[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stranamente,cosa rara ecco l'ufficialità di un diritto sportivo perso da skycalcio


VOLLEY FEMMINILE. Sempre in tema di tv, ma passando al campionato femminile, è quasi certo che il prossimo campionato verrà trasmesso da RaiSport, ovviamente sul satellite e/o sul digitale terrestre, visto che è ormai ufficiale che lo sport non andrà più in chiaro sulla Rai (calcio, Giro d’Italia e Formula 1 a parte). Queste sono le regole determinate dal fatto di aver dato vita a due canali a tema sportivo, che necessitano di programmi per riempire i palinsesti. Niente da fare dunque per La7, che peraltro non avrebbe trasmesso in chiaro in quanto i numeri ottenuti dalla nazionale quest’estate non sono stati ritenuti soddisfacenti dalla rete (nemmeno il 3 % di share, figuriamoci il campionato, che di solito fa meno della metà della nazionale). L’unica possibilità avrebbe potuto essere rappresentata da La7 digitale, sul nuovo canale dedicato alla donne. E niente da fare neppure per Sky Sport, delusa dai numeri poco esaltanti regalati dalla passata stagione (il calcio fa anche milioni di telespettatori a partita, dunque il problema non è il canale ma lo sport in oggetto, tanto per essere chiari). Avanti tutta dunque con la Rai, per buona pace di chi ci sta lavorando da diverso tempo (come confermano anche le proteste create ad arte qualche mese fa).

fonte:dallarivolley
Riporto anche un accusa di dallari allo stesso sistema pallavolistico,parlando dei mondiali di volley

Dove vedremo le partite? Su Rai Sport 1 e 2 e su internet, poco invece verrà trasmesso a oggi in chiaro: specchio dei tempi che evolvono molto velocemente, e questo ovviamente non mi stupisce vivendo questo mondo da ormai 30 anni, anche se nell’ambiente del volley non tutti lo capiscono (o fingono di non capirlo perché sono prevenuti o in malafede, se non addirittura tutti e due). Se l’Italia, come ci auguriamo tutti, andrà bene e sarà protagonista a lungo, non è difficile ipotizzare finestre di rilievo in chiaro più avanti.
 
calcio..non è sport

Magri sbaglio, ma credo che dovrebbero considerare che chi acquista il pacchetto sport, molto spesso, o spessissimo, non è minimamente interessato al calcio. Dovrebbero mettere tutto il calcio nel pacchetto calcio, ma TUTTO TUTTO, e così costringerebbero i calciofili ad acquistare il pacchetto calcio, magari ad un prezzo maggiore, aumentando gli introiti, e riservare il pacchetto sport a quelli a cui interessa veramente il solo sport.

Spiego meglio, chi vuol vedere il calcio, visto che vuole mantenere giocatori e società multimiliardarie, è giusto che paghi per i propri superpagati begniamini, e se SKY paga i diritti per questi personaggi, deve farli ricadere su quelli che sono disposti a mantenerli.

Noi vogliamo vedere lo sport, quello che non ha ingaggi vergognosi, e per questo vogliamo pagare il pacchetto sport, con lo sport, non con il calcio.
 
I numeri del volley erano davvero deludenti...nemmeno mille persone...la tristezza è che questi co...oni della Lega volley vanno sulla Rai sperando nel passaggio su Rai3 e invece rimarranno confinati sui canali tematici facendo ascolti poco significativi e del volley femminile non se ne saprà più nulla come del resto del volley maschile o del mondiale di quest'anno ( qualcuno sa che inizia???) mentre tutti sanno che inizia la Ryder Cup,anche se molti non sanno nemmeno cosa sia...
Io in questo caso sinceramente non riesco a dare la colpa a Sky...volleyball.it ha compiuto una vergognosa campagna d'insulti screditando il lavoro fantastico fatto da Sky per il volley...piena solidarietà a Dallari...nulla vieta però di concentrarsi su altri eventi come la Champions di volley ( con le italiane sicure protagoniste ) o la stessa World league...
Comunque Vitor,la situazione un'anno fa non era nemmeno paragonabile a quella di quest'anno...
 
Villans'88 ha scritto:
I numeri del volley erano davvero deludenti...nemmeno mille persone...la tristezza è che questi co...oni della Lega volley vanno sulla Rai sperando nel passaggio su Rai3 e invece rimarranno confinati sui canali tematici facendo ascolti poco significativi e del volley femminile non se ne saprà più nulla come del resto del volley maschile o del mondiale di quest'anno ( qualcuno sa che inizia???) mentre tutti sanno che inizia la Ryder Cup,anche se molti non sanno nemmeno cosa sia...
Io in questo caso sinceramente non riesco a dare la colpa a Sky...volleyball.it ha compiuto una vergognosa campagna d'insulti screditando il lavoro fantastico fatto da Sky per il volley...piena solidarietà a Dallari...nulla vieta però di concentrarsi su altri eventi come la Champions di volley ( con le italiane sicure protagoniste ) o la stessa World league...
Comunque Vitor,la situazione un'anno fa non era nemmeno paragonabile a quella di quest'anno...

Infatti per coerenza,ho riportato il pezzo dove dallari accusa alcuni di non capire che i tempi so cambiati.
 
galfed2000 ha scritto:
Magri sbaglio, ma credo che dovrebbero considerare che chi acquista il pacchetto sport, molto spesso, o spessissimo, non è minimamente interessato al calcio. Dovrebbero mettere tutto il calcio nel pacchetto calcio, ma TUTTO TUTTO, e così costringerebbero i calciofili ad acquistare il pacchetto calcio, magari ad un prezzo maggiore, aumentando gli introiti, e riservare il pacchetto sport a quelli a cui interessa veramente il solo sport.

Spiego meglio, chi vuol vedere il calcio, visto che vuole mantenere giocatori e società multimiliardarie, è giusto che paghi per i propri superpagati begniamini, e se SKY paga i diritti per questi personaggi, deve farli ricadere su quelli che sono disposti a mantenerli.

Noi vogliamo vedere lo sport, quello che non ha ingaggi vergognosi, e per questo vogliamo pagare il pacchetto sport, con lo sport, non con il calcio.
Anche il calcio è uno sport e poi non è proprio vero che chi ama gli altri sport non ama di conseguenza il calcio. La cosa più corretta è dare spazio agli altri sport accanto al calcio, non togliere questo per favorire quello e quell'altro.
 
Gpp ha scritto:
Anche il calcio è uno sport e poi non è proprio vero che chi ama gli altri sport non ama di conseguenza il calcio. La cosa più corretta è dare spazio agli altri sport accanto al calcio, non togliere questo per favorire quello e quell'altro.

esattamente! Oltrettutto andrebbero bilanciati campionati con eventi d'impatto spot, in modo da evitare di avere i palinsesti strapieni per 10 giorni e vuoti/pieni di repliche per mesi ;)

Se proprio dovessi scegliere allora pur di avere dei nuovo diritti di altri sport oltre al calcio sarei disposto a perderlo del tutto nel pacco sport ma meglio quanto hai scritto tu!
 
e vabbè vorrà dire che mi guarderò tutto il volley su RaiSport1 e 2 con le conseguenze di strabismo e appannamento vista...
quasi quasi un pensierino a Dahlia Sport lo farei a sto punto, purtroppo non mi fido molto della definizione :lol:
 
galfed2000 ha scritto:
Magri sbaglio, ma credo che dovrebbero considerare che chi acquista il pacchetto sport, molto spesso, o spessissimo, non è minimamente interessato al calcio.

Purtroppo non è così ... la maggior parte di chi prende il pacchetto Sport lo fa solo per seguire la sua squadra in Champions, poi quando la sua squadra esce toglie il pacco Sport, o lo toglie una volta finito il torneo ..

Fino a qualche mese fa per lo meno c'era un buon bilanciamento, di calcio ce ne stava sempre in abbondanza, ma non mancavano in palinsesto eventi di tantissimi altri sport ..
Ora SKY ha cambiato strategia, punta tantissimo sul calcio e su eventi di grandissimo richiamo come Olimpiadi o Mondiali, a scapito di altri eventi sportivi di "minor interesse".
Ora, premesso che seguire le Olimpiadi invernali e il Mondiale di calcio su SKY è stato fantastico, un servizio di grandissima qualità cui la rai non può sognare neanche lontanamente di avvicinarsi ... però l'abbonamento io lo pago tutti i mesi, non un mese ogni 2 anni, dunque a me questa strategia non piace neanche un pò :sad:
 
Wiel ha scritto:
Ora SKY ha cambiato strategia, punta tantissimo sul calcio e su eventi di grandissimo richiamo come Olimpiadi o Mondiali, a scapito di altri eventi sportivi di "minor interesse".
E sapete da quand'è che a Sky hanno cambiato strategia?
Da quando l'Auditel ha iniziato a rilevare anche i canali di Mediaset Premium.
Se si fa 2+2 si capiscono tante cose...
 
Villans'88 ha scritto:
Funziona esattamente così;)
Non lo sapevo, meno male che esiste questo forum :D
sawyer83 ha scritto:
Vabbè adesso non dobbiamo dire che sport x o y fa schifo,.A me il golf non piace,però meglio che ci sia.Preferisco avere un ristorante pieno di piatti che piacciono a me,ma anche che non piacciono a me piuttosto che un ristorante con 4 piatti.
Discorso ovviamente condivisibile.
Nemmeno a me piace il golf, per me è il classico sport molto bello da giocare e molto meno da vedere.
Però è un bene che ci sia, le atmosfere dei campi da golf sono molto belle e spesso e volentieri l'HD è tra i migliori.
Il tutto ovviamente se non costa moltissimo e non toglie budget ad altro (non so perchè, ma mi da l'idea di diritto costoso :D)
Insomma, offrire una vasta programmazione coi più disparati sport se costano poco, credo piaccia a tutti.
Ma del resto tutte le altre emittenti fanno così, Sportitalia, Eurosport, Dahlia.
Accanto ad eventi di richiamo e che caratterizzano il palinsesto, offrono tanti eventi di rilievo mediatico nullo, ma che comunque l'abbonato, facendo zapping o leggendo la guida tv, trova interessanti.
Lo stesso che faceva Sky prima di impelagarsi nelle grandi competizioni.
Insomma, a Sky, la tv sportiva più grande d'Italia, oltre ai grandi eventi, al calcio, al tennis ed al golf è rimasto davvero poco, specialmente negli sport di squadra. Il rugby è ridotto ai minimi termini, con nessun campionato nazionale europeo (si salva giusto per l'Heineken Cup, altrimenti sarebbe un disastro) il basket...si rischia di rimanere con la sola Nba, senza campionato italiano e competizioni europee, il volley è al buio. Difficile peggiorare. Naturalmente nessuno sport minore da offrire una volta ogni tanto, solo poker, wrestling (?) e beach volley. Beh, ad onore del vero sono rimasti i campionati Ncaa che male non sono, perl un complesso l'offerta delude.
 
Ma questo non la scusa però, anzi vuol dire che è "abbassata" al livello della concorrenza.
 
Ange 86 ha scritto:
A parte che sono i fratelli molinari ma tutto il resto cosa c'entra. Sky è da una vita che ha i diritti del golf e li trasmette tra sport 2 e 3( o extra quando eravamo in una situazione molto migliore come diritti tv). Non dovrebbe fare pubblicità (che fa in modo massiccio per ogni diritto che possiede) o trasmetterli su sport 256575689 solo per non offenderti :icon_rolleyes: .

Forse sono stato frainteso. Non sono contro il golf, anche se non mi piace. Certo che è stato sempre su Sky e prima su Tele+, chi altro può essere interessato a comprare un evento che occupa un canale 4/5 ore al giorno per 3/4 giorni? Con quali ritorni poi? Quindi Sky è l'unico acquirente e può permettersi di fare la voce grossa con gli organizzatori dei tornei, leggi fare il prezzo. Però, poichè si tratta dello sport di nicchia per eccellenza, la pubblicità non era mai andata oltre qualche promo sulle reti Sky. Vedere in giro degli spot a pagamento, mi fa dedurre che sono costretti ad attaccarsi a tutto per illudere la gente che non fanno solo il calcio. Ora leggo anche che in occasione di questo torneo inaugureranno anche le trasmissioni in 3D e a questo punto mi girano ancora di più, perchè continuo a vedere tagli per i diritti e spese per innovazioni che per adesso raggiungeranno una platea limitatissima. Già sono pochi quelli che guardano il golf, figuriamoci quanti avranno la possibilità di vederlo in 3D. Sky ora basta!!! Meno fumo, meno fuffa e più arrosto, meno effetti speciali per ingannare la gente e più eventi che chiedono gli abbonati!!!


gigio82 ha scritto:
E sapete da quand'è che a Sky hanno cambiato strategia?
Da quando l'Auditel ha iniziato a rilevare anche i canali di Mediaset Premium.
Se si fa 2+2 si capiscono tante cose...
So di essere monotono, ma anche questa non è una verità assoluta. La F1 gli ascolti li faceva eccome, nonostante la concorrenza in chiaro. Eppure è stata tagliata senza pietà. Hanno perso un milione di spettatori ogni week end di gran premio, non mi sembravano bruscolini. Quanti ascolti fa ora SS2?
Comunque, se anche lo Sky Fan per eccellenza come gigio ha iniziato a rendersi conto che la situazione è tragica, vuol proprio dire che siamo messi male.
 
sempre peggio sempre peggio...se nn ci fosse eurosport nn vedremmo altro che calcio!ormai ss3 è diventato come ss1 e l'extra anche nel week end nn propone nulla in diretta :mad:
 
Per fortuna fra due settimane finità l'astinenza da rugby grazie all'inizio della Heineken Cup, ormai l'unica competizione europea di club rimasta a Sky che, a quanto letto in vecchie discussioni, nemmeno volevano rinnovare.
Per fortuna un po' dopo inizierà il campionato di basket italiano.
Intanto abbiamo dovuto aspettare fino a metà ottobre per vedere qualche sport di squadra dievrso dal calcio.
 
più che altro tra un paio di settimane cominciano i play-offs del baseball MLB e la regular season della NHL su espnamerica (e HD o non HD non cambio più canale per un pezzo...:badgrin: :D :D :D )
 
phelps ha scritto:
più che altro tra un paio di settimane cominciano i play-offs del baseball MLB e la regular season della NHL su espnamerica (e HD o non HD non cambio più canale per un pezzo...:badgrin: :D :D :D )
Idem per me...:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso