fra831
Digital-Forum Silver Master
per la nba hanno fatto sul sito dopo circa 10 giorni pensa un podado88 ha scritto:Un servizio su SkySport24 non ti basta?...anzi è troppo per Sky abituata a fare comunicati solo per gli grandi acquisti![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
per la nba hanno fatto sul sito dopo circa 10 giorni pensa un podado88 ha scritto:Un servizio su SkySport24 non ti basta?...anzi è troppo per Sky abituata a fare comunicati solo per gli grandi acquisti![]()
Beh, c'è bisogno di chiederlo in 5 topic diversi, magari dopo averne aperti almeno 3 a riguardo?stefano cucciardi ha scritto:notizie sui masters 500 di tennis trasmessi da sky?lo chiedo perche sulla guida di gennaio-febbraio non compaiono
Questo non lo ritengo un problema.Ciro.S ha scritto:da un periodo sky si sta concentrando solo sul calcio vedi il contratto stipulato con la uefa per la champions league..
Senza il calcio Sky non sopravvive anche se possederebbe tutti i diritti sportivi di questo mondogalfed2000 ha scritto:Credo che non sia assolutamente vero.
SKY, a mio avviso sopravvive per tutto, ma non per il calcio.
sawyer83 ha scritto:tennis 1000-wimbledon
rugby:sei nazioni,heineken cup e il campionato inglese(spero che dico il giusto)
basket nba e serie a1(con grosso rischio taglio per prossimo anno)
golf ma solo tour europeo
nhl-ncaa(football americano)
Se questa è un ottima offerta alternativa al calcio??sinceramente non sono d'accordo..
Alla fine di questa stagione scade il contratto e ci sono i club che voglio andare in chiaroCiro.S ha scritto:anche il basket serie a1 rischia di non trasmettere più?
dado88 ha scritto:Alla fine di questa stagione scade il contratto e ci sono i club che voglio andare in chiaro
Il problema dei diritti televisivi nello sporto moderno è cruciale: bisogna cercare di vendere il meglio possibile il proprio prodotto e in un periodo di crisi economica gli sponsor spesso si tirano indietro, ma le televisioni resistono per non perdere la fiducia delle federazioni e per evitare che i concorrenti siglino lunghi contratti che li taglierebbero fuori.
Nel basket italiano si è recentemente giunti ad un accordo sulla base di un nuovo format e la possibilità della nascita di un nuovo canale tematico.
La commercializzazione delle partite di campionato e coppa Italia avverrà secondo le nuove linee guida dell’assemblea di lega sia sul mercato nazionale che su quello estero a partire dalla prossima stagione, quindi alcuni dettagli sono ancora in fase di definizione.
La vendita dovrebbe avvenire per ”pacchetti” divisi per piattaforma tecnologica (satellite, digitale terrestre, radio…) e quindi portare a una maggiore visibilità del basket in particolare sul territorio nazionale, dove al momento la serie A è un’esclusiva Sky, mentre la Rai si accontenta della meno redditizia LegaDue e Sportitalia copre il basket locale con l’ex B1, ora A dilettanti.
Per quanto riguarda il canale tematico invece la Lega è in attesa di partner industriali per iniziare a discutere la proposta, dal momento che per un progetto ambizioso come questo sono necessari investimenti abbastanza rilevanti che la Lega da sola non è in grado di sostenere.
Per la definizione dei dettagli c’è ancora tempo, ma le basi della rivoluzione sono state poste: vedremo la prossima stagione quali novità ci riserverà.
fonte immagine basketfondi2005.it
La "corsa ai tagli" di Sky è una diretta conseguenza della concorrenza con Mediaset Premium (non è un caso che sia iniziata dopo che l'Auditel ne ha iniziato a rilevare gli ascolti) e dell'anomalia (puramente italiana) per cui un evento debba (visto che c'è gente che gia piange in vista della Champions 2012-2013) essere trasmesso su più piattaforme obbligatoriamente.Villans'88 ha scritto:e poi tutti dicono che la concorrenza fa bene![]()