[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo aver seguito in esclusiva le 64 partite della Coppa del Mondo di Germania 2006, SKY torna in campo da protagonista con un altro evento mondiale. Sarà infatti SKY Sport a trasmettere in diretta esclusiva tutte le partite del campionato del mondo di rugby che si disputerà in Francia dal 7 settembre al 20 ottobre 2007.
La marcia di avvicinamento al mondiale della palla ovale sarà scandita dagli spot che SKY metterà in meta dal 18 giugno

Continua su DIGITAL-SAT (con alcune immagini in anteprima)
 
Golf - BMW International Open

SKY Sport offre ai suoi abbonati un altro appuntamento da non perdere con il grande golf internazionale, Il “BMW International Open” edizione 2007. Si tratta di un importante e prestigioso evento europeo, che contraddistingue la stagione del golf mondiale.

Da giovedì 21 a domenica 24 giugno, SKY Sport 3 e SKY Sport 16:9 proporranno in diretta e in esclusiva l’edizione 2007 di questo prestigioso torneo che vedrà tutti i migliori giocatori dell’ European Tour sfidarsi sui green del GC Munchen Nord di Eichenried, nella regione bavarese della Germania. Un percorso insidioso ed impegnativo, dove non mancheranno emozioni e spettacolo.

Tre ore di diretta per tutte le quattro giornate di gara, con la telecronaca di Silvio Grappasonni.

L’attenzione del mondo golfistico si riporta in Europa dopo l’annuale e importantissima edizione dello US Open. A contendersi i circa 2 milioni di euro di montepremi sarà presente buona parte dell’élite golfistica mondiale. Non mancheranno anche i migliori giocatori italiani per il torneo vinto nel 2006 dallo svedese H Stenson.

La programmazione in diretta e in esclusiva su SKY Sport 3 e su SKY Sport 16:9 del”BMW International Open” 2007 di golf:

giovedì 21giugno 1^ giornata dalle 15,30 alle 18,30

venerdì 22 giugno 2^ giornata dalle 15,30 alle 18,30

sabato 23 giugno 3^ giornata dalle 15,30 alle 18,30

domenica 24 giugno 4^ giornata dalle 15,00 alle 18,00
 
L'attesa è quasi finita: si sono infatti già concluse le qualificazioni per il più importante appuntamento del calendario tennistico mondiale, Wimbledon! Il via ai tabelloni principali sarà dato lunedì prossimo alle 13 italiane (le 12 locali) e per due settimane gli occhi di tutti saranno rivolti verso i verdissimi campi dell'All England Club, dove saranno presenti i migliori interpreti della racchetta al maschile e al femminile.

TUTTI I DETTAGLI su DIGITAL-SAT
 
Il Tri Nations, l’evento di rugby che vede in lizza le nazioni dell’Emisfero Australe (Sud Africa, Nuova Zelanda e Australia) si appresta ad assistere al debutto nel torneo degli “All Blacks” neozelandesi, campioni in carica.
Di fonte gli “Springboks” sudafricani, che considerano il match contro gli storici rivali “la madre di tutte le battaglie” (rugbistiche, s’intende).
L’incontro è in programma sabato 23 giugno 2007 all’Absa Stadium di Durban, in Sud Africa. Inizio ore 15,00, con diretta esclusiva su SKY Sport 2.
Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari. Uno “Studio Rugby Club” precederà l’incontro alle ore 14,30. Nel pre partita di Sud Africa–Nuova Zelanda verrà trasmesso un servizio storico sulle sfide fra “Springboks” e “All Blacks” e un servizio dalla Nuova Zelanda con interviste a Daniel Carter e Carl Hayman. In studio Lia Capizzi e Alessandro Moscardi.

Quello fra Sud Africa e Nuova Zelanda è un incontro molto atteso e sentito, fra due “XV” che rivestiranno sicuramente un ruolo di primo piano alla prossima “Coppa del Mondo” (a settembre in esclusiva su SKY Sport).
Nel match che sabato scorso ha aperto l’edizione 2007 del Tri Nations, il Sud Africa ha superato l’Australia con il punteggio di 22 a 19.
In Sud Africa l’attenzione nel fine settimana è incentrata anche sulla partenza della “Currie Cup” (altra grande esclusiva di rugby di SKY Sport). Si tratta del massimo campionato sudafricano, che nella passata edizione ha avuto un epilogo incredibile. Le due finaliste, dopo aver pareggiato la gara che decideva l’assegnazione del titolo, arrivata ai supplementari, sono state, infatti, proclamate entrambe vincitrici del torneo, senza che venissero battuti i calci piazzati (l’equivalente dei rigori nel calcio), come da regolamento. Quindi, si parte con due campioni in carica, Cheetahs e Blue Bulls.
Sabato 23 giugno, sempre su SKY Sport 2, sarà possibile assistere al match Vodacom Western Province-Golden Lions. Diretta esclusiva alle ore 17,05. Telecronaca Antonio Raimondi, commento Vittorio Munari. Anche in questo caso, la partita sarà preceduta da uno “Studio Rugby Club”, alle ore 16,55.
__________________________________________________________________________
Questa la programmazione di rugby per sabato 23 giugno 2007 in diretta e in esclusiva su SKY Sport:
Ore 14,30 “Studio Rugby Club” SKY Sport 2
Ore 15,00 “Tri Nations” Sud Africa-Nuova Zelanda SKY Sport 2
Ore 16,55 “Studio Rugby Club” SKY Sport 2
Ore 17,05 “Currie Cup” Vodacom Western Province-Golden Lions SKY Sport 2
Repliche – sabato 23 giugno
Ore 20,45 “Tri Nations” Sud Africa-Nuova Zelanda SKY Sport 2
Ore 23,30 “Currie Cup” Vodacom Western Province-Golden Lions SKY Sport 2
Inoltre, lunedì 25 giugno, su SKY Sport 2, alle ore 20,25 torna l’appuntamento con Rugby Club”, la rubrica di approfondimento settimanale condotta da Francesco Pierantozzi che accompagnerà tutti gli appassionati della palla ovale all’appuntamento mondiale di settembre con la Coppa del Mondo.
E per raccontare il rugby e le sue regole, sempre lunedì 25 giugno, all’interno della rubrica, andranno in onda brevi clip dal titolo Mo’ ti spiego,coni protagonisti del rugby azzurro nella veste di insegnanti d’eccezione.
 
La Domenica Di Sky Sfreccia A Tutto Gas

Per gli amanti delle quattro ruote , la domenica di SKY Sport accende la passione: DTM, FIA GT e Nascar. Tre campionati spettacolari in esclusiva solo su SKY Sport 2 e SKY Sport Extra.

Alle 14.00 su SKY Sport 2 il primo appuntamento della domenica a tutto gas di SKY è con il quinto gran premio stagionale del campionato DTM direttamente dal circuito tedesco di Norisring. La Mercedes tiene a ben figurare nel Gran Premio di casa e fornirà, al due volte campione del mondo di formula1 Mika Hakkinen, un’ auto competitiva. A battagliare per il podio i leader del campionato Tomczyk, Ekstrom e Scheider.

A seguire, questa volta su SKY Sport Extra dalle ore 13.00, sempre in diretta, il Gran Premio d’Italia del campionato FIA GT, dal circuito di Monza.

Chiude la ricca domenica di motori targata SKY il consueto appuntamento con il campionato NASCAR, amatissimo negli USA, che questa settimana fa tappa in California, sul circuito di Infineon, diciannovesimo appuntamento della Nextel Cup Series. Differita integrale con commento originale a partire da mezzanotte su SKY Sport Extra.

Martedì 26 giugno inoltre da non perdere la rubrica SKY MOTORI a partire dalle 20.25 su SKY Sport 2. A seguire, la replica della gara Nascar Toyota Save Mart 350.

La programmazione delle gare che SKY trasmetterà domenica 24 giugno 2007

Ore 14.00 DTM (Norisring-Germania) SKY Sport 2 (live)
Ore 13.00 FIA GT (Monza- Italia) SKY Sport Extra (live)
Ore 00.00 Nascar (Infineon-USA) SKY Sport Extra (differita)
 
Il Campionato Maschile e Femminile di Volley di Serie A su Sky Sport

Qualcuno sa su quale canale trasmetteranno il prossimo campionato di pallavolo femminile? Sky è interessata ai diritti? Ora il volley rosa è trasmesso, in maniera abbastanza approssimativa da Rai Sport Satellite.

Grazie!

Giorgio B.A.
 
ioio1010it ha scritto:
Qualcuno sa su quale canale trasmetteranno il prossimo campionato di pallavolo femminile? Sky è interessata ai diritti? Ora il volley rosa è trasmesso, in maniera abbastanza approssimativa da Rai Sport Satellite.

Grazie!

Giorgio B.A.
Purtroppo la RAI qualcosa dovrà avere e ora, con la nuova dirigenza, credo che difficilmente si lascierà scappare i pochi diritti buoni che detiene, anzi cercherà di recuperarne alcuni persi.
Personalmente quando la RAI acquista dei diritti penso al peggio e la World League me lo conferma; però la RAI esiste....
 
per me il volley femminile l'anno prossimo va su sky... e non perchè la rai ne trasmette poco o male, ma per una questione di "rispetto": mi spiego, nell'ambiente del volley femminile le voci di un passaggio da rai a sky sono state tanti e insistenti... e non penso che all'azienda di stato faccia piacere trasmettere un evento sapendo che non sono i preferiti...poi per quanto riguarda la world league tutte non resta che sperare in raisport satellite,... domani trasmettono italia usa.... domenica non si sa ancora.. ma io ci spero....
 
veedol ha scritto:
non penso che all'azienda di stato faccia piacere trasmettere un evento sapendo che non sono i preferiti...poi per quanto riguarda la world league tutte non resta che sperare in raisport satellite,... domani trasmettono italia usa.... domenica non si sa ancora.. ma io ci spero....
Non credo che all'azienda di stato possa interessare se sono o meno i preferiti... qui si tratta di avere o no dei diritti che altrimenti hanno altri.
business is business
Sperare in RAI sport satellite! visto che c'è, dovrebbe essere un dovere trasmettere gli eventi non un contentino ogni tanto.
 
mi sembra che con l'andazzo che hanno quelli di sky invece di far vedere il volley femminile compreranno i diritti per lo strip poker... tanto al 90% il pubblico maschile del volley femminile la palla non lo guarda nemmeno.
 
Il grande golf del PGA European Tour fa tappa a Straffan in Irlanda, sul prestigioso campo del K Club per lo “SMURFIT KAPPA EUROPEAN OPEN”.

SKY seguirà interamente l’ evento su SKY Sport 2, SKY Sport 3 e SKY Sport EXTRA che proporranno in diretta esclusiva tutte le quattro giornate di gara, da giovedì 5 a domenica 8 luglio 2007.

Lo Smurfit Kappa European Open si disputa quest’anno sul percorso del K Club di Straffan, par 72 di 6563 metri, disegnato dal mitico Arnold Palmer. Si tratta di 18 buche davvero impegnative per la presenza di molti ostacoli d’ acqua e per il vento che soffia costantemente. A battagliare sui green irlandesi ci sarà l’ élite golfistica europea. Saranno della partita anche gli italiani Molinari, Tadini e Canonica, mentre il ruolo di favorito sarà dell’ argentino Angel Cabrera, fresco vincitore dello US Open.

Il montepremi dello “SMURFIT KAPPA EUROPEAN OPEN” 2007 è di 3.555.000 Euro; al vincitore ne andranno 593.580. Il campione uscente è Stephen Dodd.

Questa la programmazione dello “SMURFIT KAPPA EUROPEAN OPEN” 2007 in diretta esclusiva su SKY Sport :

giovedì 5 luglio 1^ giornata dalle 16,00 alle 19,00 SKY Sport 2

venerdì 6 luglio 2^ giornata dalle 16,00 alle 19,00 SKY Sport EXTRA

sabato 7 luglio 3^ giornata dalle 18,00 alle 21,30 SKY Sport 3

domenica 8 luglio 4^ giornata dalle 15,30 alle 19,00 SKY Sport EXTRA
 
Sabato 7 luglio nuovo grande, doppio appuntamento da non perdere su SKY Sport Extra, in diretta e in esclusiva, con il meglio del rugby internazionale.

Ancora una volta protagonisti la “Currie Cup”, il massimo campionato sudafricano, e il “Tri Nations”, il torneo dell’emisfero australe che vede impegnate Australia, Sud Africa e Nuova Zelanda, tre fra le più forti nazionali al mondo, che avranno sicuramente un ruolo di primo piano alla prossima Coppa del Mondo (altra grande esclusiva SKY).

Nel “Tri Nations” si gioca la quarta giornata. Dopo il trionfo, per certi versi inaspettato, sui fortissimi “All Blacks” neozelandesi (20-15 il finale), l’Australia riceve la visita del Sud Africa e va alla ricerca di quella vittoria che la proietterebbe in vetta alla classifica di un torneo quanto mai equilibrato, visto che tutte e tre hanno fin qui conquistato 5 punti. Diretta esclusiva alle ore 12,05. Il match, che si disputerà al Telstra Stadium di Sydney, verrà preceduto e seguito da uno “Studio Rugby Club” che fungerà da pre e dopo partita (alle 11,45 e alle 14,00); da non perdere l’ intervista al coach del Sud Africa Jake White.

Sarà grande rugby anche nel pomeriggio, con il terzo turno della “Currie Cup”. Sempre su SKY Sport Extra, sarà possibile assistere al match che metterà di fronte Vodacom Blue Bulls e Golden Lions. Diretta esclusiva alle ore 17,05. Blue Bulls e Golden Lions occupano in classifica il secondo posto con 5 punti, a 5 lunghezze dai Cheetahs, che guidano da soli la “Currie Cup”.
Questa la programmazione di rugby per sabato 7 luglio 2007 in diretta e in esclusiva su SKY Sport:


Ore 11,45 “Studio Rugby Club” pre partita SKY Sport Extra
Ore 12,05 “Tri Nations” Australia-Sud Africa SKY Sport Extra
(replica ore 24,00, SKY Sport 2)
Ore 14,00 “Studio Rugby Club” dopo partita SKY Sport Extra
Ore 17,05 “Currie Cup” Vodacom Blue Bulls-Golden Lions SKY Sport Extra
(replica domenica 8 luglio, ore 24,00, SKY Sport 2)

Inoltre, lunedì 9 luglio, su SKY Sport 2, alle ore 20.25 torna l’appuntamento con Rugby Club”, la rubrica di approfondimento settimanale condotta da Francesco Pierantozzi che accompagnerà tutti gli appassionati della palla ovale all’appuntamento mondiale di settembre con la Coppa del Mondo.
Nella puntata di questa settimana l’allenatore degli All Blacks, John Connolly, parla della sua passata esperienza da preside, nella scuola neozelandese dove anno studiato alcuni componenti dell’ attuale nazionale di rugby.

E per raccontare il rugby e le sue regole, sempre lunedì 9 luglio, all’interno della rubrica, andranno in onda brevi clip dal titolo Mo’ ti spiego,coni protagonisti del rugby azzurro nella veste di insegnanti d’eccezione.
 
Il grande golf del PGA European Tour fa tappa a Glasgow in Scozia, per il “BARCLAYS SCOTTISH OPEN”.

SKY seguirà interamente l’ evento su SKY Sport 3, SKY Sport EXTRA e SKY Spot 16:9 che proporranno in diretta esclusiva tutte le quattro giornate di gara, da giovedì 12 a domenica 15 luglio 2007.

Il Barclays Scottish Open 2007 si disputa sul percorso del Loch Lomond Golf Club, proprietà di 660 acri nella regione del Clan Colquhoun a 25 minuti da Glasgow. Il campo è un par 71 di 6446 metri dotato di una meravigliosa club house settecentesca.
Grazie ad un elevato montepremi, il Barclays Scottish Open attira - sin dalla sua prima edizione nel1996 - i migliori giocatori del tour europeo e di quello americano; nel recente passato di questo torneo spiccano le vittorie di nomi illustri del golf mondiale come Ernie Els, Tim Clark, Retief Goosen, Lee Westwood ed Eduardo Romero.
Lo scorso anno ad aggiudicarsi il torneo è stato lo svedese Johan Edfors, grazie ad uno splendido giro finale in 63 colpi, che ha preceduto di 2 lunghezze Luke Donald, Andres Romero e Charles Schwartzel.

Il montepremi del “BARCLAYS SCOTTISH OPEN” 2007 è di 4.500.000 euro; al vincitore oltre ad un assegno di 592.000 euro verrà assegnato il prestigioso Sir James Colquhoun Trophy. Inoltre il primo giocatore che farà una buca in uno alla 17, par 3 di 205 yards, nell’ ultimo giro di gara riceverà un premio di 200.000 dollari.
_________________________________________________________________________________


Questa la programmazione del “BARCLAYS SCOTTISH OPEN” 2007 in diretta esclusiva su SKY Sport :

giovedì 12 luglio 1^ giornata dalle 16,00 alle 19,00 SKY SPORT 3 e SKY SPORT 16.9

venerdì 13 luglio 2^ giornata dalle 16,00 alle 19,00 SKY SPORT 3 e SKY SPORT 16:9

sabato 14 luglio 3^ giornata dalle 15,00 alle 18,00 SKY SPORT 3 e SKY SPORT 16:9

domenica 15 luglio 4^ giornata dalle 16,00 alle 19,00 SKY Sport EXTRA
 
Il TRI NATIONS

Sabato 20 luglio, due appuntamenti da non perdere su SKY Sport Extra, in diretta esclusiva, con il grande rugby internazionale per seguire il Tri Nations (Nuova Zelanda- Australia alle ore 9.35) e la Currie Cup (Lions-Ceetahs, alle ore 14.30).

Il TRI NATIONS, l’evento di rugby che vede in lizza le nazioni dell’Emisfero Australe (Sud Africa, Nuova Zelanda e Australia) si appresta ad assistere alla sfida conclusiva tra Nuova Zelanda e Australia.


Il 3 Nazioni è giunto alla sesta e ultima partita e vede attualmente le due rappresentative dell’ Oceania, Nuova Zelanda e Australia, appaiate in testa alla classifica con due vittorie ciascuna. Il Sud Africa avendo all’attivo un unico successo è ormai tagliato fuori dalla corsa al titolo.


Gli “All Blacks” sono reduci da una vittoria annunciata a spese di un Sud Africa che è sceso in campo con una formazione largamente rimaneggiata. Il protagonista del match è stato Daniel Carter, con ben 23 punti e sette calci vincenti. La sfida di sabato, che verrà disputata a Auckand, è quindi decisiva per la conquista del titolo e nonostante veda i “kiwi” favoriti, si preannuncia equilibrata e combattuta. Nella partita di andata, giocata al Melbourne Cricket Ground il 30 giugno scorso, i “Wallabies” si erano imposti con il punteggio di 20-15.


L’incontro tra Nuova Zelanda e Australia sarà trasmesso sabato 21 luglio 2007 a partire dalle ore 9.35 in diretta esclusiva su SKY Sport Extra con telecronaca di Antonio Raimondi e commento di Vittorio Munari. Uno “Studio Rugby Club” precederà l’incontro alle ore 9.15 e lo seguirà alle 11.30.
All’ interno intervista a Daniel Carter, n°10 degli “All Blacks”, giocatore dell’ anno nel 2006.

Inoltre, sempre su SKY Sport Extra, andrà in onda alle ore 14.30, la diretta del match di “Currie Cup” (massimo campionato rugbistico sudafricano) tra Lions e Cheetahs. La telecronaca è affidata a Moreno Molla ed Alessandro Moscardi.

La programmazione di rugby per sabato 21 luglio 2007 in diretta esclusiva su SKY Sport EXTRA:


Ore 09.15 Studio Rugby Club
Ore 09.35 Tri Nations “Nuova Zelanda-Australia”
Ore 11.30 Studio Rugby Club
Ore 14.30 Currie Cup “Lions – Cheetahs”

Inoltre, lunedì 23 luglio, su SKY Sport 2, alle ore 20.25 torna l’appuntamento con Rugby Club”, la rubrica di approfondimento settimanale condotta da Francesco Pierantozzi. All’ interno servizi sulritiro degli azzurri, commenti e bilanci sul 3 Nazioni. E, per raccontare il rugby e le sue regole, sempre lunedì 23 luglio, all’interno della rubrica, andranno in onda brevi clip dal titolo Mo’ ti spiego,coni protagonisti del rugby azzurro nella veste di insegnanti d’eccezione.
 
Il grande golf del PGA European Tour fa tappa ad Amburgo in Germania, per il “Deutsche Bank Player’s Championship”.

SKY seguirà interamente l’ evento su SKY Sport 3 e SKY Sport 16:9 che proporranno in diretta esclusiva tutte le quattro giornate di gara, da giovedì 26 a domenica 29 luglio 2007.

Il “Deutsche Bank Player’s Championship” si disputa quest’anno al Gut Kaden Golf und Land Club a circa 30 chilometri dalla città di Amburgo. Il campo, par 72 di 6.428 metri, è stato realizzato con il criterio dello stadium corse per permettere al pubblico di godere a pieno delle varie fasi di gioco. Il torneo, tra i più ricchi e prestiosi dello European Tour, ha visto nelle passate edizioni vittorie illustri: Tiger Woods (1999-2001-2002), Bernhard Langer (1992-1995) e Lee Westwood (1998-2000).
L’edizione del 2006 è stata dominata e vinta dallo svedese Robert Karlsson, che si è imposto su Charles Schwartzel e Lee Westwood con 4 colpi di vantaggio nonostante un doppio bogey alla 18. Anche quest’anno saranno presenti numerosi top player come Casey, Goosen, Sabbatini, Stenson e Romero. Molinari, Canonica e Tadini difenderanno i colori dell’Italia.
Il miglior piazzamento di un italiano in questo torneo è il clamoroso 2° posto di Emanuele Canonica nell’ edizione del 2000 con 276 colpi.

Il montepremi del “Deutsche Bank Player’s Championship” 2007 è di 3.600.000 euro; al vincitore ne andranno 600.000.

Questa la programmazione del “Deutsche Bank Player’s Championship” 2007 in diretta esclusiva su SKY Sport :

giovedì 26 luglio 1^ giornata dalle 15,30 alle 18,30 SKY SPORT 3 e SKY SPORT 16.9

venerdì 27 luglio 2^ giornata dalle 15,30 alle 18,30 SKY SPORT 3 e SKY SPORT 16:9

sabato 28 luglio 3^ giornata dalle 14,00 alle 17,00 SKY SPORT 3 e SKY SPORT 16:9

domenica 29 luglio 4^ giornata dalle 14,00 alle 17,00 SKY SPORT 3 e SKY SPORT 16:9
 
Il grande golf internazionale fa tappa al Firestone Country Club di Akron in Ohio, per il World Golf Championship Bridgestone Invitational.

SKY seguirà interamente l’ evento su SKY Sport 3 che proporrà in diretta esclusiva tutte le quattro giornate di gara, da giovedì 2 a domenica 5 agosto 2007.

Il World Golf Championship Bridgestone Invitational giunge quest’anno alla 32° edizione, che si giocherà al Firestone Country Club di Akron, in Ohio, temibile par 70 di 7.230 yards. Il campo può fregiarsi di una delle buche più impegnative al mondo, la 16 par 5 di 610 metri soprannominata il “Mostro”.

A questo prestigioso e ricchissimo torneo che si disputa in terra americana, partecipano su invito, i 24 giocatori della precedente Ryder Cup, i primi 75 giocatori del World Ranking e i vincitori dei maggiori tornei in Asia, Giappone, Sud Africa e Australia.

Tra i pluri vincitori del Bridgestone Invitational Tiger Woods (1999-2000-2001-2005-2006) e Greg Norman (1995-1997). Ad aggiudicarsi l’edizione 2006 è stato il fenomeno americano Tiger Woods, superando alla 4° buca di spareggio il connazionale Steward Cink.


Lo stellare montepremi del “World Golf Championship Bridgestone Invitational” 2007 è di 8.000.000 di dollari.

giovedì 2 agosto 1^ giornata dalle 20,00 alle 00,00

venerdì 3 agosto 2^ giornata dalle 20,00 alle 00,00

sabato 4 agosto 3^ giornata dalle 19,00 alle 00,00

domenica 5 agosto 4^ giornata dalle 19,00 alle 00,00
 
Rugby

Su SKY Sport è sempre tempo di grande rugby: sabato 3 agosto tre incontri internazionali da seguire con, in particolare, il test match dei campioni del mondo in carica dell’Inghilterra contro il Galles, un match di “NPC” e uno di Currie Cup, tutti in diretta e in esclusiva.


“TEST MATCH”: INGHILTERRA-GALLES
Tempio del rugby inglese e mondiale, lo stadio di Twickenham si appresta ad ospitare un test match che avrà per protagonista la nazionale inglese, campione del Mondo.

Prosegue anche per l’Inghilterra la preparazione in vista dell’appuntamento più atteso dell’anno, la Coppa del Mondo che tra settembre e ottobre catalizzerà l’interesse di tutti gli appassionati della palla ovale e che verrà trasmessa in esclusiva da SKY.

Il “Quindici” inglese, che difenderà il titolo mondiale conquistato nel 2003 in Australia, dopo aver battuto in finale proprio i padroni di casa dei “Wallabies”, affronterà sabato 4 agosto il Galles, anch’esso ammesso alla fase finale della “World Cup”.

Affinare la preparazione, provare gli schemi, portare la squadra al massimo della forma per settembre sono, in queste settimane, gli obiettivi di tutte le compagini, comprese Inghilterra e Galles, che puntano al massimo risultato nella manifestazione iridata.

Si tratta, comunque, di un buon test per gli uomini guidati in panchina dal ct Brian Ashton, vista la rivalità esistente fra i due “Quindici”, avversari tradizionali e grandi protagonisti del “Sei Nazioni”.

L’Inghilterra, dopo il Galles, incontrerà la Francia, in un altro grande test match, ricco di fascino e di storia, che Twickenham ospiterà l’11 agosto.

Inghilterra-Galles andrà in onda su SKY Sport 3 sabato 4 agosto in diretta esclusiva alle ore 17,00. Telecronaca Francesco Pierantozzi, commento Vittorio Munari.


“NPC – NEW ZEALAND AIR CUP”: WAIKATO-SOUTHLAND
Seconda giornata in Nuova Zelanda del Campionato Nazionale delle Province. Il match cui assistere sarà quello fra Waikato e Southland. Nel turno inaugurale di “NPC” i Waikato si sono imposti nettamente in trasferta su Manawatu con il risultato di 41 a 15, mentre Southland ha perso in casa 41 a 13 contro Hawke’s Bay.

L’incontro verrà trasmesso in diretta esclusiva su SKY Sport Extra alle ore 07,30. Telecronaca Moreno Molla, commento Federico Fusetti.

“CURRIE CUP”: WESTERN PROVINCE-VALKE
In Sud Africa nella “Currie Cup”, il massimo campionato sudafricano, si giocano nel weekend le gare del sesto turno. La proposta SKY Sport sarà Western Province-Valke, sfida fra due squadre bisognose di punti, per uscire dai bassifondi della classifica.

Western occupa il penultimo posto con 5 punti, mentre Valke chiude il gruppo della graduatoria, fanalino di coda con un solo punto, frutto di cinque sconfitte in altrettante partite.

Diretta esclusiva del match su SKY Sport 3 alle ore 15,00. Telecronaca Moreno Molla, commento Federico Fusetti.
___________________________________________________________________________________

Questa la programmazione di rugby per sabato 4 agosto 2007 in diretta e in esclusiva su SKY Sport:
Ore 07,30 NPC Waikato-Sothland SKY Sport Extra
Ore 15,00 Currie Cup Western Province-Valke SKY Sport 3
Ore 17,00 Test Match Inghiterra-Galles SKY Sport 3
__________________________________________________________________________________

Inoltre, lunedì 6 agosto, su SKY Sport 2, alle ore 20.25 torna l’appuntamento con Rugby Club”, la rubrica di approfondimento settimanale condotta da Francesco Pierantozzi che accompagnerà tutti gli appassionati della palla ovale all’appuntamento mondiale di settembre con la Coppa del Mondo. In questa puntata, la rubrica ripercorrerà la crescita dell'Italia del rugby negli anni novanta, fino all'approdo nel “Se Nazioni”. Ospite in studio uno dei grandi protagonisti azzurri di quel periodo, il terza linea Massimo Giovanelli, capitano e trascinatore in quegli anni di straordinaria crescita del movimento rugbystico italiano.

E per raccontare il rugby e le sue regole, sempre lunedì 6 agosto, all’interno della rubrica, andranno in onda brevi clip dal titolo Mo’ ti spiego,coni protagonisti del rugby azzurro nella veste di insegnanti d’eccezione. Al termine di “Rugby Club”, alle ore 21,00, verrà trasmessa la finale della Coppa del Mondo del 1991 tra Australia e Inghilterra.
 
Sette giorni in compagnia del grande tennis internazionale, circa 60 ore di diretta, da lunedì 6 agosto prende il via il “Canada Master Series Rogers Cup”. SKY Sport 3 e SKY Sport 16:9 seguiranno il prestigioso torneo in diretta esclusiva.

Il “Master Series” di tennis prosegue la sua marcia di avvicinamento alla “Master Cup” di Shangai, che a novembre decreterà il vincitore del circuito maschile ATP. Nella città canadese di Montreal, dal 6 al 12 agosto, è in programma il torneo “Rogers Cup”, sestatappa del “Master Series” che vede impegnati i più forti tennisti al mondo. Ad incrociare le racchette, sul cemento dell’Uniprix Stadium, anchei numeri 1 e 2 della classifica mondiale Roger Federer e Rafael Nadal. Il torneo, proposto perinteroin diretta esclusiva su SKY Sport 3 e SKY Sport 16:9, siconcluderà con la finale di domenica 12 agosto.

Il montepremi del Master Series di Montreal sarà di 2.450.000 dollari e vedrà al via anche l’italiano Filippo Volandri. Nell’edizione 2006 si impose lo svizzero Federer

La squadra, con la quale SKY seguirà la sette giorni del torneo, è formata da Elena Pero, Luca Boschetto e Massimo Marianella per la telecronaca e da Paolo Bertolucci, Roberto Lombardi e Raffaella Reggi al commento tecnico.

Questa la programmazione della “Rogers Cup”- Masters Series di Montreal in diretta esclusiva su SKY Sport 3 e SKY Sport 16:9

Lunedì 6 agosto 1^ giornata dalle 17,00 alle 05,30

Martedì 7 agosto 2^ giornata dalle 17,00 alle 03,30

Mercoledì 8 agosto 3^ giornata dalle 17,00 alle 03,30

Giovedì 9 agosto 4^ giornata dalle 17,00 alle 03,30

Venerdì 10 agosto Quarti di finale 1° dalle 17,00 alle 19,00
2° dalle 19,00 alle 21,00
3° dalle 01.30 alle 03.30
4° dalle 03.30 alle 05.30

Sabato 11 agosto Semifinali 1° dalle 19,00 alle 21,00 2° dalle 01,00 alle 03,00

Domenica 12 agosto Finale dalle 20,00 alle 22,30
 
Come mai non è attivo il collegamento con il torneo per il master series di Montreal??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso