Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nico 1986 ha scritto:
se sky avra sia f1 che motomondale per i wk poi tenere ocupato solo un canale e poi pre gli altri ce skyspor3 e skysport extra non vedo il problemma e ci sono 2\3 wk lanno me motomondale f1 sono incconmpornia alora li si che ce il pblemma

1) Sky quando fa le cose le fa in grande quindi prima e dopo ogni gara di F1 e di Motomondiale ci sarà uno studio di 1-2 ore
2) A volte capita che i due Gran premi sono in contemporanea
3) C'e' anche il calcio da mandare in onda su Sport3 ed Extra :crybaby2:

Tranne se davvero non stano pensando di togliere il calcio dal pacchetto sport...F1 e il motomondiale sono due grandini nomi per il pacchetto sport
 
Quoto è inutile creare un pacchetto motori solo con F1 e MotoGp. Nel resto della settimana che si fanno approfondimenti e repliche su repliche?

Oltre alle altre tipologie di gare che ha, dovrebbe allora prendersi anche la Superbike. Visto che anch'essa è della DORNA potrebbe premere per una riorganizzazione dei calendari in modo che moto gp e superbike si alternino alla F1 (poi se qlk gara capitano insieme pazienza, ma solo qlk gara).

In questo modo Sky avrebbe le 3 maggiori competizioni motoristiche che in Italia si guardano. (Oppure come detto prima una fusione tra Superbike e Moto GP xD)

Detto ciò solo insieme ad altri eventi minori come Rally o altro potrebbe creare un canale solo motori, altrimenti meglio che metta tutot nel pacchetto sport per renderlo appetibile.

Ovviamente la cosa negativa è che i prezzi aumenteranno e non faranno più promozioni per rientrare da tutti qsti investimenti.

ah vabbè ho letto ora che la Superbike verrà trasmessa da Mediaset il prossimo anno per 2 anni, con opzione per rinnovo triennale.

Nel 2013 quindi mediaset avrà sia SBK che MotoGP. Ovviamente credo che dal 2014 allora la SBK aumenterà considerevolmente gli ascolti perchè in chiaro e perchè cmq appunto mi aspetto forti aumenti dei prezzi di sky.
 
dado88 ha scritto:
A me quello che "spaventa" non è l'aumento del prezzo ma lo spazio per gli altri sport (quelli che seguo io :D) :5eek:

Al massimo lo chiamano SkyMotori...poi mi sembra che Speed sia gia un canale all'estero e dubito che possono usare lo stesso nome
Di chi è quel brand? News Corp. E di sicuro per un ipotetico canale di motori potrebbe essere un nome migliore. Dopotutto se abbiamo Family,Classic,History perchè non anche Speed che è un brand già affermato.
Sul resto fa fatto notare che questo è il primo giro di carte di Bridgepoint. Sky e Mediaset si sono prestate al primo maneggio. Che non sarà l'ultimo e il prossimo mi sa che andrà ad incidere anche su dove le varie case si impegneranno.
 
Ultima modifica:
Comunque da più parti viene fatto notare che la MotoGP può essere solo l'antipasto di una serie di acquisizioni che SKY ha in previsione per il futuro anche immediato. Speriamo bene.
 
se acquisissero anche la f1 il pack sport potrebbe imho staccarsi definitivamente dal calcio e creare 2 pack adhoc:icon_cool:
 
Diamo tempo, sono molto ottimista sul fronte F1; un canale solo per i motori nel pack sport sarebbe ottimo; visto che Sky fa le cose fatte bene, saprebbe come riempirlo ed inizialmente potrebbe tenerlo acceso 24/24 solo nei week-end, per poi aumentare orari anche fra settimana con l'acquisto di altri eventi o rubriche di approfondimento dedicate.
 
dado88 ha scritto:
A me quello che "spaventa" non è l'aumento del prezzo ma lo spazio per gli altri sport (quelli che seguo io :D) :5eek:

è la mia stessa paura...è per questo che il canale motori avrebbe senso...non toglierebbe spazio agli altri sport e avrebbe motivo di esistere con MotoGp e F1...in UK esiste solo con F1,GP2 e GP3...Sky può ampliare il canale con DTM e Indycar,diritti che già possiede,e perchè no anche la Nascar...magari non tutto in diretta...inoltre ci sarebbero rubriche,approfondimenti,repliche,repliche dei GP del passato,interviste,speciali...insomma non la vedo impossibile...
La cosa importante sarebbe includerlo nel pacco sport e non fare un pacchetto solo per i motori...se prendono la F1 con la stessa formula del MotoGP,ossia metà in esclusiva assoluta,credo anch'io che la CL potrebbe effettivamente spostarsi sul pacco calcio con le partite più importanti visibili anche al pacco sport per gli ascolti e la relativa raccolta pubblicitaria...
 
Se la mettete così, cioè un canale dedicato per evitare che si tolga spazio ad altri sport, effettivamente potrebbe avere un senso e una sua utilità, ma si dovrebbe capire come eventualmente sarebbe organizzato. Al momento stiamo discutendo sul nulla in realtà :)
 
Gpp ha scritto:
Se la mettete così, cioè un canale dedicato per evitare che si tolga spazio ad altri sport, effettivamente potrebbe avere un senso e una sua utilità, ma si dovrebbe capire come eventualmente sarebbe organizzato. Al momento stiamo discutendo sul nulla in realtà :)
Speriamo che ai vertici qualcuno stia leggendo le nostre "suppliche"... :lol:
 
Grande colpo di Sky per il Motomondiale o di Mediaset per la Superbike? Ai nostri giorni sembrerebbe tutto favore di Mediaset e della Superbike visto che in questa competizione vincono piloti e moto italiane, e ci sono più duelli e sorpassi.

Comunque l'esclusiva di Sky sarà totale o riguarda solo il sat? Quindi da uno sport di massa accessibile a tutti, diventerà uno sport per intenditori e abbienti?
Ma per certi eventi sportivi, mi pare che sia così con nazionale di calcio e F1, non devono comunque garantire la copertura in chiaro?
Con Sky 8 GP in chiaro... su Cielo? Gli altri nel pacco Sport?

Invece la Superbike su Mediaset e il prossimo anno di motomondiale, saranno sempre in chiaro?
 
L'esclusiva è per tutte le piattaforme, compreso il Web, cioè la distribuzione su Sky Go :)
 
Papu ha scritto:
Ma per certi eventi sportivi, mi pare che sia così con nazionale di calcio e F1, non devono comunque garantire la copertura in chiaro?
vale solo il Gran Premio d'Italia
Papu ha scritto:
Invece la Superbike su Mediaset e il prossimo anno di motomondiale, saranno sempre in chiaro?
Si il prossimo anno ci saranno entrambi sulle reti Mediaset
 
Una domnda sky qui 8 gramprmi che deve in charo li poi rivendre alla rai medate la7 e se decidesse di vendrli dicamo alla rai gli altri 8 che sky manda in esclsuva li porebbe madre in dfertta al 21 la rai perche se fosse cossi la escluva predebbe un poco dato che la rai potrbbe mdare ha orari umani le gre al difuori del europa
 
17 milioni di euro per tre anni non è una cifra elevata,anzi!
 
Allora sono già un bel pò che dico che la Rai non ha i soldi per la F1 adesso penso che se ci sarà un'annuncio ufficiale ci sarà a Montecarlo e il Gp d'Italia può andare in chiaro su Cielo ecco che il mondiale di F1 andrà in esclusiva su Sky per almeno tre anni !!!


Poi è stata proprio la gazzetta che un paio di giorni fa con un'articolo anticipava che ci sarebbe stato questo scambio di diritti per le moto , adesso sta anticipando anche che sky ha impugno la F1 !!!
 
GammaOmega ha scritto:
Allora sono già un bel pò che dico che la Rai non ha i soldi per la F1 adesso penso che se ci sarà un'annuncio ufficiale ci sarà a Montecarlo e il Gp d'Italia può andare in chiaro su Cielo ecco che il mondiale di F1 andrà in esclusiva su Sky per almeno tre anni !!!


Poi è stata proprio la gazzetta che un paio di giorni fa con un'articolo anticipava che ci sarebbe stato questo scambio di diritti per le moto , adesso sta anticipando anche che sky ha impugno la F1 !!!

Magari il giornalista se fatto prendere la mano :badgrin:
 
cmq la sb va in chiaro su la7 non è che abbia mai fatto un botto di ascolti quest'anno o l'anno scorso nonostante ci siano i biagi e i melandri!! secondo me sia mediaset e sky hanno fatto bene a prendere i diritti!
 
memento80 ha scritto:
17 milioni di euro per tre anni non è una cifra elevata,anzi!
mi correggo sono 17 milioni all'anno, quindi 51 milioni per 3 anni in totale
 
dati auditel di motogp e sb

L’ultimo MotoGp trasmesso domenica 6 maggio su Italia 1 ha raccolto 4.254.000 telespettatori con il 24.55% di share, risultando il programma più visto della giornata.
la scorsa Gara 1 del Campionato Mondiale di Superbike ha fatto registrare il 6,13% di share media con quasi 1,1 milioni di telespettatori (1.076.671) e quasi 2,1 milioni di contatti (2.098.886)
con un picco del 7,59% di share e quasi 1,5 milioni di telespettatori (1.448.835 alle 13:34).
Nel pomeriggio poi Gara 2 ha ottenuto il 3,58% di share media, oltre 1,1 milioni di contatti (1.123.741), con un picco di massimo ascolto di quasi 650mila telespettatori (649.752), pari al 4,29% di share (alle 17:05).

La Superbike ha infatti uno share del 4% su La7 e gli esperti più ottimisti ritengono che il campionato dei derivati non possa superare il 10% su Italia 1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso