[SKY Sport] - Calcio Estero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pato89 ha scritto:
Esatto!
Questa è la filosofia di una pay tv seria.
Giusto peró dopo non bisogna scrivere 100 post per lamentarsi degli aumenti. Perché Sky deve avere più cose possibili (e già qua ci si potrebbe chiedere se privilegiare la quantità alla qualità) rispettando quello che si sono imposti di spendere. Perché se i loro conti tornano spendendo un tot se finiscono a spendere 100 milioni in più di sicuro so chi non ce li rimette quei soldi ....
 
Oggi mi è arrivata una card nuova nuova di aljazeera 10 canali.. Sto guardando uruguay-ecuador in hd senza contare la dozzina di partite fra oggi e stanotte. Quello che voglio dire è che con l'avvento dell'hd di aljazeera anche su hotbird grazie all'italiana telespazio, sky deve fare attenzione perchè se è vero che il commento in ita è importante, la gente pian piano si rende conto che ci sono a pochissimo prezzo alternative ottime se non superiori per quanto riguarda il calcio
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Rido pensando al Real Madrid che senza le banche di appoggio farà la fine dei Rangers, i furbastri vorrebbero che fossimo noi a pagargli Modric aumentando la cifra dei diritti di Sky :D

OT: Il Madrid ha chiuso il mercato in attivo grazie alle cessioni di Carvajal, Joselu, Altintop, Diarra, Gago, Canales e Sahin... tant'è che una volta che è riuscita ad arrivare a 40 milioni di euro incassati dal mercato in uscita ha ufficializzato Modric, poi a costo 0 Essien... Ovviamente oltre agli incassi per le cessioni bisogna considerare anche gli ingaggi risparmiati e per questo si può dire senza problemi che nessun banca o altro hanno pagato Modric ed Essien, ma solo le cessioni hanno contribuito al suo acquisto.

Mi spiac ci hai provato ma t'è andata male... ah il Barcellona ha chiuso in rosso con gli acquisti di Song e Alba comunque.

Chiuso l'OT

Hanno ragione ad aumentare i diritti comunque, il loro movimento calcistico vince costantemente e non solo grazie al Barcellona, vedi Atletico Madrid, quindi considerano la Liga un campionato di valore il cui prezzo ovviamente va su.
E la Serie A il cui valore è in caduta libera, come d'altronde è la qualità dei giocatori presenti.

Scusate moderatori per l'OT ma non mi andava di leggere certe menzogne, tra l'altro OT in questo topic!
 
a cosa serviva a sky o cielo sta roba qui Diritti Tv Serie A: Sky Italia (Cielo) conquista i diritti per i primi gol della Serie A in chiaro (15 minuti prima di 90 minuto? poi non mi vengano a dire che non hanno soldi. cari signori o compeate i diritti entro il 30-9 di liga e bundes o vi saluto!
 
Secondo me l'acquisto dei diritti di Serie A in chiaro, cioè dei gol, e il calcio estero di Sky non sono collegati. Penso che le due emittenti abbiano un budget separato e indipendente da cosa comprano rispettivamente e l'acquisto di una cosa non pregiudica affatto l'acquisto di un'altra.
 
Io sono arrabbiato per la mancanza di Bundesliga e Liga, ma purtroppo non è troppo difficile immaginare il perchè della riluttanza di Sky a spendere più soldi degli anni scorsi. Quanti siamo qui dentro a protestare? E sui social Network? Se dico 3000 credo di esagerare parecchio. In quanti hanno dato effettivamente disdetta dopo averlo sbandierato ai 4 venti? Pochi immagino.

Poniamo che Sky decida di spendere meno nella Serie A per investire in altri eventi....quanti abbonamenti sparirebbero nel giro di pochissimi giorni? Credo almeno 1 milione. Siamo pochi, dobbiamo continuare a protestare ma renderci conto che il calcio estero non tira più di tanto: in Italia conta solo ed esclusivamente il calcio italico, punto. E mi fan sinceramente ridere i litigi tra i fan boy di Mediaset o Sky o gli interventi del tipo: Sky deve, Sky deve, Sky deve.
Chi non è soddisfatto deve far semplicemente una cosa: disdire e stop. Sono 300 pagine almeno che qui si dicono sempre le stesse identiche cose.
 
Solo per la cronaca, ieri sera con il decoder di Sky si potevano vedere le partite di: Francia, Svezia, Germania e Portogallo
 
dado88 ha scritto:
Solo per la cronaca, ieri sera con il decoder di Sky si potevano vedere le partite di: Francia, Svezia, Germania e Portogallo
non mi intrometto perchè non parlo più ma secondo me LORO (lo scrivo in grande perchè qualcuno non ci riesce ad arrivare a chi mi riferisco) avrebbero volute vederle sui canali SKYSPORT123 (esclusa eurosport 1 e 2) e non sui canali esteri in lingue diverse in canali ricevibili con un semplice fta :) ma ripeto è è quello che ho capito dai discorsi non certo una mia idea che poi mi si dice che aggredisco le persone (strana sta cosa uno può dirmi quello che vuole enon posso ribattere)
 
@flown23go: A me sembra che smeraldo e i suoi amici non hanno trovato una partita girano su tutti i canali....se è come dici tu bastava che il suo amico faceva zapping tra solo due canali (sport1 e supercalcio).

@domy80: Lo fa digital-sat...http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30839. Ho dimenticato che c'era anche Australia-Jordan su EuroSport ma alle 18
 
dado88 ha scritto:
@flown23go: A me sembra che smeraldo e i suoi amici non hanno trovato una partita girano su tutti i canali....se è come dici tu bastava che il suo amico faceva zapping tra solo due canali (sport1 e supercalcio).

@domy80: Lo fa digital-sat...http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30839. Ho dimenticato che c'era anche Australia-Jordan su EuroSport ma alle 18
non so ti dico a me della nazionale non interessa particolarmente,, eccetto mondiali ed europei le qualificazioni ed amichevoli le guardo molto per caso
 
dado88 ha scritto:
Solo per la cronaca, ieri sera con il decoder di Sky si potevano vedere le partite di: Francia, Svezia, Germania e Portogallo
Per la cronaca bisogna dire che, senza decoder di Sky, la Francia e la Svezia erano addirittura sul terrestre in chiaro e Germania e Portogallo in chiaro con qualsivoglia decoder satellitare. ;)
 
frozen tundra ha scritto:
Si è vero, però in Lituania o in Ungheria la Bundesliga non chiede la stessa cifra che chiede per l'Italia, il valore dei diritti qui è molto più alto che in tutti i Paesi europei tranne la Francia, la Gran Bretagna e forse la Russia e la Spagna.

Sessanta milioni di calciofili sono un bocconcino niente male...
La cifra non è la stessa ma una pay tv lituana non ha però gli introiti derivanti dalla bellezza di cinque milioni di abbonati come Sky Italia, i prezzi sono proporzionati al bacino d'utenza di ogni singolo Paese. Pensa che la Lituania non conta nemmeno quattro milioni di abitanti, solo come abbonati Sky supera la popolazione del Paese baltico e il prezzo della Bundesliga dovrebbe essere lo stesso? :eusa_think:
 
survivant ha scritto:
Per la cronaca bisogna dire che, senza decoder di Sky, la Francia e la Svezia erano addirittura sul terrestre in chiaro e Germania e Portogallo in chiaro con qualsivoglia decoder satellitare. ;)
Giustissimo....era solo per dire che l'amico di Smerlado quelle partite li poteva vedere con il decoder di Sky (bastava fare zapping :D :D :D)

@flown23go: Mi verrebbe da fare una battuta ma la evito :D :D
 
dado88 ha scritto:
Giustissimo....era solo per dire che l'amico di Smerlado quelle partite li poteva vedere con il decoder di Sky (bastava fare zapping :D :D :D)

@flown23go: Mi verrebbe da fare una battuta ma la evito :D :D


Ho scoperto solo ora che hanno messo RTP int. nella numerazione dei 500 :D :D
grazie! ;) molto piu comodo che usare i 9600
 
allen i ha scritto:
Ti do talmente ragione sul fatto che la pay tv non è un bene indispensabile che io infatti ho disdetto tutto da più di tre anni e sono soddisfattissimo... E ti posso assicurare che, fino a che avrò il pieno possesso delle mie facoltà mentali, nessuna pay tv avrà mai più un euro uscito dalle mie tasche. E pensa che io ero abbonato dal 1° giugno 1991, cioè dal giorno in cui la pay tv è nata in Italia. Però, sulla brochure di Tele+, c'era scritta una cosa che mi piaceva tanto: che loro erano nati con lo scopo di dare qualcosa in più, senza togliere niente di quello che c'era già. Chi voleva vedere più cinema e più sport di quello che c'era sulla tv free, e magari fatto con più qualità, poteva farlo pagando un abbonamento. Inutile adesso ripercorrere tutti questi anni ed evidenziare quanto IMO Sky ha peggiorato la situazione, arrivando finalmente adesso ad avvicinarsi a quello che sembra essere sempre stato il suo obiettivo: fare la tv generalista a pagamento. Io non devo rivolgere proteste a nessuno perchè, essendo contento del fatto che non sto sprecando i miei soldi, non ho nessuna protesta da fare. Io dico solo che 21 anni fa, a parte la Serie A partita per partita e i campionati esteri (cose che in quel periodo storico non erano neppure ipotizzati e ipotizzabili in tv), di sport in televisione ce n'era tanto. La F1, il Moto Mondiale, la NBA, l'NFL, il Tennis, il Basket, il Ciclismo, le Coppe Europee di Calcio, le Coppe Europee di Basket, il Volley ecc. ecc. Se una partita di Serie A veniva rinviata o se c'era uno spareggio a fine campionato, la RAI li trasmetteva, sempre. Certo, di tutte queste cose venivano trasmesse una o due partite a settimana, non tantissime o tutte come con la pay tv, ma tutto era gratis. In conclusione la mia riflessione è che tutti questi anni di pay tv potevano avere una evoluzione assai migliore. A conti fatti adesso c'è tanta gente che paga abbonamenti mensili, che sono assai costosi e che tendono sempre ad aumentare, per poter vedere non moltissimo di più di quello che 21 anni fa poteva vedere gratis. Credo che sia questa gente che ha delle proteste da rivolgere a qualcuno...

ciao allen, non ho nulla da aggiungere a quanto hai scritto, volevo semplicemente congratularmi per il modo in cui analizzi le cose.
avevo gia'letto un tuo post precedente a questo, e'evidente che vai oltre la semplice storia dei diritti televisivi, dai tuoi scritti si evince molto di piu, ragionamenti ben piu'profondi che mettono in risalto chiaramente i tuoi sani ideali.
ciao, e alla prossima.
 
VillaLobos81 ha scritto:
ciao allen, non ho nulla da aggiungere a quanto hai scritto, volevo semplicemente congratularmi per il modo in cui analizzi le cose.
avevo gia'letto un tuo post precedente a questo, e'evidente che vai oltre la semplice storia dei diritti televisivi, dai tuoi scritti si evince molto di piu, ragionamenti ben piu'profondi che mettono in risalto chiaramente i tuoi sani ideali.
ciao, e alla prossima.
Grazie...
 
ciao ragazzi vorrei capire 1 cosa, leggendo qua http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30839 vedo che ieri c'era 1 marea di partita con la sigla FTA SAT (Canale estero in chiaro via satellite) , vuol dire quindi che tutte quelle partita erano visibili a tutti quelli che hanno 1 decoder sky?

se così fosse, non è possibile aggiungere a quella pagina anche i Numeri dei Canali cosi da non impazzire a fare zapping?

x esempio leggevo Israele vs Russia- diretta su Iba Channel , però non so dove trovare il canale...dovrei girarmi tutto il decoder :D
 
SoloSky ha scritto:
ciao ragazzi vorrei capire 1 cosa, leggendo qua http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30839 vedo che ieri c'era 1 marea di partita con la sigla FTA SAT (Canale estero in chiaro via satellite) , vuol dire quindi che tutte quelle partita erano visibili a tutti quelli che hanno 1 decoder sky?

se così fosse, non è possibile aggiungere a quella pagina anche i Numeri dei Canali cosi da non impazzire a fare zapping?

x esempio leggevo Israele vs Russia- diretta su Iba Channel , però non so dove trovare il canale...dovrei girarmi tutto il decoder :D
anche con un decoder da 40 euro fta... :D
 
allen i ha scritto:

Verissimo che 20 anni fa c'eran tante cose in chiaro....ma vogliam parlare della qualità? E di come venivan trasmesse?

Io pagando Sky attualmente posso vedermi cose che 20 anni fa potevo solo immaginare esistessero. Prendi la NFL: si vedeva cosa? Una partita a settimana? In differita? Adesso ne abbiamo fino a 7 partite live a settimana più trasmissioni, college football e via dicendo. Baseball? Idem. Serie A? Ogni singola partita viene trasmessa e via dicendo.
Io sinceramente a 20 anni fa non ci tornerei. E se adesso uno non vuol pagare una pay-tv, basta il web per molti sport in maniera legale (dove ovviamente in Italia siamo indietro anni luce sotto questo aspetto).

Detto questo, l'offerta calcio di Sky attualmente è insufficiente e speriamo arrivino presto sti benedetti diritti della Liga
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso