e non per sfruttare la qualità del digitale rispetto all’analogico.
La storia si ripete in continuazione con le tecnologie più moderne
 
Ma perché non fanno più i canali mosaico???? Erano comodi perché tenevi tutto sott'occhio e andavi nel canale che ti interessava, che senso ha il servizio interattivo di adesso, dove nn vedi niente e devi fare zapping????
 
Mi aspettavo che riempissero il palinsesto di Eurosport 4K anche con quegli eventi che non vengono ripresi in UHD ma che li mettessero almeno in differita in upscalato, invece mi pare lo usino solo per eventi ripresi in UHD, quindi solo dirette e repkiche degli stessi eventi.
 
Mi aspettavo che riempissero il palinsesto di Eurosport 4K anche con quegli eventi che non vengono ripresi in UHD ma che li mettessero almeno in differita in upscalato, invece mi pare lo usino solo per eventi ripresi in UHD, quindi solo dirette e repkiche degli stessi eventi.
Mi risulta che le Olimpiadi siano interamente prodotte in 4K, quindi non c'è bisogno di andare di upscaling
 
Indietro
Alto Basso