[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poles1974 ha scritto:
Certo che se per tutta la stagione di premiership faranno commentare lo united a marianella che si lascerà andare a commenti acidi da tifoso dell'arsenal tradito del tipo "van persie ha lasciato la fascia di capitano dell'arsenal per andare a fare la riserva dello united" ed ignorandolo ogni volta che toccava un pallone, allora fanno prima a lasciare anche i diritti della premier e dedicarsi al tiro con l'arco per tutto l'anno.

Non è così che si rende un buon servizio all'azienda ed ai tifosi che pagano per sentirsi un commento del genere. Che mettano il secondo audio di arsenal channel e lo facciano commentare a marianella, se proprio devono farlo lavorare. Inascoltabile.

Bye, Chris

purtroppo è così...bastasse marianella poi, basta poco per vedere quale vento stia tirando in tutto il gruppo di sky sport negli ultimissimi anni, a partire da chi viene ingaggiato per il commento tecnico in studio ed in telecronaca. Ormai gli ex milanisti e gli ex juventini sulla piazza se li sono accaparrati tutti a suon di amicizie e raccomandazioni...io aspetto sempre di vedere quando ci faranno l'onore di ingaggiare un'ex interista da piazzare in studio.

E comunque, tornando alle faziosità nei commenti, i picchi scandalosi si sono raggiunti sentendo Altafini commentare le partite del barcellona e poi del real...manco in curva al camp nou tira un'aria simile, se poi ci aggiungiamo anche trevisani alla telecronaca è finita.

Ad ogni modo anche nel tennis non mancano i tifosi, bastava sentire il commento della Reggi ieri nella finale di cincinnati per capire che si era su Federer channel.
 
sawyer83 ha scritto:
Disdire è difficile?
E' qui il punto, quanti di quelli che protestano disdicono oppure diminuiscono il loro abbonamento? :eusa_think: Anche se è la situazione estrema e l'unico modo per fare capire ad un'azienda che non si è contenti della situazione...un po come la gente che passava a Mediaset per via dell'Europa League
 
dado88 ha scritto:
E' qui il punto, quanti di quelli che protestano disdicono oppure diminuiscono il loro abbonamento? :eusa_think: Anche se è la situazione estrema e l'unico modo per fare capire ad un'azienda che non si è contenti della situazione...un po come la gente che passava a Mediaset per via dell'Europa League

ma che lo facciano,personalmente non lo farò per passioni altri sport e il calcio tra la juve e le coppe europee e premier non lo tolgo,anche se non vedere la bundesliga(volte c'erano partite migliore di quelle della premier alle 16)e liga mi dispiace.Però non ti vengo scrivere che devono morire tutti a sky per questo..
 
Ultima modifica:
Comunque ha ragione Montani sulle partite nel pacchetto sport,secondo me gia dopo la pausa per le nazionali tutto ritornerà come prima.
 
Chiedo scusa per l' Ot perche' qui si parla di calcio estero ma qualcuno sa se verra' trasmessa la replica della partita della Juventus nei prossimi giorni?
Grazie.

P.s. Assurdo che sky quando si tratta di Milan e Inter, e Napoli fanno infinite repliche e la Juve la considerano sempre di secondo piano.
 
sawyer83 ha scritto:
Comunque ha ragione Montani sulle partite nel pacchetto sport,secondo me gia dopo la pausa per le nazionali tutto ritornerà come prima.

L'unica cosa è che con solo la Premier, mettere altre gare del campionato inglese sullo Sport è rendere ancora più privo di "esclusiva" chi ha il pacco Calcio. Almeno prima avevi 3 campionati ed era più equo una apertura del calcio estero anche allo "Sport", mantenendo comunque un numero cospicuo di gare sul "Calcio".

Secondo me, almeno fino a quando la Liga non verrà acquisita, le gare di Premier nel pacco Sport rimarranno invariate rispetto alla giornata scorsa. Con la Liga, secondo me, si tornerà al vecchio regime. ;)
 
sawyer83 ha scritto:
Ci sono certi commenti sulla pagina di sky sport

mmm capisco il giramento di palle,ma offese varie(augurare la morte per non aver rinnovato dei diritti mi sembra altamente stupido) e offese verso altri sport non le concepisco.Disdire è difficile?
Credetemi non voglio attirare le ire di nessuno, ma quelli sono commenti da "sportivi italiani medi" (leggasi pallonari) il cui unico scopo è quello di aggrapparsi a qualsiasi cosa pur di avere un motivo per offendere; gira dell'ignoranza da quelle parti (ok non facciamo di tutta l'erba un fascio...); metodi che si basano su fatti e non su parole ne esistono (la disdetta appunto...), ma come dice giustamente qualcuno: stringi stringi... sono solo chiacchiere...

Con tutto il rispetto ovviamente ;)
 
Secondo me al vecchio regime non si tornerà più (sto parlando di partite di calcio estero sul pacchetto Sport) al massimo avremo una o due partite in più
 
Spero che con tutte quelle critiche che stanno arrivando sulla pagina fb si muova qualcosa, pare che molti di loro abbiano creato un gruppo per bombardare di tweet la redazione durante Speciale Calciomercato in questi giorni.
 
Yavonz ha scritto:
Spero che con tutte quelle critiche che stanno arrivando sulla pagina fb si muova qualcosa, pare che molti di loro abbiano creato un gruppo per bombardare di tweet la redazione durante Speciale Calciomercato in questi giorni.
eh... da li vediamo se è colpa dell'auditel o dei soldi; se prendono i diritti dopo tutto quel casino, l'auditel lo metti tranquillamente in parte e ci si mette la mano al portafoglio probabilmente... :lol:
 
nuova risposta

QUOTE=scalatore]Il calcio internazionale su sky è morto.. A questo punto sarebbe stato meglio lasciare tutto come è sempre stato senza l'europa league.. Meglio Liga, Bundes, Scottish, Ligue1, Russian Premier come dal 2003 e negli anni successivi.. Anzi, avrebbero dovuto incrementare con altri Campionati tipo quello Turco e Olandese visto che è piattaforma satellitare esclusiva per l'Italia.. Troppo comodo aumentare i prezzi, dimezzare i pacchetti, diversificare l'hd e poi dire che anche se non ci sono più i campionati sopra citati ti danno anche Sky Go.. :eusa_naughty:[/QUOTE]

La sacrosanta verità e pagavamo 9 euro in meno a cavallo fra il 2004 e il 2010, nel 2009-2010 avevamo pure f1 e volley.

Il paradosso. pagare due abbonamenti italiani per l'europa league anni fa, oggi pagarne 3 di cui 2 esteri per molto calcio estero.

Poles1974 ha scritto:
Certo che se per tutta la stagione di premiership faranno commentare lo united a marianella che si lascerà andare a commenti acidi da tifoso dell'arsenal tradito del tipo "van persie ha lasciato la fascia di capitano dell'arsenal per andare a fare la riserva dello united" ed ignorandolo ogni volta che toccava un pallone, allora fanno prima a lasciare anche i diritti della premier e dedicarsi al tiro con l'arco per tutto l'anno.

Non è così che si rende un buon servizio all'azienda ed ai tifosi che pagano per sentirsi un commento del genere. Che mettano il secondo audio di arsenal channel e lo facciano commentare a marianella, se proprio devono farlo lavorare. Inascoltabile.

Bye, Chris

marianella è molto peggiorato, è diventato antipatico e poco obiettivo verso l'arsenal e il city.
 
dado88 ha scritto:
E' qui il punto, quanti di quelli che protestano disdicono oppure diminuiscono il loro abbonamento? :eusa_think: Anche se è la situazione estrema e l'unico modo per fare capire ad un'azienda che non si è contenti della situazione...un po come la gente che passava a Mediaset per via dell'Europa League
io già l'ho fatta la riduzione dell'abbonamento che per forza di cose partirà dall'1ottobre perchè passerò all'1+1 e, sicomme non intendevo pagargli anche il downgrade, l'ho dovuta far partire dalla fine dell'anno di contratto, perciò il prossimo passo sarà la disdetta giocoforza, in quanto già mi giravano i cosiddetti che il prezzo aumentasse in continuazione (pacch.minimo adesso passato da 29 a 31euro), figuriamoci adesso che stanno rendendo "monco" il pacchetto calcio...
 
Ora va bene essere delusi per la Liga e Bundesliga, va bene che sky costa abbastanza, ma addirittura sentire dire che altre tv concorrenti hanno più calcio interazionale di sky....non scherziamo la qualità di sky a livello tecnico non ha rivali, e non dimentichiamoci dei mondiali in esclusiva e la confederation cup. Delusi si, ma anche dagli insulti su fb si sta esagerando....
 
des ha scritto:
esatto, la formula 1 la vedremmo comunque su rai o su sky
Vabbè dai... davvero stiamo facendo paragoni su come tratta la F1 la Rai e come la tratterà sky? :lol:
Non ho parole... ma tanto qui bisogna sempre scaricare la colpa sugli altri sport :mad:

sawyer83 ha scritto:
personalmente non lo farò per passioni altri sport e il calcio tra la juve e le coppe europee e premier non lo tolgo
Purtroppo stessa cosa (ma col Milan :D ) :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non voglio vedere nessun paragone tra sky e mediaset.

Al prossimo giro sei sospeso smeraldo
 
marcobremb ha scritto:
Vabbè dai... davvero stiamo facendo paragoni su come tratta la F1 la Rai e come la tratterà sky? :lol:
Non ho parole... ma tanto qui bisogna sempre scaricare la colpa sugli altri sport :mad:


Questo è un thread sul Calcio Estero: che c'entra la Formula 1?:evil5:
 
dado88 ha scritto:
E' qui il punto, quanti di quelli che protestano disdicono oppure diminuiscono il loro abbonamento? :eusa_think: Anche se è la situazione estrema e l'unico modo per fare capire ad un'azienda che non si è contenti della situazione...un po come la gente che passava a Mediaset per via dell'Europa League
nessuno infatti.... molti sono troll e totalmente disinteressati al calcio estero..
 
cozval ha scritto:
e per ora non ha manco la FA cup... ripeto ormai non esiste piu il calcio estero , c'è solo la premier league STOP.
Magari, in realtà c'è solo UNA partita di premier in diretta a settimana :D
Questo è tutto.
militoo ha scritto:
L'unica cosa è che con solo la Premier, mettere altre gare del campionato inglese sullo Sport è rendere ancora più privo di "esclusiva" chi ha il pacco Calcio. Almeno prima avevi 3 campionati ed era più equo una apertura del calcio estero anche allo "Sport", mantenendo comunque un numero cospicuo di gare sul "Calcio".
Queste lamentele da parte degli utenti "Calcio" non le ho mai capite. Il pacchetto calcio è destinato a chi vuole vedere ogni partita di campionato della propria squadra, se non lo hai e non tifi Juve/Milan/Inter probabilmente la gara di campionato della tua squadra sul pacchetto sport la vedi ogni tre/quattro giornate. Uno svantaggio non da poco, me ne sono accorto anche io quando sono passatto dall'offerta Sky tutto incluso quando seguivo ogni incontro di campionato al solo pacchetto Sport. Anche sui prezzi, la serie A costa più di tutti i campionati di calcio esteri, CL inclusa, messi assieme. Quindi non vedo perchè non si possa fare come l'anno scorso, quando chi aveva il pacchetto Sport vedeva tre partite di Premier, mentre chi ha il pacchetto Calcio mantiene l'esclusiva per un altro paio di partite che non passano sullo sport.
Avere le coppe europee ed UNA sola partita di campionati esteri credo sia davvero troppo poco. Raramente un'azienda ha adottato la politica di diminuire così tanto l'offerta commerciale ai propri clienti.
 
Sono passato a luglio da Sky a Mediaset e l'ho fatto per avere un servizio migliore in termini di qualità tecnica, di competenze professionali e di contenuti.
Leggo catastrofismi di ogni genere, ma a me sembra invece che l'offerta complessiva di SKY Sport sia varia e completa per un utente italiano (l'unico neo se vogliamo è la B in ppv).
Io non sono d'accordo con tutti quelli che accidentano in 4 lingue perchè non c'è la Liga e la BUndesliga, capiamoci, anche a me avrebbe fatto piacere vedere questi due campionati, tuttavia onestamente nell'arco di una stagione quante partite di questi campionati uno puo' vedersi? 3?4? 10?
Io non so quante ore queste persone passino davanti alla tv, ma per vederle tutte non basta un weekend intero:doubt:

Ad ogni modo non voglio alimentare polemiche, però secondo me qui il nodo della faccenda è un altro:
-Sky, sbagliando, per anni ha fomentato l'illusione che il pacchetto Sport potesse anche sostituirsi al pacco Calcio (che è stato da sempre svuotato di contenuti e svalutato). Adesso ha deciso di riequilibrare (con un criterio comprensibile) i contenuti dei due pacchetti. e Quindi su Sport ci si ritrova con 3-4partite (compresa la serie A) a weekend.
Ma non crediate che anche rinnovando la Liga e la Bundes cambi qualcosa, sempre al massimo una gara andrà su Sport..

ultima considerazione sui diritti della Liga, benchè se ne dica diversamente, in Spagna fino a 4 gg fa neanche si sapeva cosa sarebbe andato in onda per il casino dei diritti tv montato dai piccoli club, da Mediapro e Canal+. Di conseguenza tutti quelli con contratti da rinnovare si sono trovati in una certa empasse, sicuramente ci saranno stati incontri tra Sky e Mediapro, ma credo che la trattativa stia adesso entrando nel vivo, tanto è vero che il comunicato di Sky lascia la porta ben aperta per la Liga.
Si tratta di attendere e vedere l'evolvere della situazione.

Poi è chiaro, ognuno è libero di recedere dal contratto fare le proprie scelte..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso