[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Villans'88 ha scritto:
Molte volte sono d'accordo con te ma questa volta no...anch'io speravo in una copertura migliore ma visto come stanno andando le cose in Sky e rendendomi anche conto di come molte partite di RS siano finite dopo 2 quarti e alcune delle quali vedo solo per sentire Buffa e una copertura playoff migliore,seppur leggermente,rispetto all'anno scorso io sinceramente questa critica non me la sento di farla a Sky...Anzi noi appassionati di sport americani proprio non ci possiamo lamentare...ok,manca l'HD per ESPNAmerica e la NFL in Italiano ma abbiamo tutto lo sport americano come penso non accadeva da tempo...
Poi cosa c'entra NBA Tv???anche qui la colpa è di Sky???

mi rendo conto che quando le cose non vanno bene anche "un po' è meglio che niente"...ma essere contento di ciò mi riesce difficile (e come sai anch'io le partite nba in italiano le guardo più per ascoltare Buffa che altro)...per quanto riguarda i play-offs nba guarda che se fai i conti il totale "a settimana" (e considerando tutti i turni con almeno un'ipotetica gara-7) è uguale all'anno scorso, non migliore...
comunque non mi stavo lamentando della mancanza di sport americani in generale (con espnamerica a disposizione sarebbe troppo...;) ), il discorso era esclusivamente riferito alla nba (che peraltro è l'unico sport che non gode della copertura aggiuntiva di espnamerica) ed in particolare al fatto che pur con un nuovo contratto non c'è stato un miglioramento (ma al massimo una conferma dello status quo)...
nba tv...volevo solo dire che se non sarà visibile da nessuna parte, il numero di partite disponibili in totale sarà molto inferiore agli anni scorsi...non volevo accusare nessuno...però ora che ci penso...sì, è anche colpa di sky che non mette il canale tra quelli disponibili (e per intero, sulle 24h) per il pacco sky sport (sì, lo so...sono incontentabile...;) :badgrin: :D )
 
kasper^ ha scritto:
i motivi sono quelli ke tu hai elencato ma il problema è che questi diritti nn sono stati sostituiti...che ne so....con la lega spagnola o greca di basket,con il campionato di pallanuoto,con l'atletica,con la coppa italia di calcio mai presa in considerazione...queste son le prime cose che mi son venute in mente...ok ke alcune passano già su altre reti ma si può trovare un accordo.invece nulla oltre alla continua perdita di diritti!

Questo è il punto. Non è che abbiano detto...pacchetto SKY sport piu' povero, = minor costo... il pacco, (possiamo oramai chiamarlo così..) sport, costa uguale ma non offre piu' niente, se non calcio, (pure la premier league russa di calcio..). A questo punto meglio Dahlia, che trasmette pure il rugby a 13, che in Italia non è praticamente conosciuto, e credo che non si siano svenati per acquisirlo.
 
Piccola nota: il calcio, sotto accusa da parte di tutti in queste giuste osservazioni, ha perso comunque il calcio scozzese. Calcio ce n'è tanto e non sto dicendo che ce ne vuole dell'altro, ma dico questo solo per sottolineare che i diritti persi ci sono un po' ovunque e sono, diciamo... trasversali ai vari sport. Insomma hanno adottato la politica del risparmio in generale e non solo tagliando rugby, motori e altro, comunque è innegabile che a risentirne di più siano stati gli sport meno diffusi in Italia, ma la sfoltita c'è stata per tutti.
 
x forza puntano ai grandi eventi strombazzando qua e là l'esclusiva ma i grandi eventi durano un mese e il resto dell'anno il pacco sport è poverissimo...ormai ss 3 è l'ombra di ss1 e ss extra è poco dietro...
 
montani1 ha scritto:
Se la competizione fosse basata di solo calcio, mediaset premium avrebbe già vinto da un bel pezzo il confronto perchè la differenza di prezzo rimane, seppur ridotta con il nuovo listino, ancora ampia tra le 2 pay tv (per di più mediaset ha l'europa league e il mondiale per club in esclusiva).
Infatti dalle mie parti si sta diffondendo molto la pay tv per il calcio, nel senso che rispetto agli anni passati c'è molta più gente disposta a spendere per vedere, e quasi tutti quelli di mia conoscenza che ce l'hanno o stanno pensando di averla scelgono Mediaset, che costa meno, è più facile da installare ed offre, almeno nelle zone all-digital, una maggiore stabilità del segnle. Naturalmente Premium costa meno ed offre di meno sia in termini di offerta che qualità video, ma molti sono interessati solo al calcio italiano e alle competizioni europee, oltre a spendere il meno possibile.
Chiaro poi ognuno ha le proprie esigenze, ad es a me piace molto il calcio, ma non posso fare a meno degli altri sport (che poi trovo ormai sempre più spesso su Eurosport) e Sky è un obbligo.

Parlando del resto...
Avete detto bene circa il fatto che la concorrenza nei diritti tv va contro gli interessi di un cliente della pay-tv, va comunque detto che nel satellite Sky è ancora senza concorrenza quando i diritti vengono venduti per tecnologia di trasmissione (il che rappresenta ancora un grosso vantaggio) e che molti diritti persi per cui ci lamentiamo non sono stati assegnati a nessuno (mi riferisco a molti diritti, dal calcio scozzese al rugby inglese, DTM se non erro etc etc)
Certo che la concorrenza si fa sentire quando un evento vuole andare in chiaro (e ce ne sono non pochi) sta a Sky non incaponirsi sull'esclusiva degli eventi e far capire (ad esempio) ai presidenti del basket di lega a che per loro è meglio far andare una partita in chiaro ed offrire un plus di altre due-tre partite a giornata in esclusiva alla pay-tv. Così manterrebbe più contenti gli abbonati che vogliono il plus (le partite in più, la qualità HD etc etc) e non avrebbe il palinsesto desolato (anche oggi oltre al calcio c'è poco sui canali Sky, per fortuna c'è Eurosport che ci da almeno la SBK)
 
da un altro forum


mamoli mi ha confermato che sky farà vedere tutto lo nba europe live,poi come sempre durante la RS 3 partite alla settimana,venerdì notte appuntamento fisso,le altre 2 partite saranno a variare a seconda dell'appeal della sfida,poi come sempre all star game,ci saranno più partite di PO,e ovviamente le finali in esclusiva.
infine faranno vedere pure il draft

gia se possono decidere che partita trasmettere è ottimo.
 
Satelliteoflove ha scritto:
va comunque detto che nel satellite Sky è ancora senza concorrenza quando i diritti vengono venduti per tecnologia di trasmissione (il che rappresenta ancora un grosso vantaggio)
Vedi che non è cosi, la maggior parte dei diritti vengono venduti in maniera singola senza nessuna distinzione di piattaforme ;)
 
Eh sì, non sempre chi vende i diritti li struttura secondo le piattaforme e credo che più avanti questa distinzione sarà sempre meno evidente visto che ormai si va verso la trasmissione suddivisa su più tecnologie tra Web, DTT, sat ecc.
 
Finalmente si potranno scegliere le partite da trasmettere!!!
Altrimenti vedremo sempre Heat,Lakers e Celtics...
Io ancora non ho sentito Buffa commentare una sola volta Kevin Durant e gli Oklahoma City Thunder...inoltre a volte certe franchigie non passano per anni su Sky come succede oggi per i Grizzlies,T-Wolves,Warrios o miei Wizards...per non parlare dei Clippers,i quali dovrebbero essere trasmessi sempre per sentire il mitico Buffa:D
Come sostenevo io anche un incremento per i match di playoff...

Comunque la battaglia del calcio,sotto il punto di vista degli ascolti,sembra aver premiato la politica della serie A low-cost di Sky...a parità di prezzo la qualità di Sky non teme confronti con nessuno...
 
solidosnake ha scritto:
in che senso si potranno scegliere le partite?
Che sarà Sky ha decidere quale partita trasmettere (tranne quella del venerdi) invece fino alla scorsa stagione toccava alla NBA decidere le gare che si potevano vedere ;)
 
perchè non fare ogni tanto come le tv americane che fanno un sondaggio online sul loro sito su quale partita i tifosi vorrebbero vedere tra una selezione. la più votata viene trasmessa.
 
Anakin83 ha scritto:
perchè non fare ogni tanto come le tv americane che fanno un sondaggio online sul loro sito su quale partita i tifosi vorrebbero vedere tra una selezione. la più votata viene trasmessa.
...ma cosi non cambierebbe nulla, vedremo sempre e solo le gare di Lakers o Heat :D
 
Lo fa anche ESPN America e in passato la stessa SI per la NBA...secondo me deve distribuire meglio i match delle varie franchigie...si sa che in Italia ci sono principalmente tifosi di Lakers,Bulls o Celtics oppure degli Heat e quindi il rischio e di vedere sempre queste squadre...
 
Anakin83 ha scritto:
perchè non fare ogni tanto come le tv americane che fanno un sondaggio online sul loro sito su quale partita i tifosi vorrebbero vedere tra una selezione. la più votata viene trasmessa.
al max fanno sondaggi inutili sul calcio :eusa_wall:
 
Anche con le partite scelte da Sky cambierà poco secondo me. Continueranno sempre a dare la precedenza alle big ..

Per i Thunder, scommetto che dalla prossima stagione avranno molto più spazio grazie a quel fenomeno di Durant :)
 
Facendo i conti ecco la classifica dei passaggi delle varie Franchigie NBA su Sky dell'anno scorso tenendo conto solo della Regular Season:

San Antonio 14
L.A.Lakers 12
Cleveland 11
Orlando 9
Toronto 9
Dallas 9
New Orleans 9
Boston 8
Miami 8
Utah 8
Atlanta 7
Portland 6
Chicago 5
Phoenix 5
Houston 5
New York 4
Detroit 4
Philadelphia 3
Denver 2
New Jersey 1
Sacramento 1
Milwaukee 0
Charlotte 0
Indiana 0
Washington 0
Oklahama City 0
Memphis 0
L.A.Clippers 0
Golden State 0
Minnesota 0
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso