Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Motomondiale 2014 in TV...

Anche se ancora è presto per sapere con precisione come lo vedremo il Motomondiale dal 2014 in poi comincerei ad immaginarmi una sorta di "fanta-calendario" per provare ad anticipare quali gare saranno visibili in diretta anche in chiaro e quali saranno invece diretta esclusiva Sky con successiva differita in chiaro.
Va considerato che molto probabilmente rispetto a questa stagione avremo la novità (anche se sarebbe più da definire un ritorno) del GP Argentina. E il GP Repubblica Ceca vedrà scadere il suo contratto dopo il weekend di Brno tra qualche mese.
Al momento per il 2013 sono confermati, in ordine di attuale calendario, i seguenti Gran Premi:
Qatar, Argentina, Americhe (Austin), Spagna, Francia, Italia, Catalunya, Olanda, Germania, USA (Laguna Seca, solo MotoGP), Indianapolis, Gran Bretagna, San Marino, Aragon, Malesia, Australia, Giappone, Comunitat Valenciana
Resta da vedere dove verrà inserito in calendario (probabilmente prima di Austin, come avrebbe dovuto essere quest'anno) il GP Argentina, e se Brno rinnoverà il contratto con Dorna.
Dovesse rimanere questa la situazione ipotizzo questo scenario televisivo Motomondiale 2014 (e successivi) del genere, con 8 GP in diretta Sky ed anche in chiaro e restanti 10 in diretta esclusiva Sky e differita in chiaro:
Qatar: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
Argentina: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
Americhe: diretta Sky, diretta in chiaro
Spagna: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
Francia: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
Italia: diretta Sky, diretta in chiaro (come da legge 8-99)
Catalunya: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
Olanda: diretta Sky, diretta in chiaro
Germania: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
USA: diretta Sky e diretta in chiaro
Indianapolis: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
Gran Bretagna: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
San Marino: diretta Sky, diretta in chiaro
Aragon: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
Malesia: diretta Sky, diretta in chiaro
Australia: diretta esclusiva Sky, differita in chiaro
Giappone: diretta Sky, diretta in chiaro
Comunitat Valenciana: diretta Sky, diretta in chiaro
 
Ultima modifica:
Comunque il comunicato ufficiale di maggio è un pò ambiguo.
In forza dell'accordo con Dorna, Sky avrà anche la responsabilità di rendere disponibile la visione in chiaro di 8 appuntamenti con la MotoGP.
Non si parla di otto gare in diretta ed il resto in differita, ma solo di otto eventi in chiaro senza specificare altro, nemmeno la diretta. Inoltre non si capisce se per "MotoGp" si intende solo la classe o l'intero evento... :eusa_think::eusa_think:
 
Comunque il comunicato ufficiale di maggio è un pò ambiguo.

Non si parla di otto gare in diretta ed il resto in differita, ma solo di otto eventi in chiaro senza specificare altro, nemmeno la diretta. Inoltre non si capisce se per "MotoGp" si intende solo la classe o l'intero evento... :eusa_think::eusa_think:
non credo che la dorna si tiri la zappa sui piedi in questo modo datto che in italia il motomndiale e abastaza segiuto e la deretta e la difrtta penso ci siano tutte le classi
 
Non c'entra direttamente con Sky ma è un'ulteriore testimonianza di come vanno le cose a livello di diritti tv: BT Sports ha preso i diritti tv per l'Inghilterra della MotoGP dal prossimo anno.
 
dopo ieri sono seriamente preoccupato dell'acquisto di sky della motogp ma non x lo spettacolo ma è xchè sparita l'italmoto
 
è vero. purtroppo ci sono almeno due questioni che stanno distruggendo questo campionato:
1) regolamento tecnico, praticamente zero duelli in pista (qualche sorpasso ogni tanto ma nulla più), gomme infinite gruppo che arriva sempre sgranatissimo al traguardo, insomma noia. Sulle ultime 30 gare credo che 28 si siano chiude con un solitario al traguardo..
2) Valentino, per le ragioni di cui sopra e per la sua età che avanza non c'è più il traino spettacolare delle rivalità, dei duelli, e via così.. non voglio essere blasfemo, ma ad oggi sembra l'ultimo Schumacher della mercedes..

Per fortuna si continuerà a vedere la SBK su eurosport l'anno prossimo, un campionato quello si, divertente e spettacolare..
 
Per fortuna si continuerà a vedere la SBK su eurosport l'anno prossimo, un campionato quello si, divertente e spettacolare..
Spettacolo che, però, è calato drasticamente in questa stagione, visto che su 10 manche, ben 6 si sono chiuse con un arrivo in solitario.
Solo a Monza si sono visti i soliti duelli, "trielli", "quattrielli", etc., ma più per la conformazione del tracciato (con lunghi rettilinei che favoriscono le scie) che per il regolamento tecnico che citavi sopra, su cui mi trovi stra-d'accordo
 
già... ad ogni modo, o la Dorna decide di darsi una regolata, visto che ormai organizza tutto o sono due campionati che rischiano la chiusura sul lungo periodo..
 
Sul suo profilo twitter, Di Pillo ha postato una foto insieme a Luca FIlippi scattata al bar di Sky. Cosa ci faceva il mitico Giò a Santa Giulia? Forse sarà lui il telecronista del Motomondiale su Sky? Certo che con Sanchini sarebbero una coppia da urlo!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso