[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Golf On Sky: 07 - 10 Marzo

cadillacb.jpg
skysport.jpg


Golf On Sky: 07 - 10 Marzo
World Golf Championships - Cadillac Championship

Sito Ufficiale World Golf Championships
Sito Ufficiale Cadillac Championship
Tutti I Giocatori In Campo
Tutti Gli Orari Di Partenza
Leaderboard Aggiornato In Tempo Reale
TPC Blue Monster @ Doral, Miami, Florida

Programmazione Sky Sport HD

Giovedi 07*:
Diretta Dalle 20.00 Alle 00.00 Su Sky Sport 2 HD - Replica** Nella Notte Dalle 03.00 Alle 06.00 Su Sky Sport 3 HD
Venerdi 08: Diretta dalle 20.00 Alle 00.00 Su Sky Sport 3 HD - Replica** Nella Notte Dalle 03.00 Alle 06.00 Su Sky Sport 3 HD
Sabato 09: Diretta dalle 18.00 Alle 00.00 Su Sky Sport 3 HD - Replica** Nella Notte Dalle 03.00 Alle 06.00 Su Sky Sport 3 HD
Domenica 10: Diretta Dalle 19.00 Alle 00.00 Su Sky Sport 3 HD - Replica** Nella Notte Dalle 03.30 Alle 06.00 Su Sky Sport 3 HD

* Alle 17.30 un'ora di highlights dello Tshwane Open di settimana scorsa dello European Tour.
** Indicato l'orario della replica più estesa.
 
Ultima modifica:
Io ipotizzo che questa intervista di Andrea Zappia di qualche tempo possa essere molto indicativa riguardo le strategie di Sky per lo sport. Praticamente per loro contano solo calcio italiano e Formula 1: evidentemente giudicano sufficienti questi contenuti per attirare abbonati e investitori pubblicitari.
 
Gpp ha scritto:
Io ipotizzo che questa intervista di Andrea Zappia di qualche tempo possa essere molto indicativa riguardo le strategie di Sky per lo sport. Praticamente per loro contano solo calcio italiano e Formula 1: evidentemente giudicano sufficienti questi contenuti per attirare abbonati e investitori pubblicitari.
A me sembra che confermi quello che sto dicendo da ieri (e giuro che non mi ricordavo di questo articolo). In questo momento così difficile, puntano su eventi di grande richiamo, onde attirare quanti più investitori pubblicitari possibili. Per quanto riguarda la F1 inoltre, la specificità del canale attrae pubblicità mirata, che è più remunerativa per chi la trasmette.
Sono sicuro che quando la situazione economica tornerà a migliorare torneranno ad acquistare anche eventi più di nicchia. Non vedo perchè non dovrebbero farlo.
 
marcobremb ha scritto:
Va in chiaro ma con 10/11 gare in differita...
E'come vedere il calcio dopo 5 ore tramite highlights... no dai, è troppo per un vero appassionato

E' anche troppo rimanere abbonati a sky solo per la F1, vista la moria di altri sport.
 
redpower ha scritto:
E' anche troppo rimanere abbonati a sky solo per la F1, vista la moria di altri sport.

L'offerta calcistica, se non rinnovano la premier league, diventerebbe praticamente identica alla concorrenza. Se fanno tutti questi tagli agli altrieventi sportivi, il rimanere abbonati solo per F1 e motogp (di cui la metà andrà in diretta in chiaro) anche per me diventerebbe esagerato. Già ora pago 52 euro (ho un 3+2 con calcio e sport) e non sono pienamente soddisfatto visti i tagli al calcio internazionale. Se levano pure la maggior parte degli altri sport, pur a malincuore farei disdetta. Pagare quel tanto (se diventa obbligatorio il nuovo listino per i vecchi abbonati anche di più) sinceramente non ne varrebbe la pena.
 
Effettivamente credo anche io che rimanere abbonati a Sky solo per lo sport sia sempre meno conveniente. Già noto molta insoddisfazione da parte di molti, sia gli appassionati di calcio, sia gli appassionati di altri sport che Sky non copre, se poi dovesse essere reale l'abbandono di quelle poche discipline che le rimangono, allora davvero a quel punto non ci sarebbe motivo per restare legati alla pay TV, almeno per me e per altri a quanto leggo.

A me di Sky mancheranno solo due cose comunque: le serie TV che riesco a seguire con costanza solo grazie al My Sky e i documentari di Nat Geo Wild. Per tutte le altre cose mi vanno benissimo i canali gratuiti del DTT e quelli stranieri via satellite Astra. Non mi mancheranno di certo la soporifera MotoGP e questa Formula 1 sempre più artificiale e sempre meno sport.
 
cicutadino ha scritto:
L'offerta calcistica, se non rinnovano la premier league, diventerebbe praticamente identica alla concorrenza. Se fanno tutti questi tagli agli altrieventi sportivi, il rimanere abbonati solo per F1 e motogp (di cui la metà andrà in diretta in chiaro) anche per me diventerebbe esagerato. Già ora pago 52 euro (ho un 3+2 con calcio e sport) e non sono pienamente soddisfatto visti i tagli al calcio internazionale. Se levano pure la maggior parte degli altri sport, pur a malincuore farei disdetta. Pagare quel tanto (se diventa obbligatorio il nuovo listino per i vecchi abbonati anche di più) sinceramente non ne varrebbe la pena.
infatti se tolgono la premier l'offerta calcistica sarà identica a mediaset, infatti io ho tolto il pack calcio! già ad agosto! soldi ben risparmiati
 
memento80 ha scritto:
infatti se tolgono la premier l'offerta calcistica sarà identica a mediaset, infatti io ho tolto il pack calcio! già ad agosto! soldi ben risparmiati
è in secondo
premesso che il motivo principale xche ho sky è x vedere anticipi e posticipi e champions e tutto il resto è in secondo piano,penso della politica di sky:
-aver perso tutto il calcio internazionale(premier in scadenza);
-aver puntato su eventi visibili in parte o con copertura inferiori.olimpiadi con 12 canali,formula uno e motomondiale con meta gare in chiaro in contemporanea,mondiali con 39 partite in esclusiva e il resto in chiaro
-probabilmente non rinnovare il 6 nazioni.l nba e i master 1000 di tennis
-non trasmettere piu sport americani con la scomparsa di espn america da agosto.
alla luce di questo da agosto passero a mediaset premium visto che non trovo piu motivo di restare in sky.
ho cercato di soppravvivere dopo la scomparsa della serie a di basket che gia allora lo vedevo come un punto cardine della programmazione di sky,la scomparsa di liga e bundesliga,mi fece riflettere a fondo e continuai a tenere il pacco sport ma ora è troppo mi accontentero della rai e premium.
mi dispiace x il rugby che ormai è rimasto solo quello ma 52 euro al mese non li puo giustificare.
 
Leggo commenti troppo drastici,aspettiamo quest'estate e vediamo che succede
Se e' vero però che tagliano tutto,chi resta con sky a listino? Solo un folle senza il minimo rispetto per i soldi:laughing7:
 
O chi, essendo molto appassionato di Formula 1, MotoGP e calcio di Serie A e Champions League, non riesce a fare a meno di questi contenuti e non si accontenta della copertura assicurata sui canali gratuiti o stranieri :)
 
Gpp ha scritto:
O chi, essendo molto appassionato di Formula 1, MotoGP e calcio di Serie A e Champions League, non riesce a fare a meno di questi contenuti e non si accontenta della copertura assicurata sui canali gratuiti o stranieri :)
Speriamo solo che chi avrà, in primis le possibilità economiche, e la voglia di attendere che passi questa 'ondata negativa', venga poi "premiato" vedendosi aumentare anche i contenuti oltre che il prezzo di listino.
Perchè poi, come discutevamo ieri in altro thread, esistono secondo me buone possibilità che, una vola finito il 'brutto periodo' poi si torni ad arricchire l'offerta; ma non è ovviamente nemmeno da scartare l'ipotesi da te ieri paventata che ormai questa sia la strada unica e definitiva; allora, chi come detto avrà avuto cura di rimanere, sarà fregato :)D) due volte.
Io sono ottimista, stranissimo per il mio carattere, ma sono ottimista :D
 
rvd_88 ha scritto:
Leggo commenti troppo drastici
Su questo sono d'accordo...anch'io non credo che Sky rinnova tutto quello che è in scadenza ma dubito che non rinnova nulla
 
Nemmeno io credo che taglierà tutto, ma vista com'è ridotta adesso l'offerta anche perdere un solo evento è un fatto che si nota parecchio. Penso proprio che l'offerta Sky Sport si stia avvicinando ad una sorta di "punto di non ritorno", nel senso che dopo anni di tagli e ridimensionamenti, ogni ulteriore mancanza fa un grande fracasso e non può più passare inosservata, tanto che prima o poi secondo me verranno dei dubbi anche agli abbonati mento attenti, i quali si chiederanno che senso ha continuare a pagare mensilmente un abbonamento al pacco Sport per avere in cambio solo pochissimi eventi e dei palinsesti vuoti di dirette per la maggior parte del tempo.
massimomarcello ha scritto:
Speriamo solo che chi avrà, in primis le possibilità economiche, e la voglia di attendere che passi questa 'ondata negativa', venga poi "premiato" vedendosi aumentare anche i contenuti oltre che il prezzo di listino.
Perchè poi, come discutevamo ieri in altro thread, esistono secondo me buone possibilità che, una vola finito il 'brutto periodo' poi si torni ad arricchire l'offerta; ma non è ovviamente nemmeno da scartare l'ipotesi da te ieri paventata che ormai questa sia la strada unica e definitiva; allora, chi come detto avrà avuto cura di rimanere, sarà fregato :)D) due volte.
Io sono ottimista, stranissimo per il mio carattere, ma sono ottimista :D
Come sempre accade la risposta definitiva la darà il mercato stesso, perché se all'eventuale impoverimento dell'offerta corrisponderanno numerose disdette, Sky non potrà assolutamente fare finta di niente e dovrà prendere atto che la politica dei tagli scellerati sullo sport è fallimentare. A quel punto è facile assistere alla rinascita che tu hai ipotizzato, anche se c'è il rischio che diversi clienti persi potrebbero non tornare più perché magari ci sarà tra loro chi ha optato per gli arabi, chi è entrato nell'ottica di accontentarsi della TV gratuita e non sentirà più il bisogno della pay TV, o chi si sarà rivolto al Web (penso al discorso dei pass stagionali per gli sport americani) e non tornerà più indietro verso un modello di televisione più tradizionalmente lineare. Se continua a tagliare sullo sport Sky rischia giocare con il fuoco.
 
Gpp ha scritto:
Se continua a tagliare sullo sport Sky rischia giocare con il fuoco.
secondo me sta già giocando con il fuoco, forse si scotterà prima delle loro previsioni!
 
Gpp ha scritto:
Nemmeno io credo che taglierà tutto, ma vista com'è ridotta adesso l'offerta anche perdere un solo evento è un fatto che si nota parecchio. Penso proprio che l'offerta Sky Sport si stia avvicinando ad una sorta di "punto di non ritorno", nel senso che dopo anni di tagli e ridimensionamenti, ogni ulteriore mancanza fa un grande fracasso e non può più passare inosservata, tanto che prima o poi secondo me verranno dei dubbi anche agli abbonati mento attenti, i quali si chiederanno che senso ha continuare a pagare mensilmente un abbonamento al pacco Sport per avere in cambio solo pochissimi eventi e dei palinsesti vuoti di dirette per la maggior parte del tempo..

Quello che sta succedendo infatti,leggo la maggior parte delle persone che fanno questo ragionamento.

ps:certamente la maggior parte è disinformata visto che secondo loro espn chiude solo da noi per colpa di sky..
 
Rugby: SuperXV

Continua il SuperXV su Sky, ancora una volta un match in Nuova Zelanda questa volta la sfida è tra i fratelli Franks (Ben vs Owen)

SuperXV, 4°giornata
Venerdi 08 Marzo - h.07.35 (diretta) SkySport2
HURRICANES v CRUSADERS
prima replica alle 16.15 su Sport2
 
sawyer83 ha scritto:
Quello che sta succedendo infatti,leggo la maggior parte delle persone che fanno questo ragionamento.

ps:certamente la maggior parte è disinformata visto che secondo loro espn chiude solo da noi per colpa di sky..
!

esatto!escludendo la champions stiamo assistendo a settimane intere da lunedi al venerdi con il nulla.in prima serata su sky sport 2(canale dedicato agli altri sport)non c'è un evento in diretta che sia uno!se avessero preso almeno l'eurolega di basket avrebbero riempito i giovedi e venerdi sera!solo con questo evento avrebbero messo a tacere molte lamentele di telespettatori e non credo con cifre esorbitanti!
 
sky non investe più su sport "di nicchia" ma solo sport nazionalpopolari!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso