Se fossi ad oggi abbonato calcio, permettetemi di dire che avrei fatto subito scambio col pack sport.. il perchè? vi faccio un esempio semplice.. durante quest'ultima settimana l'unico canale acceso (in diretta) era Sky sport 24, mentre sul 205 (è l'unico visibile, giusto?) ci sono solamente tante repliche. L'unico vantaggio AD OGGI (secondo me) per coloro che sono abbonati al calcio è, ahimè, vedersi 3 partite in più di calcio estero (1 sola per chi ha sport) e 7 partite (3 sono in contemporanea con sport) di Serie A.. il resto, Europa League è visibile per ambedue i pack, la B è in Ppv e la Champions è solo per chi ha sport. Per chi ha sport invece, AD OGGI durante la settimana e sopratutto in diversi orari grazie sopratutto ad Eurosport si possono visionare gli altri eventi come Tennis, Golf, biliardo, motori, atletica, calcio giovanile, ecc e ci sono ben 4 canali, tre sempre accesi e due con molto calcio.. cosa molto strana

(E mi domando quando Sky Sport Extra potrà trasmettere finalmente qualcosa)..
A questo punto potrei dire che se fossero un pò più furbi, dovrebbero lasciare fisso a 39 euro il pack supersport per sempre, o al massimo, dovrebbero dare nel pack calcio 3 partite di Champions per dargli un valore maggiore..
Negli anni precedenti invece non era così, visto che forse ad essere più svantaggiato era il pack sport, ma proprio di SPORT, visto che di calcio (e di trasmissioni calcistiche, attenti a quei due per esempio) ne aveva abbastanza

.. adesso con Olimpiadi, motori in arrivo, basket? la situazione è un pò migliorata
