[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fcmourinho ha scritto:
gu ardate l'offerta di pay estere e capite (nn solo arabe ma europee come spagnole e le varie espn be in e capirete che il calciofilo italiano si sente preso in giro

Ma se guardi l'offerta di Sky Uk ( solo Liga ) e Sky De ( solo PL ) l'abbonato Sky non può che farsene una ragione.
 
sawyer83 ha scritto:
come ho detto nessuno pensa che al prossimo bilancio vediamo 2.000.000 abbonati,però perdonami la cosa che spingeva ad abbonarsi al pacchetto calcio era anche la possibilità di vedere il calcio estero(e questo era la cosa in piu'per sky),quindi non ci saranno disdette a fiume ma secondo me un bel pò ci saranno(o riduzione di pacchetto).
Purtroppo riduzioni di pacchetto non ci potranno essere perchè i calciofili sono vincolati con il calcio se vogliono vedere tutta la serie a.
Le disdette, se ci saranno, saranno minime e comunque imputabili al fatto che sky poteva realmente abbattere la concorrenza non cedendo la champions a mediaset, il vero punto cruciale rimane quello se in futuro ci saranno problemi di abbonamento.
 
non è giustificabile aumentare l'abbonamento calcio

e offrire di meno, bastava compensare e mandare sul pacco calcio la serie b e la CL al posto della liga e della bundes e mantenere sul pacco sport il meglio degli sport. di sicuro disdico non ha senso pagare così tanto per un pacchetto che si è molto impoverito. su MP con 24 euro vedo la serie a, il meglio della b tutta la CL, tutta la EL e i big match stranieri
 
Villans'88 ha scritto:
Se così sarà faranno dietro-front e i vari Guadagnini,Raynaud,Pistoni e Zappia dovranno cercarsi un nuovo impiego ( magari in Olanda:D )

Ma il dietro-front è sicuro in talcaso eheheh

Posso ammettere solo che stanno avendo coraggio,perchè un conto non prendere dirittii non calcistici e un conto quelli calcistici..
 
montani1 ha scritto:
Purtroppo riduzioni di pacchetto non ci potranno essere perchè i calciofili sono vincolati con il calcio se vogliono vedere tutta la serie a.
Le disdette, se ci saranno, saranno minime e comunque imputabili al fatto che sky poteva realmente abbattere la concorrenza non cedendo la champions a mediaset, il vero punto cruciale rimane quello se in futuro ci saranno problemi di abbonamento.

nel primo caso è piu'probabile la disdetta..

sul secondo caso non tanto l'esclusività perchè almeno ai tempi non avevi l'europa league(e nel caso abbonato calcio la champions)ma avevi appunto piu'di un campionato estero.

Adesso uno che segue solo il calcio perchè si deve abbonare a sky?
 
montani1 ha scritto:
Non sono d'accordo.
In Italia gli unici eventi che possono far guadagnare o perdere grandi quantità di abbonati sono la serie a e la champions, tutto il resto è contorno.
In questo ragionamento la bundesliga non la considero nemmeno, discorso diverso invece per la liga che qualcosa potrebbe influire anche se credo che presto arriverà.
L'offerta calcistica tra mediaset e sky è simile da anni, anzi quest'anno sky avrà in più l'europa league, non penserai mica che la scelta tra le 2 pay-tv dipenda dai campionati esteri presenti...

Il problema è che la gente fa la somma se mi consenti aritmetica,cosa vedo con questa paytv?
Cosa vedo con quest'altra?
Allora se vedono che sono simili,ma il prezzo è il doppio....

Allora a questo punto succede che non puoi più aumentare i prezzi a casaccio,non puoi più non concedere sconti,perchè non più forza contrattuale davanti ai clienti.
A maggior ragione se come dice Villans,in italia di basket e pallavolo e degli sport americani non frega un tubo a nessuno.
Ma si in effetti,visto che gli sport americani non fanno più share della bundesliga,leviamo pure ESPNA e buonanotte....
A quel punto,questo non lo guarda nessuno,quello pure,teniamo solo la FI,la serie A,la CL,L'EL e basta....e sti...:badgrin: :badgrin:
 
sawyer83 ha scritto:
Posso ammettere solo che stanno avendo coraggio,perchè un conto non prendere rinnovi non calcistici e un conto quelli calcistici..
Concordo, gli sportivi devono incoraggiare questo coraggio, scusate il gioco di parole.:D
 
massimomarcello ha scritto:
Discutendo di questa attuale situazione e cercando di ragionare per capire come si sia arrivati a questo, è difficile non andare un attimo OT, magari basterebbe non continuare con decine di post tutti OT...
Allora possiamo già dire con certezza che l'opzione dei 2 anni aggiuntivi sul contratto con la F1 non verrà esercitata, idem per Moto GP, godiamoci gli ultimi tornei dello US PGA Tour e le ultime due edizioni dei Giochi (2014 e 2016)...
Disfattista? Può darsi, ma senza calcio, qualsiasi tipo di calcio, Sky andrà in picchiata in tempi rapidi e non può permetterselo; l'ho detto a suo tempo e lo ripeto ora: Mediaset (lo so, non si dovrebbe nominare ;) ) ha vinto e stravinto in quello scambio.
Nel nostro paese possono esistere solo due tipi di pay-tv: una con un'offerta calcio dal prezzo contenuto accessibile ai più (rappresentata da MP) e una con l'offerta calcio al top (Sky), nient'altro...
mi sembra esagerato come ragionamento, addirittura sembra quasi che senza bundesliga (sulla liga vedremo) sky andrà in fallimento... invece proprio quest'anno con l'europa league (più seguita rispetto ai campionati esteri) sky ha coperto una lacuna importante che, paradossalmente agli occhi dei calciofili, la rendeva incompleta nei confronti della concorrenza. i campionati esteri sono un di più, che secondo me, comunque dovrebbero esserci ;)
 
parker11 ha scritto:
Il problema è che la gente fa la somma se mi consenti aritmetica,cosa vedo con questa paytv?
Cosa vedo con quest'altra?
Allora se vedono che sono simili,ma il prezzo è il doppio....
Il ragionamento del prezzo vale da sempre, da anni sky costa il doppio di mediaset.
Se sky non ha perso abbonati non offrendo l'europa league, figuriamoci se ne perde adesso perchè non offre qualche campionato estero.
 
Ma credo che posso parlare anche per massimomarcello,che nessuno pensi che sky vada in fallimento,però non sarei stupito se ci fosse un certo numero di disdette ecco..
 
penso che a domanda all'abbonato sky "preferisci vedere i 3 principali campionati esteri o l'europa league" il 99,9% risponde che preferisce vedere i campionati esteri
 
sawyer83 ha scritto:
nel primo caso è piu'probabile la disdetta..
Adesso uno che segue solo il calcio perchè si deve abbonare a sky?

ormai per nessun motivo. praticamente dei 4 eventi calcistici che ha sky 3 sono trasmessi anche dall'altra piattaforma pay italiana.

quindi il punto non è che le persone disdettano perché mancano liga e bundesliga, ma che le persone disdettano perché possono pagare meno per avere pressapoco lo stesso prodotto.
 
des ha scritto:
penso che a domanda all'abbonato sky "preferisci vedere i 3 principali campionati esteri o l'europa league" il 99,9% risponde che preferisce vedere i campionati esteri

99,9 percento non credo,anche perchè molti si lamentavano del assenza della europa league(questo è vero).

Però il discorso ritorna io non sono abbonato a niente e mi interessa calcio,perchè devo abbonarmi a sky se mediaset mi offre le stesse cose a prezzo minore?
 
sawyer83 ha scritto:
Adesso uno che segue solo il calcio perchè si deve abbonare a sky?
Ma la stessa domanda valeva anche prima.
Secondo te un calciofilo si abbonava a sky spendendo il doppio rispetto a mediaset perchè trasmetteva i campionati esteri...
 
paintbox ha scritto:
ormai per nessun motivo. praticamente dei 4 eventi calcistici che ha sky 3 sono trasmessi anche dall'altra piattaforma pay italiana.

quindi il punto non è che le persone disdettano perché mancano liga e bundesliga, ma che le persone disdettano perché possono pagare meno per avere pressapoco lo stesso prodotto.

ecco bravissimo
 
Continuo a non condividere il ragionamento del "sposta,non sposta"...

Dunque allora vediamo cosa sposta?
Seria A,CL,EL,F1.

Cosa non sposta?
Tutto il resto.

A posto togliamo tutto,e rimaniamo solo quelle 4 cose.
Il problema poi è che devi tagliare pure il prezzo....:badgrin: :badgrin:
 
des ha scritto:
penso che a domanda all'abbonato sky "preferisci vedere i 3 principali campionati esteri o l'europa league" il 99,9% risponde che preferisce vedere i campionati esteri
ma non credo proprio, l'europa league ai tifosi di inter, lazio e napoli sebbene sia una coppa di secondo piano. ;)

poi l'anno prossimo magari napoli e milan vanno in europa league e una tra inter e roma si fa il preliminare di champions ed esce... vedi come serve l'europa league...

i 3 campionati esteri sono un plus. ma per una pay-tv ci devono essere, perché questa era la differenza iniziale tra mediaset e sky. mediaset dava il calcio per tutti a poco prezzo, sky dava quantità e qualità
 
questa è una domanda che si porranno alcuni, ma saranno sempre una minoranza, sennò una partita di premier non farebbe "solo" 100-200mila telespettatori...
non sono i campionati esteri che "spostano" gli abbonamenti, ma non per questo non possono essere presi in considerazione delle paytv ;)
 
des ha scritto:
penso che a domanda all'abbonato sky "preferisci vedere i 3 principali campionati esteri o l'europa league" il 99,9% risponde che preferisce vedere i campionati esteri
Impossibile, al limite è vero il contrario soprattutto per quei calciofili che hanno le loro squadre presenti in europa league.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso