M
montani1
Certo perchè la lega spagnola e tedesca ascoltano le balle di Caressa.goldenboy1891 ha scritto:Secondo me è una strategia di comunicazione per far abbassare le pretese della lega spagnola e tedesca

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Certo perchè la lega spagnola e tedesca ascoltano le balle di Caressa.goldenboy1891 ha scritto:Secondo me è una strategia di comunicazione per far abbassare le pretese della lega spagnola e tedesca
montani1 ha scritto:Per quanto riguarda il calcio estero, in particolare la bundesliga non sposta di una virgola il numero degli abbonati, discorso diverso invece per la liga, ma tanto quella arriverà.
Comunque l'aspetto che bisogna sottolineare è che sky sta tentando di sganciarsi dall'essere una pay-tv solamente calcistica, puntando anche su altri sport di maggiore interesse nazionale.
Questo è importante perchè può sviluppare un po' di cultura sportiva in Italia, sky infatti è l'unica tv che ha le possibilità di realizzare questo obiettivo quindi per i veri sportivi è un fatto estremamente positivo.
Ma secondo te sky è a rischio perchè non offre la bundesliga o il calcio russo... ma dai...fcmourinho ha scritto:comunque sky ha i mezzi per rialzarsi con una 20-30 di milioni assestare liga bundess russian e magari eurolega. noon credo che uno come murdoch etta a rischio una'azinda come sky per una cifra cosi magari taglierè qualcosa di meno rilevante
parker11 ha scritto:Se poi vogliamo rimpolpare l'offerta degli altri sport va bene,ma al momento attuale non si vede manco l'ombra di una partita di basket e pallavolo italiche,che sono sport seguitissimi.
Vedendo le feroci reazioni degli ultimi giorni, sembrerebbe essere il contrario.montani1 ha scritto:Concordo sul fatto che mediaset abbia straguadagnato dallo scambio soprattutto se è avvenuto senza conguagli economici, l'avevo già detto a suo tempo.
Per quanto riguarda il calcio estero, in particolare la bundesliga non sposta di una virgola il numero degli abbonati, discorso diverso invece per la liga, ma tanto quella arriverà.
Per come la penso io è lodevole ma, se ad un certo punto (diciamo 18/24 per stare molto, molto larghi) mesi, fanno i conti e vedono che stanno per rimanere col "fiammifero acceso in mano", il dietro-front sarà immediato e il rischio che questo accada è assai elevato.montani1 ha scritto:Comunque l'aspetto che bisogna sottolineare è che sky sta tentando di sganciarsi dall'essere una pay-tv solamente calcistica, puntando anche su altri sport di maggiore interesse nazionale.
Questo è importante perchè può sviluppare un po' di cultura sportiva in Italia, sky infatti è l'unica tv che ha le possibilità di realizzare questo obiettivo quindi per i veri sportivi è un fatto estremamente positivo.
loresimi ha scritto:c'era bisogno di scriverlo? è gia scontato, ma gia che metti il dubbio significa vuoi restare neutro, nè troppo critico nè troppo felice, io preferisco prendere posizione e indignarmi.
condivido!!!!!!!!!!!! capisco l'aziendalismo ma cosi si è scorretti e irrispettosi verso chi pagamontani1 ha scritto:Certo perchè la lega spagnola e tedesca ascoltano le balle di Caressa.![]()
massimomarcello ha scritto:Allora possiamo già dire con certezza che l'opzione dei 2 anni aggiuntivi sul contratto con la F1 non verrà esercitata, idem per Moto GP, godiamoci gli ultimi tornei dello US PGA Tour e le ultime due edizioni dei Giochi (2014 e 2016)...
Disfattista? Può darsi, ma senza calcio, qualsiasi tipo di calcio
Non sono d'accordo.parker11 ha scritto:La bundesliga(e la liga perchè non c'è ancora)magari non aggiungerà abbonati,ma può anche farli perdere....se il calciofilo medio s'accorge che l'offerta della concorrenza è quasi identica a sky,che il pacchetto calcio sky è più scarso di quello della concorrenza e che paga la metà,vedi se gli esteri non fanno tutta la differenza del mondo.
Non tutte in diretta magari (ecco perchè mi bastava solo il pack Sport), ma io me le vedevo eccome, il calcio tedesco è il mio preferito da anni e non disdegnavo pure seguirlo su Eurosport 2 HD (telecronache buone o meno...)Villans'88 ha scritto:Non sono felice dell'abbandono della Bunde ( forse ero l'unico nel forum a guardare tutti e 3 i match settimanali di Sky )
Ma dubito che la rinuncia della sola Bundesliga giustifichi un crollo degli abbonati.
Quella è tutta gente che parla ma non disdirà mai se manca la bundesliga.massimomarcello ha scritto:Vedendo le feroci reazioni degli ultimi giorni, sembrerebbe essere il contrario.
Finchè avranno gli eventi core per l'Italia, cioè serie a e champions, non ci sono rischi di perdere grandi quantità di abbonati.Per come la penso io è lodevole ma, se ad un certo punto (diciamo 18/24 per stare molto, molto larghi) mesi, fanno i conti e vedono che stanno per rimanere col "fiammifero acceso in mano", il dietro-front sarà immediato e il rischio che questo accada è assai elevato.
Villans'88 ha scritto:Ma non è vero! Le tv italiane le evitano come la peste ( ricordate La7 quest'anno con il basket )
Su RaiSport1 e 2 sono al di sotto della media del canale ( 0,30 ) tranne in qualche gara di playoff.
Senza dimenticare che sono state queste leghe a volere il chiaro rifiutando la qualità di Sky
montani1 ha scritto:Non sono d'accordo.
In Italia gli unici eventi che possono far guadagnare o perdere grandi quantità di abbonati sono la serie a e la champions, tutto il resto è contorno.
In questo ragionamento la bundesliga non la considero nemmeno, discorso diverso invece per la liga che qualcosa potrebbe influire anche se credo che presto arriverà.
L'offerta calcistica tra mediaset e sky è simile da anni, anzi quest'anno sky avrà in più l'europa league, non penserai mica che la scelta tra le 2 pay-tv dipenda dai campionati esteri presenti...
Infatti, un paraculo come Caressa è capace di tutto.sawyer83 ha scritto:Caressa avra un discorso per dire sky ha le cose migliore,ma non ha detto che liga ecc non vengono.
anche perchè se domani arriva la liga dirà che barca e real sono le piu'belle al mondo.
parker11 ha scritto:Fra l'altro nemmeno lo share del free è così importante perchè probabilmente se andavano in pay avrebbero raccolto tanti abbonati,perchè la gente che paga è più interessata a vedere determinati sport(olt
magari no ma se guardate l'offerta di pay estere e capite (nn solo arabe ma europee come spagnole e le varie espn be in e capirete che il calciofilo italiano si sente preso in giromontani1 ha scritto:Ma secondo te sky è a rischio perchè non offre la bundesliga o il calcio russo... ma dai...![]()
sawyer83 ha scritto:come ho detto nessuno pensa che al prossimo bilancio vediamo 2.000.000 abbonati,però perdonami la cosa che spingeva ad abbonarsi al pacchetto calcio era anche la possibilità di vedere il calcio estero(e questo era la cosa in piu'per sky),quindi non ci saranno disdette a fiume ma secondo me un bel pò ci saranno(o riduzione di pacchetto).
sawyer83 ha scritto:come ho detto nessuno pensa che al prossimo bilancio vediamo 2.000.000 abbonati,però perdonami la cosa che spingeva ad abbonarsi al pacchetto calcio era anche la possibilità di vedere il calcio estero(e questo era la cosa in piu'per sky),quindi non ci saranno disdette a fiume ma secondo me un bel pò ci saranno(o riduzione di pacchetto).