[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Terlizzi6 ha scritto:
La tua petizione mi ha solo convinto in parte, per il resto non mi ha convinto, non ha senso che io debba pagare 72 euro pur di vedere solo 4 canali sottotitolati in più (TG, ecc.). O trasmettino i sottotitoli su tutti i canali ospitati dalla piattaforma di SKY o mi facciano pagare il 50/70% del costo dell'abbonamento. Questione di principio, no? Ne abbiamo già discusso più volte su quel thread e tu mi hai tempestato in privato supplicando di chiudere l'argomento, cioè a te bastano solo quei 4 canali in più pur di pagare per intero l'abbonamento. Fine OFF TOPIC. Per il resto possiamo continuare su quel thread.

Allora vai a farti benedire insieme al tuo principio.

Non ti ho tempestato di messaggi, nemmeno in privato, sei tu che facevi ragionamenti assurdi anche in privato e per questo cercavo di farti ragionare. Non hai letto nemmeno un rigo della petizione altrimenti non te la cantavi come stai facendo ora. Ho scritto e chiesto a SKY di invogliare anche i canali non SKY a trasmettere anche i sottotitoli.

Spero che da ora in poi farai i conti con la tua coscienza mentre preparerai la petizione tanto cara a te.

Leggiti tante volte questo pezzo della petizione:
------------------------------------------------------
In Europa, Sky UK già da tempo si è impegnata e continua i suoi sforzi per la risoluzione di tale problematica, senza tentennamenti o giustificazioni. Sky UK ha già raggiunto, in pochi anni, la copertura di sottotitolazione di circa il 70% dell’intera programmazione Sky e non, garantendo piena fruizione delle trasmissioni di qualunque genere per tutti (http://accessibility.sky.com/get-the...ing-impairment).

Sarebbe auspicabile in un futuro immediato invogliare i direttori di ciascun canale tematico a seguire questo esempio di grande civiltà culturale. Privo del servizio di sottotitolazione, un canale e’ qualitativamente scadente, ma ancor più discriminatorio. Annoveriamo alcuni esempi di canali Sky manchevoli di servizio di sottotitolazione: Sky Tg24, Sky Uno, Sky 3D, Sky Sport24 e Gambero Rosso.
 
Ultima modifica:
SATRED ha scritto:
Sicuramente la linea che seguivano non portava a promuovere eventi di altri canali (se non quelli di Eurosport), però le strategie commerciali cambiano nel tempo... chi lo avrebbe detto l'anno scorso di vedere la pubblicità di Sky (e dei suoi programmi) sui canali Mediaset e sul suo sito internet? :)

ok, la strategia commerciale ci puo'stare.
a questi livelli e'sempre una questione di strategie.
gli abbonati pero', secondo me, cominciano a ragionare in modo diverso, forse e'questo che sky non aveva messo in conto sin dal punto di partenza.

se nel caso delle pubblicità tutto e'frutto di un accordo su larga scala (mi riferisco al relativo scambio di eventi), la strategia-sportitalia e'chiaramente una mossa atta a "tranquillizzare" i propri abbonati riguardo al calcio estero presente sulla piattaforma. e loro, non possono petendere che la gente non capisca questo, e'davvero un'offesa all'intelligenza delle persone.
dico questo per un semplice motivo: allora perche'non pubblicizzare anche altri eventi in onda su sportitalia? tipo preliminari di eurolega?
 
VillaLobos81 ha scritto:
dico questo per un semplice motivo: allora perche'non pubblicizzare anche altri eventi in onda su sportitalia? tipo preliminari di eurolega?
i preliminari magari no,ma la finale:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
SATRED ha scritto:
Sicuramente la linea che seguivano non portava a promuovere eventi di altri canali (se non quelli di Eurosport), però le strategie commerciali cambiano nel tempo... chi lo avrebbe detto l'anno scorso di vedere la pubblicità di Sky (e dei suoi programmi) sui canali Mediaset e sul suo sito internet? :)
Sull'ultima frase sono d'accordissimo (gli equilibri cambiano velocemente) e sono anche d'accordo che è lecito per Sky pubblicizzare chi vogliono e come vogliono, semplicemente ricordo che l'utente abbonato a Sky non paga la pay-tv per un evento di Sportitalia (visto che è anche in Dtt su un mux che copre il 95% del territorio secondo i dati TIMB). Per me c'è una grossa differenza.

Come detto, ognuno la interpreta come vuole.
E al momento la penso così: SI non è nell'offerta pay di Sky. ;)
Ad esempio: Sky pubblicizza i match che trasmette Supertennis? Chiedo, non lo so.

Fine OT (anche perchè con il calcio estero di Sky la Ligue1 non c'entra nulla). :D
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Visto che il tread è del calcio estero ho voluto segnalare la notizia di quando si giocherà la partita più importante della Liga...partita che sono stra-sicuro che andrà in onda su Sky

spero tu abbia ragione...Cmq se dovesse tornare la liga credi che cambierà di nuovo il palinsesto del calcio estero? io spero e a rigor di logica credo di si,
perchè con liga, premier, europa league e serie A il pack Calcio tornerebbe ad avere il senso che aveva lo scorso anno (EL al posto della bundesliga), avrebbe cmq la totalità delle partite estere e quindi non vedo perchè non possa aumentare nuovamente il loro numero sul pack Sport, sempre magari non arrivando al numero dello scorso anno.

ribadendo che tutte le 5 partite live di premier e le 4-5 di liga andrebbero su calcio, su sport manderei:

-1 di premier e 1 di liga il sabato;
-1 di premier e 1 di liga la domenica;
-il monday night inglese o spagnolo

tutto in diretta.

quindi 3 partite inglesi e 3 spagnole sarebbero cmq esclusiva calcio, si distribuisce in modo omogeneo il numero di partite su sport, si continua cmq a ridurre il numero su quest'ultimo pack rispetto agli anni passati.

ditemi dove sbaglio. secondo me non fa una grinza e nessuno avrebbe da lamentarsi.
 
Parli di calcio estero sul pacchetto sport? Secondo me non cambieranno più fine a fine stagione, 1 partita di premier e 1 di liga, poi si vedrà
 
dado88 ha scritto:
Parli di calcio estero sul pacchetto sport? Secondo me non cambieranno più fine a fine stagione, 1 partita di premier e 1 di liga, poi si vedrà

io invece credo che la situazione attuale è dovuta al fatto che possiede solo la premier, e quindi per non svalutare il pack calcio fa così
 
mexican87 ha scritto:
io invece credo che la situazione attuale è dovuta al fatto che possiede solo la premier, e quindi per non svalutare il pack calcio fa così
E' una decisione presa in precedenza (gia nello scorso giugno qui sul forum girava questa voce: 1premier+1liga+champions+europaleague+le 5partite di bundesl+2SerieA+1SerieB)...certo con la SerieA hanno fatto un cambio e sono tornate tre le partite vediamo nelle prossime settimane/mesi
 
ma sky non potrebbe aiutare eurosport ad acquistare i diritti della bundesliga? credo sarebbe un vantaggio anche per sky, che avrebbe ancora più appeal (inoltre potrebbe pubblicizzare cmq tramite ss24 le partite su eurosport2hd, come fa attualmente con us open, vuelta ecc ecc), essendo sempre un canale che è visibile in italia solo abbonandosi a sky.
 
dado88 ha scritto:
3 solo che quando sono partiti i nuovi pacchetti le partite dovevano essere 2 e poi hanno cambiato ideaa

Non facciamo disinformazione, ufficialmente sono sempre state 3 ;)
 
mexican87 ha scritto:
ma sky non potrebbe aiutare eurosport ad acquistare i diritti della bundesliga? credo sarebbe un vantaggio anche per sky, che avrebbe ancora più appeal

In teoria è possibile... basta dividere i costi senza far capire alla Lega tedesca che dietro c'è la mano di SKY... se non mi sbaglio SKY paga al gruppo di Eurosport per ospitare sulla sua piattaforma, giusto? Oltre al solito "canone" per "l'ospitalità" nella sua piattaforma paghi pure i costi dei diritti della Bundesliga.
 
vista la situazione godiamoci la premier che l'anno prossimo penso proprio che molleranno anche quella x dedicarsi alle squadre nostrane, magari prenderanno la coppa italia in esclusiva :D
 
wildsea80 ha scritto:
vista la situazione godiamoci la premier che l'anno prossimo penso proprio che molleranno anche quella x dedicarsi alle squadre nostrane, magari prenderanno la coppa italia in esclusiva :D

Non è possibile che prendano la Coppa Italia, i diritti fino al 2015 sono della Rai ;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
In teoria è possibile... basta dividere i costi senza far capire alla Lega tedesca che dietro c'è la mano di SKY... se non mi sbaglio SKY paga al gruppo di Eurosport per ospitare sulla sua piattaforma, giusto? Oltre al solito "canone" per "l'ospitalità" nella sua piattaforma paghi pure i costi dei diritti della Bundesliga.

giusto. mi sembra fattibile. spero ci pensino a questa ipotesi
 
mexican87 ha scritto:
giusto. mi sembra fattibile. spero ci pensino a questa ipotesi

Non so se i dirigenti di SKY siano a conoscenza di questo trucco... :D Male che vada possiamo fare una segnalazione a SKY (meglio tramite una bella lettera cartacea e non sul web perchè potrebbero accorgersi i tedeschi, sai com'è, le news su Internet volano...).
 
Terlizzi6 ha scritto:
In teoria è possibile... basta dividere i costi senza far capire alla Lega tedesca che dietro c'è la mano di SKY... se non mi sbaglio SKY paga al gruppo di Eurosport per ospitare sulla sua piattaforma, giusto? Oltre al solito "canone" per "l'ospitalità" nella sua piattaforma paghi pure i costi dei diritti della Bundesliga.
Se Sky fosse stata interessata alla Bundesliga l'avrebbe comprata, o meglio rinnovato il contratto in essere fino all'anno scorso, se non l'ha fatto..... mica si mette a fare strane manovre :icon_cool:
 
SATRED ha scritto:
Se Sky fosse stata interessata alla Bundesliga l'avrebbe comprata, o meglio rinnovato il contratto in essere fino all'anno scorso, se non l'ha fatto..... mica si mette a fare strane manovre :icon_cool:
il problema è che loro al massimo offrivano 3 partite a settimana,eurosport 5:evil5: :evil5: contando poi che ci sono i costi di produzione
 
SATRED ha scritto:
Se Sky fosse stata interessata alla Bundesliga l'avrebbe comprata, o meglio rinnovato il contratto in essere fino all'anno scorso, se non l'ha fatto..... mica si mette a fare strane manovre :icon_cool:

Scusa, ma secondo te la Lega tedesca chiede lo stesso prezzo sia per Sky che per Eurosport? Sinceramente non ci credo tanto... secondo me la Lega avrà chiesto tipo 5 milioni l'anno per SKY e 1 milione annuali per Eurosport (a questo punto Sky sgancia i suoi 500mila euro annuali per Eurosport con la scusa che è per il rinnovo per la piattaforma). Conviene a entrambe... ;)

P.S.: ho sparato le cifre a caso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso