[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
notizie sui masters 500 di tennis trasmessi da sky?lo chiedo perche sulla guida di gennaio-febbraio non compaiono
 
stefano cucciardi ha scritto:
notizie sui masters 500 di tennis trasmessi da sky?lo chiedo perche sulla guida di gennaio-febbraio non compaiono
Beh, c'è bisogno di chiederlo in 5 topic diversi, magari dopo averne aperti almeno 3 a riguardo?
:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
..tanto per segnalare come sono messi sul forum di SKY.
E' due giorni che nella sezione rugby sono state postate delle immagini porno, con i relativi link a siti porno, e malgrado anche la mia segnalazione con messaggio privato, quella roba è ancora là.
Provate a scrivere che il paccho sport di SKY oramai è caro e non offre quasi nulla, e nel giro di mezz'ora ti cancellano il post.
 
Che schifo, per quanto può servire ho segnalato il messaggio...ma è uno schifo.
Loro credevano che si poteva creare uno forum con il nome di Sky senza discutere di Sky
 
da un periodo sky si sta concentrando solo sul calcio vedi il contratto stipulato con la uefa per la champions league..
 
E' da quando è nata che Sky si deca solo al calcio...solo che adesso sta iniziando a tagliare anche altri sport :crybaby2:
 
Ciro.S ha scritto:
da un periodo sky si sta concentrando solo sul calcio vedi il contratto stipulato con la uefa per la champions league..
Questo non lo ritengo un problema.
In Italia (e non solo) se non offri il calcio (o forse hai l'esclusiva della F1) non offri nulla.
E se non hai nulla hai pochi abbonati, poco fatturato e ti scordi i diritti degli altri sport, vedasi Dahlia.
Una pay-tv italiana deve necessariamente confrontarsi con il calcio, avere i pacchetti migliori del calcio per poi poter disporre di un budget per acquistare i diritti degli altri sport da offrire a tutti (ovviamente sarà suo obiettivo non pagarli molto, facendo pesare lo scarso interesse televisivo)
Non credo di dire una bugia se dico che i tifosi di calcio ci pagano un nel po' di cameraman, commentatori e diritti tv che fanno sì che Sky abbia una delle più grosse offerte sportive per quantità e qualità mai viste in Italia.
Detto questo, ovvio che ci preoccupavamo per l'inversione di tendenza nella politica Sky, fatta di grandi eventi e che lasciava un po' di vuoto nella programmazione annuale, ma spero che l'acquisto del campionato inglese di rugby segnali anche una certa inversione di tendenza. Va bene non strapagare i diritti in rapporto agli spettatori che offrono, ma quando si può, ben vengano più diritti possibili.
 
Credo che non sia assolutamente vero.
SKY, a mio avviso sopravvive per tutto, ma non per il calcio.
L'offerta migliore, e non vincolante, sul calcio è quella di mediaset, che però non raccoglie consenso se non da chi è "malato di calcio".
Sky offre, (offriva?) tutto quello che in Italia stava sparendo. Vi ricordate quando la coppa del mondo di sci non veniva, se non in qualche occasione, trasmessa dalla Rai, e di quando il Rugby era trasmesso in differita, alle 00.30 su rai3? sky permette di vedere bei film, e aveva un pacchetto sport, che per chi ama lo sport veramente, era una boccata d'aria fresca. Rugby, basket, sport motoristici (eurosport con il motomondiale, bei tempi) pallavolo.
Oggi sta cercando di trasferire il calcio sul pacchetto sport, per abbassare il prezzo di questo, non capendo che è sempre piu' conveniente mediaset, e scontentando chi prima aveva il pacchetto sport per vedere gli altri sport.
Magari sarò fortunato, ma io non mi ricordo un anno in cui SKY non mi abbia telefonato, o mandato un messaggio, dove mi regalava mezzo campionato di calcio.( sport che non seguo neppur minimamente.)
 
galfed2000 ha scritto:
Credo che non sia assolutamente vero.
SKY, a mio avviso sopravvive per tutto, ma non per il calcio.
Senza il calcio Sky non sopravvive anche se possederebbe tutti i diritti sportivi di questo mondo :crybaby2:
 
tennis 1000-wimbledon
rugby:sei nazioni,heineken cup e il campionato inglese(spero che dico il giusto:D )
basket nba e serie a1(con grosso rischio taglio per prossimo anno)
golf ma solo tour europeo
nhl-ncaa(football americano)


Se questa è un ottima offerta alternativa al calcio??sinceramente non sono d'accordo..
 
sawyer83 ha scritto:
tennis 1000-wimbledon
rugby:sei nazioni,heineken cup e il campionato inglese(spero che dico il giusto:D )
basket nba e serie a1(con grosso rischio taglio per prossimo anno)
golf ma solo tour europeo
nhl-ncaa(football americano)


Se questa è un ottima offerta alternativa al calcio??sinceramente non sono d'accordo..

anche il basket serie a1 rischia di non trasmettere più?
 
dado88 ha scritto:
Alla fine di questa stagione scade il contratto e ci sono i club che voglio andare in chiaro

quindi rai, sportitalia ecc.. a questo punto sky che lo fa a fare il pacchetto sport:badgrin:
 
Per basket la speranza che rimanga su sky è questa notizia

Il problema dei diritti televisivi nello sporto moderno è cruciale: bisogna cercare di vendere il meglio possibile il proprio prodotto e in un periodo di crisi economica gli sponsor spesso si tirano indietro, ma le televisioni resistono per non perdere la fiducia delle federazioni e per evitare che i concorrenti siglino lunghi contratti che li taglierebbero fuori.
Nel basket italiano si è recentemente giunti ad un accordo sulla base di un nuovo format e la possibilità della nascita di un nuovo canale tematico.
La commercializzazione delle partite di campionato e coppa Italia avverrà secondo le nuove linee guida dell’assemblea di lega sia sul mercato nazionale che su quello estero a partire dalla prossima stagione, quindi alcuni dettagli sono ancora in fase di definizione.


La vendita dovrebbe avvenire per ”pacchetti” divisi per piattaforma tecnologica (satellite, digitale terrestre, radio…) e quindi portare a una maggiore visibilità del basket in particolare sul territorio nazionale, dove al momento la serie A è un’esclusiva Sky, mentre la Rai si accontenta della meno redditizia LegaDue e Sportitalia copre il basket locale con l’ex B1, ora A dilettanti.
Per quanto riguarda il canale tematico invece la Lega è in attesa di partner industriali per iniziare a discutere la proposta, dal momento che per un progetto ambizioso come questo sono necessari investimenti abbastanza rilevanti che la Lega da sola non è in grado di sostenere.
Per la definizione dei dettagli c’è ancora tempo, ma le basi della rivoluzione sono state poste: vedremo la prossima stagione quali novità ci riserverà.
fonte immagine basketfondi2005.it


Quindi ce sempre la speranza che andando sul chiaro,rimanga pure su sky..
 
E dire che dopo il ritorno della premiership ero moderatamente ottimista sul futuro del pacco sport ed invece...
Per altro a fine anno finisce pure il contratto tra la lega volley e la RAI e Dallari facendo gli auguri di fine anno sperava nel fatto che Sky tornasse a trasmettere il grande volley...ma a questo punto mi accontenterei di tenere il basket ancora per 2 anni...e poi tutti dicono che la concorrenza fa bene:doubt:
 
Villans'88 ha scritto:
e poi tutti dicono che la concorrenza fa bene:doubt:
La "corsa ai tagli" di Sky è una diretta conseguenza della concorrenza con Mediaset Premium (non è un caso che sia iniziata dopo che l'Auditel ne ha iniziato a rilevare gli ascolti) e dell'anomalia (puramente italiana) per cui un evento debba (visto che c'è gente che gia piange in vista della Champions 2012-2013) essere trasmesso su più piattaforme obbligatoriamente.
Diverso, ad esempio, è il caso Tele+/Stream che trasmettevano eventi diversi (anche di una stessa disciplina) e si facevano concorrenza acquistando le manifestazioni più disparate, cercando di catturare il maggior numero di "nicchie".
Erano, però, altri tempi, televisivamente parlando...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso