[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
C'e' anche da dire che è cambiato il panorama televisivo, prima c'era solo la Rai con un canale, adesso invece ci sono molte più televisioni interessate a sport che non siano calcio

ok ma nn è possibile che i diritti si perdano solo e nn si acquistino fuorchè olimpiadi e mondiali
 
galfed2000 ha scritto:
A Treviso, stasera, si stanno divertendo, molto.
Brava dahlia.
qui

Insomma...il commento fa schifo e prima di finire a Dahlia la federazione si è comportata male con Sky chiedendo una cifra molto mentre dopo essersi sentire dire di noi da tutte le tv italiane ha firmato per una cifretta con Dahlia...
Stesso discorso per l'Eurolega...
Ha ragione Dado..la concorrenza è aumentata...inoltre ma voi davvero pensate che fuori dal forum siamo in tanti a lamentarsi di questa situazione???assolutamente no...basta che ci sia la Champions...la cosa grave per tutti è la mancanza dell'Europa League...
 
Villans'88 ha scritto:
Incredibile la tua crociata anti-rugby...
....
Dai non prenderla sul personale ;)
obiettivamemte prima avevano esagerato, ora con il rugby si sono un po' ridimensionati, ma facenndo i paragoni con gli altri sport ce n'è ancora (lo dico sottovoce) troppo. :eusa_whistle:
A te il rugby piace, sono contento se riesci a vederti (esiste anche dahlia) tutti i possibili campionati esistenti, ma gli appassionati degli altri sport cosa dovrebbero dire, che non riescono a gustarsi neppure quelli italiani o le principali competizioni internazionali?
Nel golf, è vero, ora ci sono degli italiani, ma non possiamo certo dire che sia uno sport popolare (in Italia).
 
goldsun ha scritto:
Dai non prenderla sul personale ;)
obiettivamemte prima avevano esagerato, ora con il rugby si sono un po' ridimensionati, ma facenndo i paragoni con gli altri sport ce n'è ancora (lo dico sottovoce) troppo. :eusa_whistle:
A te il rugby piace, sono contento se riesci a vederti (esiste anche dahlia) tutti i possibili campionati esistenti, ma gli appassionati degli altri sport cosa dovrebbero dire, che non riescono a gustarsi neppure quelli italiani o le principali competizioni internazionali?
Nel golf, è vero, ora ci sono degli italiani, ma non possiamo certo dire che sia uno sport popolare (in Italia).
concordo pienamente ... a me piace calcio motogp basket (non italiano) e nhl bene vede la seconda che ho detto con dei commentatori rinnega morti mi fa pena
 
kasper^ ha scritto:
la cosa scandalosa è che oltre al rugby son stati persi altri sport vedi volley,eurolega di basket,f1
la f1 è sempre stata della rai e fa dormi cmq la facessero di 25 -30 giri forse non si dormirebbe
 
goldsun ha scritto:
A te il rugby piace, sono contento se riesci a vederti (esiste anche dahlia) tutti i possibili campionati esistenti, ma gli appassionati degli altri sport cosa dovrebbero dire, che non riescono a gustarsi neppure quelli italiani o le principali competizioni internazionali?
C'è da dire che i diritti del rugby estero non credo costino molto e sono un ottimo riempitivo in alta qualità anche se non interessano a molti. Per questo prima Sky aveva tutti i campionati.
Adesso invece non hanno proprio NULLA di rugby a livello di club, gli è rimasta solo l'Heineken Cup (per fortuna, ma di questo passo dismetteranno anche quella) ed il valore aggiunto rispetto alla tv in chiaro è diventato quasi nullo, perchè il Sei Nazioni bene o male lo vedevamo prima, il Tri Nations al momento è strutturato in modo poco interessante, il Super 14 fa ad orari spesso impossibili etc etc.
Avevano un campionato interessante, sia per atmosfere che per qualità, ovvero quello inglese (l'unico che avevano) e invece ora l'hanno perso, proprio ora che il Bath sta andando bene :mad:
Se non è una politica sbagliata questa (assieme alla scomparsa totale del volley) non so proprio quale sia la politica sbagliata.
Ormai una delle cose (che spero non diventino l'unica) per cui vale la pena fare pacco sport sono i canali Eurosport.
 
andy83 ha scritto:
la f1 è sempre stata della rai e fa dormi cmq la facessero di 25 -30 giri forse non si dormirebbe
cosa mi tocca leggere...
la f1 aveva anche mediaset prima di avere la moto gp( che fa ascolti grazie a rossi e basta) e poi sky ha avuto la f1 anche ai tempi di tele+...
Come direbbe un saggio: a volte tacere è il miglior modo di aver ragione..:evil5:
Io spero che rimanga la serie A di basket, perchè siena e qualche altra grande in chiaro ci vanno grazie al eurolega di sport italia :)
 
Io continuo a pensare che abbiano esagerato a puntare solo sui grandi eventi, anche il rugby per esempio sono molto contento per il mondiale trasmesso integralmente ma senza perdere la guinness premier. Il mondiale ti riempe di brutto il palinsesto per un periodo limitato, il campionato garantisce un evento a settimana almeno.
Sarebbe come se per calcio acquistassero l'europeo ma non trasmettessero più la liga o la premier :eusa_wall:

Caro flask trasmettere ore ed ore di repliche di rugby non vuole dire continuare ad averlo è, se no diventa un espn classic ;)

Io sono "bloccato" fino a giugno con il ticket sport poi valuterò che fare, mi dispiacerebbe parecchio per espnamerica (nfl soprattutto) e eurosport. Dahlia potrebbe essere una alternativa ma quello che mi frena parecchio è la qualità infima, si per definizione che dei commentatori.
 
goldsun ha scritto:
Dai non prenderla sul personale ;)
obiettivamemte prima avevano esagerato, ora con il rugby si sono un po' ridimensionati, ma facenndo i paragoni con gli altri sport ce n'è ancora (lo dico sottovoce) troppo. :eusa_whistle:
A te il rugby piace, sono contento se riesci a vederti (esiste anche dahlia) tutti i possibili campionati esistenti, ma gli appassionati degli altri sport cosa dovrebbero dire, che non riescono a gustarsi neppure quelli italiani o le principali competizioni internazionali?
Nel golf, è vero, ora ci sono degli italiani, ma non possiamo certo dire che sia uno sport popolare (in Italia).

Non la prendo sul personale...sinceramente se Sky acquistasse i diritti del campionato di pallanuoto o di qualunque altro sport sarei contento per gli appassionati di quel determinato sport...importante è che gli eventi ci siano...
Quello su cui non concordo con te è definire il Rugby uno sport per pochi eletti quando invece è decisamente lo sport di squadra maggiormente in crescita negli ultimi anni approfittando della crisi di popolarità di basket e volley...
Poi ognuno ha le sue opinioni personale...tipo la MotoGP:io la trovo una palla unica e sinceramente mi annoio dopo 2-3 giri quando vi sono 5 secondi tra una moto e l'altra senza parlare del fatto che ci sono 10 moto ( metà Honda...) quindi preferisco nettamente guardare la SBK,la quale mi da in una unica manche tutte le emozioni di una stagione della decadente MotoGP...
Ma sono gusti personali...
 
_dan_ ha scritto:
Io continuo a pensare che abbiano esagerato a puntare solo sui grandi eventi, anche il rugby per esempio sono molto contento per il mondiale trasmesso integralmente ma senza perdere la guinness premier. Il mondiale ti riempe di brutto il palinsesto per un periodo limitato, il campionato garantisce un evento a settimana almeno.
Sarebbe come se per calcio acquistassero l'europeo ma non trasmettessero più la liga o la premier :eusa_wall:
credo che il problema non siano i mondiali ma il 6 nazioni,soldi veramente buttati vista la ottima copertura che faceva la7(tranne la telecronaca:mad: ):crybaby2:
 
agostino31 ha scritto:
credo che il problema non siano i mondiali ma il 6 nazioni,soldi veramente buttati vista la ottima copertura che faceva la7(tranne la telecronaca:mad: ):crybaby2:

Ottima copertura???con match trasmessi in streaming???non parliamo poi della qualità dell'immagine,degna di SI...della telecronaca hai detto tu...
Come per la F1 e in passato l'Eurolega il passaggio del 6 nazioni a Sky è stato un passo avanti per la qualità del prodotto...sinceramente vedere i TM autunnali su La7 con Cecinelli non mi entusiasma...
Poi si parla di soldi buttati via per eventi sportivi???il vero spreco è stato il miliardo di euro per soli due anni del campionato di serie A/Trofeo Topolino...
 
Villans'88 ha scritto:
Come per la F1 e in passato l'Eurolega il passaggio del 6 nazioni a Sky è stato un passo avanti per la qualità del prodotto...sinceramente vedere i TM autunnali su La7 con Cecinelli non mi entusiasma...
sarebbe stato meglio vedere il 6 nazioni solo su sky oppure il 6 nazioni su la7 e la guiness premiership su sky??:eusa_think: e per i match in streaming quest'anno è nato pure la7d...
 
agostino31 ha scritto:
sarebbe stato meglio vedere il 6 nazioni solo su sky oppure il 6 nazioni su la7 e la guiness premiership su sky??:eusa_think: e per i match in streaming quest'anno è nato pure la7d...

L'anno scorso ci sono stati entrambi e il 6 nazioni ha un fascino diverso ed interessa un pubblico molto più vasto...
Esempio Basket: la domenica godo per il basket su Sky e durante la settimana per la NBA...poi devo guardare l'eurolega su SI o la stessa NBA e sinceramente mi sembra di vedere un'altro sport...e penso che lo stesso lo pensano gli appassionati di F1 da quest'anno solo sulla Rai...il servizio di La7,pur con tutto l'impegno possibile,non sarà mai all'altezza di Sky,la quale rimane per distacco il miglior network in Italia per la trasmissione di eventi sportivi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso