[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che poi, diciamocela tutta, la prima fase della champions e'interessante perche' bene o male almeno 2 club italiani ci sono; dagli ottavi in poi comincia la fase calda e, italiane o meno, si cominciano a vedere le migliori partite possibili e immaginabili.

Oh, la champions e'la champions.
Sono d'accordo con te, io alla CL non rinuncio, non mi importa degli equilibri aziendali. Ecco perchè mi sono rifatto beIN così vedo entrambe le coppe e anche altri eventi sportivi e calcistici che mi interessano. Altri per comodità si faranno MP... però rinunciarci proprio no, mi dispiace :laughing7: per me è il contenuto cruciale per una pay-tv che si occupa anche di calcio. E' il salto di categoria.
 
IMHO è possibile. Difatti questa Champions League con 2-3 italiane spesso e volentieri eliminate prima delle semifinali non ha lo stesso valore di quando dominavamo o comunque dicevamo la nostra con la Juve di Lippi,il Milan di Ancelotti o infine l'Inter di Mourinho.

Ma e'ovvio che se ci sono squadre italiane ne guadagna l'intero movimento, dico solo che e'impossibile prevedere se queste ci saranno o meno. Ecco perche' non credo che un'azienda possa ragionare in questi termini.
Per intenderci, l'offerta mediaset mi sembra sia stata superiore di una trentina di milioni non di trecento. Addirittura mi sembra che l'offerta di sky fosse la piu' alta mai presentata dalla societa' di Murdoch.
Non e'che sky ha lasciato la champions a mediaset, e'mediaset che ha vinto il bando.
 
Sono d'accordo con te, io alla CL non rinuncio, non mi importa degli equilibri aziendali. Ecco perchè mi sono rifatto beIN così vedo entrambe le coppe e anche altri eventi sportivi e calcistici che mi interessano. Altri per comodità si faranno MP... però rinunciarci proprio no, mi dispiace :laughing7: per me è il contenuto cruciale per una pay-tv che si occupa anche di calcio. E' il salto di categoria.

Vabbe', con me sfondi una porta aperta. La champions e'il calcio.
 
Secondo me Sky sta sfruttando questa stagione in cui la Champions è una sua esclusiva per capire l'impatto che questo ha sulla concorrenza. Se gli abbonati di Mediaset non caleranno vistosamente (cosa che non pare sia accaduta), a Santa Giulia probabilmente valuteranno come accettabile il fatto di non avere la principale competizione europea e quindi difficilmente intavoleranno una trattativa, specie se dalla controparte ci saranno delle richieste di contropartite troppo grandi in un eventuale scambio di diritti...
Credo che tu ti stia sbagliando di grosso.....Mediaset , da quanto si legge , ha deciso in modo irreversibile di non scambiare nulla con Sky , ne oggi ne più avanti
Mi concedo il mio classico momento di Fanta-TV...

Se è vero che la Champions è il contenuto per eccellenza di una Pay TV di qualità, è altrettanto vero che in Italia vale più che mai la regola dell'ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo, e fin che si rimane a galla via che si va...

Se con il passare dei mesi non si noterà un travaso di abbonati come Gpp ha spiegato, è facile che Sky abbia sempre meno intenzione di cedere ai probabili ricatti economici di Mediaset...
Paradossalmente parlando...: se col passare dei mesi la Champions non sposta abbonamenti, veder comunque Sky bussare alle porte di Mediaset potrebbe essere interpretato come un segnale preoccupante per Sky che va ben oltre il 'tema Champions'...
 
Non e'che sky ha lasciato la champions a mediaset, e'mediaset che ha vinto il bando.

Mai negato ciò. Hanno offerto di più ( 700 contro 630 ) e hanno vinto
Sarebbe stato bello vedere la stessa cosa per la Serie A ma sappiamo come funzionano le cose nel nostro paese
 
A parte la Juventus, nel nostro campionato non c'è alcuna squadra competitiva per la Coppa dei Campioni. La Roma potrebbe diventarlo nel giro di due stagioni, ma ha ancora tanto da lavorare. Negli ultimi incontri Europei si sono viste tutte le lacune della squadra e in quello stato non si va da nessuna parte (salvo botte di cu*o e/o scarsa forma degli avversari). Il Napoli sta messo addirittura peggio, vista la instabilità che la sta contraddistigguendo. La rivelazione Samp non mette piede in Coppa dei Campioni dal 2010-11, quando fu eliminata ai preliminari. Per trovare un'altra sua partecipazione recente alla competizione bisogna tornare indietro al 1990-91, quando arrivò in finale. Ne conviene dunque che è una squadra che non ha sufficiente esperienza per competere ad alti livelli. Ma questo, lo si vede anche in campionato. Il Genoa ancora peggio, visto che non ha mai messo piede nella competizione. L'Udinese, pur essendo arrivata abbastanza spesso in Champions negli ultimi anni, non è mai andata oltre i preliminari. Le Milanesi stanno vivendo un momento di ricostituzione quasi ex novo......insomma, non credo che già dalla prossima stagione, le squadre Italiane possano tornare ad ambire a grandi piazzamenti. Per quel che mi riguarda, almeno per le prossime due stagioni, salvo colpi di scena clamorosi, non ci saranno grandi cambiamenti. Mediaset ha scelto il triennio sbagliato per investire così tanto nella Coppa dei Campioni.
 
Speranze di vincere, purtroppo, ce ne sarebbero solo in EL. Se si degnassero di impegnarvisici :(
Tutto ciò al di là del discorso Sky/MP...
 
Ti fermo qua. Non dirmi niente Gpp ma la mia sensazione e'che non sara' cosi'.
Ora, non dico che l'anno prossimo vinciamo la champions e portiamo un'altra squadra in semifinale, assolutamente. Credo pero' che i nostri club possano migliorare sensibilmente negli anni a venire; gia' quest'anno c'e' la concreta possibilita' di portare due squadre agli ottavi (e se si guarda la situazione degli ultimi anni e'gia' un gran risultato), non mi stupirei se dall'anno prossimo qualche nostro club potesse spingersi fino ai quarti.
Direi le stesse cose anche se Juve e Roma venissero eliminate nell'ultimo turno di quest'anno.

Io non darei per scontato un ulteriore arretramento dei nostri club, anzi. Anche perche' peggio di come siamo andati negli ultimi anni... .

Ps: anch'io non credo alle migrazioni di massa ma posso presupporre che una parte degli abbonati, seppur minima, potrebbe anche passare da una piattaforma all'altra.
Se MP decide davvero di tenersi l'esclusiva per tre anni, i suoi (eventuali) risultati positivi potra' vederli principalmente dalla meta' del 2016 in poi.
Apprezzo il tuo ottimismo calcistico, ma purtroppo a me sembra che il calcio italiano tutto faccia tranne che rifondarsi come invece dovrebbe. Io a parte parole e proclami vuoti non noto nessun vero cambiamento e le recenti elezioni in FIGC non fanno che confermare questa impressione. Qui in Italia non c'è mai una vera volontà di cambiamento, né da parte delle istituzioni né da parte della stessa gente, che non sa fare altro che lamentarsi e poi continuare sempre e comunque a guardare al proprio interesse, senza preoccuparsi di agire da sistema, da paese unito. Questo vale per la società, ma vale pure per il mondo del calcio nel suo complesso.

Contentissimo di essere smentito chiaramente, ma io penso che entro i prossimi anni per le squadre italiane sarà già un'impresa passare il primo turno eliminatorio in Champions League, quindi televisivamente non sono tanto convinto che questa competizione avrà tra tre anni lo stesso peso che ha avuto finora :)
 
Apprezzo il tuo ottimismo calcistico, ma purtroppo a me sembra che il calcio italiano tutto faccia tranne che rifondarsi come invece dovrebbe. Io a parte parole e proclami vuoti non noto nessun vero cambiamento e le recenti elezioni in FIGC non fanno che confermare questa impressione. Qui in Italia non c'è mai una vera volontà di cambiamento, né da parte delle istituzioni né da parte della stessa gente, che non sa fare altro che lamentarsi e poi continuare sempre e comunque a guardare al proprio interesse, senza preoccuparsi di agire da sistema, da paese unito. Questo vale per la società, ma vale pure per il mondo del calcio nel suo complesso.

Te la firmo con il sangue e non aggiungo altro.

Contentissimo di essere smentito chiaramente, ma io penso che entro i prossimi anni per le squadre italiane sarà già un'impresa passare il primo turno eliminatorio in Champions League, quindi televisivamente non sono tanto convinto che questa competizione avrà tra tre anni lo stesso peso che ha avuto finora :)

Qui invece sono meno d'accordo. Si va verso una globalizzazione totale, e chiaramente non parlo solo di calcio. Le potenzialita' della champions, e non mi riferisco prettamente a quelle dell'evento sportivo quanto a quelle del fenomeno sociale e di costume che rappresenta in tutta europa, sono, a mio giudizio, ancora in una fase di crescita enorme.
Dinanzi a questa competizione, parlare ancora di squadre italiane ed estere e di quelle che fanno e non fanno ascolto e'profondamente riduttivo verso la grandezza della competizione stessa. E' come se io avessi un mac e lo usassi per giocare a solitario.

La champions league, e'probabilmente la manifestazione sportiva/sociale/economica piu' riuscita nell'Unione Europea dalla sua costituzione ; )
 
Ultima modifica:
Ma MP la trasmette solo ed esclusivamente in Italia.
Se poi la UE facesse entrare la UEFA nella sua "orbita" escludendo i Paesi che non ne fanno parte (e lo riterrei comunque giusto/ragionevole) allora sì che potrebbe essere un fattore unificante per i Paesi membri.
Altra soluzione che mi piacerebbe sarebbe un campionato internazionale (stile NBA) magari pure in 2-3-4 divisioni che raccolga il top e che, per restare nel ragionamento, si giochi sotto il vessillo blu stellato
 
Qui invece sono meno d'accordo. Si va verso una globalizzazione totale, e chiaramente non parlo solo di calcio. Le potenzialita' della champions, e non mi riferisco prettamente a quelle dell'evento sportivo quanto a quelle del fenomeno sociale e di costume che rappresenta in tutta europa, sono, a mio giudizio, ancora in una fase di crescita enorme.
Dinanzi a questa competizione, parlare ancora di squadre italiane ed estere e di quelle che fanno e non fanno ascolto e'profondamente riduttivo verso la grandezza della competizione stessa. E' come se io avessi un mac e lo usassi per giocare a solitario.

La champions league, e'probabilmente la manifestazione sportiva/sociale/economica piu' riuscita nell'Unione Europea dalla sua costituzione ; )
Sono completamente d'accordo con quello che hai detto, ma confinando la discussione unicamente all'aspetto calcistico ti chiedo solo di considerare la mentalità del tifoso di calcio italiano e poi provare a immaginare come si possa conciliare questo tipo di approccio con la globalizzazione dell'intero movimento. La Champions League rappresenta davvero l'essenza del calcio europeo e su questo non c'è dubbio, ma quanti sono i tifosi (attenzione: parlo di tifosi e non di appassionati) che in Italia sono davvero interessati a una competizione calcistica che non vede protagonista la loro squadra? Secondo me sono pochini e questo cosa comporta? Comporta (sempre secondo me) che puoi proporre a questo tipo di pubblico la miglior competizione esistente al mondo, con i migliori fuoriclasse, la miglior copertura televisiva e il miglior servizio mediatico, ma costoro saranno sempre e solo stimolati a seguirla unicamente in rapporto alla presenza o no della loro squadra e poco conterà se gli offri un'esperienza internazionale unica.

Pertanto, fino a quando e se le italiane continueranno ad avere un ruolo sempre più marginale nel contesto calcistico europeo, il rischio che sulle TV italiane la Champions League diventi sempre meno importante c'è, proprio perché il tifoso italiano se ne frega se l'evento ha portata intenzionale e guarda sempre e unicamente al proprio interesse (cioè alla sua squadra). Mancando la sua squadra viene a mancare lo scopo per il quale si segue la coppa e quindi calano gli ascolti e diminuisce il valore televisivo del prodotto, anche se la qualità in sé della competizione rimane alta.
 
Sono completamente d'accordo con quello che hai detto, ma confinando la discussione unicamente all'aspetto calcistico ti chiedo solo di considerare la mentalità del tifoso di calcio italiano e poi provare a immaginare come si possa conciliare questo tipo di approccio con la globalizzazione dell'intero movimento. La Champions League rappresenta davvero l'essenza del calcio europeo e su questo non c'è dubbio, ma quanti sono i tifosi (attenzione: parlo di tifosi e non di appassionati) che in Italia sono davvero interessati a una competizione calcistica che non vede protagonista la loro squadra? Secondo me sono pochini e questo cosa comporta? Comporta (sempre secondo me) che puoi proporre a questo tipo di pubblico la miglior competizione esistente al mondo, con i migliori fuoriclasse, la miglior copertura televisiva e il miglior servizio mediatico, ma costoro saranno sempre e solo stimolati a seguirla unicamente in rapporto alla presenza o no della loro squadra e poco conterà se gli offri un'esperienza internazionale unica.

Pertanto, fino a quando e se le italiane continueranno ad avere un ruolo sempre più marginale nel contesto calcistico europeo, il rischio che sulle TV italiane la Champions League diventi sempre meno importante c'è, proprio perché il tifoso italiano se ne frega se l'evento ha portata intenzionale e guarda sempre e unicamente al proprio interesse (cioè alla sua squadra). Mancando la sua squadra viene a mancare lo scopo per il quale si segue la coppa e quindi calano gli ascolti e diminuisce il valore televisivo del prodotto, anche se la qualità in sé della competizione rimane alta.

Mi trovi molto d'accordo. Ho disdetto il pack Sport offertomi al 50%, perché la squadra per cui faccio il tifo non è in Champions. Poi , cari signori, di questi tempi si deve lavorare e si lavorerà sempre di più per vivere dignitosamente e di tempo a disposizione per vedere le gare anche delle squadre estere ( che si chiamino Bayer, Chelsea o Real) ce n'è veramente poco. Conviene in ogni caso cercare offerte contenute e per un tempo limitato vista la estrema incertezza nella programmazione futura. Questo sicuramente condizionerà , e non poco la scelta dell'utente, e potrà creare qualche problema alle paytv che hanno investito tanto
 
Ultima modifica:
Gpp, il tifoso e' tifoso, ed e'uguale in tutto il mondo.
Non e'possibile confinare ogni volta il discorso solo ed esclusivamente al tifoso italiano. Davvero, sono stanco di questa mentalita' snob e vittimista che continuiamo a portare avanti; ma cosa c'e' che non va nel tifoso italiano? Perche' il tifoso italiano e' sempre e comunque peggio degli altri?
Mi pare ovvio che possa essere maggiormente interessato qualora nella competizione fosse impegnata la propria squadra, ma non e'cosi' in tutte le parti del mondo?

Io non parlo di tv, io parlo della competizione.
E avercela in palinsesto e', e sara', sempre un plus. Ed un signor plus.
 
Piuttosto, novita' ce ne sono riguardo a possibili accordi?
Io sono diventato molto scettico dopo quello che e'successo quest'anno.
 
No un momento, lungi da me giudicare se come ragiona il tifoso italiano è giusto o no, non mi permetterei mai e non avrei nemmeno lontanamente l'autorevolezza per farlo. Io mi baso unicamente sul fatto che ho osservato come all'estero ci sono tanti tifosi che, oltre ad essere tifosi di una squadra in particolare, sono anche appassionati di uno o più sport. Questo non significa che tutti i tifosi stranieri siano così "aperti" ad altri eventi in cui non partecipano le loro squadre, ma la mia impressione è che qui da noi questo tipo di approccio fortemente legato alla propria squadra sia un po' più diffuso che in altri paesi. Probabilmente mi sbaglio, non lo so, ma comunque non intendo denigrare nessuno.

Tu stesso poi dici che quando la propria squadra non gioca è chiaro che l'interesse scende ed è verissimo. Ma questo non conferma allora quello che dicevo prima? Ovvero che possiamo aspettarci un calo di interesse verso la Champions nei prossimi anni se diamo per inevitabile il continuo tracollo delle squadre italiane nei prossimi anni.
 
Certamente parlo per me, disdire un pack sport a 7€/mese è significativo ! Poi ognuno fa i conti e le valutazioni secondo i propri gusti ed è inaccettabile dare giudizi di snobbismo e vittimismo solo perché si sta davanti alla tv per vedere la partita della squadra per cui tifi anche se gioca contro il Canicattì ( con tutto il rispetto )
Conviene in ogni caso cercare offerte contenute e per un tempo limitato vista la estrema incertezza nella programmazione futura. Questo sicuramente condizionerà , e non poco la scelta dell'utente, e potrà creare qualche problema alle paytv che hanno investito tanto
 
No un momento, lungi da me giudicare se come ragiona il tifoso italiano è giusto o no, non mi permetterei mai e non avrei nemmeno lontanamente l'autorevolezza per farlo. Io mi baso unicamente sul fatto che ho osservato come all'estero ci sono tanti tifosi che, oltre ad essere tifosi di una squadra in particolare, sono anche appassionati di uno o più sport. Questo non significa che tutti i tifosi stranieri siano così "aperti" ad altri eventi in cui non partecipano le loro squadre, ma la mia impressione è che qui da noi questo tipo di approccio fortemente legato alla propria squadra sia un po' più diffuso che in altri paesi. Probabilmente mi sbaglio, non lo so, ma comunque non intendo denigrare nessuno.

Ma io sugli altri sport ti do' pienamente ragione. E'un fatto culturale. Basti pensare che in altri grandi paesi d'europa, altri sport hanno un seguito pari o addirittura maggiore a quelli del calcio.
Ma rimanendo prettamente al calcio il discorso cambia, non credo ci siano altri posti al mondo (fatta eccezione per il SudAmerica, forse) dove il calcio venga vissuto come qui da noi (con ovviamente tutti i pro e contro che ne scaturiscono).

Tu stesso poi dici che quando la propria squadra non gioca è chiaro che l'interesse scende ed è verissimo. Ma questo non conferma allora quello che dicevo prima? Ovvero che possiamo aspettarci un calo di interesse verso la Champions nei prossimi anni se diamo per inevitabile il continuo tracollo delle squadre italiane nei prossimi anni.

No.

Io non ho detto che se non c'e' la propria squadra l'interesse diminuisce, ho detto che se c'e' l'interessa aumenta. E'una differenza sottile che se comprendi appieno ti sara' chiarificatrice.
Il senso e' che se io tifoso del Napoli, l'anno prossimo partecipero' alla champions in un girone con Bayern e Man City, per me sara' piu'interessante perche' sara' coinvolta la mia squadra.
Ma se non partecipera', e al suo posto ci sara' l'Apoel (che ci avra' eliminato ai preliminari ; ) ) quando si giochera' Bayern vs Man City il mio posto in prima fila sara' sempre li', e guai a chi me lo tocca.

Miracoli della champions ; )
 
Certo ognuno fa i propri conti in tasca. Ma La champions così com'è su Sky sarà una grave perdita se non ci saranno accordi in vista del prossimo anno. Io abbonato prima a Stream e poi a Sky, ho preferito sempre restare abbonato al pacchetto che conteneva la Champions, prima ancora del pacchetto calcio che mi trasmetteva il mio Palermo. Anch'io ho fatto i conti e mi sono accontentato di seguire il Palermo quando è stato in anticipo o posticipo, ma lo spettacolo della champions è certamente superiore e quindi ho preferito sempre il pacchetto sport al calcio. Adesso penso al prossimo anno e dico: ma come si fa a perdersi Man. City-Bayern? Di certo non passerò mai a Premium, quindi spero sempre in un accordo
 
Una cosa non mi sembra comunque rimarcata a sufficienza.... Quelli che fossero disposti a cambiare TV per seguire la Champions nel suo complesso (non solo le italiane che si possono vedere magari al bar) comunque non avrebbero il servizio attuale dato che la diretta contemporanea se la sognano.
Boh, io continuo a pensare che abbiano fatto il passo MOLTO più lungo della gamba
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso