Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
La dimostrazione che senza una buona moto non vince nemmeno lui.
Comunque notizia molto positiva per Sky se questo significa che Rossi tornerà competitivo ( e sottolineo se...)
Dici bene quando sottolinei "se", dato che in teoria il ritorno alla Yamaha pone le condizioni per far tornare Rossi a ottimi livelli, ma il pilota non è più un ragazzino e non è detto che il Rossi della seconda volta in Yamaha sarà lo stesso della prima esperienza.

Per Sky questo si potrebbe tradurre in un vantaggio, verissimo, anche se onestamente più passa il tempo e più resto convinto che l'acquisto della MotoGP si sarebbe potuto evitare, sia perché non aggiungerà niente a livello di abbonati sia perché i soldi spesi per questo campionato ormai in netto declino avrebbero potuto essere spesi per rinnovare dei diritti calcistici che pare possano saltare, come ad esempio la Bundesliga.
 
Gpp ha scritto:
Per Sky questo si potrebbe tradurre in un vantaggio, verissimo, anche se onestamente più passa il tempo e più resto convinto che l'acquisto della MotoGP si sarebbe potuto evitare, sia perché non aggiungerà niente a livello di abbonati sia perché i soldi spesi per questo campionato ormai in netto declino avrebbero potuto essere spesi per rinnovare dei diritti calcistici che pare possano saltare, come ad esempio la Bundesliga.
Se sky deve risparmiare soldi per acquistare la bundesliga, allora molto meglio che li abbia spesi per il motomondiale.
Di calcio c'è ne già fin troppo.
 
montani1 ha scritto:
Se sky deve risparmiare soldi per acquistare la bundesliga, allora molto meglio che li abbia spesi per il motomondiale.
Di calcio c'è ne già fin troppo.
Vero, ma cmq non c'entra nulla ;)
 
Villans'88 ha scritto:
è una sconfitta netta e senza appelli per Rossi e suoi fan.
La dimostrazione che senza una buona moto non vince nemmeno lui.
Comunque notizia molto positiva per Sky se questo significa che Rossi tornerà competitivo ( e sottolineo se...)
più che altro secondo me dopo la morte di Simoncelli ci pensa due volte prima di fare mosse azzardate in gara (il che la vedo male per il suo futuro da protagonista), ha visto troppi amici/colleghi morire in pista....
 
montani1 ha scritto:
Se sky deve risparmiare soldi per acquistare la bundesliga, allora molto meglio che li abbia spesi per il motomondiale.
Di calcio c'è ne già fin troppo.
Insomma... diciamo che sono pareri personali. Se vai nella discussione del calcio estero c'è gente che la pensa esattamente all'opposto :)

Io ti avrei dato ragione sul fatto che c'è troppo calcio fino all'anno scorso, ma se quest'anno l'offerta calcistica resta quella presentata l'altro giorno non direi che c'è sovrabbondanza. A me pare che da qualche anno a questa parte Sky stia passando dall'offrire troppo calcio a darne troppo poco e se consideri che c'è gente che paga un pacchetto a parte solo per vedere questo sport è chiaro che si lamenta, in quanto si ritrova penalizzata da tutte queste dismissioni (campionato scozzese prima, russo e americano poi e adesso, probabilmente, tedesco e magari spagnolo). Infatti tutti questi tagli all'offerta non possono essere pareggiati, secondo me, dall'acquisizione dell'Europa League, competizione che personalmente reputo inutile e d'interesse pari a zero tra l'altro, ma questa è un'opinione mia che in molti tifosi non condividono e li capisco d'altronde.

Il problema è che la MotoGP a pagamento non arricchisce un bel nulla dal punto di vista dell'abbonato, sia perché Mediaset faceva una buona copertura (per essere una TV generalista), sia perché il campionato è chiaramente in netto declino dal punto di vista tecnico e da quello umano (cioè non ci sono più piloti di spessore). All'inizio ero più convinto di questo acquisto, poi adesso mi sto ricredendo onestamente.
 
Gpp ha scritto:
Insomma... diciamo che sono pareri personali. Se vai nella discussione del calcio estero c'è gente che la pensa esattamente all'opposto :)

Io ti avrei dato ragione sul fatto che c'è troppo calcio fino all'anno scorso, ma se quest'anno l'offerta calcistica resta quella presentata l'altro giorno non direi che c'è sovrabbondanza. A me pare che da qualche anno a questa parte Sky stia passando dall'offrire troppo calcio a darne troppo poco e se consideri che c'è gente che paga un pacchetto a parte solo per vedere questo sport è chiaro che si lamenta, in quanto si ritrova penalizzata da tutte queste dismissioni (campionato scozzese prima, russo e americano poi e adesso, probabilmente, tedesco e magari spagnolo). Infatti tutti questi tagli all'offerta non possono essere pareggiati, secondo me, dall'acquisizione dell'Europa League, competizione che personalmente reputo inutile e d'interesse pari a zero tra l'altro, ma questa è un'opinione mia che in molti tifosi non condividono e li capisco d'altronde.

Il problema è che la MotoGP a pagamento non arricchisce un bel nulla dal punto di vista dell'abbonato, sia perché Mediaset faceva una buona copertura (per essere una TV generalista), sia perché il campionato è chiaramente in netto declino dal punto di vista tecnico e da quello umano (cioè non ci sono più piloti di spessore). All'inizio ero più convinto di questo acquisto, poi adesso mi sto ricredendo onestamente.
secondo me hanno fatto il passo più lungo della gamba con Olimpiadi, Mondiali, MotoGp, Formula1, tutti questi diritti costano molto di più dell'Europa League secondo me si aspettavano nuovi abbonati, tanti nuovi abbonati che non sono arrivati.....
 
E invece aggiunge qualcosa all'abbonato ;)

Solo il fatto di non vederla più in OD (orrible definition) si I1 e I2 è un valore immenso aggiunto (almeno per me!) :)
 
marcobremb ha scritto:
E invece aggiunge qualcosa all'abbonato ;)
Dipende dai gusti...per i miei interessi non è stato nè aggiunto (F1, MotoGp e EuropaLeague non li seguivo prima e non lo farò adesso) e perso nulla (Liga non la guardo mai, la Bundesliga non trovo il tempo) :D :D ;)
 
dado88 ha scritto:
Dipende dai gusti...per i miei interessi non è stato nè aggiunto (F1, MotoGp e EuropaLeague non li seguivo prima e non lo farò adesso) e perso nulla (Liga non la guardo mai, la Bundesliga non trovo il tempo) :D :D ;)
riguardo F1 e motogp ti do pienamente ragione.... non mi fanno ne caldo ne freddo ovviamente per me....
 
flown23go ha scritto:
più che altro secondo me dopo la morte di Simoncelli ci pensa due volte prima di fare mosse azzardate in gara (il che la vedo male per il suo futuro da protagonista), ha visto troppi amici/colleghi morire in pista....

Con tutto il rispetto ma non c'entra nulla IMHO. Secondo questo ragionamento avrebbe già dovuto smettere.
Semplicemente la Moto non si adatta al suo stile di guida e la Ducati non riesce a soddisfarlo tecnicamente. Aggiungi anche il grave infortunio di qualche anno fa che non fu proprio una bazzecola oltre al fatto che gli anni passano per tutti.
Riguardo all'acquisto della MotoGp io non sono mai stato convinto proprio perchè il pubblico italiano comincia a stufarsi della mancanza di risultati di Rossi in Pista e dell'inesistente spettacolo in pista.
Discorso completamente diverso per la F1 ( acquisto doveroso come le olimpiadi e i mondiali...non si poteva continuare con il massacro Rai )
Ma magari ci hanno visto giusto anche stavolta...vedremo...
 
tanto i miei passaggi su ss2 saranno esattamente due secondi per guardare la classifica prima di cambiare canale di nuovo
 
per me sky poteva risparmiare sti soldi francamente, qui rischiamo di perdere bundesliga e liga per la motogp che e' diventata una palla enorme non ha piu' nulla di spettacolare
 
Wesley ha scritto:
per me sky poteva risparmiare sti soldi francamente, qui rischiamo di perdere bundesliga e liga per la motogp che e' diventata una palla enorme non ha piu' nulla di spettacolare
mamma mia emozioni della liga, vedere il barca ed real che stravincono con squadrette..
 
Wesley ha scritto:
per me sky poteva risparmiare sti soldi francamente, qui rischiamo di perdere bundesliga e liga per la motogp che e' diventata una palla enorme non ha piu' nulla di spettacolare
Ah si... perchè la Liga è davvero uno SPETTACOLO :lol:
 
Gpp ha scritto:
Insomma... diciamo che sono pareri personali. Se vai nella discussione del calcio estero c'è gente che la pensa esattamente all'opposto :)

Io ti avrei dato ragione sul fatto che c'è troppo calcio fino all'anno scorso, ma se quest'anno l'offerta calcistica resta quella presentata l'altro giorno non direi che c'è sovrabbondanza. A me pare che da qualche anno a questa parte Sky stia passando dall'offrire troppo calcio a darne troppo poco e se consideri che c'è gente che paga un pacchetto a parte solo per vedere questo sport è chiaro che si lamenta, in quanto si ritrova penalizzata da tutte queste dismissioni (campionato scozzese prima, russo e americano poi e adesso, probabilmente, tedesco e magari spagnolo). Infatti tutti questi tagli all'offerta non possono essere pareggiati, secondo me, dall'acquisizione dell'Europa League, competizione che personalmente reputo inutile e d'interesse pari a zero tra l'altro, ma questa è un'opinione mia che in molti tifosi non condividono e li capisco d'altronde.

Il problema è che la MotoGP a pagamento non arricchisce un bel nulla dal punto di vista dell'abbonato, sia perché Mediaset faceva una buona copertura (per essere una TV generalista), sia perché il campionato è chiaramente in netto declino dal punto di vista tecnico e da quello umano (cioè non ci sono più piloti di spessore). All'inizio ero più convinto di questo acquisto, poi adesso mi sto ricredendo onestamente.
Che l'acquisizione della motogp sia un rischio per sky non ci piove, per tutti i motivi già citati in precedenza.
Premesso questo, se sky vuole veramente cambiare la mentalità italiana, cioè diventare la tv dello sport che non sia solamente calcio, deve puntare ad acquisizioni di tutti gli sport.
Per quanto riguarda lo specifico della bundesliga, quanti abbonati può portare questo campionato a sky? Per me pochissimi.
La motogp seppur in declino per me ha più valenza di un campionato straniero come la bundesliga.
Sempre in riferimento al calcio, l'europa league seppur bistrattata in Italia è un'importante acquisizione per sky, non paragonabile a nessun campionato straniero, inglese e spagnolo a parte.
 
Villans'88 ha scritto:
Con tutto il rispetto ma non c'entra nulla IMHO. Secondo questo ragionamento avrebbe già dovuto smettere.
Semplicemente la Moto non si adatta al suo stile di guida e la Ducati non riesce a soddisfarlo tecnicamente. Aggiungi anche il grave infortunio di qualche anno fa che non fu proprio una bazzecola oltre al fatto che gli anni passano per tutti.
Riguardo all'acquisto della MotoGp io non sono mai stato convinto proprio perchè il pubblico italiano comincia a stufarsi della mancanza di risultati di Rossi in Pista e dell'inesistente spettacolo in pista.
Discorso completamente diverso per la F1 ( acquisto doveroso come le olimpiadi e i mondiali...non si poteva continuare con il massacro Rai )
Ma magari ci hanno visto giusto anche stavolta...vedremo...
Concordo.
 
montani1 ha scritto:
Che l'acquisizione della motogp sia un rischio per sky non ci piove, per tutti i motivi già citati in precedenza.
Premesso questo, se sky vuole veramente cambiare la mentalità italiana, cioè diventare la tv dello sport che non sia solamente calcio, deve puntare ad acquisizioni di tutti gli sport.
Per quanto riguarda lo specifico della bundesliga, quanti abbonati può portare questo campionato a sky? Per me pochissimi.
La motogp seppur in declino per me ha più valenza di un campionato straniero come la bundesliga.
Sempre in riferimento al calcio, l'europa league seppur bistrattata in Italia è un'importante acquisizione per sky, non paragonabile a nessun campionato straniero, inglese e spagnolo a parte.
sulla bundesilga e anche in parte la liga portano pochi abbnati ma anche f1 e motogp poteranno pochi abbnati dato che poi si vedra anche in charo e sportutto 80% di chi guarda non e un supreapssnato e quindi delle pove libre non frga niete dato che sono abbstnza niosette
 
Ancora con questa storia degli abbonati? ma lo volete capire che con Zappia è cambiato tutto?addio strategia dei 5 milioni che Mockridge aveva messo come obbiettivo di Newscorp in Italia ma fidelizzazione degli abbonati con grandi eventi che raccolgono tanta pubblicità...così tanta da guadagnare più della Rai alle Olimpiadi pur essendo visto da 1/6 del pubblico free...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso