[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto è possibile come detto...l'unica cosa sicura è che si andrà per le lunghe...
 
Villans'88 ha scritto:
...per le smanie di visibilità di Minucci o di Proli, i quali hanno il cu*o parato da grandi proprietà
ma le hai lette le dichiarazioni di proli che ho postato su questo thread qualche giorno fa??:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
ma le hai lette le dichiarazioni di proli che ho postato su questo thread qualche giorno fa??:eusa_think:

Certo che le ho lette...
Siena per iniziare a vincere ci ha messo anni, il nostro è un percorso difficile e di lungo periodo – aggiunge Proli – con che passo lo faremo dipende da tante cose, dai risultati, dall'eventuale sostegno delle istituzioni. Però è anche inutile girarci attorno: nel basket, senza i proventi dei diritti tv, spesso serve un Mecenate che ripiani le perdite».

Esattamente quello che ho scritto prima...Proli ne può fare a meno gli altri club no...
 
Super14, 8°giornata

Sab 09/04 - h.09.30 (diretta) SkySport2
CRUSADERS - BULLS BLUES
 
Intervista a Mosna...ennesimo attacco di Volleyball.it a Sky

Che significato ha per voi in termini economici la partnership con Eurosport? "I vantaggi economici diretti sono pochi perché non abbiamo grandi introiti dal contratto. Tale collaborazione è però è un segnale estremamente importante per i nostri sponsor. Possiamo cercare sponsor di rilievo, che abbiano interessi di visibilità al di fuori dei confini nazionali. Abbiamo contratti anche con ESPN Brasile e Al Jazeera che copre tutto il Medio Oriente. Inoltre i dati Auditel Rai sono molto interessanti: superiamo varie squadre di Serie B di calcio e abbiamo numeri maggiori del basket".
In media quanti spettatori registrate sul digitale terrestre?
"In media dai 50 ai 150mila spettatori, dati che per il digitale terrestre sono altissimi e che superano di 5-6 volte i dati che registravamo con Sky. Ripeto: il nostro è un campionato di grande valore".

(luca muzzioli) - Queste questioni non le abbiamno espresse noi, ma il presidente della Lega Pallavolo Serie A Diego Mosna. Chissà se chi ci urlò in faccia in maniera scomposta cose sguaiate appena due anni fa, per aver sostenuto che sul canale satellitare non ci vedeva nessuno, avrà il cattivo gusto - come allora - di farlo anche oggi al Presidente di Lega...
Ne dubitiamo, naturalmente...
Tornamo a noi. Tv e effetto post Mondiale. Sono due dei diversi punti, dibattuti in questa intervista dal presidente di Lega Diego Mosna, che confermano le sensazioni che abbiamo da tempo espresso. Sullo scarso impatto dato dal Mondiale al movimento nazionale. E' stata una manifestazione - bella - che forse movimenterà qualcosa in termini di tesseramento - ma che non ha saputo promuoversi e diventare evento popolare.
Sia chiaro, lo diciamo per gli amici della Federazione, la cosa non ci rende felici e deve anzi essere analizzata con serenità e obbiettività per evitare le stesse mancanze promozionali e comunicazionali ricadano anche sui prossimi campionati Europei femminili - di cui ancora non si parla (mentre dell'appumetamento maschile austriaco si vedono già campagne pubblicitaria anche in Italia) - e Mondiali rosa del 2014. Senza polemica.
Sul dato televisivo poi che fa dire al numero uno del movimento dei club che i dati auditel della Rai sono di gran lunga superiori al piccolo cortile satellitare criptato a pagamento (che avrà anche 6 milioni di abbonati, una qualità di produzione insuperabile, ma garantiva un audience per il volley da deserto dei tartari), dati peraltro ancora penalizzati da un "digital switch-over" che rende tutt'altro che agevole il conteggio degli stessi, la corretta e uniforme sintonizzazione dei canali sul territorio nazionale, sul dato televisivo, dicevamo, ci siamo battuti per anni e, con il contratto Rai in scadenza, anche se in termini di logica di mercato la Lega Pallavolo non potrà essere sorda a tutte le eventuali offerte, dubitiamo si possa/debba tornare indietro, per non tornare nell'anonimato autoreferenziale. Da "amici della pallavolo".


Fonte : http://www.volleyball.it/redazione/index.php?subSection=42

Resta il fatto che il mondiale è stato un fallimento...voglio vedere se Sky fa un'offerta doppia a quella di Sky se non si rimangia queste parole Mosna...anche se non succederà sicuramente...
Come mai inoltre la Lega volley non pubblica più i dati auditel settimanali???
L'anno scorso lo facevano...
 
Sabato 9 aprile il Palavela di Torino ospiterà il “Gran Galà del Ghiaccio” che vedrà esibirsi i più importanti campioni internazionali di questo sport. Per la prima volta su Sky, il Galà verrà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport EXTRA HD, a partire dalle ore 21.00. I pattinatori più bravi della scena mondiale scenderanno in pista per una serata di sport e spettacolo, in vista dei Mondiali di Pattinaggio di Figura di fine aprile, spostati da Tokyo a Mosca a causa della grave situazione in cui si trova il Giappone.
Le star del ghiaccio presenti nel cast di questa edizione sono Brian Joubert, Laura Lepisto, Samuel Contesti, Alice Garlisi, Evgeni Plushenko e Stephane Lambiel. Inoltre, le coppie Aliona Savchenko-Robin Szolkowy, Tatiana Volosozhar-Maxim Trankov, Anna Cappellini-Luca Lanotte, Stefania Berton-Ondrej Hotarek. Il racconto del “Gran Galà del Ghiaccio 2011”, che renderà omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia, è affidato al giornalista di Sky Sport, Danilo Freri. A bordo pista la giornalista di Sky Sport24, Eleonora Cottarelli. Appuntamento con le stelle del ghiaccio in diretta, sabato 9 aprile su Sky Sport EXTRA HD a partire dalle ore 21.00 (secondo passaggio, per chi avesse perso la diretta, su Sky Sport 2 HD alle 18.30 di lunedì 11 aprile). Il Gran Galà del Ghiaccio andrà in onda anche su Sky Uno domenica 24 aprile alle 21.00 e lunedì 25 aprile alle 17.20.


Fonte : Tuttosport
 
Djokovic e Soderling rinunciano a Montecarlo tuttavia gli altri top 10 ci sono tutti. Avremo due canali SkySport2 e 3 il 2 si occuperà del campo centrale e avrà anche lo studio di continuità con gli opinionisti ogni giorno dalle 10 di mattina da lunedì 11
 
Segnalo a tutti quelli che malignano che le immagini di montecarlo sono in HD ed hanno anche telecronisti sul posto
 
Roma_Caput_Mundi ha scritto:
Segnalo a tutti quelli che malignano che le immagini di montecarlo sono in HD ed hanno anche telecronisti sul posto
Non so i telecronisti dove sono ma le immagini non sono in HD :eusa_naughty:
 
Nella domenica di sport di Sky, anche l’Augusta Masters di golf: l’ultima giornata del prestigioso torneo americano, in onda dalle 20 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto nel complesso 422.241 contatti unici.
 
pocho795 ha scritto:
Nella domenica di sport di Sky, anche l’Augusta Masters di golf: l’ultima giornata del prestigioso torneo americano, in onda dalle 20 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto nel complesso 422.241 contatti unici.

come dato come è da considerarsi? soddisfacente?
 
Di solito se lo mettono nel comunicato è un dato soddisfacente...degno di nota perlomeno...
 
Come mai Sky non trasmette l'Open della Malesia dove il nostro Manassero si sta ben comportando???
Se non sbaglio fa sempre parte dell'European Tour???:eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Come mai Sky non trasmette l'Open della Malesia dove il nostro Manassero si sta ben comportando???
Se non sbaglio fa sempre parte dell'European Tour???:eusa_think:
Mi associo alla domanda.
Molto strano che non venga trasmesso quel torneo.
 
Forse non hanno i diritti di tutti i tornei del tour europeo ma solo un tot di tornei :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso