Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Capirossi ritengo fara i post, visto che durante le gare deve essere pronto ad intervenire in pista in caso di necessità. Il commentatore tecnico delle telecronache sarà sicuramente Sanchini. Per il telecronista principale mi auguro non sia assolutamente Camicioli, che non farebbe altro che far scappare via la gente, specie nelle gare in simulcast con il chiaro. Non so se hanno contattato Meda; mi chiedo perchè, se non lo hanno fatto, non prendere in considerazione Di Pillo. O magari ripensare a Leopizzi, telecronista nel 95/96 con Telepiù. Ricordiamoci inoltre del tweet di alcuni giorni fa dove si diceva che Toby Moodys avrebbe lavorato per la tv italiana. Resta da vedere anche chi saranno i pit reporter. Io avrei certamente fatto un'offerta a Beltramo che nel paddock è un'istituzione. Da scoprire anche il ruolo di Maglienti che è molto coinvolto nel progetto.
Sarà un lavoro duro per Sky: in F1 bene o male erano già introdotti, nel Motomondiale sono dei neofiti (l'epoca Tele+ ormai è preistoria). Se come sembra il chiaro sarà di Mediaset, si scontreranno con una squadra collaudata e competente.
 
Quindi ci sarà un canale tutto per la Moto Gp come la Formula 1?

già.
Entrambi avranno un canale totalmente dedicato 24/24

Per il telecronista principale mi auguro non sia assolutamente Camicioli, che non farebbe altro che far scappare via la gente, specie nelle gare in simulcast con il chiaro. Non so se hanno contattato Meda; mi chiedo perchè, se non lo hanno fatto, non prendere in considerazione Di Pillo. O magari ripensare a Leopizzi, telecronista nel 95/96 con Telepiù.

continuo a non capire perhcè venga totalmente ignorato: F1, Indy, e a quanto pare MotoGP..
In pratica fa solola rassegna al touch screen...
Bah.... :eusa_wall:
 
Dalle prime impressioni pare che Sky tratterà la MotoGP con la stessa attenzione e le stesse modalità (puntando su un'offerta multicanale interattiva) usate per la Formula 1 in questa stagione. Il comunicato non dice niente di più e niente di meno rispetto a quanto ci aspettassimo, mentre ho qualche dubbio sull'effettiva utilità della Fly View, che a quanto capisco sono le immagini della gara viste dall'alto. Potrebbe essere simpatico seguire la gara per qualche momento dall'alto, così da vedere bene le traiettorie, i punti di staccata e gli incroci dei vari piloti, ma alla fine ho l'impressione che sia un di più capace di stancare subito e finire nel dimenticatoio dopo un paio di gran premi. Sarà invece interessante capire il tipo di programmazione che sarà riservata dal canale Sky Sport MotoGP HD, che forse è il vero punto di forza di tutta l'offerta Sky dedicata al motomondiale.
 
Per ora i dirigenti Sky hanno in mente di farle vedere 8 in diretta ed il resto in differita su Cielo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso