Il limite più evidente nella Liga secondo me non è il gioco o lo spettacolo, perché sotto quell'aspetto si vedono partite piacevoli molto spesso (ma non sempre, dato che anche lì ci sono partite noiose, anche più noiose della Seria A che tanti qui deridono), il limite più evidente è che la Liga è un campionato scontato, troppo sbilanciato per poter essere indicato come un campionato appassionante. Basta vedere che al momento tra il Real Madrid e Levante (che chiude la zona Champions) in classifica ci sono ben 29 punti di distacco e non sono pochi a campionato ancora in corso. Come spettacolo sono mediamente superiori alla Serie A e anche alla Bundesliga (che onestamente trovo troppo immeritatamente sopravvalutata da alcuni qui sul forum), ma come interesse e competitività sono un abisso indietro. Meglio vedere partite meno spettacolari ma con maggior equilibrio di valori che mettersi a vedere partite dal risultato scontato quando giocano le due squadre di Madrid e Barcellona. La Liga mi sembra come quelle gare di durata in cui corrono auto di categorie diverse sulla stessa pista nello stesso tempo, con il risultato che quelle più potenti surclassano (com'è ovvio) quelle di categoria inferiore: ecco, mi pare che Barcellona e Real Madrid facciano un campionato per conto loro e le altre siano solo squadre "di contorno", che a loro volta si giocano i posti che le due grandi lasciano dietro di loro.
Comunque, tornando in tema con la discussione io sono quasi certo che l'arrivo della versione di Eurosport 2 HD con la Bundesliga porterà Sky a non rinnovare il contratto con i tedeschi per riprendere la Ligue 1, anche perché con l'arrivo di Ancelotti, Sirigu, Pastore e altri campioni che i soldi arabi porteranno questa competizione diventerà appetibile per il nostro mercato. Sono quasi convinto che la strategia sarà questa.