Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...Meda ha già detto la sua.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Meda secondo me invece è quantomeno appassionato. E come tale ne capisce di moto.
Poi sta alla linea editoriale che gli impongono. Ma la differenza tra lui e Mazzoni è abissale.
 
Meda non mi spiace se affiancato tipo da un Sanchini o tipo durante la MotoGP da un pilota di Moto2, da un team manager, ecc...
 
A me Meda non è mai dispiaciuto. Giusto mix tra l'attrarre lo spettatore occasionale e non dispiacere all'appassionato dal palato fino. Ha indubbiamente inventato uno stile, con alcune parole che anche altri hanno fatto proprie, tipo "francobollato", "..... c'è", "tutti in piedi sul divano, oppure nomignoli affibiati a vari piloti come "canguro mannaro" o "camomillo". Indubbiamente ha cavalcato alla grande l'era Rossi ma non ha mai sminuito né lesinato lodi anche gli avversari. Poi torno a ripetere, ma dov'è lo scandalo? I telecronisti di tutto il mondo si infervorano se l'atleta della propria nazione vince una competizione nazionale, perché con Valentino si doveva fare un'eccezione. Tenendo anche conto che a Valentino devono essere grati in tanti, anche all'estero, perché ha portato una freschezza ed un entusiasmo nell'ambiente che lo ha cambiato per sempre. Valentino può stare simpatico o antipatico, ma è indubbio che ha fatto "mangiare" molta gente, dal promoter del campionato ai proprietari dei circuiti per non parlare del mondo del giornalismo. Il giorno che smetterà, vedrete che saranno in molti a rimpiangerlo. Quindi non vedo dove sia lo scandalose Meda per lui ha avuto sempre un occhio di riguardo e per le sue vittorie tirava fuori l'entusiasmo delle grandi occasioni.
 
marcobremb ha scritto:
Sono d'accordo. Ma preferirei per l'appunto un cambio di stile (a me non è mai piaciuto più di tanto)
E' già sicuro che Meda non passerà a Sky, quindi puoi stare tranquillo. :D
 
A me Meda non è mai dispiaciuto. Giusto mix tra l'attrarre lo spettatore occasionale e non dispiacere all'appassionato dal palato fino. Ha indubbiamente inventato uno stile, con alcune parole che anche altri hanno fatto proprie, tipo "francobollato", "..... c'è", "tutti in piedi sul divano, oppure nomignoli affibiati a vari piloti come "canguro mannaro" o "camomillo". Indubbiamente ha cavalcato alla grande l'era Rossi ma non ha mai sminuito né lesinato lodi anche gli avversari. Poi torno a ripetere, ma dov'è lo scandalo? I telecronisti di tutto il mondo si infervorano se l'atleta della propria nazione vince una competizione nazionale, perché con Valentino si doveva fare un'eccezione. Tenendo anche conto che a Valentino devono essere grati in tanti, anche all'estero, perché ha portato una freschezza ed un entusiasmo nell'ambiente che lo ha cambiato per sempre. Valentino può stare simpatico o antipatico, ma è indubbio che ha fatto "mangiare" molta gente, dal promoter del campionato ai proprietari dei circuiti per non parlare del mondo del giornalismo. Il giorno che smetterà, vedrete che saranno in molti a rimpiangerlo. Quindi non vedo dove sia lo scandalose Meda per lui ha avuto sempre un occhio di riguardo e per le sue vittorie tirava fuori l'entusiasmo delle grandi occasioni.

Ma per carità!!...un urlatore spasimante...
Vade retro.
 
Si parla di un'esclusiva assoluta di sky dal 2015. Nessuna gara andrà in chiaro, né diretta né differita
http://www.motoblog.it/post/288889/motogp-in-tv-nel-2014-ecco-come-e-dove-vederla

E' impossbile. Dal comunicato di acquisizione dei diritti
Un'altra straordinaria esclusiva va ad arricchire la già inimitabile offerta di grande sport live di Sky: la pay tv ha infatti acquisito i diritti televisivi del FIM MotoGP World Championship a partire dalla stagione 2014 per tutte le tecnologie e le modalità di offerta, tra cui tv in chiaro, pay tv, internet, mobile e Sky Go
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso