Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dado88 ha scritto:C'e' anche da dire che è cambiato il panorama televisivo, prima c'era solo la Rai con un canale, adesso invece ci sono molte più televisioni interessate a sport che non siano calcio
Se si vogliono comprare si compranokasper^ ha scritto:ok ma nn è possibile che i diritti si perdano solo e nn si acquistino fuorchè olimpiadi e mondiali
....dai commenti, sembra che gli ultimi due minuti non sono andata in ondagalfed2000 ha scritto:
galfed2000 ha scritto:
Dai non prenderla sul personaleVillans'88 ha scritto:Incredibile la tua crociata anti-rugby...
....
concordo pienamente ... a me piace calcio motogp basket (non italiano) e nhl bene vede la seconda che ho detto con dei commentatori rinnega morti mi fa penagoldsun ha scritto:Dai non prenderla sul personale![]()
obiettivamemte prima avevano esagerato, ora con il rugby si sono un po' ridimensionati, ma facenndo i paragoni con gli altri sport ce n'è ancora (lo dico sottovoce) troppo.![]()
A te il rugby piace, sono contento se riesci a vederti (esiste anche dahlia) tutti i possibili campionati esistenti, ma gli appassionati degli altri sport cosa dovrebbero dire, che non riescono a gustarsi neppure quelli italiani o le principali competizioni internazionali?
Nel golf, è vero, ora ci sono degli italiani, ma non possiamo certo dire che sia uno sport popolare (in Italia).
la f1 è sempre stata della rai e fa dormi cmq la facessero di 25 -30 giri forse non si dormirebbekasper^ ha scritto:la cosa scandalosa è che oltre al rugby son stati persi altri sport vedi volley,eurolega di basket,f1
C'è da dire che i diritti del rugby estero non credo costino molto e sono un ottimo riempitivo in alta qualità anche se non interessano a molti. Per questo prima Sky aveva tutti i campionati.goldsun ha scritto:A te il rugby piace, sono contento se riesci a vederti (esiste anche dahlia) tutti i possibili campionati esistenti, ma gli appassionati degli altri sport cosa dovrebbero dire, che non riescono a gustarsi neppure quelli italiani o le principali competizioni internazionali?
cosa mi tocca leggere...andy83 ha scritto:la f1 è sempre stata della rai e fa dormi cmq la facessero di 25 -30 giri forse non si dormirebbe
dado88 ha scritto:Se si vogliono comprare si comprano![]()
![]()
Anakin83 ha scritto:beh si ma l'aveva anche Sky e la copertura era decisamente diversa e più apprezzabile per un appassionato...
goldsun ha scritto:Dai non prenderla sul personale![]()
obiettivamemte prima avevano esagerato, ora con il rugby si sono un po' ridimensionati, ma facenndo i paragoni con gli altri sport ce n'è ancora (lo dico sottovoce) troppo.![]()
A te il rugby piace, sono contento se riesci a vederti (esiste anche dahlia) tutti i possibili campionati esistenti, ma gli appassionati degli altri sport cosa dovrebbero dire, che non riescono a gustarsi neppure quelli italiani o le principali competizioni internazionali?
Nel golf, è vero, ora ci sono degli italiani, ma non possiamo certo dire che sia uno sport popolare (in Italia).
credo che il problema non siano i mondiali ma il 6 nazioni,soldi veramente buttati vista la ottima copertura che faceva la7(tranne la telecronaca_dan_ ha scritto:Io continuo a pensare che abbiano esagerato a puntare solo sui grandi eventi, anche il rugby per esempio sono molto contento per il mondiale trasmesso integralmente ma senza perdere la guinness premier. Il mondiale ti riempe di brutto il palinsesto per un periodo limitato, il campionato garantisce un evento a settimana almeno.
Sarebbe come se per calcio acquistassero l'europeo ma non trasmettessero più la liga o la premier![]()
agostino31 ha scritto:credo che il problema non siano i mondiali ma il 6 nazioni,soldi veramente buttati vista la ottima copertura che faceva la7(tranne la telecronaca)
![]()
sarebbe stato meglio vedere il 6 nazioni solo su sky oppure il 6 nazioni su la7 e la guiness premiership su sky??Villans'88 ha scritto:Come per la F1 e in passato l'Eurolega il passaggio del 6 nazioni a Sky è stato un passo avanti per la qualità del prodotto...sinceramente vedere i TM autunnali su La7 con Cecinelli non mi entusiasma...
agostino31 ha scritto:sarebbe stato meglio vedere il 6 nazioni solo su sky oppure il 6 nazioni su la7 e la guiness premiership su sky??e per i match in streaming quest'anno è nato pure la7d...