Sky Sport - Champions League 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E qui gli devo dare ragione! In Italia lo avrebbero dato al 101%. C’è troppa confusione sui falli di mano, anche gli stessi arbitri non capiscono più niente
In italia avrebbero fatto più replay e il telecronista avrebbe capito subito che non era rigore. Gli arbitri ovviamente hanno visto da più angolazioni.

Se può interessare i telecronisti sudamericani al primo replay avevano il dubbio che fosse rigore al secondo invece hanno detto si abbastanza chiaro che non lo era
 
E' strano, però, che non siano ancora arrivati i "contabili" a quantificare la perdita di Sky dopo la partita di ieri sera...
 
Anche per te gigio la stessa avvertenza, sulle punzecchiature.

Se la situazione deborda potrei non andarci leggero, sappiatelo, che con il calcio io non scherzo
 
E qui gli devo dare ragione! In Italia lo avrebbero dato al 101%. C’è troppa confusione sui falli di mano, anche gli stessi arbitri non capiscono più niente
luctun ha scritto:
Dopo la seconda immagine non lo avrebbero dato né in Italia, né in Spagna né da nessun'altra parte.
Dopo la prima lo avrebbero dato quasi sempre (ci sono comunque sempre di discorsi di discrezionalità e di valutazione da fare).

con un po' di fortuna, se davvero l'International Board in estate approverà la norma preannunciata, ci libereremo una volta per tutte di questa discrezionalità...

la nuova norma, infatti, prevede che d'ora in poi ogni tocco con il braccio sia sempre "fallo" (e, se in area, di conseguenza, "rigore")...niente più interpretazioni e discrezionalità...oggettività totale (come il fallo di piede nella pallamano o nell'hockey prato...chissene se è volontario, accidentale o un rimbalzo sfi*ato...se c'è tocco, c'è infrazione)...

speriamo che nessuno si metta di traverso all'ultimo minuto, perchè francamente ogni volta 'sta pletora di discussioni e idee bislacche su fatti non dimostrabili al 100% ha stancato (l'intenzionalità...chi è così sicuro da sapere cosa voleva davvero un altro in quel momento?)...
 
con un po' di fortuna, se davvero l'International Board in estate approverà la norma preannunciata, ci libereremo una volta per tutte di questa discrezionalità...

la nuova norma, infatti, prevede che d'ora in poi ogni tocco con il braccio sia sempre "fallo" (e, se in area, di conseguenza, "rigore")...niente più interpretazioni e discrezionalità...oggettività totale (come il fallo di piede nella pallamano o nell'hockey prato...chissene se è volontario, accidentale o un rimbalzo sfi*ato...se c'è tocco, c'è infrazione)...

speriamo che nessuno si metta di traverso all'ultimo minuto, perchè francamente ogni volta 'sta pletora di discussioni e idee bislacche su fatti non dimostrabili al 100% ha stancato (l'intenzionalità...chi è così sicuro da sapere cosa voleva davvero un altro in quel momento?)...

oh menomale l'ifab ci mette un punto
 
Ok, ma prima di sbilanciarti in quella maniera magari aspettare replay da un'altra angolazione? Io in diretta avevo il dubbio che avesse toccato lo stomaco, non era così nettissimo il rigore.

Comunque segnalo altra chicca della D'Amico: "Questi dell'Ajax giocano in 11, totalmente". Forse pensava giocassero a basket.
Vabbè, questo è attaccarsi a tutto pur di criticare. Quella frase è giusta e condivisibile.
 
con un po' di fortuna, se davvero l'International Board in estate approverà la norma preannunciata, ci libereremo una volta per tutte di questa discrezionalità...

la nuova norma, infatti, prevede che d'ora in poi ogni tocco con il braccio sia sempre "fallo" (e, se in area, di conseguenza, "rigore")...niente più interpretazioni e discrezionalità...oggettività totale (come il fallo di piede nella pallamano o nell'hockey prato...chissene se è volontario, accidentale o un rimbalzo sfi*ato...se c'è tocco, c'è infrazione)...

speriamo che nessuno si metta di traverso all'ultimo minuto, perchè francamente ogni volta 'sta pletora di discussioni e idee bislacche su fatti non dimostrabili al 100% ha stancato (l'intenzionalità...chi è così sicuro da sapere cosa voleva davvero un altro in quel momento?)...
Io non credo che sia "giusto", perché il giocatore di esperienza può deliberatamente tirare sul braccio del difensore (spero permanga il concetto di "braccio adeso al corpicino"), ma perlomeno è una cosa oggettiva e non più discutibile
 
con un po' di fortuna, se davvero l'International Board in estate approverà la norma preannunciata, ci libereremo una volta per tutte di questa discrezionalità...

la nuova norma, infatti, prevede che d'ora in poi ogni tocco con il braccio sia sempre "fallo" (e, se in area, di conseguenza, "rigore")...niente più interpretazioni e discrezionalità...oggettività totale (come il fallo di piede nella pallamano o nell'hockey prato...chissene se è volontario, accidentale o un rimbalzo sfi*ato...se c'è tocco, c'è infrazione)...

speriamo che nessuno si metta di traverso all'ultimo minuto, perchè francamente ogni volta 'sta pletora di discussioni e idee bislacche su fatti non dimostrabili al 100% ha stancato (l'intenzionalità...chi è così sicuro da sapere cosa voleva davvero un altro in quel momento?)...
Non seguo hockey e pallamano,ma se la regola fosse "in stile basket" proliferebbe il tentativo di centrare il braccio del difendente da parte dell'attaccante,in quanto,rispetto al basket la sanzione è molto più pesante che nel basket
 
Io ricordo il Caressa di molti anni fa, in cui nelle telecronache durante dei falli dubbi o meno diceva :VALUTATE VOI. Credo che sarebbe il caso di tornare a quei tempi.
 
Io ricordo il Caressa di molti anni fa, in cui nelle telecronache durante dei falli dubbi o meno diceva :VALUTATE VOI. Credo che sarebbe il caso di tornare a quei tempi.
Il "valutate voi" era la linea editoriale di Tele+.
Direi che è difficile che si possa tornare a quei tempi...
 
Il "valutate voi" era la linea editoriale di Tele+.
Direi che è difficile che si possa tornare a quei tempi...
Ma sarebbe il modo per evitare flame e discussioni per un telecronista più tifoso di un altro. Il gioco del calcio, immagino, lo conoscono tutti e credo che tutti siano in grado di giudicare. Non hanno bisogno di un telecronista che gli dica se è fallo o no.
 
Ok, ma prima di sbilanciarti in quella maniera magari aspettare replay da un'altra angolazione? Io in diretta avevo il dubbio che avesse toccato lo stomaco, non era così nettissimo il rigore.

Comunque segnalo altra chicca della D'Amico: "Questi dell'Ajax giocano in 11, totalmente". Forse pensava giocassero a basket.

Adesso però si esagera dai...

1) In diretta e anche dal primo replay pareva fallo di mano a tutti (probabilmente solo a te in diretta pareva dubbio e che avesse toccato la pancia, che dire, hai un occhio di falco :evil5: :laughing7:), il secondo replay (quello che dimostrava che non era fallo di mano) è arrivato almeno 2 minuti dopo. Non mi sembra che Caressa sia stato così ridicolo a dire subito che pareva fallo di mano netto, perchè dalle primissime immagini sembrava così a tutti. Poi lui col secondo replay (ripeto, arrivato 2 minuti dopo) ha detto "Sembra la prenda prima con la pancia, ecco perchè non è stato dato".
2) Io sono stato tra i primi a dire che la D'Amico non è più adeguata (opinione personale), ma stavolta che ha detto di male? Forse hai dimenticato il concetto di "calcio totale", immagino che questa espressione nel passato l'abbia sentita...

Le tue sono critiche oggettivamente esagerate e pretestuose, che non stanno proprio in piedi...
 
Ultima modifica:
Io ricordo il Caressa di molti anni fa, in cui nelle telecronache durante dei falli dubbi o meno diceva :VALUTATE VOI. Credo che sarebbe il caso di tornare a quei tempi.

Non mi ha mai fatto impazzire ma negli ultimi tempi trovo le sue telecronache fastidiose oltre che pessime.
 
Ma perchè la qualità video delle riprese in Portogallo è sempre così indecente? :eusa_doh:
 
Secondo voi Sky manderà le semifinali anche sul 203 per gli abbonati al pacchetto calcio oppure terrà il match del martedì solo per il pacchetto sport (presumendo che la partita del mercoledì sia visibile agli abbonati calcio sul 201 data la trasmissione su Rai 1)?
 
Secondo voi Sky manderà le semifinali anche sul 203 per gli abbonati al pacchetto calcio oppure terrà il match del martedì solo per il pacchetto sport (presumendo che la partita del mercoledì sia visibile agli abbonati calcio sul 201 data la trasmissione su Rai 1)?

Secondo me sì. Ma è solo una mia sensazione.
Vedremo cosa deciderà Sky...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso