[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma poi è imbarazzante come vengono trattati gli altri sport dagli italiani...

A vedere sui social, sky dovrebbe spendere soldi solo per il calcio... niente tennis, niente golf, niente F1, niente Eurosport niente di niente. Anzi le Olimpiadi fanno schifo.

E questa è la tristezza più grande... oltre al fatto di non capire che il calcio costa più di tutto il resto sestuplicato di prezzo e sommato.

Quello è vero.
Ma non per niente il calcio costa quanto tutto il resto.
In Italia la maggior parte degli sportivi segue il calcio. O meglio il numero che interessa al business vuole il calcio.

Credi davvero che se sky avesse tutti gli sport immaginabili (e non il calcio) qualcuno farebbe un pacchetto sport? Io non credo.

Capisco però che a chi non interessa il calcio, sembra follia.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
 
ma per favore :D
c'è gente che fa sceneggiate per un aumento di €1,20
figuriamoci quanti si faranno 2 paytv ....

sicuramente sarà divertente vedere le reazioni di quelli che si lamentavano del fatto che per vedere TUTTO il calcio su sky dovevano spendere €52.....

La gente fa le sceneggiate a parole , ma poi di fronte all' oppio(dei poveri) non resiste....Piuttosto si pasteggia con pane raffermo e cipolle crude , ma allo stadio in casa non si rinuncia....
 
se la champions per sky era cosi fondamentale non dvoeva lasciarsis fuggire l'occasione di acquistarla togliendo di mezzo il suo comeptitor, è una strategia che nonc apisco, anche se avrebbe dovuto cacciare più soldi del rpecedente contratto, ma a quel punto avevi mediaset premium morta e sepolta e con gli abbonamenti che sarebbero aumentati.
Perciò ritengo che ci siano accordi sotto

Io rimango allibito, ma sai come si fanno le aste al buio, Sky poteva anche perdere o vincere per solo 1 M. 700 milioni è il prezzo diritti champions free + pay, a sky servivano solo pay e se è vero che ha offerto attorno ai 630, non ha perso di tanto.

nessuno può sapere quanto possono offrire gli altri. gli analisti non avrebbero mai pensato che Mediaset potesse arrivare a quelle cifre vista la sua situazione ma non conosciamo la sua strategia.

Mediaset ha speso talmente tanti soldi, che ha lasciato anche i diritti free dell' Europa League.
 
A 110€ al mese gli attuali 6/7 milioni di abbonati delle due pay-tv diventerebbero si e no 500K.
 
Vorrei anche farvi notare, che è stato doloroso per Mediaset non rinnovare il contratto per trasmettere Italia's Got Talent.
 
No che merce di scambio: raccolgo il più possibile anche sacrifando contenuti di punta, per puntare a qualcosa di più grande. sono cose studiate mica campate in aria. i soldi mica cadono dal cielo.

Ah ecco... ho capito.
Per spendere 700mln eccome se hanno dovuto / devono / dovranno rinunciare ad altre ;)

Comunque ripeto: vedremo che hanno intenzione di fare
 
Con 100-110 euro al mese puoi farcela....Se pensi a cosa spende al mese la gente tra cellulari , smartphone , adsl , lotterie , gratta e vinci , e altre amenità....non è poi così folle come spesa.
Se compri due quotidiani al giorno , cioè 2,60 euro , spendi già + di 75 euro al mese.....


meno di 100 euri!!
 
Questa discussione farà la fine di quella su eurosport. ...cioè due mesi di seghe mentali :rolleyes:...in questo caso saranno 19 :D



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io consiglio di leggere il bell'articolo in home page con le opinioni di vari analisti. Tutti concordano che la spesa sia una strategia aggressiva, ma che sia un grosso azzardo e cito "i costi sono certi, i ricavi no".

In ogni azienda, dall'ortolano a Google, si scelgono gli investimenti a patto che il margine di rischio sia calcolato e che rendano in un tempo, più o meno breve o lungo, un utile. In questo caso, posto pure che Mediaset riesca a "rubare" 100 mila abbonati a Sky (e secondo me è un numero "incredibilis" --> non credibile cit. The Americans) non riuscirebbe ugualmente a coprire l'investimento ma sarebbe un bagno totale a meno di alzare i prezzi (perdendo poi la fascia più povera dei suoi abbonati, lo zoccolo duro in sostanza).

Anche se un partner economico forte, una banca, un investitore ubriaco, uno che vince alla lotteria, va da Mediaset e decide di investire 1 miliardo di euro, questo non gli porterebbe né nuovi investimenti (l'azienda ha un debito corrente di 1,5 miliardi di euro) né quindi nuovi abbonati (fermo restando i limiti tecnici della piattaforma). Che vuol dire tutto questo?

Dalle audizioni dello scorso anno è apparso chiaro che Sky vuole delle esclusive vere per la Serie A per le quali è disposta a pagare anche più dei 560 milioni l'anno che paga ora, questo fermo restando che il campionato deve essere più o meno visibile su entrambe le piattaforme, vuol dire che potrebbero esserci pacchetti di partite in esclusiva per alcuni operatori, ovvero invece di vendere il pacchetti di squadre, vendere pacchetti di partite, ad esempio tutto il campionato con anticipi e posticipi in esclusiva, o un altro pacchetto potrebbe essere solo le gare delle 15, e via dicendo.

Mediaset temendo di non poter competere su quel fronte, ha fatto uno scatto in avanti e messo le mani sulla CL, avendo quindi in mano qualcosa che SKY vuole con cui trattare poi in seguito.
E' una partita a scacchi, o di poker, come preferite.
Oggi l'abbonamento per il calcio di mediaset costa 29 euro, esattamente quanto costa per SKY, quindi nel momento in cui la maggior parte delle big di A dovessero cominciare a essere trasmesse una volta si e quattro no (per il discorso delle esclusive che facevo prima) il travaso degli abbonamenti non ci sarebbe per la CL, ma per la serie A.

Mediaset coraggiosamente si è assunta un rischio, un rischio che potrebbe garantirle di riuscire poi a ottenere qualcosa dell'eventuale esclusiva della serie A, o no. Quello che è certo è che non può, ripeto non può fare a meno di far entrare denaro fresco in cassa tramite uno scambio/vendita oppure con degli investitori (che però ad oggi sono solo fantomatici).
 
Premessa: per me e'impossibile che sky resti senza champions, sono straconvinto che alla fine l'accordo si fara'.
Tornando alla tua affermazione ti dico che secondo me ti sbagli e anche di tanto.
Ok, forse non tutti lasceranno sky, di sicuro non quelli abbonati solo a skytv e skycinema, ma il contraccolpo sugli abbonati calcio e sport sarebbe fortissimo.
Gia' adesso per avere tutto il calcio bisogna stipulare i due pacchetti, ma tutto sommato qualcuno lo sforzo lo fa proprio per il discorso qualita' (io ad esempio sono uno di quelli).
Ma se togli la champions il discorso cambia moltissimo, per il semplice fatto che volendo vederla dovrei a quel punto fare due abbonamenti; a questo punto sia economicamente che praticamente non mi conviene piu', ed il passaggio alla concorrenza e'una cosa quasi naturale.
Un'altra cosa, senza fare numeri e senza togliere nulla agli altri sport: credo che tutti siamo d'accordo che almeno la meta' degli abbonati sport e'abbonata a quel pacchetto principalmente per la champions, togliendola non solo quel pacchetto subisce una perdita gravissima nei contenuti (forse la piu'grande) ma anche, si presume, nel numero di abbonati (anche qui metto me per primo).

Ecco perche', e torno alla premessa, per me e'praticamente impossibile che da qui a quasi due anni sky non faccia l'accordo.

Aggiungici il fatto che Sky non ha più le prossime olimpiadi, che cadono proprio in quel periodo, e che nella peggiore delle ipotesi non avrà nemmeno Eurosport, visto che il contratto scade di nuovo.
Mi dai in questo contesto un solo motivo valido per tenere il pacco sport, che valga intendo il costo del biglietto?
MotoGP, F1, e Fox Sports 2 mi sembrano sostanzialmente un po' troppo poco....
Per questo sono convinto che alla fine un accordo si troverà, magari sky prende la serie A e stiamo apposto, sennò Sky Sport sarà con l'acqua alla gola...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso