Personalmente la situazione non mi fa in****are, ma comincia a preoccuparmi: anni fa ho fatto l'abbonamento a sky perchè, pur spendendo molti soldi, mi permetteva di vedere praticamente tutto il calcio possibile e immaginabile. E a me non è mai interessato altro. Ad oggi spendo piu' di 1000 euro all'anno (serie B compresa) e si parla di togliere liga, bundes e coppe inglesi? Già mi ha dato molto fastidio che abbiano tolto campionato russo e usa , che erano diciamo così "simpatici" per coprire periodi come questo in cui il calcio europeo è fermo (anche se il campionato russo ha cambiato calendario, è comunque iniziato già da 1 mese e le partite in questo mese calcisticamente nullo le avrei viste volentieri). Ora si parla di bundesliga e liga incerte? E con esse anche le coppe inglesi? E dovrei continuare a pagare mille euro all'anno per avere 15 giorni di olimpiadi ogni 4 anni e la F1 che tanto la faceva già la rai? Ma credono che siamo scemi?
A me ieri ha dato fastidio non poter vedere la partita di bundesliga2, e credo che una tv che fa pagare 1000 euro all'anno ai suoi abbonati e che ha già i diritti di una piattaforma (eurosport) che trasmette un evento di calcio, dovrebbe fare un ulteriore piccolo sforzo e pagare i diritti anche per la bundesliga2! Questo anche dando per scontato che ovviamente abbiano comprato quelli della bundesliga, come sembra averci detto satred.
E un'altra cosa: ieri sera l'amichevole piu' interessante dell'estate, PSG-Barcelona, è andata su skycalcio12 in SD! Questo perchè tutte le frequenze HD sono occupate da ste c...o di olimpiadi, perchè evidentemente è fondamentale che anche il sollevamento pesi vada in HD mentre la partita tra le 2 squadre piu' costose al mondo puo' andare tranquillamente in SD. Ma secondo loro la gente paga 1000 euro all'anno per vedere il sollevamento pesi?