Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per tornare alla discussione Dorna-Infronts.
La parte "È vero che la proprietà del Campionato Superbike è stata direttamente posta sotto la direzione di Dorna?
Sì, è corretto." direi che mette a posto le nostre elucubrazioni delle ultime pagine.
 
Ange 86 ha scritto:
Per tornare alla discussione Dorna-Infronts.
La parte "È vero che la proprietà del Campionato Superbike è stata direttamente posta sotto la direzione di Dorna?
Sì, è corretto." direi che mette a posto le nostre elucubrazioni delle ultime pagine.
Questo lo si sapeva, adesso la proprietà a livello societario è sotto Dorna.
L'aspetto più importante lo si capisce in questa domanda:
Chi si occuperà del Campionato World Superbike?
A. Stiamo ancora parlando con gli interessati, ma sicuramente rimarrà sotto il controllo di Dorna. In cima ad entrambi I Campionati ci sarà Dorna.

Da questa risposta dovrebbero essere dei personaggi interni alla Dorna a gestire direttamente il campionato superbike, staremo a vedere chi saranno...
Per tutto il resto mi sembra di capire che dal 2014 ci saranno tanti cambiamenti a livello regolamentare, ma non solo in superbike anche in motogp, l'idea sembra quella di differenziare il più possibile i campionati.
 
il problema è che fino a 12 mesi fa si voleva tagliare di molto i costi della MotoGp e per farlo si dovrebbe spostare la categoria da 100% prototipi verso una soluzione piu' ibrida con modelli di serie, ma ovviamente se si facesse questa cosa, avremmo due doppioni.

E' piu' probabile invece che in SBK si consolidi verso il basso il range delle moto, avvicinandole il piu' possibile alla serie, mentre in MotoGp si procederà a tagliare i costi con elettronica unica per tutti, restrizioni ulteriori sul numero di motori e forse anche un budget massimo (differenziato per MotoGp e CRT).

Certo con la Dorna a gestire tutto, bisogna essere molto bravi a non far collassare uno dei due campionati, con una gestione intelligente potrebbero fare un bel botto entrambi con attenzione a orari e calendari.
 
DigitalOP! ha scritto:
E' piu' probabile invece che in SBK si consolidi verso il basso il range delle moto, avvicinandole il piu' possibile alla serie, mentre in MotoGp si procederà a tagliare i costi con elettronica unica per tutti, restrizioni ulteriori sul numero di motori e forse anche un budget massimo (differenziato per MotoGp e CRT).
Questo non sarebbe un problema per la superbike perchè già le attuali superstock hanno prestazioni che fino a pochi anni fa avevano le superbike, inoltre lo spettacolo rimarrebbe lo stesso anche con un regolamento più restrittivo per le odierne superbike.
Per quanto riguarda la questione motori Espeleta ha detto una cosa giusta: è illogico che le motogp abbiano una limitazione di 6 motori all'anno mentre in superbike siano liberi.
 
Ora siamo arrivati all'ultimo passo la gestione unica dei due campionati, ma già quando la Bridgepoint un anno fa, che è proprietaia di Dorna, aveva acquistato la Infront, si erano aperti nuovi scenari per la gestione di Motomondiale e Superbike.

Già allora si era intuito che la MotoGP sarebbe rimasta l'unica categoria prototipo con la Superbike indirizzata verso le Superstock. Ora però sta tornando di attualità l'ipotesi di un superweek end con SuperBike e Motomondiale unite. Si correrebbe dal giovedì alla domenica con le gare di MotoGP e Superbike alla domenica (o in alternativa le due manche di Sbk una al sabato e l'altra la domenica), mentre per Moto2 e Moto3 sarebbero ridotte ad un campionato europeo considerando che le trasferte extraeuropee incidono per metà del budget.

L'unione dei due campionati porterebbe vantaggi a livello di gestione e di spese, bisogna però vedere se mettendo nello stesso week end MotoGP e Superbike non si tolgano spazio a vicenda.

L'idea sarebbe affascinante, ma non credo che si arriverà a questa soluzione.
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
Ancora nulla per i diritti in chiaro,nemmeno un rumor??:eusa_think:

Non sono stati ceduti ancora i diritti per il chiaro della F1 che è tra 3 mesi e ti domandi della MotoGp 2014? :)
 
non si sa di quelli della f1 (anke si puo solo ke immaginare cm andrà a finire) ke parte a marzo prossimo, figuriamoci quelli del motomondiale ke inizierà su sky dal 2014 quindi con molto tempo ankora a disposizione....
 
La domanda non è cosi campata per aria. Davvero Mediaset si farà carico di 2 campionati completi e comunque impegnativi sotto tutti i punti di vista?
Perchè se fossero interessati al 2014 e oltre potrebbero partire un anno prima con la spartizione per alleggerire un po' l'impegno.
 
Ange 86 ha scritto:
La domanda non è cosi campata per aria. Davvero Mediaset si farà carico di 2 campionati completi e comunque impegnativi sotto tutti i punti di vista?
Perchè se fossero interessati al 2014 e oltre potrebbero partire un anno prima con la spartizione per alleggerire un po' l'impegno.

Penso che lo possa fare avrà sicuramente una buona struttura che può dividersi tra le due classi !!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso