Il problema di Guido Meda è che ha sempre tifato per Rossi, rendendo antipatico lui ed anche Rossi.
Un telecronista deve essere obiettivo. Poi a volte le sparava anche contro gli altri piloti oppure a suo tempo contro la Superbike.
Ora fa la telecrtonaca della Superbike, non so se con piacere o meno ma spero che capisca che non si può mettere a confronto la Superbike con la MotoGP, perchè sono 2 cose completamente diverse. Entrambe belle ma diverse. A me non piace nemmeno che molti dicono, noi qua abbiamo il top dei piloti, perchè non è vero, non si possono fare confronti fra piloti di categorie diverse.
Facendo un esempio alle olimpiadi appena fatte su SKy, c'era chi nello sci andava forte nello slalom e chi nel gigante, 2 cose diverse ma altrettanto difficili.
Potrei fare altri esempi ma così è nel MotoSPort, è come mettere a confronto l'Endurance con il WTCC, cioè 2 competizioni diverse ma affascinanti entrambe.
Non esiste un mondiale di moto di Serie A ed uno di Serie B. La colpa di Meda è di aver causato un tifo da stadio in tal senso. In realtà quando il Vale lascerà la MotoGp (ed è opinione personale che stare troppo in una stessa categoria senza mai cambiare annoi non solo il pilota ma soprattutto il tifoso) ci sarà un crollo. Crollo che Sky vuole evitare sponsorizzando il team con Vale in Moto3.
Così come in Superbike l'uscita di Max Biaggi ha causato un calo di interessi l'anno scorso che però quest'anno sta cambiando con le novità tecniche e di piloti (in fondo quando va via un pilota per il quale si tifa, se ami quello sport alla fine cerchi un altro pilota da tifare, ed uno di questi può essere Laverty ad esempio per molti).
In conclusione meglio che Meda sia rimasto in Mediaset, e meglio che la motoGp vada su SKy alla ricerca di un diverso pubblico, spero più maturo e meno fazioso.