[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sawyer83 ha scritto:
Sky deve ragionare da pay-tv e non da tv commerciale,anzi se ampiasse la sua offerta negli altri sport(f1,moto,volley ecc ecc)riuscirebbe anche nel strappare altri ascoltatori.

Ma per loro sono pochi questi ascoltatori e gli investimenti fatti nel passato non hanno portato benefici in termini di abbonati...questo è quello che secondo me pensano oggi i manager di Sky...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma per loro sono pochi questi ascoltatori e gli investimenti fatti nel passato non hanno portato benefici in termini di abbonati...questo è quello che secondo me pensano oggi i manager di Sky...
Ma il calcio porta nuovi abbonati o abbiamo già raggiunto il limite di persone che sono disposte a spendere una certa cifra per vederlo?
Il fatto che siamo sui 5 milioni di abbonati da anni dovrebbe far supporre che su questo punto c'è poco da migliorare, dobbiamo solo vedere adesso se il prezzo più basso porta nuovi abbonati.
E poi rispetto a Premium che offre le squadre più importanti che rappresentano il grosso del mercato (12 su 20, ma mi sa che rappresentano un buon 80% di bacino commerciale, se non di più) la Champions League e l'Europa League ad un prezzo più basso di Sky, che non ha alcuni diritti ed in più ti costringe a fare il pacco sport per la CL, pagando 47 euro al mese contro i 29 di Premium.
Quindi il calcio poterà molti nuovi abbonati? Non so.
Gli eventi stagionali o periodici come Olimpiadi e Sei Nazioni portano nuovi abbonati stabili? I Mondiali di Calcio? O gente che fa l'abbonamento e poi disdice?
E allora se dobbiamo restare 5 milioni, facciamo in modo che siano 5 milioni di contenti, piuttosto che avere occasionalmente 6 milioni, di cui un milione disdirà a fine Olimpiadi e un altro milione sarà scontento della povertà dell'offerta.
 
chi mi ricorda i diritti persi in questi ultimi 2 anni da sky sport?inizio io...pallamano,eurolega,rugby italiano e inglese,f1 e qlc altro sport automobilistico,volley maschile e femminile,hockey italiano...poi?
 
cosa mi tocca leggere...gente che esulta per un nuovo contratto nba che è esattamente uguale al precedente, 3 partite a settimana durante la rs e 5 per i play-offs (con il rischio concreto che manchi anche l'integrazione di nba tv su sportitalia)...è proprio vero che stiamo vivendo (anche televisivamente) un periodo di "vacche magre" (anzi, anoressiche:5eek: direi...):crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Certo non mi illudo che a breve cambino strategia.
Nella conversazione di ieri sera ho anche detto all'incaricato di SKY che ormai, essendoci praticamente solo calcio, Mediaset è migliore avendo anche l'Europe League.
SKY si salva solo, per ora, per la qualità pur scarsa dell'HD, ma in futuro?
 
Villans'88 ha scritto:
Ma per loro sono pochi questi ascoltatori e gli investimenti fatti nel passato non hanno portato benefici in termini di abbonati...questo è quello che secondo me pensano oggi i manager di Sky...

Quoto!
I manager di sky stanno puntando tutto sul rubare abbonati alla concorrenza, il nuovo listino ne è una prova.
Invogliare quei pochi che seguono altri sport ad abbonarsi secondo gli investimenti passati non è redditizio quindi abbandonano questi sport.
Purtroppo in un paese prevalentemente calciofilo noi amanti di molti sport siamo penalizzati.
 
goldsun ha scritto:
Certo non mi illudo che a breve cambino strategia.
Nella conversazione di ieri sera ho anche detto all'incaricato di SKY che ormai, essendoci praticamente solo calcio, Mediaset è migliore avendo anche l'Europe League.
SKY si salva solo, per ora, per la qualità pur scarsa dell'HD, ma in futuro?

Sky si salva per la quantità di canali (pacco mondo) e per i canali cinema; questo all'interno di una famiglia può pesare nella scelta tra sky e mediaset premium.
Se la competizione fosse basata di solo calcio, mediaset premium avrebbe già vinto da un bel pezzo il confronto perchè la differenza di prezzo rimane, seppur ridotta con il nuovo listino, ancora ampia tra le 2 pay tv (per di più mediaset ha l'europa league e il mondiale per club in esclusiva).
 
goldsun ha scritto:
Certo non mi illudo che a breve cambino strategia.
Nella conversazione di ieri sera ho anche detto all'incaricato di SKY che ormai, essendoci praticamente solo calcio, Mediaset è migliore avendo anche l'Europe League.
SKY si salva solo, per ora, per la qualità pur scarsa dell'HD, ma in futuro?

Non sono d'accordo.Perchè prendendo la competizione nel suo complesso,preferisco vedere i campionati esteri,poi ovviamente da juventino logicamente ti rispondo che vorrei vedere europa league su sky,ma solo per le partite della juve.

fine ot
 
Mi pare che questa situazione sia un altro dei risultati dovuti alla concorrenza in ambito pay TV. Sembrerà strano o quasi un paradosso ma in questo specifico mercato la concorrenza tra aziende sta conducendo incredibilmente a livellare, verso il basso, le offerte. Concorrenza che fa aumentare la spesa per gli appassionati, che devono abbonarsi a più pay TV se vogliono continuare a vedere quello che avevano un tempo, e danni anche per le televisioni stesse, dato che in un mercato così competitivo si frena la crescita e va a finire che si perdono di vista i veri obiettivi come la soddisfazione del clienti (e Sky li ha scordati del tutto lanciata in questa stupida competizione con Mediaset) che dovrebbe stare al di sopra della soddisfazione degli investitori promozionali, dato che gran parte dei ricavi arrivano dagli abbonamenti e non dalla pubblicità. Chiaro che come clienti mi riferisco a tutti i clienti, non solo a chi ama il calcio.

P.s. E pensare che fino a qualche anno addietro gli abbonati Sky prendevano in giro Mediaset per il fatto che non trasmetteva altri sport rispetto al calcio... ah come cambiano i tempi!
 
Ciao da nuovo abbonato ex mediaset premium io sono stracontento di sky... almeno su sky posso vedermi basket,golf,tennis e rugby sport americani,wwe non capisco le lamentele... x il volley o il campionato inglese rugby mi sembra una goccia nel mare e il volley da quanto si capisce sono decisioni delle leghe non di sky, il rugby inglese x me tornera' l anno prossimo quest anno c e' il mondiale e i soldi li hanno investiti e non pochi li..... senza contare eurosportHD eurosport2, espn america... Io mi sono fatto due calcoli x avere un pay tv completa sul dtt dovevo spendere a regime ( senza sconti ) 45/48 ( non ho capito se dhalia al mese pieno costa 12o 15) ma non mi da lo sport e i documentari di sky, mediaset non mi da i film di sky x dieci euro in piu' mi son fatto sky.....
 
Non capisci perché ci si lamenta perché non hai conosciuto l'offerta di un tempo, ovvio che quanti arrivano adesso, specie se non abbonati a nulla o ad altre offerte meno ricche rimangano soddisfatti, ma entro certi limiti :)

P.s. Mi correggo: se sei chi penso che tu sia l'offerta di un tempo l'hai conosciuta e non dico altro perché tanto mi interessa poco se stai sul forum sotto un nuovo nick :lol:
 
le altre paytv italiane di sport cosa hanno in piu'? l unica e' dahlia con magners league,lega acb,nascar e' dahlia e' meglio di sky ( nfl, superbike con eurosport in hd e' libidine)... poi c e' anche la concorrenza non puoi regalare soldi alle leghe, credo che nessuna societa' e' onlus...
P.s. goldsu si lamentano in molti e chi no si lamenta in Italia? chi vive al cimitero tra poco sciopereranno anche loro... tu ami i motori da quanto si evince certo su sky c 'e' pochissimo a parte il magazine motorsport o la sintesi indycar ma su eurosport Hd ce ne'.... la formula1 costa troppo non essendo in esclusiva, la moto gp idem e poi e' monopolio mediaset...
ragazzi si vuole la concorrenza e' lo spezzatino su vari tv e' normale...
Sono stracontento x Armani jeans-new york knicks
 
Gpp ha scritto:
Mi pare che questa situazione sia un altro dei risultati dovuti alla concorrenza in ambito pay TV. Sembrerà strano o quasi un paradosso ma in questo specifico mercato la concorrenza tra aziende sta conducendo incredibilmente a livellare, verso il basso,
Purtroppo in Italia è sempre stato cosi, anche ai tempi tra Telepiù e Stream invece di avere una concorrenza che abbassa i prezzi, bisogna avere due abbonamenti per vedere quello che si vedeva con uno solo...E' credo che andremo solo a peggiore su questo punto di vista :crybaby2:
 
phelps ha scritto:
cosa mi tocca leggere...gente che esulta per un nuovo contratto nba che è esattamente uguale al precedente, 3 partite a settimana durante la rs e 5 per i play-offs (con il rischio concreto che manchi anche l'integrazione di nba tv su sportitalia)...è proprio vero che stiamo vivendo (anche televisivamente) un periodo di "vacche magre" (anzi, anoressiche:5eek: direi...):crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Molte volte sono d'accordo con te ma questa volta no...anch'io speravo in una copertura migliore ma visto come stanno andando le cose in Sky e rendendomi anche conto di come molte partite di RS siano finite dopo 2 quarti e alcune delle quali vedo solo per sentire Buffa e una copertura playoff migliore,seppur leggermente,rispetto all'anno scorso io sinceramente questa critica non me la sento di farla a Sky...Anzi noi appassionati di sport americani proprio non ci possiamo lamentare...ok,manca l'HD per ESPNAmerica e la NFL in Italiano ma abbiamo tutto lo sport americano come penso non accadeva da tempo...
Poi cosa c'entra NBA Tv???anche qui la colpa è di Sky???
 
kasper^ ha scritto:
chi mi ricorda i diritti persi in questi ultimi 2 anni da sky sport?inizio io...pallamano,eurolega,rugby italiano e inglese,f1 e qlc altro sport automobilistico,volley maschile e femminile,hockey italiano...poi?

Si ma bisogno anche spiegare i motivi perchè le ragioni sono diverse...pallamano,hockey,volley,Super10 e in futuro il basket italiano hanno preferito il chiaro alla copertura migliore della Pay-tv e in quel caso Sky ci può fare veramente poco...
L'Eurolega aveva scambiato l'Italia per la Spagna o la Grecia chiedendo cifre assurde ( 15milioni...) facendo inca..are Sky e poi accontentandosi degli spiccioli di SI...risultato???le squadre italiane non intascano un centesimo...situazione simile per la Celtic league...
Ti do ragione per gli altri campionati di rugby e competizioni come il DTM,il cui costo davvero irrisorio non avevano ragioni di saltare dai palinsesti...inoltre perchè non tornare ai tempi di Tele+ trasmettendo la champions di Volley o la World League???
Sulla F1 purtroppo la colpa è anche di Ecclestone...niente HD e poche esclusive per la Pay-tv...
 
Per lo meno si è salvata l'NBA, ovviamente mi fa molto piacere, anche perchè la stagione si preannuncia particolarmente interessante.
Spero solo di sentire più spesso al commento l'ottimo Buffa e che invece sia scaduto il contratto di Pozzecco :lol:
 
Villans'88 ha scritto:
Si ma bisogno anche spiegare i motivi perchè le ragioni sono diverse...pallamano,hockey,volley,Super10 e in futuro il basket italiano hanno preferito il chiaro alla copertura migliore della Pay-tv e in quel caso Sky ci può fare veramente poco...
L'Eurolega aveva scambiato l'Italia per la Spagna o la Grecia chiedendo cifre assurde ( 15milioni...) facendo inca..are Sky e poi accontentandosi degli spiccioli di SI...risultato???le squadre italiane non intascano un centesimo...situazione simile per la Celtic league...
Ti do ragione per gli altri campionati di rugby e competizioni come il DTM,il cui costo davvero irrisorio non avevano ragioni di saltare dai palinsesti...inoltre perchè non tornare ai tempi di Tele+ trasmettendo la champions di Volley o la World League???
Sulla F1 purtroppo la colpa è anche di Ecclestone...niente HD e poche esclusive per la Pay-tv...

i motivi sono quelli ke tu hai elencato ma il problema è che questi diritti nn sono stati sostituiti...che ne so....con la lega spagnola o greca di basket,con il campionato di pallanuoto,con l'atletica,con la coppa italia di calcio mai presa in considerazione...queste son le prime cose che mi son venute in mente...ok ke alcune passano già su altre reti ma si può trovare un accordo.invece nulla oltre alla continua perdita di diritti!
 
ci sono alcuni sport che Sky proprio non considera, essendo storicamente su RAI, uno di questi è la pallanuoto o i meeting d'atletica (cmq coperti da Eurosport). Andrebbe anche bene, se non per il fatto che Sky si sta preparando alle Olimpiadi col nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso