[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pocho4ever ha scritto:
ragazzi alla fine sembra di capire che la liga la prenderanno mentre la bundesliga no, è sempre un campionato importante perso, ma costano così tanto questi diritti?fanno follie per tutto e ora non possono spendere per liga e bundesliga?mah
poi magari a fine mese ci smentiranno ma ci credo poco
chiedilo ai tuoi padroni :D
 
pocho4ever ha scritto:
ragazzi alla fine sembra di capire che la liga la prenderanno mentre la bundesliga no, è sempre un campionato importante perso, ma costano così tanto questi diritti?fanno follie per tutto e ora non possono spendere per liga e bundesliga?mah
poi magari a fine mese ci smentiranno ma ci credo poco

Sky come ogni azienda avrà predisposto un budget per gli acquisti di diritti,hanno preso la champions-f1 e moto gp,vorranno spendere per la liga,bisogna vedere le intenzioni per la bundesliga visto che sono stati"fregati"dal fatto che eurosport non può trasmettere in italia la bundesliga.
 
sawyer83 ha scritto:
Sky come ogni azienda avrà predisposto un budget per gli acquisti di diritti,hanno preso la champions-f1 e moto gp,vorranno spendere per la liga,bisogna vedere le intenzioni per la bundesliga visto che sono stati"fregati"dal fatto che eurosport non può trasmettere in italia la bundesliga.

loro hanno un budget alto, gudagnano abbastanza, non si parla di spendere 100 ml di euro a diritto, dove dovrebbero andare in perdita?
 
debrisangoku ha scritto:
loro hanno un budget alto, gudagnano abbastanza, non si parla di spendere 100 ml di euro a diritto, dove dovrebbero andare in perdita?

Ma devono pur arricchire anche gli altri canali e non solo sportivi.E poi se costi sono eccessivi e ricavi sono pochi(ed è successo)devo togliere soldi ai diritti per mantenere l'azienda.

se tu hai 200-300 milioni non li spendi solo per lo sport,basta pensare che devono rinnovare diritti con eagle(casa cinematografica)
 
sawyer83 ha scritto:
Ma devono pur arricchire anche gli altri canali e non solo sportivi.E poi se costi sono eccessivi e ricavi sono pochi(ed è successo)devo togliere soldi ai diritti per mantenere l'azienda.


In pratica quindi dici che hanno valutato che la mancanza della bundesliga verrà ripianata da introiti di f1,motogp e europa league?
 
debrisangoku ha scritto:
In pratica quindi dici che hanno valutato che la mancanza della bundesliga verrà ripianata da introiti di f1,motogp e europa league?

Se è per questo basta solo l' Europa League, non ci vuole una laurea per capirlo.

Mi pare ovvio che l' Europa League porterà maggiore appeal, + abbonamenti, più introiti pubblicitari e più ascolti.
 
debrisangoku ha scritto:
In pratica quindi dici che hanno valutato che la mancanza della bundesliga verrà ripianata da introiti di f1,motogp e europa league?

con tutto rispetto per la bundesliga,ma sicuramente come ascolti saranno pari o maggiori quei eventi,sopratutto europa league(anche una sfida con un italiana contro una squadra dell'armenia farà piu'di bayern monaco-borussia dortumb)
 
E se iniziassi dicendo, che magari sky, fa apposta a non rinnovare la bundesliga avendo preso diritti nuovi, e vuole aspettare a prendere la liga sia per il prezzo calante sia per vedere se gli porta maggiore abbonamenti comprarla?
 
Magari fanno cosi, per riguadagnare, i soldi spesi nelle olimpiadi, facendo soldi sicuri con europa league con due big italiane seguitissime, piu f1 e motogp per i fan motoristici, rinunciando appunto a due campionati o uno calcistico, insomma usano i fan del calcio in questo caso come usa e getta( IN gli ascolti e abbonamenti superiori alle presunte disdette per spagna o germania) chiamali scemi.
 
debrisangoku ha scritto:
E se iniziassi dicendo, che magari sky, fa apposta a non rinnovare la bundesliga avendo preso diritti nuovi, e vuole aspettare a prendere la liga sia per il prezzo calante sia per vedere se gli porta maggiore abbonamenti comprarla?

Ma infatti pensavamo che la bundesliga non la prendeva e la trasmetteva comunque grazie ad eurosport.

La liga credo sia solo motivo di prezzo e basta,perchè possiamo fare tutti discorsi di questo mondo su qual è il campionato piu'bello,però se parliamo di abbonati per lo spettatore medio(che sempre la maggioranza) gli interessa avere serie A e le coppe europee.Poi se ci sono eventi in piu' è meglio.
 
sawyer83 ha scritto:
Ma infatti pensavamo che la bundesliga non la prendeva e la trasmetteva comunque grazie ad eurosport.

La liga credo sia solo motivo di prezzo e basta,perchè possiamo fare tutti discorsi di questo mondo su qual è il campionato piu'bello,però se parliamo di abbonati per lo spettatore medio(che sempre la maggioranza) gli interessa avere serie A e le coppe europee.Poi se ci sono eventi in piu' è meglio.

In italia ovvio prevaliamo sulle nostre, però per appassionati del calcio in generale, se gli togli i principali per scelte tue, di certo non fai una cosa bella. non voglio essere ripetitivo, ormai lo sapete.
 
debrisangoku ha scritto:
In italia ovvio prevaliamo sulle nostre, però per appassionati del calcio in generale, se gli togli i principali per scelte tue, di certo non fai una cosa bella. non voglio essere ripetitivo, ormai lo sapete.

sono d'accordo,però se non ce il match-clou lo spettatore medio il sabato preferisce vedersi la serie a e non la liga..
 
Poi uno dice perchè i prezzi dell'abbonamento aumentano:

ogni qualvolta che vi sono dei diritti da rinnovare che siano calcistici, sportivi o cinematografici, chi li vende chiede sempre di più e chi è interessato a rinnovarli deve capire se è un investimento vantaggioso o meno.

Se la bundesliga ad esempio costava a Sky 5 milioni l' anno e ora gli chiedono 10, è ovvio che una pay tv ci pensa 10 volte prima di fare un passo verso l' acquisizione, visto che al massimo il miglior match fa 100 mila spettatori medi.

Stesso discorso vale per qualsiasi altro evento, i costi dei diritti aumentano sempre di più, e le conseguenze sono tagli o aumento del prezzo abbonamento, c'è poco da fare...
 
alex89 ha scritto:
Poi uno dice perchè i prezzi dell'abbonamento aumentano:

ogni qualvolta che vi sono dei diritti da rinnovare che siano calcistici, sportivi o cinematografici, chi li vende chiede sempre di più e chi è interessato a rinnovarli deve capire se è un investimento vantaggioso o meno.

Se la bundesliga ad esempio costava a Sky 5 milioni l' anno e ora gli chiedono 10, è ovvio che una pay tv ci pensa 10 volte prima di fare un passo verso l' acquisizione, visto che al massimo il miglior match fa 100 mila spettatori medi.

Stesso discorso vale per qualsiasi altro evento, i costi dei diritti aumentano sempre di più, e le conseguenze sono tagli o aumento del prezzo abbonamento, c'è poco da fare...

Ok, allora come mai all'estero non poche pay tv certi campionati di punta, li rinnovano sempre? meno diritti da gestire, o semplicemente sky rifiuta campionati blasonati per una manciata di milioni per non sprecarli? intendo dire che non hanno la volontà di dare per molti anni al proprio abbonato i campionati migliori d'europa, percio uno che è abbonato da anni si può alterare.
 
carlofiaschetti ha scritto:
Vi invito, se non lo ha già segnalato qualcun'altro questo articolo apparso oggi su repubblica.it.
Un piccolo estratto: "Sky avrà anche 255 match live di Premier League, ma è probabile che rinunci alla Liga spagnola, dove, tolte Real e Barcellona, le altre gare hanno scarso appeal".
L'articolo completo: http://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/2012/08/08/news/sky-40596021/?ref=HREC1-10
Lo so che questi articoli lasciano il tempo che trovano, ma per completezza d'informazione ho ritenuto di segnalarlo..
la fonte mi sembra abbastanza autorevole e soprattutto se è vera la motivazione (oltre che economica ovviamente), per cui Sky non prenderebbe la Liga sarebbe ancor più offensiva, nel senso che anche quando vedi i campioni di Barça e Real "tritare" gli avversari ci sono giocate da fuoriclasse. Onestamente sulla Liga ero fiducioso ma adesso inizio a temere che effettivamente Sky non la prenda e sarebbe gravissimo per gli abbonati calcio anche perchè credo che sia la prima volta, a mia memoria, che Sky presenti un'offerta così povera (almeno inizialmente), per quanto riguarda i campionati esteri con la sola Premier...A questo punto effettivamente "il gioco inizia a non valere la candela" per noi abbonati calcio in primo luogo, mi sa eh...:5eek::eusa_naughty:
P.S. se l'offerta è questa per i campionati esteri, Sky avrebbe un solo modo per rimediare e cioè dare la Champions' anche sul pacchetto calcio
 
Ultima modifica:
Ripulito il 3d

forzagranata e pocho

Non voglio vedere ulteriori battibecchi, altrimenti ci penso io ad accogliere le vostre richieste.
 
Ultima modifica:
tabellina pubblicata sulla gazzetta dello sport di oggi:

5anxqt.jpg


255 partite live di Premier League
34 match della Libertadores
25 di Copa Sudamericana
Confederations Cup con l’Italia il prossimo giugno
 
Ma alla fine uno che ha il calcio... che cos'è che vede in più rispetto a uno che ha solo Sport?

Quando mi abbonai molti anni fa, il pacchetto calcio dava accesso a:

- Champions League completa
- Serie A completa
- Serie B completa (non pay per view)
- Premier League
- Liga
- Ligue A
- Bundesliga
- Scottish premier league
- Russian premier league


beh, da guardare ce n'era!

Ora di "esclusiva pacchetto calcio" che è rimasto? La serie A della domenica pomeriggio, la Premier, di cui tra l'altro quasi tutti i match vanno anche sul pacchetto sport.... e le partite minori della Champions, perchè quelle migliori vanno sul pacchetto sport....A quanto capisco, c'è il rischio di perdere pure Messi e Cristiano Ronaldo!

Per cui, alla fine il pacchetto serve solo al tifoso del Bologna per vedere le partite visto che di anticipi e posticipi il Bologna ne fa due all'anno? Pensano di sostituire quel popo' di roba che ho scritto all'inizio con la "Copa sudamericana" e la Libertadores, durante la notte? Le partite che trasmettono sono poche, sono a notte fonda e interessano il giusto...

Io sto pensando seriamente di disdirlo, e il calcio è la mia passione.... Era un pacchetto sontuoso, ora è inutile..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso