Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho avuto l'occasione di sentire Leopizzi commentare le vecchie gare trasmette sul canale F1 in sintesi. Sinceramente: Vanzini meglio tutta la vita... è molto più adatto al 21o secolo.
Però erano solo sintesi... quindi non so.

Marco, quelle sintesi che sono state mandate nel 2013 con la telecronaca di Leopizzi, sono sintesi sì, ma delle telecronache ufficiali di Tele+ dell'epoca, quindi erano dirette.

Pure io a confronto, Vanzini/Leopizzi, meglio Vanzini alla grande!

Diciamo che è pur sempre questione di gusti, ma di Leopizzi faticavo a mandare giù le battutine che faceva.

Vanzini non è perfetto, diciamolo, però se si "aggiustasse" un pò sarebbe ottimo.

Vanzini, a mio parere rappresenta la professionalità, conosce le cose e supportato da un commento tecnico come quello di Genè è un commento top.

Seppur io sia fan di Vanzini, devo sottolineare che non mi sono andate giù per niente quelle accuse alla FIA e a Charlie Whiting durante il Brasile dove Massa passò la linea bianca dei box. è stata un accusa reiterata per diversi minuti che mi hanno indispettito.

Probabilmente l'unica ombra del suo campionato.
 
ma voi al epoca di TELE+ F1 eravate abonati preche dire che Leopizzi era peggio di Vanzini non ci sta perche era pofsionale e in piu cerana piu canali alora eoiguno aveva un compito adesso deve fare tutto il canale pirncipale ma al opca no e quando sky ha ripreso la f1 del 2007 Leopoizzi faveva quello che fa adesso vanzini poi di colpo anno cambiato e non si sa bene il preche
 
Non capisco perchè ci debbano essere più commentatori per il Motomondiale, alla fine sono 3 gare da 40 minuti circa non mi sembra poi tutto sto tour de force. Al limite potranno prendere una seconda voce per le prove libere con qualifiche e gara affidate al "titolare".
 
anche perché fino a prova contraria guido milano-meda ha sempre fatto tutte e tre le classi, quindi non è una cosa impossibile da fare ;)

al massimo ci sarà un cambio di commento per la rookie cup
 
Precisando che il signor meda commentava anche le qualifiche e anche alcune volte le libere ,tralasciando questo vi volevo fare una domanda appena conclusi le olimpiadi ritorna ill canale F1 ma ci sará una sopresa con l'inserimento del canale motogp??
 
Precisando che il signor meda commentava anche le qualifiche e anche alcune volte le libere ,tralasciando questo vi volevo fare una domanda appena conclusi le olimpiadi ritorna ill canale F1 ma ci sará una sopresa con l'inserimento del canale motogp??

Molto probabilmente..io credo che nel weekend verrà presentato il nuovo canale.
 
Qui ti sbagli. Vanzini diventò telecronista a Silverstone 2007 e Leopizzi diventò il presentatore dei pre e post. Poi ebbe un problema di salute ad Istanbul e lasciò il suo ruolo. Solo dopo è successo quello che sappiamo.
Ah però... Questo dettaglio non è mai stato detto perchè io è la prima volta che lo leggo... A questo punto non è che sia stato lui a chiedere di non andar a far il telecronista perchè troppo stressante?! Mah... a quel punto lo potevano metter al posto della marta con tutto il rispetto. Lei è stata scelta non solo per la professionalità essendo già del giro (tv spagnola).
Hanno usato la scusa della malattia insieme all'errore perchè alla fine non ha ucciso nessuno per escluderlo totalmente perchè anche Giorgio porrà ha avuto un problema simile però è stato reintegrato in un posto più consono alla sua salute.
 
Cmq io seguivo la MotoGP , anche su premium, e lì c'erano alla telecronaca Giulio Rangheri e Max Temporali con Alen Bollini ai box. Loro tre facevano anche 6-7 ore di diretta al giorno commentando tutto dalle prove libere alle gare di tutte e tre le classi !! La telecronaca, a mio parere, era molto simpatica e piacevole !!!
 
Cmq io seguivo la MotoGP , anche su premium, e lì c'erano alla telecronaca Giulio Rangheri e Max Temporali con Alen Bollini ai box. Loro tre facevano anche 6-7 ore di diretta al giorno commentando tutto dalle prove libere alle gare di tutte e tre le classi !! La telecronaca, a mio parere, era molto simpatica e piacevole !!!

Meglio loro che quel Meda.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
E secondo me, si stanno pure pentendo di aver venduto la F1-free alla Rai
Son contento :D

Per la F1 era diverso visto che Ecclestone aveva diritto di veto sul canale in chiaro a cui cedere la parte free.
E secondo me 20 milioni di euro non fanno male in un momento economico come questo...qualcosa di tangibile perlomeno.
C'è da vedere se la Dorna aveva potere di veto oppure si accontenta del canale 26 del DTT
 
Per la F1 era diverso visto che Ecclestone aveva diritto di veto sul canale in chiaro a cui cedere la parte free.
E secondo me 20 milioni di euro non fanno male in un momento economico come questo...qualcosa di tangibile perlomeno.
C'è da vedere se la Dorna aveva potere di veto oppure si accontenta del canale 26 del DTT
Secondo me si accontentano, può essere anche che abbiano annusato il fatto che Sky non la cede in ogni caso, non l'ha ceduta manco a Mediaset ;)
 
no ragazzi, non scherziamo.

camicioli è veramente improponibile. commenta le gare in un modo imbarazzante. classico di chi si è fatto la cultura su ciò che commenta 20 min prima su wikipedia. il dtm col suo commento è stato svilito.
non paragoniamolo nemmeno minimamente a meda: io non sono un suo estimatore, ma dire che meda prima di commentare la motogp fosse all'oscuro della materia è una fesseria. meda sà di cosa parla, è appassionato ma anche abbastanza tecnico. veramente, ripeto, non scherziamo.

io piuttosto promuoverei boselli, persona seria, competente e discreta al commento. (poi al box di f1 ci rimanderei sandro donato grosso o maglienti)
 
Boselli rimarrà di sicuro a fare il Pit Reporter. S'è fatto ottime conoscenze in F1 e riesce ad avere alcune esclusive che altri non riescono ad avere.
 
Tra pochi giorni sarà presentata la squadra Sky che seguirà il Motomondiale. Fonte: Biagio Maglienti su SS24. Penso però che oramai i nomi si siano capiti: Maglienti probabile team leader, Sanchini e Capirossi talent, Donato Grosso, Triolo e Irene Saderini gli altri. Resta da vedere in quale ruolo. Io scommetto su Triolo commentatore, ma non darei per escluso Donato Grosso. Camicioli penso sia fuori, al massimo sarà l'inviato per SS24. In questi test è stato l'unico a non essere stato inviato in pista. Non mi meraviglierei comunque se all'ultimo spuntasse fuori qualche altra figura a sorpresa, tipo la Winkhaus lo scorso anno.
 
spunta fuori il nome che non ti aspetti. ora su olympic room hanno praticamente annunciato che filicic presente in studio avrà a che fare con il progetto. non si capisce se da commentatore o cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso