Però in Inghilterra hanno fatto entrare bt come option e prendono altri diritti sportivi,cosa che qui non succederà mai nè una ne altro verso(si uno o due diritti ok,ma non quanto sta facendo sky uk)
Anch'io sono sicuro che ci sarà un tentativo,che ripeto ben diverso da dire affare fatto,ma io sono il primo a dire che sky continuera ad esserci anche senza champions però la botta per me ci sarà.
Sulla prima parte. Si è vero...all'estero hanno le option...qua in Italia purtroppo la cosa sembra impossibile....ovviamente però SkySports Uk ci perde comunque come ascolti e introiti pubblicitari.
Sull'investire i soldi per gli altri sport non hai ragione ma di più. Perchè da noi no?forse ( anzi togliamo il forse ) perchè BSkyb viene da trimestri migliori della filiale italiana e può/deve coprire la mancanza della Champions agli occhi dei suoi abbonati con altri grandi eventi sportivi. Forse perchè questi eventi sportivi ( Rugby,Rugby League,Golf e Cricket ) hanno maggiore impatto sul numero di abbonati e ascolti rispetto a quello che potrebbero avere da noi gli eventi graditi dal pubblico italiano ( basket,volley,ecc ).
Forse perchè BT Sport a differenza di Mediaset e come Bein Sport ha fatto una guerra totale non concentrandosi solo sul calcio ma anche su tutti gli altri sport. Queste sono mie ipotesi
Sulla seconda parte ossia la mancanza dalla Champions su SkySport per 3 anni. No,non credo sarà una passeggiata anche perchè il pack sport si basa su questo. Ma nemmeno il disastro che viene dipinto da altri ( non tu ovviamente come hai spiegato )
Anche perchè al netto dei mancati introiti da ricavi pubblicitari si rischia di avere un'EL ricca come quella di quest'anno e dell'anno scorso e con gli stessi soldi dello scorso triennio hanno portato a casa la Serie A con 4 squadre in più in esclusiva. Quindi sono quantomeno riusciti a limitare i danni.
Dall'altra parte hanno speso 700 milioni con la grossa incognita della competitività delle italiane in Champions. Dovranno aumentare il costo degli abbonamenti ( lo ha detto Piersilvio non io ) e hanno speso 100 milioni in più per la A avendo 4 squadre in meno.
Non ho i dati degli analisti di mercato come altri utenti e magari mi sbaglio ma se Atene piange Sparta non ride.
Ovviamente queste sono solo opinioni e ipotesi. Le previsioni possono essere errate. Non sarebbe la prima volta. Se la situazione dovesse rimanere questa ovvero niente scambio per saperne di più dovremmo aspettare fine 2015/inizio 2016 per vedere chi ha vinto. Secondo me non vincerà nessuna delle 2...la situazione rimarrà identica e gli abbonati italiani valuteranno con maggiore attenzione ogni anno quale abbonamento fare.