[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo lo so, ma allora scambi quest'anno e non aspetti il prossimo.
Se si suicidano quest'anno, faranno lo stesso anche il prossimo..almeno si suicidano con le loro mani.
Mica possono aspettare che i fenomeni integerrimi( :doubt:)di sky si facciano avanti quando conviene a loro eh.
Quando hanno preso la CL a quelle cifre sapevano benissimo che erano messi male economicamente.
Quindi continua a non avere senso il tutto, a meno che la strategia di sky(quest'anno nada, il prossimo anno tanto mediaset è costretta a scambiare con noi la CL) vada in porto.

Sarebbe roba da scemi veri ed un mezzo capolavoro di sky.
Io non ci credo.
molto probabile che medaset abbai preso la Champions ha quelle condizioni perche sperava che qualche ivestore si facesse avanti e sapeva anche che aveva la cambella di salvataggio di sky che secondo me il prossmo anno sara costretta ha fare lo scambio ma io per questo non ho ancora perso le speranze
 
Questo lo so, ma allora scambi quest'anno e non aspetti il prossimo.
Se si suicidano quest'anno, faranno lo stesso anche il prossimo..almeno si suicidano con le loro mani.
Mica possono aspettare che i fenomeni integerrimi( :doubt:)di sky si facciano avanti quando conviene a loro eh.
Quando hanno preso la CL a quelle cifre sapevano benissimo che erano messi male economicamente.
Quindi continua a non avere senso il tutto, a meno che la strategia di sky(quest'anno nada, il prossimo anno tanto mediaset è costretta a scambiare con noi la CL) vada in porto.

Sarebbe roba da scemi veri ed un mezzo capolavoro di sky.
Io non ci credo.

Completamente d'accordo.Me non mi interessa nulla di sky e mediaset,ma che mediaset non prenda la champions quest'anno e prossimo anno cede l'esclusiva sarebbe una mossa allucinante.
 
Per scrivere quello che hai scritto te ...ed essere creduto ..:laughing7: credimi non basta essere frequentatori del forum da svariati anni...
Io ho solo scritto dati di fatto, ad OGGI la situazione è questa se domani o dopo domani cambia allora cambio il messaggio....poi mica ho scritto che il cambio è sicuro? Il mio italiano fa schifo ma non ho scritto nulla sul cambio
 
si ma anche sky avrebbe un bel interesse a trasmettere quest'anno anche la partita di champions del mercoledi...
alla fine quest'anno saranno 3 gatti a guardare diretta champions o una qualsiasi partita sky il mercoledi...

non e' certo mediaset che fara' il primo passo, ne' quest'anno ne' il prossimo...(detto che anche io sono certo che la champions e' stata pagata uno sproposito e non rientreranno mai della spesa fatta, ne' se se la tengono loro, ma nemmeno sia mediaset che sky se dovessero dividersi la spesa...)
 
La patata bollente è nella mani di Mediaset. Le banche vogliono indietro 700 milioni più il disturbo. Quindi se a Cologno hanno fatto bene i conti non li dovranno "rubare" ad altre acquisizioni. In un modo o in un altro quei soldi li devono dare indietro e alle banche non interessa in senso stretto da dove provengono.
 
500.000 o 600.000 abbonati in più?
Buona fortuna a Mediaset. Io non la vedo bene...
E aumento dei prezzi intorno al 9%.. :)
Con solo 8 squadre serie A, senza EuropaLeague, e aumenti di prezzo, sarà già un miracolo mantenere gli abbonamenti attuali ;)
IMHO prossimo anno si scambieranno, salvo clamorosi eventi, a cui personalmente non credo
 
non e' certo mediaset che fara' il primo passo, ne' quest'anno ne' il prossimo......

Mediaset il primo passo l'ha già fatto tempo fa (per rinnovare lo scambio) , prendendosi un rifiuto netto da Sky. Adesso è tardi , ognuno farà con quello che ha in mano....Come dicevano gli Abba in una loro canzone del passato "Never ace to play!" . E il mazziere dal 2015 sarà Mediaset !!

Per quanto riguarda le banche e i finanziamenti , Mediaset è un'azienda tale che può avere prestiti agevolati all'infinito alle migliori condizioni e di qualsiasi entità da ogni banca italiana ed estera. Basta che Silvio schiaccia un tasto del suo smarthphone.....

Meglio così , vedremo le evoluzioni del mercato.....
 
Allora, con 5-600000 abbonati, (al pacchetto Calcio, per semplicità altre combinazioni non sono state calcolate), possono lasciare i prezzi, in linea di massima, invariati.
A crescita zero, dovranno aumentare complessivamente gli introiti del 18% circa. Una parte, almeno il 9% verrebbe assorbito dagli inserzionisti, (soprattutto grazie alla CL in esclusiva), la restante parte, (minore del 9%), andrebbe finanziata agendo sui prezzi di listino e sulle retention, (ad oggi l'abbonato medio paga 22 euro/mese grazie alle retention).
Questo, stando sempre alle proiezioni delle banche d'affari.

Se Sparta piange Atene non ride, dato che, stando sempre alle analisi delle banche d'affari, SKY dovrà rivedere i suoi investimenti e la redditività, (abbonamento mensile+valore per gli inserzionisti), al ribasso per compensare la mancanza della CL.

Conclusione? Accordatevi! ;) :) ;) Conviene a tutti ;)

Complimenti per questi interventi Proteasi, semplici e chiari anche per i non esperti come me.

Volevo chiederti una cosa, salvo sorprese i posti champions riguardano quasi sempre le stesse squadre: Juve, Inter, Milan, Napoli, Roma. MP, a quanto ne so, detiene tutti i diritti di queste squadre per la serie a, di conseguenza, delle tre che andranno in champions l'anno prossimo (ripeto, salvo sorprese) potra' offrire l'intera stagione calcistica.
Calcolando che queste 5 squadre, secondo gli ultimi dati, rappresentano oltre 40 milioni di tifosi italiani (approssimativamente 12 milioni di tifosi la Juve, fra gli 8 e i 10 per Milan e Inter, 5/6 Napoli, 4/5 Roma), nella peggiore dell'ipotesi (fuori la Juve e una delle milanesi dalla champions) si parte da una base potenziale minima di venti milioni di tifosi interessati.
La domanda che volevo farti e' questa: su una base del genere, per mediaset, e'cosi' assurdo sperare in 5/600 mila nuovi abbonati? Inoltre, considerando che l'accordo e' su base triennale anche se questi 5/600 mila abbonati non arrivassero subito e' plausibile, da parte dell'azienda, pensare di ottenerli nell'arco dell'intero triennio?

Grazie.
 
Calcolando che queste 5 squadre, secondo gli ultimi dati, rappresentano oltre 40 milioni di tifosi italiani (approssimativamente 12 milioni di tifosi la Juve, fra gli 8 e i 10 per Milan e Inter, 5/6 Napoli, 4/5 Roma), nella peggiore dell'ipotesi (fuori la Juve e una delle milanesi dalla champions) si parte da una base potenziale minima di venti milioni di tifosi interessati.La domanda che volevo farti e' questa: su una base del genere, per mediaset, e'cosi' assurdo sperare in 5/600 mila nuovi abbonati?
Grazie.

Attenzione che questi sono dati comprensivi di super-tifosi , tifosi normal , simpatizzanti. I tifosi interessati ad un abbonamento pay-tv sono meno, molti meno....
 
Se non ricordo male era stata calcolata anche una stima sul numero di abbonati pay per le varie squadre.
Diciamo che ai network basterebbe una mail per abbinare l'abbonamento alla squadra, non è proprio una cosa complicata..
 
20 milioni di tifosi ok, ma quante di queste hanno fatto fino ad oggi un abbonamento ad una pay-tv per il calcio? Non conosco i numeri al dettaglio ma se non ricordo male Sky ha 4,7 milioni di abbonati (non tutti con i pacchi sport e calcio) e MP poco meno di 2 milioni (anche qua non tutte con il calcio). Quindi Champions o non champions le persone interessate alla pay in Italia sono meno di 7 milioni e non so quante interessate al calcio ma così molto vagamente direi sui 5,5/6 milioni. Con questi numeri è plausibile secondo te travasare 5/600.000 abbonati da una pay all'altra basandosi sull'esclusività della Champions? Il tutto considerando che se si lascia Sky per MP si perdono 12 squadre di A, molto probabilmente il calcio estero e se non si è completamente malati di solo calcio anche F1, tennis, motogp ecc. ecc hanno il loro peso... Al tutto aggiungiamo le rotture di balle burocratiche del disdire un abbonamento ed aprirne un altro che scoraggerebbe anche un santo ed ecco che il gioco è fatto. Mia personalissima opinione, Sky quest'anno guadagna 4 gatti con la Champions in esclusiva e MP ne guadagna 5 con la champions in esclusiva dal 2015 al 2018 ovviamente se le cose stanno come sono oggi. In sostanza il gioco non vale la candela, l'unica cosa che avrebbe davvero potuto far travasare un infinità di abbonati è la Serie A ma come abbiamo visto hanno fatto un finto bando per accontentare tutti quindi onestamente non c'è un solo motivo per cui prima o poi non si debbano mettere d'accordo.

P.S. Come ho già scritto in passato se invece volessero insistere con questa storia dell'esclusività avrebbero un solo modo per limitare le perdite, offrire i propri canali sulla piattaforma concorrente così da rendere raggiungibili facilmente i propri canali al cliente, ma siamo in Itaglia e non succederà mai...
 
Attenzione che questi sono dati comprensivi di super-tifosi , tifosi normal , simpatizzanti. I tifosi interessati ad un abbonamento pay-tv sono meno, molti meno....

Infatti ho parlato di una "base potenziale", e'ovvio che bisogna fare delle proporzioni. Davo per scontato che ci intendessimo su questo.
 
20 milioni di tifosi ok, ma quante di queste hanno fatto fino ad oggi un abbonamento ad una pay-tv per il calcio? Non conosco i numeri al dettaglio ma se non ricordo male Sky ha 4,7 milioni di abbonati (non tutti con i pacchi sport e calcio) e MP poco meno di 2 milioni (anche qua non tutte con il calcio). Quindi Champions o non champions le persone interessate alla pay in Italia sono meno di 7 milioni e non so quante interessate al calcio ma così molto vagamente direi sui 5,5/6 milioni. Con questi numeri è plausibile secondo te travasare 5/600.000 abbonati da una pay all'altra basandosi sull'esclusività della Champions? Il tutto considerando che se si lascia Sky per MP si perdono 12 squadre di A, molto probabilmente il calcio estero e se non si è completamente malati di solo calcio anche F1, tennis, motogp ecc. ecc hanno il loro peso... Al tutto aggiungiamo le rotture di balle burocratiche del disdire un abbonamento ed aprirne un altro che scoraggerebbe anche un santo ed ecco che il gioco è fatto. Mia personalissima opinione, Sky quest'anno guadagna 4 gatti con la Champions in esclusiva e MP ne guadagna 5 con la champions in esclusiva dal 2015 al 2018 ovviamente se le cose stanno come sono oggi. In sostanza il gioco non vale la candela, l'unica cosa che avrebbe davvero potuto far travasare un infinità di abbonati è la Serie A ma come abbiamo visto hanno fatto un finto bando per accontentare tutti quindi onestamente non c'è un solo motivo per cui prima o poi non si debbano mettere d'accordo.

P.S. Come ho già scritto in passato se invece volessero insistere con questa storia dell'esclusività avrebbero un solo modo per limitare le perdite, offrire i propri canali sulla piattaforma concorrente così da rendere raggiungibili facilmente i propri canali al cliente, ma siamo in Itaglia e non succederà mai...

Tutto giusto e sacrosanto, ma sono valutazioni che ho gia' ampiamente calcolato.
La mia domanda e'molto piu' semplice di quello che si potrebbe pensare e non ha bisogno, ripeto, di analisi che conosciamo benissimo.

Riformulo il quesito, 5/600 mila abbonati nel giro di un triennio sono plausibili? Detto molto sinceramente, mi basterebbe un si o un no, possibilmente da chi se ne intende.
 
Quest'anno sarà un banco di prova utile per i concorrenti. Si renderanno conto che la sola Champions non sposta gli abbonati che loro pensano e forse, dico forse, la prossima estate partoriranno lo scambio inserendo magari anche il calcio estero o qualche altra squadra di Serie A.

Ma evidentemente Sky e Mediaset sono un po' come San Tommaso "se non vedo.."
 
Quindi Champions o non champions le persone interessate alla pay in Italia sono meno di 7 milioni e non so quante interessate al calcio ma così molto vagamente direi sui 5,5/6 milioni. Con questi numeri è plausibile secondo te travasare 5/600.000 abbonati da una pay all'altra basandosi sull'esclusività della Champions?

Preciso solo su questo punto affinche' sia piu' chiaro: ovviamente i 5/600 mila abbonati non dovrebbero arrivare da "migrazioni", o almeno non solo. E'chiaro che mi riferisco anche a nuovi abbonati visto che parliamo comunque di un triennio.
 
Ok ma se uno non ha fatto un abbonamento a MP o a Sky fino ad oggi con un offerta clacistica completa perchè dovrebbe farlo da quest'anno o dal prossimo con un offerta che per entrambe le pay sarà meno ricca? La base potenziale è quella degli abbonati non dei tifosi, anche perchè con la crisi che c'è in questo paese il numero dei clienti della pay è destinato a scendere, non certo a salire.
 
Quest'anno sarà un banco di prova utile per i concorrenti. Si renderanno conto che la sola Champions non sposta gli abbonati che loro pensano e forse, dico forse, la prossima estate partoriranno lo scambio inserendo magari anche il calcio estero o qualche altra squadra di Serie A.

Ma evidentemente Sky e Mediaset sono un po' come San Tommaso "se non vedo.."

Se lo scambio non si fa quest'anno dubito si faccia l'anno prossimo, ovviamente parere personale, ci mancherebbe.
Un'altra cosa, sul calcio estero non sarei cosi' pessimista su un'eventuale rinnovo con MP. Credo che Fox, pur essendo della stessa famiglia, abbia logiche diverse da quelle di sky, se avesse voluto puntare sull'esclusiva assoluta credo che avrebbe rinunciato a cedere tali diritti gia' l'anno scorso.
Piuttosto ho qualche dubbio in piu' sull'effettiva voglia di riacquistare gli stessi diritti da parte di MP che potrebbe, in questo senso, avere intrapreso una strada diversa che preveda appunto serie a+champions come piatto forte.
 
Ok ma se uno non ha fatto un abbonamento a MP o a Sky fino ad oggi con un offerta clacistica completa perchè dovrebbe farlo da quest'anno o dal prossimo con un offerta che per entrambe le pay sarà meno ricca? La base potenziale è quella degli abbonati non dei tifosi, anche perchè con la crisi che c'è in questo paese il numero dei clienti della pay è destinato a scendere, non certo a salire.

Ma infatti e' probabile che chi non l'ha fatto fino ad oggi continuera' a non farlo, io non discuto questo.

Io mi chiedo solo quanti dei nuovi abbonati (ed e'chiaro che ci riferiamo a quelli che si abboneranno per il calcio, perche' e'di questo che stiamo parlando) potrebbero decidere di abbonarsi a MP considerando l'esclusiva champions. E ripeto ancora che parliamo di una base triennale. Ci tengo a precisare questa cosa perche' io son d'accordissimo con chi sostiene che difficilmente ci si spostera' da premium a sky quest'anno per l'esclusiva champions di un anno, ho qualche dubbio invece su chi sostiene lo stesso anche riguardo al viaggio opposto da fare eventualmente tra un anno proprio perche' la durata maggiore dell'esclusiva secondo me potrebbe risultare determinante nel momento della scelta finale.
 
Se lo scambio non si fa quest'anno dubito si faccia l'anno prossimo, ovviamente parere personale, ci mancherebbe.
Un'altra cosa, sul calcio estero non sarei cosi' pessimista su un'eventuale rinnovo con MP. Credo che Fox, pur essendo della stessa famiglia, abbia logiche diverse da quelle di sky, se avesse voluto puntare sull'esclusiva assoluta credo che avrebbe rinunciato a cedere tali diritti gia' l'anno scorso.
Piuttosto ho qualche dubbio in piu' sull'effettiva voglia di riacquistare gli stessi diritti da parte di MP che potrebbe, in questo senso, avere intrapreso una strada diversa che preveda appunto serie a+champions come piatto forte.

Io parlo per me ovviamente. Sono entrato nel mondo paytv con Premium per i suoi prezzi stracciati, poi sono diventati sempre meno stracciati e allora ho considerato Sky. Quando Sky ha preso la F1 per me il cerchio si è chiuso e sono passato.
Oggi non potrei mai tornare indietro perché l'offerta è troppo più ampia dei 10 canali in croce di MP, e pur non essendo un teledipendente fruiscono dell'abbonamento tutte le persone della famiglia, in orari diversi con gusti diversi.
La mia disponibilità massima per vedere una partita su MP e prendere una tessera e fare il pay per view. Ma è proprio una estrema ratio..
E come me conosco molti altri abbonati Sky che non passerebbero a Premium. Quindi il sogno di rubare abbonati è un sogno che resterà tale.

Gli abbonati che MP può scippare con la Champions sono i cosiddetti professionisti della retention che essendo già sul margine tra MP e Sky che magari per Sky hanno anche un ARPU inferiore alla media. Quindi nessun danno reale.
Poi io voglio sempre ricordare a tutti, che gli utenti del forum, 1000, 10.000 o 50.000 che siano sono soltanto una goccia nel mare degli abbonati alla paytv, non siamo quindi un campione rappresentativo..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso